Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque se questa è la situazione per sony che può contare sulle enormi entrate del psn, abbonamenti e varie, non oso immaginare i publisher terze parti tipo ubisoft come siano messi. Se si continua così si rischia seriamente di avere uno sorta di collasso di una parte dell'industria videoludica.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Eh si purtroppo è un quadretto inquietante (anche se si poteva immaginare). Probabilmente in futuro si puntera sull'uso massiccio di IA, ma quello porterà a tutta un'altra serie di problemi altrettanto inquietanti :sisi:
 
Un sognatore ed un gamer :sisi:
Post automatically merged:

Eh si purtroppo è un quadretto inquietante (anche se si poteva immaginare). Probabilmente in futuro si puntera sull'uso massiccio di IA, ma quello porterà a tutta un'altra serie di problemi altrettanto inquietanti :sisi:
Già.. e nel frattempo i giochi non escono..
 
Se dovessi puntare i miei 2 cents li metterei su Sony tutta. è un problema di costi che risicano i guadagni a cui Jim Ryan ha proposto come soluzione di avere dei GaaS che potessero continuare a vomitare denaro a supporto dei titoli first.

Si è solo scordato che serve stanziare budget per migliaia di dipendenti bloccati sullo stesso gioco per anni ma vabbé lui è un sognatore
Da leak emerge che un gaas è vitale per Sony.
 
Basandoci su ciò che sappiamo:
  • Media Molecule ha avuto dei tagli (grossi).
  • Naughty Dog ha avuto dei tagli (praticamente tutti i contractor).
  • Bungie ha avuto dei tagli enormi (100 anime).
  • Insomniac ha una richiesta di tagli (40-70 persone).
  • Sony VA ha avuto dei tagli rilevanti.
  • PixelOpus è stata chiusa.
  • SMS, Bend, Guerrilla ( :chris: ), Haven, Housemarque, BP, SP, London, San Diego, Valkyrie Entertainment, Nixxes Firewalk, Firesprite, Asobi, PD è IGNOTO se abbiano avuto richieste di tagli.

Questo è quello che sappiamo ad oggi.
 
Basandoci su ciò che sappiamo:
  • Media Molecule ha avuto dei tagli (grossi).
  • Naughty Dog ha avuto dei tagli (praticamente tutti i contractor).
  • Bungie ha avuto dei tagli enormi (100 anime).
  • Insomniac ha una richiesta di tagli (40-70 persone).
  • Sony VA ha avuto dei tagli rilevanti.
  • PixelOpus è stata chiusa.
  • SMS, Bend, Guerrilla ( :chris: ), Haven, Housemarque, BP, SP, London, San Diego, Valkyrie Entertainment, Nixxes Firewalk, Firesprite, Asobi, PD è IGNOTO se abbiano avuto richieste di tagli.

Questo è quello che sappiamo ad oggi.
E noi ancora a chiederci cosa uscirà nel 2024… taglia di qua taglia di lá sti prodotti li vediamo nel 2030.
 
Mai vista una sony così in difficoltà, pazzesco
 
Un trend generalizzato di tutta l’industria dell’intrattenimento quello della riduzione dei costi tramite licenziamenti e tagli vari, non starei a vederci troppo dietro se non quello che già sapevamo (la bolla del covid che si è sgonfiata, il quadro macroeconomico che è quello che è, costi di produzione sempre più vertiginosi e conseguente volontà di ridurre i rischi, ecc)


Non è neanche un problema specifico di Sony o dei suoi progetti, per questo penso che parlare di dirigenza passata, attuale e futura abbia poco senso in questo caso. Tocca sperare piuttosto che, come suggeriscono le slide leakate, dietro le quinte ripensino un po’ la strategia produttiva verso un ventaglio di produzioni più sostenibile (ma se anche dovesse accadere, non sarà nulla per cui vedremo effetti nell’immediato)

Mai vista una sony così in difficoltà, pazzesco
Quale difficoltà? :asd:
Discussioni e analisi di questo tipo sono all’ordine del giorno negli uffici dirigenziali di qualsiasi multinazionale esistente
 
Un sognatore ed un gamer :sisi:
Post automatically merged:


Già.. e nel frattempo i giochi non escono..
Io rimango dell'opinione che se anche la divisione sta nella cacca per tempistiche ci sono una valanga di AAA terze parti a tener su la line up in modo dignitoso. Alla fine della fiera ps5 è quella col titolo esclusivo più grosso, più vicino e già datato per il prossimo anno (rebirth). Cioe, vista la situazione interna in affanno si stanno comunque muovendo molto bene con gli accordi terzi (toh, potevano giusto evitare la partnership di suicide squad ma li erano ancora storditi dai gaas :asd: )
 
Sì è un problema che riguarda tutta l'industria AAA(A). Quei budget sono serenamente quelli di EA, Ubisoft, e compagnia cantante.

Solo il Giappone sembra riuscire ad avere una migliore gestione dei costi, ma anche lì la direzione è quella (SQEX già ci è vicina).
 
Sì è un problema che riguarda tutta l'industria AAA(A). Quei budget sono serenamente quelli di EA, Ubisoft, e compagnia cantante.

Solo il Giappone sembra riuscire ad avere una migliore gestione dei costi, ma anche lì la direzione è quella (SQEX già ci è vicina).
Va a finire che magari la crescita tecnica "lenta" di realtà come nintendo sarà determinante per sopravvivere, in un futuro non troppo lontano :sisi:
 
Mah, tra tagli al personale, progetti costosi cannati, strategie fallimentari in essere e in divenire, scarsa comunicazione e assenza di giochi… io così non l’ho mai vista. Spero di sbagliarmi, chiaramente
 
Ma ci sta ancora il problema giochi/film oppure il presunto nuovo ceo l'ha cassata?
 
Mah, tra tagli al personale, progetti costosi cannati, strategie fallimentari in essere e in divenire, scarsa comunicazione e assenza di giochi… io così non l’ho mai vista. Spero di sbagliarmi, chiaramente
Sì ma non facciamo il minestrone.il marketing e la comunicazione scarsa cosa centrano con i costi? Con la richiesta dei tagli al personale
 
Mah, tra tagli al personale, progetti costosi cannati, strategie fallimentari in essere e in divenire, scarsa comunicazione e assenza di giochi… io così non l’ho mai vista. Spero di sbagliarmi, chiaramente
Sulla comunicazione son d'accordo, la peggiore di sempre. Però immagino che anche in epoca ps3, per dire, ci fossero casini dietro le quinte, con progetti cancellati a go go. La differenza è che oggi abbiamo sti leak ( e un "impending doom" sull'industria AAA in generale per i costi)
 
Ma secondo me stiamo parlando di un'azienda che come sempre è di fronte ai ai classici problemi che possono sorgere a livello di costi.discorso che in realtà c'era già stato introdotto anni anni fa

Poi è partita la ricerca all'uovo d'oro secondo me in maniera eccessivamente massiccia ma tanto se il loro obiettivo è quello di chiudere dopo aver fallito la ricerca hanno ragione loro

Però non è neanche possibile che per attendere un gioco adesso possono e devono passare sei anni o cinque…
 
Vedendo i numeri (teste) di Insomniac e come le hanno disposte suppongo che nel post Giugno anche ND si sia disposta similmente 250-300 persone su un titolo (Druckmann?), e 150 sull'altro.

E' abbastanza interessante vedere come un team di 400+ persone può suddividersi e muovere le "risorse" nelle sue divisioni.

Immagino che (anche se più piccoli) anche SMS abbia fatto qualcosa del genere con Ragnarok-Cory-Valhalla.

Sucker Punch, BP, HM, Asobi d'altro canto è impossibile che possano lavorare a più giochi in parallelo. Non con i valori produttivi richiesti da sta industria.
 
Però non è neanche possibile che per attendere un gioco adesso possono e devono passare sei anni o cinque…
Basterebbe trovare un equilibrio migliore tra progetti gargantueschi e progetti più contenuti (che comunque di questi tempi sempre AAA sono) come era in passato. Sicuramente aiuterebbe un minimo rispetto alle prospettive attuali
 
Volendo essere brutalmente provocatori (e guardando solo al pubblico Core [che conta un cazzo nel grande mare]):
  • I mid size game (100+M) sono a malapena considerati DLC. Non innovano. Sono operazioni pigre spilla soldi.
  • I big size game (300M) sono dei sequel non innovativi, e tecnicamente non next gen lato asset e tecnologie. E durano pure poco tra l'altro (solo 20-25 ore).

:draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top