Ufficiale PlayStation Studios | Raccoglitore news e rumors e SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nei giochi d'oggi manco i set pieces riescono a fare :asd:

Sotc vuoto cosmico ma aveva più atmosfera e il gameplay anche se era solo quello era di certo più originale e migliore dell'ennesimo ow con mille marker sulla mappa ecc.

Dimmi in cosa è diverso un Ghost of tsushima rispetto ad un Assassins creed 2 per esempio.

Beh Uncharted 2 ha sdoganato il gioco cinematografico, sequenze che di solito erano QTE come giocabili, e transizioni seamless da filmato a gameplay, U2 è stato un pioniere che ha influenzato tutta l'industria dei vg, scusa se è poco :asd:

Boh mi sembra in gen ps3 i dev avevano più voglia di sperimentare e fare upgrade tecnologici al gameplay sostanziali, tipo killzone2 che tutt'ora è più avanzato di molti fps in giro.
Totalmente d'accordo.
Stavo guardando un documentario sulla serie Killzone e su PS3 sembrava un miracolo.
E ancora più indietro basta andare a guardare a giochi come F.E.A.R.(aveva un IA della madonna e tantissima interazione ambientale) , Half Life 2 o Crysis (che è uscito con 5-6 anni di anticipo).
Adesso per svariate ragioni è molto più difficile sperimentare.
Io sono sempre convinto che a livello tecnico il ray tracing per lo sviluppo videoludico sia stato una rovina. Mangia troppe risorse rispetto a quello che offre. Arrivano poi gli scaler come il DLSS o l'FSR che dovevano essere utili ad alleggerire il carico su schede meno recenti (e per carità, lo fanno) ma spesso vengono utilizzati per sopperire alla mancanza di ottimizzazione (tant'è che devono per forza essere utilizzati in concomitanza con il Ray tracing se no le prestazioni crollano).
 
Il DLSS (e il PSSR per rimanere in topic) non serve per ottenere performance gratuite, è un tipo di Temporal Upscaling che è strettamente legato all'ottenimento di una image quality soddisfacente facendo uso di tecniche di rendering moderne, che hanno pipeline molto diverse da anche solo una generazione fa. È un tipo di ottimizzazione per ottenere la densità di oggetti/complessità delle scene che viene richiesta dai tripla A al giorno d'oggi.

L'alternativa al DLSS oggi è il TAA. Che fa schifo in quasi ogni engine, a partire dall'Unreal che praticamente lo ha come requisito ed è quello che porta alle immagini smarmellate di cui ci lamentiamo. Il ML è la soluzione.
 
Siamo nell'anno del Decennale di Bloodborne e del Ventennale di God of War.

E non avremo un cazzo di nulla per celebrare queste due saghe. :ivan:
 
Siamo nell'anno del Decennale di Bloodborne e del Ventennale di God of War.

E non avremo un cazzo di nulla per celebrare queste due saghe. :ivan:
Fu così che annunciarono il remaster di God of War 2018 :segnormechico:
 
E ovviamente 10 euro l'uno.. :saske:
Posso accettarlo. :sisi:

La cosa ottimale era portare le Remastered+Ascension, ma si accatta ciò che si può.
E la trilogia ellenica + i capitoli PSP me li rigiocherei volentieri senza dover attaccare PS3.
 
Siamo nell'anno del Decennale di Bloodborne e del Ventennale di God of War.

E non avremo un cazzo di nulla per celebrare queste due saghe. :ivan:
Non è assolutamente vero,potrebbero ricordarlo su PSblog per confermare che a parte quello non faranno un cazzo :eucube:
 
Io voglio vivere anche solo per arrivare a quando sarà il decennale di Concord, e lì magari si che tireranno fuori una remastered/remake :draper: Altro che Bloodborne e GOW, tse’ :segnormechico:
 


E invece ti giochi lo spin off con atreus
Vi siete impuntati su Atreus. Aprite la mente. Immaginate qualcosa che faccia incazzare più gente. Siate pronti.
 
Siamo nell'anno del Decennale di Bloodborne e del Ventennale di God of War.

E non avremo un cazzo di nulla per celebrare queste due saghe. :ivan:
Anno giusto allora per annunciare Bloodborne 2 come nuovo gioco di From per il 2026 :asd:
Non voglio credere che From non abbia nulla in cantiere nel 2026 (escluso lo spin off Night Reign)
 
Anno giusto allora per annunciare Bloodborne 2 come nuovo gioco di From per il 2026 :asd:
Non voglio credere che From non abbia nulla in cantiere nel 2026 (escluso lo spin off Night Reign)
Nightreign esce nel 2025. (probabilmente ad inizio estate)
 


:ohyess:
 
Nightreign esce nel 2025. (probabilmente ad inizio estate)
Si davo per scontato che From quest' anno, a parte Night Reign, non darà nulla. Ma fine 25 mi aspetto un annuncio su roba nuova
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top