Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | News: ND al lavoro su un secondo progetto (Druckmann producer)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Aumenti i prezzi degli abbonamenti e va bene. Aumenti i prezzi dei giochi e va bene. Vendi remastered a prezzi folli e va bene. Fai pagare gli upgrade di giochi usciti pochi anni prima e va bene. Aumenti il prezzo delle console per ben due volte e va bene.
A una certa la multinazionale che non ha più concorrenti diretti, per demeriti e follie altrui, si fa due domande e capisce che se continua a vendere, può continuare ad aumentare per massimizzare i profitti.

Legenda: "va bene" means niente merda stile annuncio di One nel web e prodotti che comunque vengono continuamente acquistati.

Il "allora non si videogioca più" è una frase che ha davvero poco senso. Puoi continuare a videogiocare senza farsi andar bene certe politiche.
Tutto bello ma chi vuole giocare su console non ha scelta.
 
Con questo aumento costante dei prezzi, ed il pessimismo sul costo del lancio della futura PS6, la prossima generazione potrebbe essere l'occasione che serve a Microsoft per fare breccia: se i rumor su una console/PC ibrida fossero veri, si potrebbe combattere il vantaggio che PlayStation ha accumulato sulle librerie digitali degli utenti, proponendo la retrocompatibilità con il catalogo Xbox, più le varie librerie Epic/Stream, e i tanti giochi riscattati gratis in questi anni.
Se c'è una azienda, che può arrivare sul mercato con un prodotto a costo ridotto aggressivo, riducendo i guadagni per massimizzare la diffusione, è sicuramente Microsoft....e la concorrenza a Sony e Nintendo sarebbe positiva per tutti i consumatori.
Senza esclusive, MS non andrà oltre una nicchia di utenti
 
Io ero forse uno dei pochi che avvalla l aumento dei prezzi dei giochi (perché per me un rdr2 fatto da 3000 dipendenti e con quella qualità ha un valore superiore a 70€) mentre ci sono giochi sovraprezzati invece (anche gli indie che ormai sono “poco” indie) però questo aumento ingiustificato solo ai fini speculativi (vedi anche Nintendo con il manuale d istruzioni venduto a 10€) sono incaccettabili.

Il settore sta tirando la corda sempre di più con i consumatori e finché non si spezza continueranno così…sono tutti allineati e i numeri purtroppo gli danno ragione
 
Beh, la mia Slim digital 30th anniversary l'ho pagata 500 euro. Con questo aumento mi è costata come la normale ma ha tutto un altro valore. :ahsisi:
Mi girano le scatole per il lettore. Sapere di quanto sia stato overprezzato mi manda in bestia. Parzialmente mitigata pensando a chi, in tempi di magra, l'ha pagato 200 e passa euro dai bagarini :rickds:
 
Dove sono gli ingenui che dicevano la pS6 non costerà mai troppo, etc. Per me sarà costosa almeno quanto la 5 PRO.
Fortunatamente resterò per un bel po' con la 5 slim, ma per quelli che vorranno la 6 al dayone auguri...
 
E va acquistata al D1(cioè PS6), altrimenti c'è il rischio che possa aumentare di prezzo negli anni avvenire.. :saske:
in teoria prima o poi l'inflazione si ferma, e trump non può farsi altri 4 anni.





tanto se la prendiamo al d1 dopo 6 mesi scoprono una miniera di ps6 già formate per una serie di casualità geofisiche e andranno a 45 euro l'una
Post automatically merged:

Dove sono gli ingenui che dicevano la pS6 non costerà mai troppo, etc. Per me sarà costosa almeno quanto la 5 PRO.
Fortunatamente resterò per un bel po' con la 5 slim, ma per quelli che vorranno la 6 al dayone auguri...
la ps6 non sarà mai sopra i 600 euro, a meno di un altro 20% di inflazione da qua al 2028
 
Ma chi se la compra PS6 dopo essere stati trattati a pesci in faccia così?:rickds:
Io ad esempio compro Switch 2 al day 1, ma perché mi danno il nuovo mario kart al lancio e il mese dopo Bananza.
Certo è che non acquisterò PS6 fintanto che non ci saranno ALMENO due giochi che mi interessano molto, come appunto ho fatto per switch 2.
Ma di certo non la comprerò per giocarmi meglio i giochi ps5, poco ma sicuro :asd:
Fintanto che non escono almeno due esclusive per ps6 che mi interessano MOLTO, rimane dov'è. A prescindere dal prezzo.
 
Ma chi se la compra PS6 dopo essere stati trattati a pesci in faccia così?:rickds:
Vabè considerando che sarà cross gen per un bel po', sarà inutile come console. Ma tanto anche a 1000 euro venderà,per me la piazzano a 800 euro Digital.
 
in teoria prima o poi l'inflazione si ferma, e trump non può farsi altri 4 anni.





tanto se la prendiamo al d1 dopo 6 mesi scoprono una miniera di ps6 già formate per una serie di casualità geofisiche e andranno a 45 euro l'una
Post automatically merged:


la ps6 non sarà mai sopra i 600 euro, a meno di un altro 20% di inflazione da qua al 2028
PS6 costerà almeno 600€ sicuri, ormai è chiaro.
Se saranno 600/700/800 sarà da vedere, ma quello sarà il prezzo minimo se andrà bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top