Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ah sì, i prezzi di listino del psn (ma pure delle altre console rivali) sono fuori di melone da sempre :asd:
E pure gli sconti da un paio di anni a sta parte fanno perlopiù...schifo per non dire di peggio :facepalm2:
Era l'occasione di metterlo a 40€ (PC e Console).
A 60€ (key escluse ovviamente) tra Uncharted e Miles Morales (e tutti gli altri giochi di fine anno [come CoD......]) farà gli stessi numeri che fece 2 anni fa su Console... Andrà male.
 
se la loro intenzione era diversificare l'offerta direi che stanno fallendo miseramente ora come ora :shrek: il resto non so che c'entri, soprattutto riguardo microsoft visto che non l'ho nominata mezza volta. in teoria, comunque, loro qualcosa da spingere con un'offerta che deve essere necessariamente ampia e variegata ce l'hanno, e infatti un gioco come pentiment lo pubblicano loro, mica sony. chiariamo che di pentiment non mi frega una mazza (per via del genere, più che altro), era per più mostrare che un publisher se vuole può investire anche in qualcosa che non sia 100% risk-averse e abbia meno di sette o otto cifre nel budget (e "A" nella definizione)
Non vedo il problema. Sony in questa gen ha già lanciato esperienze variegate da returnal a gran turismo a forbiden w o Ratchet, senza nominare le esperienze VR in uscita pur con produzioni ad alto budget. Credo che a Sony serva coprire il ramo dei gaas, ma conoscendo la compagnia non vedo di che preoccuparsi visto che ogni approccio a suoi Giochi first è sempre ambizioso e di altissimo livello. Tra l’altro lo stesso dreams già n
sul mercato è un live service.

per tutto il resto è l’unica a non aver rinviato nulla e coperto l’anno in modo magistrale per esseee solo al secondo anno di ps5. Non vedo nessun cambio di rotta ma tanta qualità e tanti giochi only PlayStation o only console playstation con‘è sempre stato. L’apertura al pc ormai è cosa comclamata ma è come da sempre lenta e non immediata ergo non capisco il paragond con aziende multipiatta.
 
In generale se nei prossimi mesi volete giochi single player AAA only next gen è ad EA che dovete rivolgervi :well:
07263517-6CEF-4FB6-BC91-68060D6A2588.gif
 
Se i futuri gaas sony verranno gestiti come gran turismo 7, faccio un grosso in bocca al lupo al nostro amico Jim
 
13 miliardi sì, e chissà chi vogliono acquisire. Detto questo meglio loro che Microsoft
Meglio il governo saudita di Microsoft? Non saprei.
Post automatically merged:

Sì sì scherzavo, immaginavo intendessi billions (miliardi) :asd:

13, sufficienti a comprarsi qualcosa di grassottello. E bravi arabi.
In totale 37 nel gaming :sowhat:
 
In totale 37 nel gaming :sowhat:
13 sono in Acquisizioni. (-> Con focus sui publisher).
18 sono in investimenti minoritari (-> quindi partecipazioni in altre società e capital investment)
Il resto è per creare nuovi studi e oltre 39K posti di lavoro (-> Encomiabile).

Bravi loro :sisi:
 
Le sedi le piazzano a the line?
 
Meglio il governo saudita di Microsoft? Non saprei.
Post automatically merged:


In totale 37 nel gaming :sowhat:
Sì, meglio loro visto che gli interessa "semplicemente" investire e non fagocitare l'intero mercato. In tal senso basti leggere le dichiarazioni di Phil Harrison di qualche mese fa, quando citò l'acquisizione di ZeniMax Media da parte di Microsoft tra i motivi principali della chiusura degli studi di Google Stadia.
 
Sì, meglio loro visto che gli interessa "semplicemente" investire e non fagocitare l'intero mercato. In tal senso basti leggere le dichiarazioni di Phil Harrison di qualche mese fa, quando citò l'acquisizione di ZeniMax Media da parte di Microsoft tra i motivi principali della chiusura degli studi di Google Stadia.
Farebbe meglio a star zitto che tutto quel che tocca va male, senza contare che il vero problema è stato di vendere i giochi a prezzo pieno in cloud. Oltretutto fino a pochi mesi fa spergiurava sul fatto che non avrebbero chiuso.
 
Farebbe meglio a star zitto che tutto quel che tocca va male, senza contare che il vero problema è stato di vendere i giochi a prezzo pieno in cloud. Oltretutto fino a pochi mesi fa spergiurava sul fatto che non avrebbero chiuso.
Tutte cose su cui concordo, per carità di Dio, ma su Microsoft aveva ragione (e lo dico da persona che ha un gran bel rapporto con Microsoft Italia).
 
è piu roba di Tencent quella . EA quanto vale ? :hmm:


cmq è il momento che Sony compri qualcosa di grosso ( anche piu di uno , ormai è chiaro che nel giro di di 4/5 anni non rimarrà piu nessuno libero ) , Bungie & company( Haven , Firesprite ecc............) non bastano
Eh penso che ora non abbia più quella disponibilità
 
è piu roba di Tencent quella . EA quanto vale ? :hmm:


cmq è il momento che Sony compri qualcosa di grosso ( anche piu di uno , ormai è chiaro che nel giro di di 4/5 anni non rimarrà piu nessuno libero ) , Bungie & company( Haven , Firesprite ecc............) non bastano
Finchè chi compra fa uscire i giochi su playstation, a Sony gli cambia poco e nulla a mio avviso, terze parti erano, e terze rimarrebbero. Ovviamente può anche essere che facciano accordi con microsoft, o nintendo (pensiamo a tutto :asd: ) ma aziende che spendono così tanto per altrettante aziende così grosse (con quei soldi penso prenderanno roba grossa) non penso vorranno fare accordi di esclusività, poi può anche essere eh. Però dico che l'impatto in negativo per Sony è quasi nullo se i giochi continuano ad uscire su playstation.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top