Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma che ne sai? Se facciamo i conti tra bungie, insomniac e gli altri studi acquisiti sai a quanto ammonta l'investimento? Non mi pare che sony ha problemi nello spendere cifre della modanna. Lo dimostra investendo pure su giochi ad alto profilo, prendendosi esclusive terze p di peso ecc. Ecc ecc ecc

Tutto dimostra il contrario di quanto voi sostenete e siete convinti
Fino ad ora le acquisizioni di Sony sono state minuscole rispetto a quelle di MS.
La cifra spesa per Bungie per Sony è già alta, Insomniac è costata una "miseria" 230 milioni, è inutile che cerchi di convincerti che possano competere con Microsoft e Tencent.
In una gara diretta ovvio, non potrebbero competere in un'ipotetica asta con Microsoft, ma il colosso di Redmond non può mica acquisire tutti i publisher esistenti. Non è corretto far passare l'idea che non abbiano la forza economica per mettere le mani su Take-Two per esempio.
Potrebbero rapinare una banca magari.
O frodare il fisco.
O comprare una stampante e 2 matrici dal mercato nero.
O produrre metanfetamina in un laboratorio sotto una lavanderia.

Così avrebbero soldi per comprare "chiunque".
Ma Boss ahahahahah
Post automatically merged:

Credo che accordi dietro le quinte (con SE, Capcom) e protezione sotto forma di acquisto di una parte di stock (From) siano l'approccio meno dannoso per l'industria e più conveniente economicamente per Sony al momento, per quanto riguarda studi grossi o publisher.
Concordo in pieno, credo che seguiranno questa strada per evitare brutte sorprese in futuro, così da proteggere di conseguenza il proprio business.
 
Potrebbero rapinare una banca magari.
O frodare il fisco.
O comprare una stampante e 2 matrici dal mercato nero.
O produrre metanfetamina in un laboratorio sotto una lavanderia.

Così avrebbero soldi per comprare "chiunque".
mi piaci ragazzo dovremmo uscire più spesso insieme e parlare di affari
 
Ritorniamo sui giochi (?) e sul non-showcase, che almeno sono discorsi più terra terra :asd:

Sony non spenderà decine di miliardi dei suoi fondi (men che meno ricorrerà al finanziamenti indebitanti)... Ronzerà attorno agli studi che conosciamo, e ai publisher partner e continuerà ad investirci settorialmente (con probabilmente l'opzione sempre aperta di rilevare i nomi noti in caso di necessità [sempre che un pesce più grande non li superi]).

Vivete sereni, la notte è buia e piena di terrori.
 
Ritorniamo sui giochi (?) e sul non-showcase, che almeno sono discorsi più terra terra :asd:

Sony non spenderà decine di miliardi dei suoi fondi (men che meno ricorrerà al finanziamenti indebitanti)... Ronzerà attorno agli studi che conosciamo, e ai publisher partner e continuerà ad investirci settorialmente (con probabilmente l'opzione sempre aperta di rilevare i nomi noti in caso di necessità [sempre che un pesce più grande non li superi]).

Vivete sereni, la notte è buia e piena di terrori.

La realtà è triste, è molto più divertente parlare del fantamercato delle corporazioni sparse per il mondo.
 
Ritorniamo sui giochi (?) e sul non-showcase, che almeno sono discorsi più terra terra :asd:

Sony non spenderà decine di miliardi dei suoi fondi (men che meno ricorrerà al finanziamenti indebitanti)... Ronzerà attorno agli studi che conosciamo, e ai publisher partner e continuerà ad investirci settorialmente (con probabilmente l'opzione sempre aperta di rilevare i nomi noti in caso di necessità [sempre che un pesce più grande non li superi]).

Vivete sereni, la notte è buia e piena di terrori.
Come sai tranquillizzare la gente tu nessuno può :sard:
 
No ma sul serio. Tanto è inutile stare a fare previsioni. Magari domani decidono di indebitarsi (pessima scelta, per la cronaca) per spendere "millemilioni", o magari domani chiudono la divisione hom console e si danno al Mobile (ottima scelta, per la cronaca).

Sti movimenti sono tempo perso. Sappiamo quanto hanno in mente di spendere nei prossimi 2 anni come Corp (quindi su tutte le divisioni) e son circa 8-9 miliardi di dollari. In investimenti, partecipazioni, e acquisizioni... Via.

Torniamo ai giochi, anche io come Soyre sopra non vedo l'ora di giocarmi nel 2023:
 
Ma che ne sai? Se facciamo i conti tra bungie, insomniac e gli altri studi acquisiti sai a quanto ammonta l'investimento? Non mi pare che sony ha problemi nello spendere cifre della modanna. Lo dimostra investendo pure su giochi ad alto profilo, prendendosi esclusive terze p di peso ecc. Ecc ecc ecc

Tutto dimostra il contrario di quanto voi sostenete e siete convinti
Quello che non sa qua sei tu che spari a zero senza farli i conti.
 
Vero. Quale first party aspetti maggiormente per il 2023?

Inizio io:
Indeciso tra l'espansione di D2 da 100€ non appena esce la versione mobile o se ridare altri 80€ per avere Part 1 anche su PC :sisi:



Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Così a occhio quest’anno hanno fatto uscire più giochi su PC che su console, pensa che degrado nel secondo anno della tua nuova generazione. E il 2023 si prospetta perfino peggio :segnormechico:

Almeno hanno tranquillizzato la fanbase con un bello showcase e tanti annunci first per dare una prospettiva concreta del futuro supporto della nuova console…Ah no scusate :segnormechico:
 
Comunque 4 FP AAA st’anno sono usciti (manca il 4 ok ma è sicuro), in termini assoluti è uno sforzo produttivo notevole, più che altro abbiamo il vuoto di fronte :asd:

ps: in tutto questo devo giocare ancora ad Horizon II :shrek:
 
Ultima modifica:
Allora sei scusato.
Dai su, basta tirare fuori un migliaio di € da sotto il cuscino per un bel OLED
Bugs Bunny Money GIF by Looney Tunes
Entro un mese la faccio la follia. St’inverno non pagherò le bollette, almeno mi immedesimo di più quando giocherò a GOWR
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top