Un crash in stile anni '70/80? No non credo che il mercato funzioni più a quel modo per avere uno stop e un rigetto tale verso l'offerta da far crollare le revenue del 90% YoY. E' un mercato troppo pervasivo, troppo sinergico (tra le varie piattaforme), e troppo digitalizzato per poter incorrere nel tipo di problemi che si presentarono ormi 40 (e 50) anni fa. Però siamo sicuramente in un periodo di crisi, questo è innegabile. Crisi economica (non solo del mondo videoludico ovviamente) e crisi dell'industria specifica del gaming (ma pure del Cinema).
Io sono dell'idea che il mercato stia cambiando, e continuerà a farlo. C'è chi proverà a ripiegare sul poco ma buono, chi proverà ad espandersi ancora, chi trasformerà il suo business (MS lo sta già facendo), e chi inseguirà il modello attuale (potenzialmente schiantandosi al suolo). E ci saranno morti e feriti (già ci sono, anche se i licenziamenti mensili sono drasticamente ridotti in media). Siamo in un periodo di passaggio verso probabilmente una nuova fase dell'industria che potrebbe essere più piccola di quello che è ora se dovessero continuare respingenti verso i consumatori. O magari no.
Vedremo, sono dell'idea che lanciarsi in previsioni a lungo termine sia troppo difficile (quanto meno per me), ora come ora dobbiamo andare a braccio e valutare come evolvono le cose. L'anno scorso sembrava l'anno della grande contrazione e del software inatteso ha disteso il mercato positivamente, quest'anno sembrava di ripresa (e per certi versi lo è) e sono arrivati già 2 scossoni (GTA rinviato, e aumenti dei prezzi). Vedremo a fine anno che impatto avrà avuto SWC2, come sarà messa PS ed Xbox in quest'annata, e come sarà la prospettiva del mercato su GTA e il nuovo target di prezzi.