Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
spartacus sarà ne più ne meno ciò che ha fatto nintendo qualche mese fa....la possibilità di recuperare vecchie glorie con un abbonamento maggiorato.
visto che non c'è la possibilità di recuperare certi giochi ne danno la possibilità con un servizio.

non sarà niente di sconvolgente o innovativo,una possibilità in più per chi si è perso vecchie glorie.

i giochi AAA al day 1 è fantascienza
Eppure per Sony Spartacus è considerato il competitor del GP, quindi qualcosa non quadra da questa analisi.
 
cod non esiste su switch ed è la console più venduta...

a me sta bene questa concorrenza perchè fa bene al settore; di fatto se ms e sony anni fa seguivano la stessa strada ora si sono quasi ufficialmente differenziate totalmente nell' approccio....ofa sony punta ancor piu sulle esclusive come nintendo e ms capendo dopo anni che non è in grado di creare brand forti come loro punta ai multipiatta più importanti.

riguardo al gamepass di fatto è un sistema di controllo solamente interno che vale poco perché posso anche ad esempio finire halo perchè non ho di meglio da giocare in quel periodo ed è gratis quindi lo faccio ma se fossi dovuto andare a spendere 70€ non l avrei fatto è avrei comprato altro.

l idea che mi sono fatto è che è un sistema molto comodo per ms per non ammettere di aver floppato qualche sua esclusiva dal momento che non è verificabile dal publico in maniera oggettiva come i dati vendita classici.
Ma che vuol dire?
Switch punta su altro ed appunto non aveva cod e quindi gli cambia poco.
Sul pass non è che è comodo, così si vede se un servizio piace o no.
Uno può giocare Halo perché si, ma poi, perché ha scelto quello su 100 giochi?
Ci continua a giocare?
Lo ha finito o mollato?
Ecc
Tante cose che poi danno idea di un successo o flop anche sul pass, ovvio che poi sti dati non te li comunichino.
 
Vero pure questo (il Tech sarebbe sceso in ogni caso in questi giorni di 2-3 punti percentuali, la notizia di ieri ha rafforzato ciò, nel caso di Sony).

Il punto non è tanto (come dicevo) 20B più, 20B meno. Il punto è che il settore si sta comprimendo, e probabilmente gli investitori vorranno capire se Sony si muoverà in tal senso.
comprimendo si ma dobbiamo valutare anche le sh cinesi che sono anni che si preparano e hanno in produzione un sacco di cose e hanno fatto tanti investimenti ....oltre al mobile
 
comprimendo si ma dobbiamo valutare anche le sh cinesi che sono anni che si preparano e hanno in produzione un sacco di cose e hanno fatto tanti investimenti ....oltre al mobile
La gran parte di quelle società è o finirà sotto Tencent o Netease, alias i 2 colossi cinesi.
 
Certo sarebbe fantastico avere le esclusive al d1 con un abbonamento ma anche io dubito che lo faranno.
Potrebbero però fare come su prime video dove i film nuovi li puoi acquistare a parte, a prezzo ridotto

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
spartacus sarà ne più ne meno ciò che ha fatto nintendo qualche mese fa....la possibilità di recuperare vecchie glorie con un abbonamento maggiorato.
visto che non c'è la possibilità di recuperare certi giochi ne danno la possibilità con un servizio.

non sarà niente di sconvolgente o innovativo,una possibilità in più per chi si è perso vecchie glorie.

i giochi AAA al day 1 è fantascienza
Ci saranno, ma secondo me saranno pochi e mirati, giusto per far rinnovare l'abbonamento annuale. Conosco gente attirata da Netflix solo per Zerocalcare o Squid Game, su Crunchyroll solo per l'Attacco dei Giganti, su Prime solo per The Boys etc, sono quei pochi prodotti che diventano virali a far crescere gli abbonati, non vedo questo bisogno di avere tutto e a getto continuo, specie se hai già un bacino di partenza di 50 milioni.
 
Eppure per Sony Spartacus è considerato il competitor del GP, quindi qualcosa non quadra da questa analisi.
spencer lo considera il competitor, dichiarazione ufficiale
sony è muta sull'argomento, difficile pensare possa averlo affermato anche se tra le righe
 
La gran parte di quelle società è o finirà sotto Tencent o Netease, alias i 2 colossi cinesi.
si quello sicuro però sono nuovi multipiatta che si inseriscono nel mercato console.
nel mondo console sono nuovi attori diciamo

poi sulla qualità è tutto un grosso ?
 
Yep.
Per questo gli auguro ogni bene, ma al momento vedo Spartacus come una probabilissima bad PR: non ha i giochi grossi al D1 (da quanto ne sappiamo), il suo tier massimo offre giochi vecchi (?), e probabilmente avrà un rincaro (almeno sul tier massimo). Non so, fatico a capire come possano farlo percepire come un successo ai propri investitori :asd:
Basta parlare di crife ed attese.
Se dicono con i servizi guadagnava 1, con Spartacus dal prossimo anno prevediamo 2 ed un aumento costante ogni anno è fatta.
Non è degli azionisti che si debbono preoccupare, semmai è come far percepire all'utenza il presunto affarone e quindi convincerla ad abbonarsi possibilmente con lo step maggiore.
 
spencer lo considera il competitor, dichiarazione ufficiale
sony è muta sull'argomento, difficile pensare possa averlo affermato anche tra se tra le righe
Schreier ha confermato che internamente è considerato il Competitor del GP, un mese prima delle dichiarazioni di Spencer.
to take on Xbox Game Pass
 
Ci saranno, ma secondo me saranno pochi e mirati, giusto per far rinnovare l'abbonamento annuale. Conosco gente attirata da Netflix solo per Zerocalcare o Squid Game, su Crunchyroll solo per l'Attacco dei Giganti, su Prime solo per The Boys etc, sono quei pochi prodotti che diventano virali a far crescere gli abbonati, non vedo questo bisogno di avere tutto e a getto continuo, specie se hai già un bacino di partenza di 50 milioni.
si ok ma quelli sono servizi in abbonamento e il loro obiettivo è fare abbonamenti

sony con questo spartacus creerá un servizio di contorno, il loro main goal è sempre vendere e massimizzare i loro AAA, come fa nintendo.
Post automatically merged:

Schreier ha confermato che internamente è considerato il Competitor del GP, un mese prima delle dichiarazioni di Spencer.
secondo me spencer è talmente abile e scaltro da mettere le mani avanti e paragonarlo al gp ben sapendo che non potrà mai esserlo...così da portare un punto a suo vantaggio.

insomma mette su una competizione che sa già di vincere a prescindere
 
sch.png


Se poi preferite non credergli, e pensare che internamente per Sony sia avulso dalla strategia di risposta al GP, ovviamente liberi di farlo.
Certo diventa un po' spossante portare avanti una discussione nel qual caso.
 
si ok ma quelli sono servizi in abbonamento e il loro obiettivo è fare abbonamenti

sony con questo spartacus creerá un servizio di contorno, il loro main goal è sempre vendere e massimizzare i loro AAA, come fa nintendo.
Post automatically merged:


secondo me spencer è talmente abile e scaltro da mettere le mani avanti e paragonarlo al gp ben sapendo che non potrà mai esserlo...così da portare un punto a suo vantaggio.

insomma mette su una competizione che sa già di vincere a prescindere
Qui è l'errore che continuo a leggere in sti giorni.
Vendite, vendite, ecc
Non si capisce che i servizi e l'online non sono accessori alle vendite.
Per capirci un pò a muzzo visto che non sappiamo il valore reale incassato, quindi prendiamo i prezzi pieni.
Sony vende che ne so 3 big all'anno? Facciamo 10 mil ciascuno? Di cui la metà a prezzo pieno, la metà a 40€.
Poi aggiungiamoci lo stesso quantitativo di titoli vecchi, quindi 10€.
Totale 2, 1 miliardi
Plus +now 64 mil x 60€
Totale 3,84miliardi
I servizi non sono il di più, sono il business che genera più ricavi e lo farà ancora di più in futuro.
Cod fa il peggior esordio è morto..... Peccato che poi faccia miliardi con warzone
Gta wow 150 mil, quest'anno altri 5 mil, sai quanto frega a T2, son spiccioli, vuol dire già tanto se incassa 20/30mil, quando poi incassa miliardi dall'online.
Il mondo è cambiato, dovete capirlo
 
sch.png


Se poi preferite non credergli, e pensare che internamente per Sony sia avulso dalla strategia di risposta al GP, ovviamente liberi di farlo.
Certo diventa un po' spossante portare avanti una discussione nel qual caso.
Sarà molto interessante se all'ultimo vista la situazione attuale cambino qualcosa con Spartacus, anche un suo slittamento è rimodulazione.
Infatti debbono stare attenti, magari aveva fatto accordi con activision per i suoi giochi, o magari con altri publisher con il rischio di investire su un brand e poi vedersela scippare.
 
Lo sapevo e non solo ho cliccato ma anche aspettato che finisse la pubblicità per sentirla
Vabé esiste Netflix allora non creiamo Disney +, HBO, Now, Prime Video, eppure mi pare le cose siano andate diversamente, questo ragionamento non lo capisco. Anche se crei il 2° servizio secondo me nel mercato c'è spazio per uno o due competitor del GP, certo non con uno Stadia 2.0 ma con nome, studi e uno storico culturale di 4 generazioni.
Tutti questi vari servizi però campano di prodotti originali che per forza di cose, nel mondo delle serie tv, son più facili da produrre oppure usano un prezzo iper aggressivo. Prime video non incluso dentro tutto quel pacchetto che ti da Amazon è quasi insulso come abbonamento. Sony anche a metterla solo in meri numeri ora non ha materialmente il numero di studi per buttare fuori con continuità come la concorrenza.
Poi io, senza saper né leggere né scrivere, non so se la soluzione migliore si far la guerra al ribasso e alla quantità, ormai non vincibile, e non invece puntare un approccio alla Nintendo dove creai un valore così alto alle tue ip che il resto è secondario
 
Beh è scontato che è una risposta al GP, perchè lo avrebbero fatto sennò? Col PS+ si so fatti soldi neri :asd:
Esattamente. E' la loro naturale evoluzione di Plus+Now, elimina il Now in quanto brand fallimentare ma ne prende ed espande la libreria, ne espande la natura Cloud, e ci aggiunge degli extra (come appunto sta retrolibreria). E' una via di mezzo (almeno per quanto ne sappiamo oggi) volta a consolidare un servizio unico più aggressivo, ma senza (almeno ad oggi) ricorrere ai giochi AAA al D1.
 
Vi prego, non iniziate a fare i conti matemagici, rispiarmateci.
Ma no tranquil, era x far capire come i servizi non siano robetta, molti paiono rimasti a 10 anni fa considerando cioè solo il numerino di unità vendute
Post automatically merged:

Lo sapevo e non solo ho cliccato ma anche aspettato che finisse la pubblicità per sentirla

Tutti questi vari servizi però campano di prodotti originali che per forza di cose, nel mondo delle serie tv, son più facili da produrre oppure usano un prezzo iper aggressivo. Prime video non incluso dentro tutto quel pacchetto che ti da Amazon è quasi insulso come abbonamento. Sony anche a metterla solo in meri numeri ora non ha materialmente il numero di studi per buttare fuori con continuità come la concorrenza.
Poi io, senza saper né leggere né scrivere, non so se la soluzione migliore si far la guerra al ribasso e alla quantità, ormai non vincibile, e non invece puntare un approccio alla Nintendo dove creai un valore così alto alle tue ip che il resto è secondario
Si ovvio che pure sony per supportare il suo servizio debba ingrabdirsi e non di poco ( ma anche il discorso studi è fuorviante, uno studio da 20 persone o uno da 500 è diverso) però occhio al solito I servizi si affacciano sul mercato con prezzi aggressivi per poi aumentare molto.
Netflix ogni anno aumenta di 1/2€ può parere poco, ma è il 10/15% di aumento annuo.
Amazon stesso es in UK è partito da 29€, ora ne costa 80€
Insomma appena fidelizzi ti inchiappettano, lo stesso sarà per pass e Spartacus
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top