Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
si ma non puoi correre il rischio , le spalle coperte in un certo senso le devi avere , e se Tencent ( o chi per esso ) decidesse di lanciare il suo servizio di abbonamento in esclusiva ? o una sua console ?

se fossi in Sony prenderei un bel Publisher Giapponese , piu il 40/50% di qualche Publisher ( grosso ) occidentale
Post automatically merged:

Eh penso che ora non abbia più quella disponibilità

l'anno scorso dissero che avevano intenzione di investire 15/20 Miliardi in acquisizioni ( se non ricordo male )

ma poi anche se non li avessero , una azienda seria che ha intenzione di difendere il suo Business li trova
 
si ma non puoi correre il rischio , le spalle coperte in un certo senso le devi avere , e se Tencent ( o chi per esso ) decidesse di lanciare il suo servizio di abbonamento in esclusiva ? o una sua console ?

se fossi in Sony prenderei un bel Publisher Giapponese , piu il 40/50% di qualche Publisher ( grosso ) occidentale
Post automatically merged:



l'anno scorso dissero che avevano intenzione di investire 15/20 Miliardi in acquisizioni ( se non ricordo male )

ma poi anche se non li avessero , una azienda seria che ha intenzione di difendere il suo Business li trova
Ne ha già spesi un bel po' no? Tipo più della metà. Poi io sono totalmente d'accordo con te ma Sony non è Mic
 
Ne ha già spesi un bel po' no? Tipo più della metà. Poi io sono totalmente d'accordo con te ma Sony non è Mic
Ma sony puo comprare chi gli pare basta vedere i fatturati della divisione. Se nn lo fa e' perche in primis non sempre conviene inoltre manco gli serve farlo.

Un team giappo se stringi accordi di co produzione ed esclusiva con vari team giapponesi da square a from ecc non serve a nulla.
 
Ma sony puo comprare chi gli pare basta vedere i fatturati della divisione.
No Way Mac GIF by It's Always Sunny in Philadelphia
 
Ma sony puo comprare chi gli pare basta vedere i fatturati della divisione. Se nn lo fa e' perche in primis non sempre conviene inoltre manco gli serve farlo.

Un team giappo se stringi accordi di co produzione ed esclusiva con vari team giapponesi da square a from ecc non serve a nulla.
Ma ogni tanto ragioni su cosa scrivi? Figurati se può comprare chi gli pare. Può comprare, ma con un budget che non permette follie.
 
Il problema é che anche un DAS viene continuamente supportato da quasi 2 anni nonostante non se lo caghi nessuno, per cui ulteriori GaaS di livello infimo non spariranno dopo poco, ma li vedremo comunque perennemente spammati e supportati per molto tempo...

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Vabbeh sopravvivere più a lungo di Babylon non è esattamente un gran traguardo :asd: Resta una monnezzina di scarso successo irrilevante nel grande schema. Potremo farci un'idea migliore della direzione intrapresa quando usciranno i live service su cui hanno investito seriamente.

Sì, penso che la base dell'accordo di ReBirth e del futuro ReBoh parta sempre dagli accordi del ReMake, siglati nell'epoca House/Yoshida/Layden...
Va detto che quegli accordi sono stati al 100% ritoccati. Sappiamo che la prima esclusività del Remake era di un anno, e stando alle voci che girano Sony e SQEX sono stati soddisfatti al punto da estenderla ulteriormente (prima di 6 mesi totale, poi di un tempo imprecisato)...

Quindi è plausibile che anche l'attuale dirigenza abbia questa visione su FF, il che collima con il mio secondo punto: questa IP nello specifico vogliono che sia trattata esattamente come un First (almeno per ora), da qui questa esclusività più stringente.

E non lo dico per caso:


Dietro un rarissimo esemplare di gorilla inglese potete vedere la line up 2020 di PS (pre PS5 ovviamente) dove FF viene trattato alla pari di Dreams, TLOU2, e GoT.

Per loro quell'IP (almeno per ora) ha quel tipo di valore. Quanto meno nelle sue iterazioni Grosse (Remake e Capitolo Numerale), visto che gli spin off (CC, Stranger, etc.) stanno venendo snobbati. Da qui probabilmente la volontà di trattare ancora adesso i FF come le loro esclusive First, quindi esclusività totale per un tempo consistente e poi esclusività console (per un tempo più esteso).
Può darsi, però non capisco le modalità in questo caso. FFXVI confermerebbe il trattamento first party visto quanto sembra legato a doppio filo con la comunicazione playstation, però poi a Giugno hanno annunciato random Rebirth per i fatti loro e senza grande rumore da parte di Sony quando normalmente ce lo saremmo aspettato sui loro palchi.
 
Ma ogni tanto ragioni su cosa scrivi? Figurati se può comprare chi gli pare. Può comprare, ma con un budget che non permette follie.
Tralasciando il suo essere fortemente legato a Sony, e quindi a volte è un po' troppo esagerato nei giudizi, è comunque vero che Sony potrebbe permettersi anche un'acquisizione da 70 miliardi.
 
Ma non saprei, in che modo?
Soldi che hanno da parte, asset che hanno in giro per il mondo (si stiamo siano circa 50 miliardi di dollari) ed azioni. Potrebbero davvero acquisire qualsiasi publisher qualora lo volessero. Poi c'è persino la strada del debito (come fatto da Disney con Fox).
 
Ma ogni tanto ragioni su cosa scrivi? Figurati se può comprare chi gli pare. Può comprare, ma con un budget che non permette follie.
Ma che ne sai? Se facciamo i conti tra bungie, insomniac e gli altri studi acquisiti sai a quanto ammonta l'investimento? Non mi pare che sony ha problemi nello spendere cifre della modanna. Lo dimostra investendo pure su giochi ad alto profilo, prendendosi esclusive terze p di peso ecc. Ecc ecc ecc

Tutto dimostra il contrario di quanto voi sostenete e siete convinti
 
Ma che ne sai? Se facciamo i conti tra bungie, insomniac e gli altri studi acquisiti sai a quanto ammonta l'investimento? Non mi pare che sony ha problemi nello spendere cifre della modanna. Lo dimostra investendo pure su giochi ad alto profilo, prendendosi esclusive terze p di peso ecc. Ecc ecc ecc

Tutto dimostra il contrario di quanto voi sostenete e siete convinti
La cifra spesa per Bungie per Sony è già alta, Insomniac è costata una "miseria" 230 milioni, è inutile che cerchi di convincerti che possano competere con Microsoft e Tencent.
 
Tralasciando il suo essere fortemente legato a Sony, e quindi a volte è un po' troppo esagerato nei giudizi, è comunque vero che Sony potrebbe permettersi anche un'acquisizione da 70 miliardi.
Ma ovvio basta guardare la realta eh cosa che qua dentro fanno in pochi. Non serve essere legato a sony serve avere la percezione reale del valore del settore paystation e di come puo muoversi guardando gli investimenti che fa in generale.
 
La cifra spesa per Bungie per Sony è già alta, Insomniac è costata una "miseria" 230 milioni, è inutile che cerchi di convincerti che possano competere con Microsoft e Tencent.
Non me ne fotte una sega di ms sto parlando di sony. La quale non investe solo in acquisizioni, ma oltre questo su molto altro dalla vr, a giochi ad altissimo budget ad accordi terse p ergo puo muoversi come gli pare in questo settore. Sicuro in ina gara a quattrini con ms perde ma questo nn toglie che resta nel settore la seconda potenza dopo tencent x fatturato ergo puo fare come gli pare e comprare quel che gli pare anche sony.

Fine
 
C'é da dire che se si sono presi Bungie é solo perché MS ha mollato la trattativa e Sony si é infilata, per cui é chiaro che non sono assolutamente in grado di competere direttamente in una guerra di offerte contro MS, Amazon e compagnia cantante

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Potrebbero rapinare una banca magari.
O frodare il fisco.
O comprare una stampante e 2 matrici dal mercato nero.
O produrre metanfetamina in un laboratorio sotto una lavanderia.

Così avrebbero soldi per comprare "chiunque".
 
Credo che accordi dietro le quinte (con SE, Capcom) e protezione sotto forma di acquisto di una parte di stock (From) siano l'approccio meno dannoso per l'industria e più conveniente economicamente per Sony al momento, per quanto riguarda studi grossi o publisher.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top