Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Hanno l faccia come il culo
Post automatically merged:

Hulst:
Non siamo sordi alle critiche.
Eccovi 10 minuti di Concord.
E nel mentre mi scopo vostra madre davanti a voi.
Ma infatti come l anno scorso…consapevoli dei due anni di silenzio, ci hanno rifilato quella cagata di showcase 2023.
 
Ma infatti come l anno scorso…consapevoli dei due anni di silenzio, ci hanno rifilato quella cagata di showcase 2023.
Per quello dico: Belle le parole. Belle le intenzioni. Bello tutto.
Ma dopo un po' troppe inculate (non starò ad elencarle) preferisco credere ai fatti e non alle parole.

Se poi dimostreranno le cose coi fatti be'... Bella lì. Siamo tutti felici.
 
La prima cosa a cui ho pensato leggendo quella frase quotata da zaza è la shitstorm di Helldivers 2 PSN, anche se forse è un po' tirata dato che si riferisce alla PlayStation community. Al collegamento con lo SoP non ci sarei arrivato senza i vostri commenti, non subito almeno :asd:
 
jqKvWIp.png


Forse Sony si è presa il marketing di Shadows a sorpresa.

Buono, così a Settembre vedremo lui. :eucube:

Ok no pare sia allo Showcase Xbox ma non in grosse quantità. Non ci sto capendo più una sega.
 
Ultima modifica:
Be' la fanbase via YT e Twitter è rumorosa, sanno che nei Core c'è malcontento (ma i Core contano un cazzo tanto). E non gliene potrebbe fottere di meno (fino a che non mi smentiranno la mia idea in merito non cambierà) ma dire "stiamo ascoltando i feedback" è un buon modo per finire nelle headline dei siti e dei twitter sfigati con il marchio Sony come avatar.

Come dimenticare il "sappiamo di avervi fatto aspettare a lungo per lo Showcase 2023" (dopo 2 anni di silenzio)...

VEDERE CAMMELLO.
Mi ricorda tanto le dichiarazioni di ormai 3 anni fa del tenore “tranquilli non stiamo dimenticando la nostra utenza console” o “tranquilli investire in 25000 live services non farà venire meno i giochi story driven che hanno fondato il nostro successo”

(spoiler: dopo 3 anni ancora si fatica a vedere un impegno reale verso la fanbase core, a scapito delle “””riassicurazioni”””)
 


Diciamo che non sono sordi al malcontento generale, questo è certo. Quando perfino siti “marketta” come questo ti fanno articoli al vetriolo sul tuo recente show, non passa inosservata la cosa. Ma che poi ci sia realmente la volontà di venire incontro all’utenza è un altro discorso (no, non c’è) :asd:
 
Mi ricorda tanto le dichiarazioni di ormai 3 anni fa del tenore “tranquilli non stiamo dimenticando la nostra utenza console” o “tranquilli investire in 25000 live services non farà venire meno i giochi story driven che hanno fondato il nostro successo”

(spoiler: dopo 3 anni ancora si fatica a vedere un impegno reale verso la fanbase core, a scapito delle “””riassicurazioni”””)
Esattamente. Diciamo che è dal 2019 (quando c'è stato il cambio di dirigenza e il licenziamento massivo di tutto il vecchio Team di gestione e comunicazione) che c'è stato un evidente scollamento tra la community core e Sony stessa. Per questo delle parole me ne faccio ben poco.

Se poi Hulst e Nishino saranno davvero elementi di riconciliazione ben venga. Ma ad oggi non regalo la fiducia a gratis. Personalmente PS6 oggi è un "lol no", vedremo se questi prossimi anni sistemeranno un po' di più le cose (ma non sono particolarmente ottimista).
 
Esattamente. Diciamo che è dal 2019 (quando c'è stato il cambio di dirigenza e il licenziamento massivo di tutto il vecchio Team di gestione e comunicazione) che c'è stato un evidente scollamento tra la community core e Sony stessa. Per questo delle parole me ne faccio ben poco.

Se poi Hulst e Nishino saranno davvero elementi di riconciliazione ben venga. Ma ad oggi non regalo la fiducia a gratis. Personalmente PS6 oggi è un "lol no", vedremo se questi prossimi anni sistemeranno un po' di più le cose (ma non sono particolarmente ottimista).
Ad oggi il tentativo organizzato da Hulst in fretta e furia è stata quella scenetta messa in scena con kojima allo SOP di inizio anno.
 
Mettiamola così, se concord che esce davvero tra poco, fallisce.... Be un allarme in Sony credo scatterà, seppur h2 abbia "purtroppo" fatto bene.
Dopo l'ennesimo flop da centinaia di milioni ( credo che almeno 100mil sia costato), potrebbero davvero tagliare il resto dei gaas che è eliminabile e tornare alla vecchia scuola.
 
CEOBlogImage-053124-Blue.png

Solite cagate al vento da parolai… la realtà è che lato first hanno fatto solo dei gran casini, semi-sputtanando uno dei loro studi di punta e lato comunicazione non dando una minima visione di quello che può arrivare i prossimi anni. Queste stupidaggini continueranno a ripeterle anche i prossimi anni, quando avranno accumulato altri errori su errori. Il loro culo è che la macchina vende a prescindere perché chi prima di loro ha costruito un brand forte e credibile, e poi perché la maggior parte dell’utenza non si informa di un cazzo e vive a botte di cod, fifa e fornite.
Post automatically merged:

Mettiamola così, se concord che esce davvero tra poco, fallisce.... Be un allarme in Sony credo scatterà, seppur h2 abbia "purtroppo" fatto bene.
Dopo l'ennesimo flop da centinaia di milioni ( credo che almeno 100mil sia costato), potrebbero davvero tagliare il resto dei gaas che è eliminabile e tornare alla vecchia scuola.
Io non so se gli conviene di più mandare avanti sti gaas o cancellarli, economicamente parlando.
 
Credo che questo rumore mediatico servi a poco, certo è che se tra l anno scorso e ora non sono riusciti REALMENTE a capire cosa la fanbase vuole è grave. Speriamo ci sorprendino con qualcosa di grosso a Settembre ma credo che escluso Ghost 2 che è già pronto, non ci sia il tempo materiale per far preparare qualcosa ad altri studi
 
Solite cagate al vento da parolai… la realtà è che lato first hanno fatto solo dei gran casini, semi-sputtanando uno dei loro studi di punta e lato comunicazione non dando una minima visione di quello che può arrivare i prossimi anni. Queste stupidaggini continueranno a ripeterle anche i prossimi anni, quando avranno accumulato altri errori su errori. Il loro culo è che la macchina vende a prescindere perché chi prima di loro ha costruito un brand forte e credibile, e poi perché la maggior parte dell’utenza non si informa di un cazzo e vive a botte di cod, fifa e fornite.
Post automatically merged:


Io non so se gli conviene di più mandare avanti sti gaas o cancellarli, economicamente parlando.
Be alcuni li han già cancellati, gli altri ovviamente dipende se faranno bene o se saranno in disastro, h2 é andato oltre ogni più rosea aspettativa, speriamo che questo ed i prossimi vadano male..... Ma male male, così si decidono a cambiare, un po' come fecero con gli fps dove cercarono di fare l'anti Halo e poi cod ed alla fine ci han rinunciato.
 
Mettiamola così, se concord che esce davvero tra poco, fallisce.... Be un allarme in Sony credo scatterà, seppur h2 abbia "purtroppo" fatto bene.
Dopo l'ennesimo flop da centinaia di milioni ( credo che almeno 100mil sia costato), potrebbero davvero tagliare il resto dei gaas che è eliminabile e tornare alla vecchia scuola.
Sony ha già messo in conto che la maggior parte dei gaas che stanno creando fallirà, quindi non penso proprio che l'eventuale flop di concord possa insegnargli qualcosa.
Piuttosto è il successo di helldivers 2 a dovergli dire qualcosa, ossia un gran gioco ( di successo) perchè creato da autori che volevano quel gioco ( che si dal caso sia un gaas) e non " obbligati " a creare un gaas.
 
Sony ha già messo in conto che la maggior parte dei gaas che stanno creando fallirà, quindi non penso proprio che l'eventuale flop di concord possa insegnargli qualcosa.
Piuttosto è il successo di helldivers 2 a dovergli dire qualcosa, ossia un gran gioco ( di successo) perchè creato da autori che volevano quel gioco ( che si dal caso sia un gaas) e non " obbligati " a creare un gaas.
Ti possono comunque uscire male anche se li vuoi fare. Non credo che Concord o quello di Heaven siano giochi "costretti".
 
Concord non cambia nulla. La direzione del prossimo triennio è già segnata.

La prima sfrondata ai GaaS è già stata data, ed era ovviamente in programma (certo credo che nessuno si aspettasse che SpidermanOnline e TLOUOnline fossero tra gli implosi a fianco a London, e Deviation).

Aggiungo che non è il "non fare GaaS" il punto che la fanbase Core chiede (salvo forse i più estremisti e intolleranti verso questa categoria), bensì il riportare equilibrio nelle produzioni, ritornare a comunicare decentemente, dare un senso a ste scatolette di plastica, e smetterla (più in generale) con le mosse di merda.

Ma come detto qualche post fa son parole al vento. Fintanto che hanno successo non vi è una ragione assoluta per cambiare, magari lo faranno o magari no. Vedremo. Per il resto si prende ciò che arriva (di decente) e si tria avanti. Astro a Settembre, uno SoP/Show a Settembre (sperando in almeno un gioco decente), DS2 l'anno prossimo, Ghost2 (prevedibile) tra il 2025 e il 2026 e via. Poi la prossima Gen ognuno si farà i suoi conti in tasca.
 
Concord non cambia nulla. La direzione del prossimo triennio è già segnata.

La prima sfrondata ai GaaS è già stata data, ed era ovviamente in programma (certo credo che nessuno si aspettasse che SpidermanOnline e TLOUOnline fossero tra gli implosi a fianco a London, e Deviation).

Aggiungo che non è il "non fare GaaS" il punto che la fanbase Core chiede (salvo forse i più estremisti e intolleranti verso questa categoria), bensì il riportare equilibrio nelle produzioni, ritornare a comunicare decentemente, dare un senso a ste scatolette di plastica, e smetterla (più in generale) con le mosse di merda.

Ma come detto qualche post fa son parole al vento. Fintanto che hanno successo non vi è una ragione assoluta per cambiare, magari lo faranno o magari no. Vedremo. Per il resto si prende ciò che arriva (di decente) e si tria avanti. Astro a Settembre, uno SoP/Show a Settembre (sperando in almeno un gioco decente), DS2 l'anno prossimo, Ghost2 (prevedibile) tra il 2025 e il 2026 e via. Poi la prossima Gen ognuno si farà i suoi conti in tasca.
Ma sì. Come dicevo nei giorni scorsi, alla fine della fiera quest'anno PS5 chiuderà con diverse esclusive singleplayer all'attivo: FFVII Rebirth, Rise of the Ronin, Stellar Blade, Astrobot e Silent Hill 2. Solo un First Party (se non si considera Helldiver 2, che è un multi come lo sarà Concord) ma direi che poteva andare decisamente peggio - cosa che è già successo in passato. Inoltre ci sono sempre anche Third Party di rilievo da poter giocare. Onestamente, quest'anno la lista titoli mi sta soddisfacendo a sufficienza, complice anche un backlog importante. :sisi:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top