Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Confermo, anche per me grossa delusione dalla nuova gestione Sony, PS5 per adesso non ho motivi di prenderla, se non per il nuovo GOW, ma anche li é tutto nel dubbio, voglio capire bene cosa faranno con i porting sul PCSono incazzato nero per la chiusura dello studio che mi ha dato Loco Roco, Loco Roco 2, Gravity Rush, Gravity Rush 2, Forbidden Siren, Forbidden Siren 2, Siren Blood Curse, Puppeteer; che ha aiutato a tirare fuori cose del grado di Demon's Souls e Bloodborne. Per me è una perdita infinita e una grossa botta, che da non possessore di PS5 allontana il mio acquisto
PS mi sono divertito più con Gravitiy Rush 2 che con The Last of Us parte II![]()
vi focalizzate troppo sugli studi chiusi e non guardate il lato aziendaleIn 10 anni:
- 7 studi chiusi
- 2 studi acquistati
- 2 studio creati da 0 (1 dei quali chiuso)
Non bellissimo onestamente
E uno ancora sta a zero titoli
- 2 studio creati da 0 (1 dei quali chiuso)
Organic growthIn 10 anni:
- 7 studi chiusi
- 2 studi acquistati
- 2 studio creati da 0 (1 dei quali chiuso)
Non bellissimo onestamente
Be' siamo videogiocatori non imprenditori o azionistivi focalizzate troppo sugli studi chiusi e non guardate il lato aziendale
se chiudi studi che producono roba nè numericamente nè sufficientemente remunerativa in favore dell'acquisizione di studi come Insomniac... ci sta poco da dire, hanno ragione loro
può dispiacere per amarcord, ma si va dove ci stanno i soldisoprattutto di sti tempi
![]()
Malaysia non produce giochi. E' un team di supporto come XDev (o i fu Japan Studio) o il VASG.E uno ancora sta a zero titoli![]()
Pure a me da gamer dispiace, ma bisogna pure un attimo guardare la realtà: gli studi chiusi erano anni che non producevano titoli qualitativamente all'altezza.Be' siamo videogiocatori non imprenditori o azionistiCi si dispiace per studi, giochi, e IP a cui si tiene, anche vendessero poco... A me che Sony con 7 studi + i third e le micro a palla di cannone guadagni non potrebbe fregare di meno.
Post automatically merged:
Malaysia non produce giochi. E' un team di supporto come XDev (o i fu Japan Studio) o il VASG.![]()
Ma io credo di non aver mai messo in discussione la direzione economica di Sony. Stanno facendo ogni cosa per massimizzare gli introiti:Pure a me da gamer dispiace, ma bisogna pure un attimo guardare la realtà: gli studi chiusi erano anni che non producevano titoli qualitativamente all'altezza.
Japan Studio era diventata una realtà AA oramai, posto che gli AA praticamente non esistono più.
Quelli che in era PS1/2 erano AA oggi sono gli indie, bisogna andare a cercare in quel mercato la "difference" dell'offerta.
Posto che le IP restano sempre in mano a Sony che potrebbe rigirarle ad altri.
Vi faccio un esempio, se Santa Monica non avesse tirato fuori God of War 2018, secondo voi sarebbe rimasto in piedi come studio se in una gen non tiri fuori nulla, se canni progetti e/o te li cancellano? Secondo me sarebbe stata tra le prossime realtà epurate, e l'IP girata ad altri.
Tutto questo per dire che nessuno è al sicuro e l'unica cosa che possiamo fare come giocatori e consumatori è "sostenere" quello che ci piace comprando... possibilmente al D1 e non quando costano 2 lire... perchè poi non ha senso dire "eh ma Gravity Rush 2 top, maledetta Sony" se poi siamo i primi che lo hanno recuperato a 20€ quando Gamestop lo tirava via nel Calendario dell'Avvento![]()
per questo, siamo arrivati allo stesso puntoMa io credo di non aver mai messo in discussione la direzione economica di Sony. Stanno facendo ogni cosa per massimizzare gli introiti:
etc.
- Chiudere gli studi ritenuti non fruttuosi
- Puntare su IP "franchisizzabili" (passatemi il neologismo)
- Aprire a port PC, per diffondere le IP e vendere di più
- Aumentare il valore dei servizi (soprattutto il Plus)
- Aumentare i prezzi poco alla volta (70-75-80)
E le vendite sia hardware, sia software gli danno ragione.
Mai mi sognerei di dire: "in Sony sono degli imprenditori imbecilli" perché NON è così. Sono all'apice del successo. Commercialmente hanno ragione.
Io da giocatore (con i suoi anni, e chiaramente siamo in tanti qui, te incluso ovviamente) sono abbastanza disgustato dalla piega che ha preso Sony (e non solo), sotto tanti punti di vista (non certo perché ha chiuso Japan Studio o i Liverpool)... Sarei felice del loro successo, se si traslasse in qualcosa di concretamente positivo per me, ma al momento vedo tante ombre a fianco alle cose positive (che alla fine sono gli studi US/EU che stanno andando benone).
Anche EA con il suo business plan è andata alla grandissima (miliardi, di miliardi) basandosi su FIFA FUT. Anche Activision con la sua mungitura di WoW, l'abbandono di Warcraft e Starcraft, e l'espansione su mobile, e free to play, ha piazzato introiti record. Non mi sognerei mai di dire che ste 2 siano "imprenditorialmente idiote" (oddio EA ultimamente ha cannato varia roba, ma è un altro discorso), eppure a me delle loro scelte di business non entra niente, e anzi muoio dentro ogni volta che vedo il loro marchio,
Eh sì, SSM sarebbe sicuramente stata chiusa se GoW2018 fosse andato male, 0 dubbi anche su questo.
Mi riferivo proprio ai vasg ma scopro adesso che sono un team di supporto.Malaysia non produce giochi. E' un team di supporto come XDev (o i fu Japan Studio) o il VASG.![]()
Be' ma allora concordiamo. Sostituisci Sony (che è comunque una capofila del mercato) con "mercato consumer", e raggiungiamo il medesimo concetto. Impossibile essere felici per i loro risultati finanziari, finché si basano sulle basi di questo mercato.per questo, siamo arrivati allo stesso punto
il successo lo fai se il mercato ti da ragione, stiamo sempre lì.
personalmente più che dire "sono disgustato da Sony", viene più da dire "son disgustato dalla direzione del mercato presa a causa del videogiocatore medio" (perchè alla fine sono loro che fanno il mercato, non i 4 gatti su un forum)
anche se ogni tanto un barlume di speranza si accende ancora, vedi il fallimento quasi totale dei gaas.
Forse ti confondi col nuovo team San Diego che non si capisce che cazz fannoMi riferivo proprio ai vasg ma scopro adesso che sono un team di supporto.
Dopo le ultime rivelazioni sui progetti a cui stavano lavorando speriamo continuino solo come di team di supporto.
Aaaah, non lo consideravo uno studio nuovo in senso stretto visto che è parte del VASG (che esiste da un po'), però sì effettivamente il team è nuovo.Mi riferivo proprio ai vasg ma scopro adesso che sono un team di supporto.
Dopo le ultime rivelazioni sui progetti a cui stavano lavorando speriamo continuino solo come di team di supporto.
E' un Team A San Diego, parte del VASG.Forse ti confondi col nuovo team San Diego che non si capisce che cazz fanno![]()
Alla stragrande maggioranza della fanbase non è mai fregato un cazzo di Japan Studio anche quando pubblicava giochi (basti vedere tutti i flop recenti), figuriamoci di questa notizia. Triste da dire per noi appassionatiLa cosa che mi sta creando più sconforto è che la notizia passa completamente inosservata, stan tutti parlando di FF7 nel plus, GG agli addetti al reparto marketing che san nascondere bene le cagate che fanno.
Sti poveracci ai più verranno ricordati come quei che negli ultimi anni han fatto Knack e che non hanno prodotto una sega per 3-4 anni piuttosto che lo studio che ha messo su i primi mattoni per il successo del brand Playstation negli anni 90 e inizio 2000.
No lies detected purtroppo.Alla stragrande maggioranza della fanbase non è mai fregato un cazzo di Japan Studio anche quando pubblicava giochi (basti vedere tutti i flop recenti), figuriamoci di questa notizia. Triste da dire per noi appassionati
CONFERMATO GUERRILLA HA UN'ALTRO FIRST PARTY IN SVILUPPO
Alla stragrande maggioranza della fanbase non è mai fregato un cazzo di Japan Studio anche quando pubblicava giochi (basti vedere tutti i flop recenti), figuriamoci di questa notizia. Triste da dire per noi appassionati
Quante sante parole.Killzone può essere sia single che multi in un colpo solo. anche se specificano una modalità non è sicuro.
invece il reboot di Socom potrebbe farlo lo studio di SanDiego secondo me.
comunque ho letto come è posta la domanda del sondaggio.
è un capolavoro di giro di parole che potrebbero farci sopra un referendum per come è truffaldina nel porre la questione e farti votare contorto. GG
Post automatically merged:
la maggioranza della fanbase è anche quella che un domani che il brand non tira come una volta è pronta a mollarli in 0 secondi.
come avvenne ai tempi della 360, dove ci fu un esodo di proporzioni immani da chi era stato un possessore di ps1 e ps2, ai lidi xbox.
chi rimase a tenere vivo il brand PS in quegli anni furono i fan fedeli. farli incazzare con mosse come questa significa estraniarsi i clienti più affezionati, che ti supportano anche quando imbrocchi male una gen.
condivido la delusione di molti nel sentire come Sony sta gestendo le cose. dire che "non possono fare beneficenza" è un discorso che vale sino ad un certo punto.
un'azienda leader di settore, che ha i soldi di Sony, può permettersi di tenere in piedi anche alcuni progetti poco remunerativi economicamente, ma utili ad averne un ritorno di immagine presso gli "ambasciatori" che sostengono in modo più forte il brand.
qui non si tratta di soldi. uno studio come JapanStudio, per i progetti che era intenzionato a portare avanti, sarebbe costato gli spiccioli di quello che è il portafogli del dipartimento Playstation.
Si parlava del capo di Japantudio che voleva fare un nuovo Raystorm. ma quanto pensate che gli sarebbe costato un progetto simile? 80 milioni di dollari?
manco per idea. briciole. così come un nuovo Siren fatto in UnrealEngine o meglio, Decima Engine che non gli costava manco la licenza.
la verità è una soltanto. se hanno staccato la spina a JapanStudio è perché non gliene frega una mazza della loro utenza più hardcore e affezionata. i soldi sono soltanto un pretesto. il classico dito dietro a cui nascondi la faccia. quella da c*zz*ne di Jim Ryan, per la precisione.