- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 55,272
- Reazioni
- 10,666
Offline
Capisco""
Non l'ho messa tanto per.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Capisco""
Non l'ho messa tanto per.
Iacche scatenato in pausa pranzoPerchè escono nel 2024![]()
![]()
![]()
Ho finito le tredicesime e mi sento in ferie praticamenteIacche scatenato in pausa pranzo![]()
il remake di HorizonQuindi chi resta esclusi i GaaS?
Ho finito le tredicesime e mi sento in ferie praticamente
Post automatically merged:
il remake di Horizon
Per te se SM annuncia il gioco nel 2024 può uscire nel 2025? A me sembra dura.Capisco
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Assolutamente, un anno è pure tanto di questi tempiPer te se SM annuncia il gioco nel 2024 può uscire nel 2025? A me sembra dura.
Dio grazie, GRAZIEIo non provo particolare disgusto per la deriva "marvel factory" di insomniac.
O meglio, l'avrei provata avessero seguito il carrozzone dei personaggi attuali spinti da disney (orribili) o una noiosissima reinterpretazione degli avengers ma in questo caso parliamo dei mutanti, l'ip "comics" più figa di sempre (per quanto belli alcuni film, la fox non è mai riuscita a beccarli del tutto), con:
- la lore più figa di sempre (star wars gli fa una pippa agli x-men di claremont per dire)
- le saghe più fighe, epiche e drammatiche di sempre (fenice nera, days of future past, era di apocalisse, E come estinzione, house of x),
- I pg più fighi, simpatetici e carismatici di sempre (kurt, betsy, logan, ororo, scott, magnus, rogue su tutti)
- le nemesi più fighe di sempre (sinistro, apocalisse, la confraternita, la covata, le sentinelle, cassandra nova etc).
E visto quello che hanno combinato con le rielaborazioni delle saghe ragnesche fin'ora c'è la forte possibilità che ci regaleranno gli x-men migliori sulla piazza (considerando gli script da vomito di disney e lo stato attuale dei loro fumetti).
Insomma, sarei d'accordo con voi in tutti gli altri casi (anche in un eccessivo milking del ragno, che purtroppo arriverà) ma non coi mutanti coinvolti. Un AAA su di loro è un sogno che ho fin da quando ero gagno.
Ma lo hanno detto chiaramente che ormai i titoli li mostrano piu vicino all'uscita, il modus operandi è cambiato.Per te se SM annuncia il gioco nel 2024 può uscire nel 2025? A me sembra dura.
Lo ha detto il vecchio ubriacone che ha deciso che non ha più voglia di lavorare, per nostra fortuna.Ma lo hanno detto chiaramente che ormai i titoli li mostrano piu vicino all'uscita, il modus operandi è cambiato.
Quindi per rispondere alla tua domanda dico si.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sui forum e internet in generale fanno tutti i buongustai a parole che vogliono la varietà e i platform, che schifo i supereroi ecc... Poi le poche volte che escono i suddetti platform però siamo comunque in 4 gatti a comprarli anche tra noi "hardcore"Dovete considerare anche che le aziende non sono delle onlus, qui siete tristi che non avrete un Sunset Overdrive o più titoli alla Ratchet, ma come potete pensare che puntino nuovamente a titoli che sono stati un grosso flop commerciale?
Anzi, sono anche stupito che nonostante questo gli stiano facendo fare il prossimo Ratchet, non so quanti avrebbero stanziato un budget addirittura superiore a quello che a conti fatti è stato un flop.
E ci tengo a precisare che anche io preferirei più titoli come questi ultimi, però se poi il pubblico non li compra non se ne può fare una colpa a Insomniac o a Sony stessa.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
2Sui forum e internet in generale fanno tutti i buongustai a parole che vogliono la varietà e i platform, che schifo i supereroi ecc... Poi le poche volte che escono i suddetti platform però siamo comunque in 4 gatti a comprarli anche tra noi "hardcore"
Sackboy su sto forum mi sa l'abbiamo comprato in 10, tanto per citarne uno
Sinceramente non posso che ringraziare Sony per aver addirittura deciso di finanziare già un altro Ratchet AAA per il futuro, come dici ben pochi publisher l'avrebbero fatto. Probabilmente è anche per una questione di "immagine" e fidelizzazione dell'utenza, alla fine Ratchet resta pur sempre una mascotte Playstation e una hardware house ha anche il dovere ogni tanto di offrire progetti poco redditizi ma capaci di coltivare affezione per l'utenza. Un tempo Sony lo faceva MOLTO di più (pensiamo ai progetti di Ueda), ora lo fanno molto molto meno, però fa piacere vedere che almeno con Ratchet non gettino la spugna
Perché Jimbo avrà fatto due palle così agli investitori su sti gaas che alla fine quello show è stato più una vetrina per loro che per gli utenti. Come a dire “oh stanno in sviluppo, tranqui che ce ne abbiamo”.Lo ha detto il vecchio ubriacone che ha deciso che non ha più voglia di lavorare, per nostra fortuna.
E probabilmente lo ha detto mentendo e sapendo di dover fare il paraculo perchè hanno una catena produttiva in panne altrimenti perchè l'annuncio di Fairgames o Concord o peggio ancora Marathon che sono tutto fuorché vicini o con date esatte?
Lo hanno detto anche gli studi, ND per primaLo ha detto il vecchio ubriacone che ha deciso che non ha più voglia di lavorare, per nostra fortuna.
E probabilmente lo ha detto mentendo e sapendo di dover fare il paraculo perchè hanno una catena produttiva in panne altrimenti perchè l'annuncio di Fairgames o Concord o peggio ancora Marathon che sono tutto fuorché vicini o con date esatte?
"devono morire tutti"Spidey GaaS è leakato e cancellato. Che qualcosa sia successo sulla strategia GaaS è innegabile. Non è sparita ma sta evolvendo.
Quelli che han presentato un titolo con un artwork, giusto?Lo hanno detto anche gli studi, ND per prima
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo me Ratchet lo portano avanti perché dà valore a PlayStation, essendo una vera e propria icona. Inoltre possono recuperare dei soldi mettendo i giochi sull'ExtraSui forum e internet in generale fanno tutti i buongustai a parole che vogliono la varietà e i platform, che schifo i supereroi ecc... Poi le poche volte che escono i suddetti platform però siamo comunque in 4 gatti a comprarli anche tra noi "hardcore"
Sackboy su sto forum mi sa l'abbiamo comprato in 10, tanto per citarne uno
Sinceramente non posso che ringraziare Sony per aver addirittura deciso di finanziare già un altro Ratchet AAA per il futuro, come dici ben pochi publisher l'avrebbero fatto. Probabilmente è anche per una questione di "immagine" e fidelizzazione dell'utenza, alla fine Ratchet resta pur sempre una mascotte Playstation e una hardware house ha anche il dovere ogni tanto di offrire progetti poco redditizi ma capaci di coltivare affezione per l'utenza. Un tempo Sony lo faceva MOLTO di più (pensiamo ai progetti di Ueda), ora lo fanno molto molto meno, però fa piacere vedere che almeno con Ratchet non gettino la spugna