Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | News: 77.8M di PS5 a fine fiscale!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Zaza, ci saranno sicuramente meno nuove IP nella prossima gen da parte di Sony, la stagione di semina è passata, ora si raccolgono i frutti e non è sbagliato: io voglio i seguiti di GoW, Spiderman, Horizon e Ghost, voglio sapere come prosegue la storia e come i team alzeranno l'asticella in termini di gameplay e design, non voglio aspettare 5-6 anni e constatare che studi come Santa Monica fanno uscire un gioco a generazione

Nuove IP ci saranno ma non saranno così tante come la gen scorsa
Che Bend non sia più su Days Gone già è un'ottima notizia, perché era il più debole del lotto e in Oregon possono tentare di far breccia magari diversificando il portfolio (speriamo)



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anche io voglio i sequel di GoW, SM, Horizon, GoT, e va là, ci butto dentro pure TLOU (a fine gen, supponiamo). VA BENISSIMO. E' giusto così. Sono IP valide meritano sequel. Ma se gli studi più grossi (soliti noti) non droppano almeno una nuova IP in sta Gen, allora ci sarà un problema per quanto concerne il mio gusto.

Il trattamento riservato a Bend non lo definirei ottimo, in nessuna delle 100 dimensioni che costituiscono la realtà. E a me di DG frega 0, ma no, non è stato un trattamento bello.
 
il tizio parla di numeri ottimi lato hardware. 17 milioni di copie vendute, alla faccia del fail di vendite. fossero tutte così le console fallite.
inoltre specifica un attachment rate con percentuale di giochi venduti elevatissima.
ma quindi che trip si era fatta sony riguardo a vita? cosa volevano di preciso? che facesse i numeri di ps4? impossibile e avrebbero dovuto saperlo pure loro.
17 mil di console sono pochissime, non scherziamo, non ci ricavi nulla visto che le vendi in perdita e devi pure ammortizzare i vari costi con i giochi, con 17 mil sei in forte perdita
Credo volessero una PSP come base installata

Ma soprattutto i numeri (ottimi) di Vita si sono fatti in Giappone. E cosa è successo a metà Gen PS4?
Guardate che vita in jappo ha fatto 6 mil, cioè 1/3 delle vendite ww
 
Anche io voglio i sequel di GoW, SM, Horizon, GoT, e va là, ci butto dentro pure TLOU (a fine gen, supponiamo). VA BENISSIMO. E' giusto così. Sono IP valide meritano sequel. Ma se gli studi più grossi (soliti noti) non droppano almeno una nuova IP in sta Gen, allora ci sarà un problema per quanto concerne il mio gusto.

Il trattamento riservato a Bend non lo definirei ottimo, in nessuna delle 100 dimensioni che costituiscono la realtà. E a me di DG frega 0, ma no, non è stato un trattamento bello.

Sappiamo che GG, SSM (presumibilmente anche ND) stanno assumendo in tale ottica, restiamo fiduciosi.

Non è successo chissà che, il fatto che qualche Bend temesse di essere inglobato in ND non lo rende reale. Gli avevano dato un franchise cardine del marchio (seppur con la supervisione di ND, ma il decorso di DG lo sappiamo - sviluppo lunghissimo e gioco uscito pieno di bug, al di là della qualità del titolo) e, al rifiuto, gli hanno concesso di lavorare su una nuova IP: è molto meno grigia di quanto Schreier dipinga.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Days Gone ti fa schifo. I giochi Capcom ti fanno schifo. E nell'ultima gen Capcom ha dato il meglio di sé. Mi sa che sei tu ad avere dei gusti pessimi, in fatto di giochi. :draper:
No DG non mi ha fatto schifo se proprio ti interessa saperlo, ma non sentivo il bisogno di un seguito e gli zombie mi hanno stufato.
Ma ti ringrazio comunque per avermi fatto aprire gli occhi su quanto i miei gusti siano pessimi, da oggi vivrò la vita con una consapevolezza del tutto nuova :draper:
 
Sappiamo che GG, SSM (presumibilmente anche ND) stanno assumendo in tale ottica, restiamo fiduciosi.

Non è successo chissà che, il fatto che qualche Bend temesse di essere inglobato in ND non lo rende reale. Gli avevano dato un franchise cardine del marchio (seppur con la supervisione di ND, ma il decorso di DG lo sappiamo - sviluppo lunghissimo e gioco uscito pieno di bug, al di là della qualità del titolo) e, al rifiuto, gli hanno concesso di lavorare su una nuova IP: è molto meno grigia di quanto Schreier dipinga.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sappiamo che GG è su un titolo dal tipo di R6S. Forse una nuova IP, forse no, vedremo.
ND e SSM, si spera siano su nuove IP. Voglio crederci.

Mi baso su ciò che leggo dal report.
Volevano sviluppare DG2, glielo hanno cassato (il Director se n'è andato)
Li hanno messi a fare da ruota di scorta per ND, sviluppando Uncharted sotto il controllo di ND, e aiutando a sviluppare Factions.
Un mese fa, si sono svincolati e hanno iniziato la nuova IP (Uncharted di si suppone sia morto).

Il report questo dice, e questa per quanto mi riguarda non è un trattamento ottimo (in nessun piano dimensionale)
 
No DG non mi ha fatto schifo se proprio ti interessa saperlo, ma non sentivo il bisogno di un seguito e gli zombie mi hanno stufato.
Ma ti ringrazio comunque per avermi fatto aprire gli occhi su quanto i miei gusti siano pessimi, da oggi vivrò la vita con una consapevolezza del tutto nuova :draper:
In tal caso allora menomale che non sei tu a dover decidere cosa sia meglio o peggio :draper:
 
Che poi occhio anche a dire i bend, London ecc Han nuove ip, possono cassarle dall'oggi al domani, sino a ieri davamo per scontato DG2, eppure...
Qua si rischia che cassino tutto o quasi e riciclano sempre le stesse ip e si Comperi o magari le nuove da second
 
Che poi occhio anche a dire i bend, London ecc Han nuove ip, possono cassarle dall'oggi al domani, sino a ieri davamo per scontato DG2, eppure...
Qua si rischia che cassino tutto o quasi e riciclano sempre le stesse ip e si Comperi o magari le nuove da second
Anche io la penso così. A parte God of War e Horizon il resto potrebbe essere messo in discussione in qualsiasi momento con questa nuova politica.
 
Shinobi "via twitter" qualcuno per remake su Dino Crisis, ma credo lo ha scritto per prendere in giro Sony:sard:
 
Che poi occhio anche a dire i bend, London ecc Han nuove ip, possono cassarle dall'oggi al domani, sino a ieri davamo per scontato DG2, eppure...
Qua si rischia che cassino tutto o quasi e riciclano sempre le stesse ip e si Comperi o magari le nuove da second
Infatti nel mio caso avevo specificato che la cosa mi sarebbe stata bene qualora però il team fosse lasciato lavorare in libertà sulla nuova ip coi dovuti finanziamenti, se i progetti cominciano a essere cassati a ripetizione, il team viene ridimensionato, o usato solo per dare supporto a ND o altri team allora la cosa ovviamente è grave, non voglio certo vedere sprecato o inutilizzato il potenziale dei Bend. (ma ovviamente non si può fare un discorso che deve saltare fuori il fanboy di turno che non sa leggere tra le righe e si offende perché gli hai toccato il giochino, non mi riferisco a te sbirulo)
 
Sappiamo che GG è su un titolo dal tipo di R6S. Forse una nuova IP, forse no, vedremo.
ND e SSM, si spera siano su nuove IP. Voglio crederci.

Mi baso su ciò che leggo dal report.
Volevano sviluppare DG2, glielo hanno cassato (il Director se n'è andato)
Li hanno messi a fare da ruota di scorta per ND, sviluppando Uncharted sotto il controllo di ND, e aiutando a sviluppare Factions.
Un mese fa, si sono svincolati e hanno iniziato la nuova IP (Uncharted di si suppone sia morto).

Il report questo dice, e questa per quanto mi riguarda non è un trattamento ottimo (in nessun piano dimensionale)

Non ti basi sul report, ma sull'enfasi che Schreier mette su alcuni aspetti della storia per fare sensazionalismo: l'ossessione di Sony per i blockbuster sta ammazzando la creatività quando poi risulta che Bend stia lavorando su qualcosa di nuovo e il team a cui sono state tarpate le ali stava rifacendo un titolo uscito 5 anni prima lol

Uncharted poteva essere una grande occasione per Bend, hanno preferito fare qualcosa che sentissero proprio, onore a loro e brava Sony che gliel'ha concesso, non capita sempre

Per il supporto su Factions sei troppo intelligente per tirarlo in mezzo: tutti gli studi eventualmente possono aiutare altri, accade di continuo, soprattutto in Sony


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Non ti basi sul report, ma sull'enfasi che Schreier mette su alcuni aspetti della storia per fare sensazionalismo: l'ossessione di Sony per i blockbuster sta ammazzando la creatività quando poi risulta che Bend stia lavorando su qualcosa di nuovo e il team a cui sono state tarpate le ali stava rifacendo un titolo uscito 5 anni prima lol

Uncharted poteva essere una grande occasione per Bend, hanno preferito fare qualcosa che sentissero proprio, onore a loro e brava Sony che gliel'ha concesso, non capita sempre

Per il supporto su Factions sei troppo intelligente per tirarlo in mezzo: tutti gli studi eventualmente possono aiutare altri, accade di continuo, soprattutto in Sony


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ok.
 
per qualche giorno che non scrivo e succede il panico, perfetto è arrivato il momento di mandare due teste di cavallo a casa ryan :ryan:
 
In Bend saranno col morale a pezzi e prima del 2023-2024 non si vedrà nulla di questa nuova IP, sempre se ci arriva alla presentazione.
 
17 mil di console sono pochissime, non scherziamo, non ci ricavi nulla visto che le vendi in perdita e devi pure ammortizzare i vari costi con i giochi, con 17 mil sei in forte perdita

mi sa che non hai idea della cifre medie se pensi che 17 milioni siano pochissimi.
per darti un'idea delle proporzioni. Xbox One ha fatto 47 milioni sino allo scorso anno e Switch 60 milioni.
ha fatto circa più di 1/4 di Switch, che è considerato un successo esagerato e copre due fette di mercato per giunta (casalingo e portatile).
Vita dovendo coprire una sola fetta di mercato, per giunta quello più difficile perché corroso dalla concorrenza spropositata del mobile (dove anche un cellulare di fascia medio-bassa basta a far girare i giochi più diffusi), ha fatto 1/4 della console considerata il fenomeno degli ultimi anni (switch).
considerando le dovute proporzioni, è un risultato tutt'altro che fallimentare. non un successone, ok, ma sicuramente non un fallimento.

i giochi inoltre l'insider rivelava che erano venduti con un rapporto di 10 a 1 per ogni console, quindi un attachment rate elevato (lo dice l'insider stesso) e di conseguenza profittevole. quindi come fai a dire che era "in forte perdita". su che dati ti basi?
 
mi sa che non hai idea della cifre medie se pensi che 17 milioni siano pochissimi.
per darti un'idea delle proporzioni. Xbox One ha fatto 47 milioni sino allo scorso anno e Switch 60 milioni.
ha fatto circa più di 1/4 di Switch, che è considerato un successo esagerato e copre due fette di mercato per giunta (casalingo e portatile).
Vita dovendo coprire una sola fetta di mercato, per giunta quello più difficile perché corroso dalla concorrenza spropositata del mobile (dove anche un cellulare di fascia medio-bassa basta a far girare i giochi più diffusi), ha fatto 1/4 della console considerata il fenomeno degli ultimi anni (switch).
considerando le dovute proporzioni, è un risultato tutt'altro che fallimentare. non un successone, ok, ma sicuramente non un fallimento.

i giochi inoltre l'insider rivelava che erano venduti con un rapporto di 10 a 1 per ogni console, quindi un attachment rate elevato (lo dice l'insider stesso) e di conseguenza profittevole. quindi come fai a dire che era "in forte perdita". su che dati ti basi?
Evidentemente non conosci il mercato di cui parli.
Fare 1/4 di switch?
Primo switch non li ha fatti Ltd, ma supererà I 100 mil, secondo è una console venduta in forte attivo e con spese progettuali bassissime basandosi su componenti già esistenti, al massimo customizzate ( che è la politica attuale del mercato console proprio x ridurre le spese da ammortizzare poi).
Vita faceva parte della vecchia politica, con spese progettuali molto alte, parliamo di centinaia di milioni di dollari se non miliardi e veniva venduta in forte perdita, specie all'inizio.
Capisci quindi che con 17 mil di console quei ritorni anche con vendite dei giochi buoni non li riprendi.
In un mercato attuale paradossalmente riesci ad avere ritorni più facili pure con cifre medio basse, perché oltre a vendere in attivo la console o con una perdita bassissima, vendi servizi ecc, una volta invece perdervi sulla console, spese altissime di progettazione, niente servizi ecc
Se non vendevi almeno 40/50 mil minimo di console e vendevi pure tanto sw andavi in forte perdita.
Quindi vita è stata un enorme fallimento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top