Cosa c'è di nuovo?

PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | Rumor: State of Valentine!

ufficiale

Siete soddisfatti per ora della Generazione PS5?


  • Votatori totali
    74
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
3
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,403
Reazioni
8,346
Medaglie
12
Il 90 percento o più dei giocatori gioca per passatempo..sopratutto i giovanissimi giocano per stare online insieme agli amici e fidati ci spendono nel tempo spesso senza neanche rendersi conto a che cifre arrivano...il modello ftp che piano piano ti tira dentro con le microtransazioni funziona tantissimo tra i giovanissimi...conosco ragazzini che negli anni poco a poco di paghetta in paghetta su brawl stars o league of legend ci hanno speso centinaia di euro in skin

Non credo proprio che a Sony interessi qualcosa dei boomeroni indignati qui dentro che a sentire di God of war gaas si sentono male

Questo forum e una nicchia di appassionati...non c'entra nulla col target a cui puntano le grandi aziende
Fossero tutti come in questo forum i jrpg sarebbero più giocati di GTA online...la realtà invece e che un rebirth vende 2 copie e GTA 5 e ancora uno dei giochi più venduti dopo 12 anni dall'uscita :asd:
La differenza sta nel come sono concepiti questi progetti Gaas. Farne uno di GOW non è un buon progetto. Non ti attiri questi giocatori della Domenica (che stanno su Fortnite, o ancora peggio giocano su Mobile) con progetti del genere. Ma soprattutto, questi progetti dovrebbero essere fatti dagli studi adatti, chi ha esperienza nel genere, e soprattutto lasciando da parte i tuoi studi storici SP che non so se possano gestire ste cose.

Perfino Bungie sta avendo difficoltà, e quella sono più di un decennio che stanno nel campo, e sono tra quelli che poi hanno avuto successo, quindi quanto può essere furbo metterci i Bluepoint al loro primo gioco completo su un GAAS ? Di GOW poi ? Pensi che la gente lo giocherà solo per il nome ? :asd:
La gioia per la cancellazione non è boomer, ma boomer credere che questi siano progetti decenti o che debbano essere portati in dote da Sony solo perché siamo una nicchia e ci dobbiamo adattare, o credere che il bambinetto lasci Minecraft che gioca da anni per questo.

Se devi fare i GaaS prendi studi adatti a farli e trova i progetti adatti a questa tipologia di giochi, quindi la saga di Helldivers che dal primo ha un focus sul multiplayer, venendo questo studio da Magicka che anche aveva un focus sulla co-op, quindi uno studio e progetto adatto che infatti ha avuto successo. Appunto lo studio nuovo come Jade Raymond che fin dal principio vuole fare quello, al netto del risultato che ne verrà fuori, ma non blocchi altro. Al limite creai un nuovo team interno senza bloccare il resto, come stanno facendo con Horizon Online. Non blocchi per anni ND su un progetto solo multiplayer loro che non hanno mai fatto con SOLO con questa modalità, sapendo (in teoria dovrebbero saperlo ma sembrano scappati di casa) che dovrebbero anche passare anni a supportarlo, quindi bloccando gli altri progetti SP che vendono e per cui sono famosi. Non mettiti una SH al loro primo progetto su un GAAS di GOW. Anche se lo vogliono fare, ci pensi un attimo a dare il greenlight a Bend per un GaaS o greenlight a London Studios se non sei stupido. E se lo fai degli dargli tutti gli strumenti per portarlo a termine o una supervisione che blocchi fin dall'inizio se vedi che non ci sono più i presupposti per farlo. Un po' come questo GOW, la cui cancellazione è avvenuta anche troppo in ritardo.

Vuoi fare GaaS, anche su IP non non c'entrano niente ma già qui un grosso problema rimane) come GOW ? Bene, cerchi studi esterni con supervisione o creai nuovi team interni, non fai ste mosse che sono del cazzo.

Ovviamente con nessuno di noi manager, per poter dire che questo il modo giusto di fare, però intanto sono anni che diciamo che sta cosa sarebbe andata in merd, o come fossero folli certi progetti o che questi progetto fossero affidati a determinati studi, e infatti... Vedi com'è andata a finire :asd:

Si, si può essere felici che abbiano cancellato ste cose, perché non è essere boomer, ma solo buon senso.
Si può essere solo felici di questi progetti cancellati, che avrebbero fatto perdere solo anni allo studio (tra completamente e forse un anno massimo di supporto prima di cancellare tutto) avrebbero fatto perdere ulteriori soldi a Sony che (non che mi interessa che li perda) avrebbero magari dato sfogo a cose poco simpatiche per poterli recuperare a scapito di noi giocatori, chea magari avrebbe fatto chiudere lo studio o licenziarne il 70%. And so on... Si, direi che è solo buon senso.
 
Ultima modifica:

ProgSoul

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
22 Set 2008
Messaggi
1,019
Reazioni
384
Medaglie
11
In un universo parallelo esiste una Sony che non ha mai fatto un viaggio in Olanda.

Non esiste Horizon, non esiste Killzone e non esiste Hulst.

Le macchine per altro volano.
È un universo nel quale non esisterebbe Death Stranding come lo conosciamo, quindi orribile :tè:
 

derrickrose

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
5 Lug 2014
Messaggi
3,955
Reazioni
1,104
Medaglie
7
La differenza sta nel come sono concepiti questi progetti Gaas. Farne uno di GOW non è un buon progetto. Non ti attiri questi giocatori della Domenica (che stanno su Fortnite, o ancora peggio giocano su Mobile) con progetti del genere. Ma soprattutto, questi progetti dovrebbero essere fatti dagli studi adatti, chi ha esperienza nel genere, e soprattutto lasciando da parte i tuoi studi storici SP che non so se possano gestire ste cose.

Perfino Bungie sta avendo difficoltà, e quella sono più di un decennio che stanno nel campo, e sono tra quelli che poi hanno avuto successo, quindi quanto può essere furbo metterci i Bluepoint al loro primo gioco completo su un GAAS ? Di GOW poi ? Pensi che la gente lo giocherà solo per il nome ? :asd:
La gioia per la cancellazione non è boomer, ma boomer credere che questi siano progetti decenti o che debbano essere portati in dote da Sony solo perché siamo una nicchia e ci dobbiamo adattare, o credere che il bambinetto lasci Minecraft che gioca da anni per questo.

Se devi fare i GaaS prendi studi adatti a farla, i progetti adatti alla cosa, quindi la saga di Helldivers che dal primo ha un focus sul multiplayer, venendo questo studio da Magicka che anche aveva un focus sulla co-op. Appunto lo studio nuovo come Jade Raymond che find al principio vuole fare quello, al netto del risultato che ne verrà fuori, ma non blocchi altro. O al limite creai un nuovo team interno senza bloccare il resto, come stanno facendo con Horizon Online. Ripeto, non blocchi per anni ND su un progetto multiplayer loro che non lo hanno mai fatto solo con questa modalità, sapendo (parole visto che sembrano scappati di casa) che dovrebbero anche passare anni a supportarlo, quindi bloccando gli altri progetti SP che vendono e per cui sono famosi. Non mettiti una SH al loro primo progetto su un GAAS di GOW, ripeto. Anche se lo vogliono fare, ci pensi un attimo a dare il greenlight a Bend per un GaaS o greenlight a London Studios.

Vuoi fare GaaS, anche su IP non non c'entrano niente come GOW (ma già qui in grosso problema) bene, cerchi studi esterni con supervisione o creai nuovi team interni, non fai ste mosse che sono del cazzo.

Ovviamente con nessuno di noi manager, per poter dire che questo il modo giusto di fare, però intanto sono anni che diciamo che sta cosa sarebbe andata a merda o come siano folli certi progetti e questi progetto affidati a determinati studi e infatti... Vedi com'è andata a finire :asd:
Non ci sono alternative....se tu come azienda ti rendi conto che di single player cinematografici non puoi vivere l'alternativa e' provare il terno al lotto coi live service
E Sony ha una cosa buona...la forza dei suoi brand/delle sue ip....anche rockstar non aveva idea prima di GTA online che avrebbe potuto fare tanti soldi con un gaas...molto di più che facendo uscire un GTA ogni 4 anni
Ovviamente in casa Sony e' tutto molto poco organizzato...perché i tuoi studi non hanno mai lavorato su questo e forse neanche hanno la forza lavoro per supportare negli anni un gaas

Ma vedere i festeggiamenti qui dentro perché il male gaas viene cancellato mi ricorda tanto i vecchi ai cantieri o quelli che vedevano di mal occhio le auto e continuavano ad andare a cavallo

Gli anni passano e aziende come Sony vogliono catturare e fidelizzare le nuove generazioni...che tra tik tok,mobile,social hanno un approccio al gaming completamente diverso dal bambino anni 90 che nerdava da solo nella cameretta tra metal Gear solid e final fantasy ed e cresciuto con quell'imprinting
 

AlexOffLimits _

Bannato
LV
1
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,933
Reazioni
1,099
Medaglie
6
Il 90 percento o più dei giocatori gioca per passatempo..sopratutto i giovanissimi giocano per stare online insieme agli amici e fidati ci spendono nel tempo spesso senza neanche rendersi conto a che cifre arrivano...il modello ftp che piano piano ti tira dentro con le microtransazioni funziona tantissimo tra i giovanissimi...conosco ragazzini che negli anni poco a poco di paghetta in paghetta su brawl stars o league of legend ci hanno speso centinaia di euro in skin

Non credo proprio che a Sony interessi qualcosa dei boomeroni indignati qui dentro che a sentire di God of war gaas si sentono male

Questo forum e' una nicchia di appassionati...non c'entra nulla col target a cui puntano le grandi aziende
Fossero tutti come in questo forum i jrpg sarebbero più giocati di GTA online...la realtà invece e che un rebirth vende 2 copie e GTA 5 e ancora uno dei giochi più venduti dopo 12 anni dall'uscita :asd:
Tutto giusto, ma manca un appunto fondamentale: fidelizzazione dell'utenza.

se tutti facessero solo ftp e gta online, non avrebbe più senso comprare una console piuttosto che un'altra, invece il motivo per cui ps5 sta a 70 milioni e xbox a 30, è che nel corso della storia playstation si è fatta comprare da chi voleva il bloodborne/uncharted di turno, ha poi divulgato agli amici e alla fine pure chi vuole solo cod e gta, si è preso la ps5 per fama/compagnia.
quindi, al netto dei tuoi ragionamenti indiscutibili, il boomer indignato serve che sia felice, perché è parte del meccanismo.
fai abbandonare la tua console ad 1 milione di persone e rischi di perderne 20 nel giro di qualche anno.
 

derrickrose

Esperto
LV
2
 
Iscritto dal
5 Lug 2014
Messaggi
3,955
Reazioni
1,104
Medaglie
7
Tutto giusto, ma manca un appunto fondamentale: fidelizzazione dell'utenza.

se tutti facessero solo ftp e gta online, non avrebbe più senso comprare una console piuttosto che un'altra, invece il motivo per cui ps5 sta a 70 milioni e xbox a 30, è che nel corso della storia playstation si è fatta comprare da chi voleva il bloodborne/uncharted di turno, ha poi divulgato agli amici e alla fine pure chi vuole solo cod e gta, si è preso la ps5 per fama/compagnia.
quindi, al netto dei tuoi ragionamenti indiscutibili, il boomer indignato serve che sia felice, perché è parte del meccanismo.
fai abbandonare la tua console ad 1 milione di persone e rischi di perderne 20 nel giro di qualche anno.
la PlayStation oggi come oggi non viene comprata per le esclusive...non frega niente a nessuno di Uncharted
In passato nell'era presocial,pre online si viveva di esclusive single player e PlayStation ha costruito la sua fama
Ma oggi la playstation viene comprata perche' e un oggetto di consumo culturale e campa di rendita
La gente la compra per giocare con gli amici a GTA online,fornite,Cod e fifa

La comprerebbe anche se non uscisse più nessuna esclusiva
Il problema e che Sony non guadagna con le vendite hardware
 

Krauron

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
7 Ago 2006
Messaggi
42,127
Reazioni
6,849
Medaglie
12
In qualunque altro lavoro al mondo sarebbe stato mandato via a calci in culo, mi spiegate perché é ancora lì tolte le battute sul "é raccomandato/si é concesso?"
 

AlexOffLimits _

Bannato
LV
1
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,933
Reazioni
1,099
Medaglie
6
la PlayStation oggi come oggi non viene comprata per le esclusive...non frega niente a nessuno di Uncharted
In passato nell'era presocial,pre online si viveva di esclusive single player e PlayStation ha costruito la sua fama
Ma oggi la playstation viene comprata perche' e un oggetto di consumo culturale e campa di rendita
La gente la compra per giocare con gli amici a GTA online,fornite,Cod e fifa

La comprerebbe anche se non uscisse più nessuna esclusiva
Il problema e che Sony non guadagna con le vendite hardware
Campa di rendita per aver fidelizzato l'utenza, perdita e in una generazione passi da 86 milioni (xbox360) a non arrivare forse ai 40 (sXS).
Fidati che sta storia dei gaas li ha fatti rinsavire, e chi non è rinsavito prende il benservito.
 
  • Like
Reactions: GAM

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
171,237
Reazioni
72,004
Medaglie
15
Un'azienda sana diversifica. Non c'è nulla di male nel avere giochi AAA, giochi AA, giochi single player, giochi competitivi, giochi cooperativi. Ha senso continuare ad espandere ciò su cui sei forte (i single player story driven) che ti frutta centinaia di milioni (l'idea che i single player non fruttino è leggenda), espandendo però gli stessi a formati economicamente più sostenibili come il caso expandalone "aaa" (Miles Morales, TLL, etc.) o AA (Astrobot), così come ha senso cercare di offrire al pubblico esperienze di categorie diverse studiate per aggredire nuove fasce di mercato (i giocatori multiplayer, i giocatori più giovani, etc.).

Non ha molto senso prendere team consolidati e bruciare miliardi per mezza Gen, devastando la fiducia dell'utenza consolidata e facendoti ridere dietro dai mass media, per giocare al tiro al bersaglio con 20 progetti live service completamente fuori focus e non in grado di capitalizzare l'interesse di quel pubblico "nuovo" che tanto cerchi.

Proprio dove non stavano guardando hanno avuto una hit, un gioco arrivato dal nulla che ha capitalizzato su qualità, unicità, e freschezza con una IP semi-ignota (Helldivers). Dall'altro lato abbiamo avuto "lo Star Wars multiplayer di Sony" (Concord) fallito dopo 12 giorni (settando un record negativo e creando un effetto domino interno), il fallimento critico di TLOUO, e la morte a tappeto di tantissimi progetti folli (alcuni dei quali si sono trascinati con sé gli studi che li stavano sviluppando).

Esiste un solido equilibrio tra diversificazione, varietà, equilibrio tra sicurezza e rischio e l'andare all in sulla roulette russa a 5 proiettili nel tamburo. Forse foooorse è tempo di andare avanti, settare le proprie priorità e investire con testa sulla diversificazione invece di polverizzare miliardi di dollari ogni anno.

 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
6,573
Reazioni
3,324
Medaglie
8
Un'azienda sana diversifica. Non c'è nulla di male nel avere giochi AAA, giochi AA, giochi single player, giochi competitivi, giochi cooperativi. Ha senso continuare ad espandere ciò su cui sei forte (i single player story driven) che ti frutta centinaia di milioni (l'idea che i single player non fruttino è leggenda), espandendo però gli stessi a formati economicamente più sostenibili come il caso expandalone "aaa" (Miles Morales, TLL, etc.) o AA (Astrobot), così come ha senso cercare di offrire al pubblico esperienze di categorie diverse studiate per aggredire nuove fasce di mercato (i giocatori multiplayer, i giocatori più giovani, etc.).

Non ha molto senso prendere team consolidati e bruciare miliardi per mezza Gen, devastando la fiducia dell'utenza consolidata e facendoti ridere dietro dai mass media, per giocare al tiro al bersaglio con 20 progetti live service completamente fuori focus e non in grado di capitalizzare l'interesse di quel pubblico "nuovo" che tanto cerchi.

Proprio dove non stavano guardando hanno avuto una hit, un gioco arrivato dal nulla che ha capitalizzato su qualità, unicità, e freschezza con una IP semi-ignota (Helldivers). Dall'altro lato abbiamo avuto "lo Star Wars multiplayer di Sony" (Concord) fallito dopo 12 giorni (settando un record negativo e creando un effetto domino interno), il fallimento critico di TLOUO, e la morte a tappeto di tantissimi progetti folli (alcuni dei quali si sono trascinati con sé gli studi che li stavano sviluppando).

Esiste un solido equilibrio tra diversificazione, varietà, equilibrio tra sicurezza e rischio e l'andare all in sulla roulette russa a 5 proiettili nel tamburo. Forse foooorse è tempo di andare avanti, settare le proprie priorità e investire con testa sulla diversificazione invece di polverizzare miliardi di dollari ogni anno.


Amen.
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
171,237
Reazioni
72,004
Medaglie
15
E guardate che non è solo un problema dei GaaS (che sono chiaramente la situazione più problematica e vistosa, oltre che money sinking):
  • Until Dawn Remake a 70€
  • LEGO Horizon a 70€
Sono altri grandissimi esempi di mismanagement per quanto mi riguarda, e non sono GaaS.

Il primo cerca di espandere una IP vecchia sfruttando la propulsione del film in arrivo (mamma mia quanto adoro l'iniziativa Cinema di PS! Proprio ciò di cui abbiamo bisogno) e lo fa senza qualità, senza contatto con la realtà economica/valore del prodotto, e senza la più pallida idea di quale sia la forza dell'IP oggi (aver venduto 5M nella scorsa Gen non vuol dire farli oggi).

Il secondo insegue il pubblico giovane (più che legittima come cosa) espandendo una IP internamente forte con un brand globalmente forte. E tutto ciò lo fa: costando troppo, non rispettando un monte ore-contenuto ragionevole per il prezzo e lo standard dei AAA-LEGO, e senza rendersi forse pienamente conto che il core public dell'IP è composto da giocatori medio adulti che tengono molto all'impatto tecnico e all'OW.

Questi sono progetti completamente fuori focus IMHO, senza essere GaaS, e sono figli di una dirigenza che non sa minimamente valutare cosa pubblicare e cosa no.

Ora: non è che Layden-House-Yosp fossero infallibili (il crollo di Japan Studio è radicato nella loro gestione, e Ryan c'entra poco e nulla), ma cavolo mediamente la gestione era più solida, e la compagnia non ha tenuto studi fermi intere Gen a causa della folle fame di inseguire trend.
 

AlexOffLimits _

Bannato
LV
1
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,933
Reazioni
1,099
Medaglie
6
Un'azienda sana diversifica. Non c'è nulla di male nel avere giochi AAA, giochi AA, giochi single player, giochi competitivi, giochi cooperativi. Ha senso continuare ad espandere ciò su cui sei forte (i single player story driven) che ti frutta centinaia di milioni (l'idea che i single player non fruttino è leggenda), espandendo però gli stessi a formati economicamente più sostenibili come il caso expandalone "aaa" (Miles Morales, TLL, etc.) o AA (Astrobot), così come ha senso cercare di offrire al pubblico esperienze di categorie diverse studiate per aggredire nuove fasce di mercato (i giocatori multiplayer, i giocatori più giovani, etc.).

Non ha molto senso prendere team consolidati e bruciare miliardi per mezza Gen, devastando la fiducia dell'utenza consolidata e facendoti ridere dietro dai mass media, per giocare al tiro al bersaglio con 20 progetti live service completamente fuori focus e non in grado di capitalizzare l'interesse di quel pubblico "nuovo" che tanto cerchi.

Proprio dove non stavano guardando hanno avuto una hit, un gioco arrivato dal nulla che ha capitalizzato su qualità, unicità, e freschezza con una IP semi-ignota (Helldivers). Dall'altro lato abbiamo avuto "lo Star Wars multiplayer di Sony" (Concord) fallito dopo 12 giorni (settando un record negativo e creando un effetto domino interno), il fallimento critico di TLOUO, e la morte a tappeto di tantissimi progetti folli (alcuni dei quali si sono trascinati con sé gli studi che li stavano sviluppando).

Esiste un solido equilibrio tra diversificazione, varietà, equilibrio tra sicurezza e rischio e l'andare all in sulla roulette russa a 5 proiettili nel tamburo. Forse foooorse è tempo di andare avanti, settare le proprie priorità e investire con testa sulla diversificazione invece di polverizzare miliardi di dollari ogni anno.



Ma soprattutto un'azienda sana sa dove muoversi.
A me sta bene che butti 3 miliardi su bungie perché hanno le conoscenze di come si produce un gaas di successo (successo studiato, ricercato, e non casuale), ma non che metti studi a fare altri gaas, studi che con i gaas non c'entrano un cazzo.
Davvero nessuno del reparto economico si è accorto che DODICI gaas fossero una minchiata perché probabilmente nel mondo non ne esistono dodici gaas di successo in contemporanea?
Nessuno ha fatto notare il problema della saturazione del mercato?
Nessuno ha fatto notare che negli ultimi anni sono stati più i fallimenti che i successi, ma molti di più, in ambito gaas?
Vuoi spendere soldi per acquisire una società che sta sviluppando un gaas (concord)? Fallo ("nessuno ha fatto notare che andrebbe dato versione free to play...")
Ma mettere insomniac, bluepoint, bend e quant'altri su dei gaas è pura demenza.
È gente che non sa di cosa sta parlando e che non sa per cosa è pagata. E ci hanno speso centinaia di milioni.
Avessero fatto solo Helldivers 2, e magari affidato factions a uno studio esterno, avremmo tutti detto che la "svolta" gaas della sony ha prodotto comunque qualità, mentre continuavano ad uscire i normali e benedetti single player.
Invece così hanno solo buttato soldi nel cesso, e i mega successi avuti con helldivers sono serviti, forse, solo ad andare in pari con i fallimenti.
E comunque la storia che siamo un forum di nicchia di jrpgisti, fuori dalle dinamiche del resto del mondo, non regge. Se così fosse i giochi che noi deridiamo e annunciamo mesi prima che saranno dei fallimenti, nel resto del mondo avrebbero avuto successo, smentendoci e relegandoci ad un ruolo di boomers lamentosi. Ma se il tuo obiettivo è vendere a qualcuno, e nessuno ti compra il prodotto che proponi, hai sbagliato punto e basta.
Oppure sei un genio e nessuno ti capisce, ma in quel caso vai a vincere un nobel o crei un videogioco e lo fai uscire fra 90 anni come 100 years di john malkovich. Ma se devi fare soldi e hai fallito, il problema sei tu, e mi auguro che lo abbiano capito.
 
Ultima modifica:

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
6,573
Reazioni
3,324
Medaglie
8
La cosa che mi impressiona di più di tutto questo é che credo davvero chiunque avesse, se non la sicurezza, quantomeno una grande sensazione che tutto questo fosse globalmente sbagliato. Poi ti fidi perché é Sony ma io mi ricordo, ormai non so quanti anni fa, quando uscì fuori il discorso del puntare ai live service e la mungitura di brand come Horizon e God of War, e veramente quasi tutti qui dentro dicevamo "boh, ma veramente questa roba funziona?". E non ci sono arrivati loro?
 

warioss

LV
2
 
Iscritto dal
29 Ott 2009
Messaggi
21,234
Reazioni
7,139
Medaglie
12
Un'azienda sana diversifica. Non c'è nulla di male nel avere giochi AAA, giochi AA, giochi single player, giochi competitivi, giochi cooperativi. Ha senso continuare ad espandere ciò su cui sei forte (i single player story driven) che ti frutta centinaia di milioni (l'idea che i single player non fruttino è leggenda), espandendo però gli stessi a formati economicamente più sostenibili come il caso expandalone "aaa" (Miles Morales, TLL, etc.) o AA (Astrobot), così come ha senso cercare di offrire al pubblico esperienze di categorie diverse studiate per aggredire nuove fasce di mercato (i giocatori multiplayer, i giocatori più giovani, etc.).

Non ha molto senso prendere team consolidati e bruciare miliardi per mezza Gen, devastando la fiducia dell'utenza consolidata e facendoti ridere dietro dai mass media, per giocare al tiro al bersaglio con 20 progetti live service completamente fuori focus e non in grado di capitalizzare l'interesse di quel pubblico "nuovo" che tanto cerchi.

Proprio dove non stavano guardando hanno avuto una hit, un gioco arrivato dal nulla che ha capitalizzato su qualità, unicità, e freschezza con una IP semi-ignota (Helldivers). Dall'altro lato abbiamo avuto "lo Star Wars multiplayer di Sony" (Concord) fallito dopo 12 giorni (settando un record negativo e creando un effetto domino interno), il fallimento critico di TLOUO, e la morte a tappeto di tantissimi progetti folli (alcuni dei quali si sono trascinati con sé gli studi che li stavano sviluppando).

Esiste un solido equilibrio tra diversificazione, varietà, equilibrio tra sicurezza e rischio e l'andare all in sulla roulette russa a 5 proiettili nel tamburo. Forse foooorse è tempo di andare avanti, settare le proprie priorità e investire con testa sulla diversificazione invece di polverizzare miliardi di dollari ogni anno.



Beh insomma, se non è andata nella maniera peggiore possibile poco ci manca :sard:
 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
6,573
Reazioni
3,324
Medaglie
8
Ma soprattutto un'azienda sana sa dove muoversi.
A me sta bene che butti 3 miliardi su bungie perché hanno le conoscenze di come si produce un gaas di successo ricercato, e non casuale, ma non che metti studi a fare altri gaas che con i gaas non c'entrano un cazzo.
Davvero nessuno del reparto economico si è accorto che DODICI gaas fossero una minchiata perché probabilmente nel mondo non ne esistono dodici gaas di successo in contemporanea?
Nessuno ha fatto notare il problema della saturazione del mercato?
Nessuno ha fatto notare che negli ultimi anni sono stati più i fallimenti che i successi, ma molti di più, in ambito gaas?
Vuoi spendere soldi per acquisire una società che sta sviluppando un gaas (concord)? Fallo ("nessuno ha fatto notare che andrebbe dato versione free to play...".
Ma mettere insomniac, bluepoint, bend e quant'altri su dei gaas è pura demenza.
È gente che non sa di cosa sta parlando e che non sa per cosa è pagata. E ci hanno speso centinaia di milioni.
Avessero fatto solo Helldivers 2, e magari affidato factions a uno studio esterno, avremmo tutti detto che la "svolta" gaas della sony ha prodotto comunque qualità, mentre continuavano ad uscire single player.
Invece così hanno solo buttato soldi nel cesso, e i mega successi con helldivers sono serviti forse ad andare in pari con i fallimenti.
E comunque la storia che siamo un forum di nicchia di jrpgisti fuori dalle dinamiche del resto del mondo, non regge. Se così fosse i giochi che noi deridiamo e annunciamo mesi prima che saranno dei fallimenti, nel resto del mondo avrebbero avuto successo, smentendoci e relegandoci ad un ruolo di boomers lamentosi. Ma se il tuo obiettivo è vendere a qualcuno, e nessuno ti compra il prodotto che proponi, hai sbagliato punto e basta.
Oppure sei un genio e nessuno ti capisce, ma in quel caso vai a vincere un nobel o crei un videogioco e lo fai uscire fra 90 anni come 100 years di john malkovich. Ma se devi fare soldi e hai fallito, il problema sei tu, e mi auguro che lo abbiano capito.
Pazzesco, mentre scrivevo il post hai scritto un post che ha confermato il mio post. Il Multiverso di Spaziogames:rickds:
 

AlexOffLimits _

Bannato
LV
1
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,933
Reazioni
1,099
Medaglie
6
Ora: non è che Layden-House-Yosp fossero infallibili (il crollo di Japan Studio è radicato nella loro gestione, e Ryan c'entra poco e nulla), ma cavolo mediamente la gestione era più solida, e la compagnia non ha tenuto studi fermi intere Gen a causa della folle fame di inseguire trend.
Tralasciando poi che la regola base del successo è creare un trend e non inseguirlo, in realtà non lo inseguono nemmeno. Sennò Concord sarebbe dovuto essere free to play, lego sarebbe dovuto uscire a 40 euro, idem until dawn ma sotto l'uscita del film.
Questa è solo roba alla fatta senza un minimo di raziocinio

Pazzesco, mentre scrivevo il post hai scritto un post che ha confermato il mio post. Il Multiverso di Spaziogames:rickds:

In realtà tu sei me perenne.
Nalexofflimits





brutta questa, ban di zaza alle 23:45
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
171,237
Reazioni
72,004
Medaglie
15
Beh insomma, se non è andata nella maniera peggiore possibile poco ci manca :sard:
Ah sì sì direi che peggio di così fosse difficile fare. Per carità H2 è andato bene (e sono riusciti a salvarlo in corsa dopo la cazzata fatta a metà anno), e magari un altro gli andrà bene (no Dollaro mi spiace, non sei tu), ma un tale casino penso fosse preventivabile solo nell'ipotesi peggiore... E oddio nemmeno l'ipotesi peggiore ventilava BLUEPOINT su un GaaS tra l'altro.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,807
Reazioni
11,219
Medaglie
30
Non ci sono alternative....se tu come azienda ti rendi conto che di single player cinematografici non puoi vivere l'alternativa e' provare il terno al lotto coi live service
E Sony ha una cosa buona...la forza dei suoi brand/delle sue ip....anche rockstar non aveva idea prima di GTA online che avrebbe potuto fare tanti soldi con un gaas...molto di più che facendo uscire un GTA ogni 4 anni
Ovviamente in casa Sony e' tutto molto poco organizzato...perché i tuoi studi non hanno mai lavorato su questo e forse neanche hanno la forza lavoro per supportare negli anni un gaas

Ma vedere i festeggiamenti qui dentro perché il male gaas viene cancellato mi ricorda tanto i vecchi ai cantieri o quelli che vedevano di mal occhio le auto e continuavano ad andare a cavallo

Gli anni passano e aziende come Sony vogliono catturare e fidelizzare le nuove generazioni...che tra tik tok,mobile,social hanno un approccio al gaming completamente diverso dal bambino anni 90 che nerdava da solo nella cameretta tra metal Gear solid e final fantasy ed e cresciuto con quell'imprinting
Io invece rispetto una Sony che aveva creduto in Demon Souls, in Nioh, in BP con StoC e poi Demon Souls, Death Stranding, Bloodborne, in Housemarque con Returnal e altre collaborazioni che ogni tanto riesce a creare.

È chiaro che ormai tutti tentano la strada dei Gaas, purtroppo al momento è quello il Santo Graal del medium videoludico, ma i loro first party hanno sempre venduto alla grande, negli ultimi anni battendo sempre nuovi record.
Una saga come Resident Evil, sto parlando di un third party, è la dimostrazione di come si possa migliorare, accontentando i videogamers di vecchia data e avvicinando quelli nuovi.

Hanno la possibilità ora, causa problemi in casa della concorrenza, di imporre le loro condizioni sul mercato, di investire in nuove produzioni come il futuro Physint, inutile invece spendere tempo e soldi in Gaas che dopo un tot di mesi non interesseranno più a nessuno.
 

AlexOffLimits _

Bannato
LV
1
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,933
Reazioni
1,099
Medaglie
6
Io invece rispetto una Sony che aveva creduto in Demon Souls, in Nioh, in BP con StoC e poi Demon Souls, Death Stranding, Bloodborne, in Housemarque con Returnal e altre collaborazioni che ogni tanto riesce a creare.

È chiaro che ormai tutti tentano la strada dei Gaas, purtroppo al momento è quello il Santo Graal del medium videoludico, ma i loro first party hanno sempre venduto alla grande, negli ultimi anni battendo sempre nuovi record.
Una saga come Resident Evil, sto parlando di un third party, è la dimostrazione di come si possa migliorare, accontentando i videogamers di vecchia data e avvicinando quelli nuovi.

Hanno la possibilità ora, causa problemi in casa della concorrenza, di imporre le loro condizioni sul mercato, di investire in nuove produzioni come il futuro Physint, inutile invece spendere tempo e soldi in Gaas che dopo un tot di mesi non interesseranno più a nessuno.

In realtà avevano creduto relativamente in demon's souls, era stato bravo miyazaki a nascondere il fatto che fosse un gioco difficilissimo, e la sony (in veste di nonmiricordoilnome) ha avuto solo il merito di non averlo bloccato una volta provato e non avendo superato il tutorial.
Poi chiaramente la mia faccia sotto i loro piedi per averlo comunque fatto uscire, ma è stata una serie di fortunati eventi.
 

the mentalist1

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
5 Ott 2010
Messaggi
33,611
Reazioni
4,719
Medaglie
10
Il 90 percento o più dei giocatori gioca per passatempo..sopratutto i giovanissimi giocano per stare online insieme agli amici e fidati ci spendono nel tempo spesso senza neanche rendersi conto a che cifre arrivano...il modello ftp che piano piano ti tira dentro con le microtransazioni funziona tantissimo tra i giovanissimi...conosco ragazzini che negli anni poco a poco di paghetta in paghetta su brawl stars o league of legend ci hanno speso centinaia di euro in skin

Non credo proprio che a Sony interessi qualcosa dei boomeroni indignati qui dentro che a sentire di God of war gaas si sentono male

Questo forum e' una nicchia di appassionati...non c'entra nulla col target a cui puntano le grandi aziende
Fossero tutti come in questo forum i jrpg sarebbero più giocati di GTA online...la realtà invece e che un rebirth vende 2 copie e GTA 5 e ancora uno dei giochi più venduti dopo 12 anni dall'uscita :asd:
no , gli appassionati giocano per passione :asd: e sono quelli che fanno reggere ancora in piedi l'industria . Quelli che giocano solo per passatempo sono quelli che giocano 2-3 giochi al massimo e stop. E sono quelli che fanno fare i numeroni ai gta ,ac , cod ecc
Discorso giovani , ci spendono soldi perchè giocano solo a quello . Quindi fare un tuo gaas non porterà mai questa utenza ad interessarsi perchè il loro gioco gia lo tengono e non gli frega degli altri .
 

AlexOffLimits _

Bannato
LV
1
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,933
Reazioni
1,099
Medaglie
6
no , gli appassionati giocano per passione :asd: e sono quelli che fanno reggere ancora in piedi l'industria . Quelli che giocano solo per passatempo sono quelli che giocano 2-3 giochi al massimo e stop. E sono quelli che fanno fare i numeroni ai gta ,ac , cod ecc
Discorso giovani , ci spendono soldi perchè giocano solo a quello . Quindi fare un tuo gaas non porterà mai questa utenza ad interessarsi perchè il loro gioco gia lo tengono e non gli frega degli altri .
creiamo un clone di quel gioco, avrà sicuro successo.


(ah mettiamogli i pronomi che la gente ultimamente è così serena e bendisposta verso nuove nozioni sociali portate avanti non dai diretti interessati ma da persone con i capelli blu e rosa che se ne fanno portavoci non richiesti)
 
Pubblicità
Pubblicità
Top