- Iscritto dal
- 29 Lug 2020
- Messaggi
- 513
- Reazioni
- 184
Offline
Interpretazione un po' personale della vicenda, Sony ha detto che difficilmente riuscirá a produrre più di quanto fa adesso, aspettandosi risultati in linea con PS4( che ricordo essere la terza console più venduta della storia), ma ha anche detto che stanno studiando soluzioni per aumentare la produzione. Microsoft non ha detto che da giugno inonderanno il mercato di series x, ma che i problemi di approvvigionamento dureranno almeno fino a fine giugno. I toni diversi delle dichiarazioni sono dovuti semplicemente al diverso modo che hanno le due societá di comunicare i dati delle divisioni gaming, ma i problemi nell'approvvigionamento delle materie prime sono condivisi e lo resteranno visto che il problema è alla base . La scelta di fare eventualmente cross gen i giochi poi non è che si cambia in base al milione in più o in meno di console che vendi, se god of war sará cross gen è perchè è stato deciso anni fa, non perchè a giugno 2021 non riescono a produrre tanto più di ps4Intanto sony prevede che il problema di scorte non si esaurira come si pensava in pochi mesi, ma anzi non si risolverà nell'intero anno fiscale appena iniziato e punta semplicemente a superare ( un po come ha fatto ora con poche unità) il secondo anno di ps4, cioè 14,8 mil, senza console in abbondanza la probabilità di cross nel lungo periodo è sempre più probabile, anche perché i giochi che dovrebbero spingere ps5 non potranno farlo visto che non ci saranno console appunto.
E ma gongola annunciando invece che prevede di risolverli entro giugno e questo sicuro porterà molti a passare su series Vista l'assenza della console sony