Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE | News: Nasce teamLFG!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
4d10637bfd0bd8c73ed812c052eac93d87e7739c.jpg


Gummy Bear Studio
 
Io ricordo che Gamestop sul trade in PS4-PS5 fu estremamente conveniente.
Se ora mi dite che la fat con disco la valutano 250 è pochino, pensavo almeno 300.

Fatto sta che il cambio con PRO lo faró al day1 senza ombra di dubbio, anche solo per avere l’hardware nuovo e non con 4 anni sulle spalle.
Post automatically merged:



Per me quando esce PRO taglieranno qualcosa sulla Slim sarebbe strano il contrario.
No no oggi assolutamente sconveniente
 
Sarebbe stato normale sì. Ma negli ultimi due anni i prezzi sono saliti invece che scendere, e mentre svendono la Fat la Slim l'hanno piazzata di nuovo a 550... Non so se Sony sia così desiderosa di ridurre i margini, soprattutto sotto l'attuale dirigenza.

Ma anche io un taglio grosso non me lo aspetto, peró una Slim con disco a 499,90 (quindi un taglio di 50€ e almeno tornare al prezzo del day1) e una PRO a 599,90 si (piu di questa cifra non penso possa andare la PRO e comunque avere almeno 100€ di differenza è obbligatorio un po come all’epoca tra PS4 e PS4pro).
Post automatically merged:

La Pro diventa imprescindibile solo ed esclusivamente se i giochi che usciranno da lì in poi saranno solo a 30 fps sulla base, oppure se con la solita scelta fra le due (o più) modalità i 30 non li mantiene e i 60 fanno schifo (cosa che accadrà a molti multipiattaforma). Bisogna aspettare e vedere.
Ovviamente vale la pena anche se si ha la PS5 fuori garanzia, lì va presa dando la PS5 vecchia a prescindere, anche se te la valutano 100 euro :asd:

PS5 non la lasceranno mai indietro, come fecero con PS4, la base importante di utenti sta sul modello base.

Semplicemente su PRO le differenti modalità grafiche potranno non servire/saranno differenti.

Ma a parer mio una modalita a 60 sulla base ci sarà sempre fino a fine generazione.
 
Ultima modifica:

hardware dedicato per il Raytracing ! :iwanzw: Che sia la volta buona per avere il Raytracing su console ?Sistema di Upscaling FSR 3 :iwanzw: Più potenza ! Fosse cosi' mi tenterebbe parecchio ! Potremmo avere il vero raytracing e i 60 fps, chissà che spettacolo Cyberpunk, Alan wake 2, Granturismo, Resident Evil 4 ecc. :predicatore:
 

hardware dedicato per il Raytracing ! :iwanzw: Che sia la volta buona per avere il Raytracing su console ?Sistema di Upscaling FSR 3 :iwanzw: Più potenza ! Fosse cosi' mi tenterebbe parecchio ! Potremmo avere il vero raytracing e i 60 fps, chissà che spettacolo Cyberpunk, Alan wake 2, Granturismo, Resident Evil 4 ecc. :predicatore:
Quelle specifiche sono false.
 
 


And so it begins.
 
Quest' anno niente wrapped dei giochi più giocati? :hmm:
Credo arrivi in settimana.
Questa è l'ultima settimana prima dell'holiday break.
Poi la comunicazione (per quanto presente) dovrebbe assopirsi fino a metà Gennaio.

Tempi noiosi ci attendono. Invece che lurkare il forum potrebbe essere obbligati a....... Videogiocare...
 
Se fosse in mio potere farei sparire dalla faccia della terra il Ray Tracing. Una feature più mangiarisorse (che potrebbero essere usate per ben altro in fase di sviluppo) e inutile (rispetto all’ upgrade visivo che offre) non credo sia mai esistita.
Inoltre al momento, tecnologie veramente utili come il DLSS e l’FSR, invece di essere utilizzate come effettivo aiuto a mentenere le performance , stanno venendo utilizzate sempre più come mezzo per saltare l’ottimizzazione
 
Ultima modifica:
quando leggo una Playstation a 599€ mi viene in mente un uomo e una scena indelebile del passato :segnormechico:

scherzi e ricordi a parte non è impossibile un taglio a ps5 a 499€ (se vogliamo chiamarlo taglio) e una Pro a 599€,è uno scenario plausibile

e comunque si,prima mi riferivo a Kaz Hirai e PS3 :sard:
 
Se fosse in mio potere farei sparire dalla faccia della terra il Ray Tracing. Una feature più mangiarisorse (che potrebbero essere usate per ben altro in fase di sviluppo) e inutile (rispetto all’ upgrade visivo che offre) non credo sia mai esistita.
Inoltre al momento, tecnologie veramente utili come il DLSS e l’FSR, invece di essere utilizzate come effettivo aiuto a mentenere le performance , stanno venendo utilizzate sempre più come mezzo per saltare l’ottimizzazione
Il Ray Tracing è un valore aggiunto di non poco conto in alcune produzioni, tipo Cyberpunk 2077. Per altri giochi invece è totalmente inutile
 
Il Ray Tracing è un valore aggiunto di non poco conto in alcune produzioni, tipo Cyberpunk 2077. Per altri giochi invece è totalmente inutile
Non mi trovi d’accordo. Una feature del genere mentre si gioca si fa molto fatica a notarla (soprattutto in titoli molto frenetici). Il valore aggiunto è insignificante rispetto al peso alle risorse utilizzate.
Per me è una delle più grosse (al momento) prese in giro a livello videoludico. Ho attivato il Ray Tracing in Miles Morales, Ratchet & Clank Rift Apart e come si fanno a notare differenze tangibili (visibili per lo più nelle riflessioni) mentre si svolazza a 400 km/h tra i palazzi o mentre si falciano nemici lo sapete solo voi.
 
Non mi trovi d’accordo. Una feature del genere mentre si gioca si fa molto fatica a notarla (soprattutto in titoli molto frenetici). Il valore aggiunto è insignificante rispetto al peso alle risorse utilizzate.
Per me è una delle più grosse (al momento) prese in giro a livello videoludico. Ho attivato il Ray Tracing in Miles Morales, Ratchet & Clank Rift Apart e come si fanno a notare differenze tangibili (visibili per lo più nelle riflessioni) mentre si svolazza a 400 km/h tra i palazzi o mentre si falciano nemici lo sapete solo voi.
Dai come fai a dire che non lo noti in spiderman che sei riflesso su ogni edificio e tutta la mappa è fatta di grattacieli.

Che poi non sia fondamentale sono d'accordo con te, che però non si noti su alcuni titoli è semplicemente una cavolata.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 


C'è anche un Mario e uno Zelda là in mezzo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top