Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | News: ND al lavoro su un secondo progetto (Druckmann producer)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tu non ti si sei comprato series x dopo essere stato preso a pesci in faccia per 10 anni? :asd:
Si certo perché nella scorsa gen hanno praticato aumenti di prezzi costanti pratiche anticonsumer (SPOILER: nessuna l’ha fatto).
Se poi intendi “eh ma le esclusive” io ho sempre avuto entrambe perchè aveva un senso possederle entrambe (senza contare che il 95% dei giochi, ora fai anche il 99%, è multipiattaforma con il PC)
Quindi il tuo commento a cosa serve a parte fare CW spicciola?
Ora non ha senso possederne manco una (ma PS5 e XSX non le venderò anche perché ho una libreria giochi non piccola, ma non prenderò PS6 se l’andazzo è questo)
 
Niente CW qua dentro, unico avvertimento che darò.

Potete confrontare la situazione globale degli altri publisher ma non con fine infiammatorio.
 
PS6 costerà almeno 600€ sicuri, ormai è chiaro.
Se saranno 600/700/800 sarà da vedere, ma quello sarà il prezzo minimo se andrà bene.
se la vogliono vendere solo a 15 milioni di persone
dubito che arriva a 70 milioni nel corso del 5° anno come ps4 e ps5 se sta a 700-800 euro.
specie dal momento in cui ringraziando a dio l'8k non ha preso piede e ci si può un attimino calmare con la corsa alla risoluzione
 
Se produrre il soc di PS6 gli costerà il triplo di PS5 (quello di SW2 è già stimato quasi il doppio della prima, e per PS dovranno usare nodi molto più costosi e moderni) e parrucchino continua a far collassare l'economia non è una scelta per Sony rimanere sui 600 eurodollari. Si sale.
 
Se produrre il soc di PS6 gli costerà il triplo di PS5 (quello di SW2 è già stimato quasi il doppio della prima, e per PS dovranno usare nodi molto più costosi e moderni) e parrucchino continua a far collassare l'economia non è una scelta per Sony rimanere sui 600 eurodollari. Si sale.
dipende quando uscirà ps6. se esce nel 2027, aglia. tutt ok invece se esce nel 2028-29, o dopo che trump si ritroverà parte del cervello a imitare un quadro di pollock sul sedile posteriore dell'auto presidenziale
 
dipende quando uscirà ps6. se esce nel 2027, aglia. tutt ok invece se esce nel 2028-29, o dopo che trump si ritroverà parte del cervello a imitare un quadro di pollock sul sedile posteriore dell'auto presidenziale
Ammesso che se ne vada e non convinca il suo culto ad accettare il terzo mandato o ad annullare per direttissima le elezioni, i prezzi non scenderanno e ci vorrà una vita per riparare tutti i danni che sta facendo.
 
Ammesso che se ne vada e non convinca il suo culto ad accettare il terzo mandato o ad annullare per direttissima le elezioni, i prezzi non scenderanno e ci vorrà una vita per riparare tutti i danni che sta facendo.
dunque, a meno che trump non sia un genio incompreso da tutti tranne che dai Qanon, in teoria i dazi dovrebbero distruggere il consumatore americano. non penso che permetteranno a trump di tenerli, se la situazione è tragica. già al momento sono durati si e no il tempo di manipolare il mercato
 
Ce credo, con stipendio svizzero te la vai a prendere a Como :asd:
Vivo a Ginevra :asd:

Ma non è neanche questo il punto. Trovo assurdo leggere certe cose dove tutti aumentano anche i beni di tutti i giorni e per quale motivo aziende come sony o Nintendo o chi per loro dovrebbero invece non aumentare i prezzi?

Boh
 
Vivo a Ginevra :asd:

Ma non è neanche questo il punto. Trovo assurdo leggere certe cose dove tutti aumentano anche i beni di tutti i giorni e per quale motivo aziende come sony o Nintendo o chi per loro dovrebbero invece non aumentare i prezzi?

Boh
Ah ma loro sono assolutamente liberi di farlo.
E' il consumatore che dovrebbe invece lanciare un segnale, just sayin...
Post automatically merged:

Occhio perché si allineano i pianeti, non dico altro
come to papa
 
Vivo a Ginevra :asd:

Ma non è neanche questo il punto. Trovo assurdo leggere certe cose dove tutti aumentano anche i beni di tutti i giorni e per quale motivo aziende come sony o Nintendo o chi per loro dovrebbero invece non aumentare i prezzi?

Boh
Non lo sai che sony e nintendo sono diventate ong l'anno scorso?
Devi informarti di più, a Ginevra non avete i giornali?
 
se la vogliono vendere solo a 15 milioni di persone
dubito che arriva a 70 milioni nel corso del 5° anno come ps4 e ps5 se sta a 700-800 euro.
specie dal momento in cui ringraziando a dio l'8k non ha preso piede e ci si può un attimino calmare con la corsa alla risoluzione
I prezzi della tecnologia sono in aumento nonostante la crescita di potenza stia diminuendo in maniera esponenziale.
Se han messo certi prezzi è perché vendono lo stesso, basti vedere proprio ps5 che al contrario di tutte le precedenti console ha visto solo aumenti e non tagli, eppure stravede.
 
I prezzi della tecnologia sono in aumento nonostante la crescita di potenza stia diminuendo in maniera esponenziale.
Se han messo certi prezzi è perché vendono lo stesso, basti vedere proprio ps5 che al contrario di tutte le precedenti console ha visto solo aumenti e non tagli, eppure stravede.
si ma ps5 vende a prezzi comunque intorno ai 500 euro. non dubito che venderà milioni anche a 700, dubito che venderà CENTO milioni a 700
 
si ma ps5 vende a prezzi comunque intorno ai 500 euro. non dubito che venderà milioni anche a 700, dubito che venderà CENTO milioni a 700
Ps5 sta vendendo a 450,poi 500, 550 per la disco, 800 per la Pro, quando ps4 vendeva a 400, poi 300, considera questo.
In oltre ormai Sony più che la console in sé per la massa vuole più ricavi.
Insomma se prima si vendeva a meno per ampliare la base, adesso frega poco, basta che i margini siano alti.
Politica rischiosa, ma la Stan seguendo tutti, dando poca scelta al mercato che se non crolla li premierà.
 
I prezzi della tecnologia sono in aumento nonostante la crescita di potenza stia diminuendo in maniera esponenziale.
Se han messo certi prezzi è perché vendono lo stesso, basti vedere proprio ps5 che al contrario di tutte le precedenti console ha visto solo aumenti e non tagli, eppure stravede.
Sì, ma rientra in un prezzo che anche al lancio veniva visto "corretto". Non supera quei limiti insuperabili. Basta aspettare le vendite della Pro per capire quello che dico (ricordiamoci che PS4 PRO stava a 1/5 in rapporto, qui se fa peggio è un'ulteriore conferma). Per cui a meno che non dicano "vabbè, tanto ogni gioco lo faremo uscire anche su PS5 Slim quindi fa nulla". Il che ci può stare eh, perchè se davvero diventa una gen dove PS5 Slim è la fascia bassa, PRO la media e PS6 la alta ma ci esce TUTTO, funzionerebbe. I giochi farebbero i milioni che servono e contenti tutti. I non contenti saranno quei videogiocatori che non vogliono solo giocare ma giocare al meglio, e lì o spendi o ti attacchi. Che sarebbero poi i giocatori che comprano PS5 Pro, quindi non quelli che fanno mercato. Ma a Sony fregherebbe il giusto, tanto se è la base a vendere di più ci guadagna pure un botto dato che fra anni costerà meno farla.

La via, credo, ora sia quella. Microsoft venderà ogni suo gioco al D1 ovunque, le terze parti usciranno anche su Switch 2 e il mercato volerà, dei giochi dico. Ormai la strada è tracciata secondo me. I giochi avrano la base installata grossa sin da subito.
 
Il che ci può stare eh, perchè se davvero diventa una gen dove PS5 Slim è la fascia bassa, PRO la media e PS6 la alta ma ci esce TUTTO, funzionerebbe. I giochi farebbero i milioni che servono e contenti tutti. I non contenti saranno quei videogiocatori che non vogliono solo giocare ma giocare al meglio, e lì o spendi o ti attacchi. Che sarebbero poi i giocatori che comprano PS5 Pro, quindi non quelli che fanno mercato. Ma a Sony fregherebbe il giusto, tanto se è la base a vendere di più ci guadagna pure un botto dato che fra anni costerà meno farla.

La via, credo, ora sia quella. Microsoft venderà ogni suo gioco al D1 ovunque, le terze parti usciranno anche su Switch 2 e il mercato volerà, dei giochi dico. Ormai la strada è tracciata secondo me. I giochi avrano la base installata grossa sin da subito.
Il punto credo sia proprio questo, nelle condizioni attuali il mercato console tradizionale è fottuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top