Ufficiale PlayStation Studios | State of Play in arrivo!!! (23/24 Settembre?)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io sono insoddisfatto della piega GAAS e basta. Quasi tutto quello che sta uscendo NON gaas mi è piaciuto (giusto ronin e sackboy ho schifato) e attendo con molto interesse tutti i giochi single in arrivo.
Indubbiamente, anche io ho goduto con la maggior parte dei giochi Sony sp rilasciati dal 2020 ad oggi (in special modo nei primi due anni di gen, oggettivamente eccellenti sotto tutti i fronti).
Però è innegabile che, una volta esaurita la spinta del lancio “preparato” dalla vecchia dirigenza, la produzione interna di Sony sia andata progressivamente deragliando, anche e soprattutto a causa dello shift sulla strategia GaaS. Non c’è paragone con PS4, che a questo punto del ciclo vitale aveva ingranato la marcia senza più fermarsi fino a fine gen (ed oltre, lol)
 
Quindi una valutazione su base Critica. Ok però se tale deve essere (e posso starci sia chiaro) alcuni dei titoli che ho trovato Segnanti di PS4 non sono assolutamente Capolavori: Death Stranding, RE7, TLG, Nier Automata. Eppure sono titoli che per me hanno valso la Gen.

Eppure sono recepiti meno bene di HFW, di GoWR, di Spidey2, etc.

Per quello dicevo: piuttosto che valutare la Gen sulla base dei giochi meglio recepiti (Capolavori, se vogliamo chiamarli così) secondo me possiamo valutarla sulla base di "quanti giochi sono irrinunciabili per me in sta Gen?".
Per me DS, TLG e Nier sono capolavori anche se non perfetti. Capolavoro non significa perfezione (che non esiste).
Capolavoro per me deve avere impronta autoriale forte, gameplay e game design innovativo e/o variegato, art direction sublime.

Ci sono giochi al livello di DS, TLG e Nier come esclusive di PS5 tali da giustificare l’acquisto della console? Al momento solo Astrobot. Dopo quasi 5 anni.

Ci sono esclusive degne di essere giocate, divertenti e ben fatte? Si.
Rift Apart, DeS remake, SM2 lo sono. (Ri)Comprerei la PS5 per giocarli? NO.
 
Sta gen mi sta sul cazzo solo perché hanno aspettato che comprassi la mia prima xbox, serie s, per decidere di far uscire i propri titoli su ps
 
Io ammetto che ho un rapporto conflittuale con questa gen, e non riguarda nemmeno la questione GaaS/Sony.
Non so, forse perché mediamente l’asticella della qualità si è alzata, ma nonostante siano usciti titoli MOLTO più apprezzati anche dalla critica, ammetto che quel dannato 2015-2017 per me è stato profondamente segnante.
DS, TW3, Bloodborne, TLG e compagnia hanno avuto un impatto che per me tutt’ora non è stato replicato.

Sono deluso da questa gen? No, ma mi vengono a mancare quei titoli che vanno a definirla, imho.

Su ps4 non c'era Portal però :mike:
 
Io ammetto che ho un rapporto conflittuale con questa gen, e non riguarda nemmeno la questione GaaS/Sony.
Non so, forse perché mediamente l’asticella della qualità si è alzata, ma nonostante siano usciti titoli MOLTO più apprezzati anche dalla critica, ammetto che quel dannato 2015-2017 per me è stato profondamente segnante.
DS, TW3, Bloodborne, TLG e compagnia hanno avuto un impatto che per me tutt’ora non è stato replicato.

Sono deluso da questa gen? No, ma mi vengono a mancare quei titoli che vanno a definirla, imho.
Non puoi paragonare il presente al passato felice, i ricordi hanno un peso enorme sulla bilancia. Quando giocavo ad uncharted 2 o god of war 3, per dirne 2, ero estasiato come lo sono stato per Ff7 Rebirth, solo che per me Uncharted 2 e God of war 3 hanno avuto un impatto, nel corso della mia vita, a partire da quel periodo in cui li giocai, che oggi ovviamente non può essere replicato.
La malinconia non ha rivali

Sta gen mi sta sul cazzo solo perché hanno aspettato che comprassi la mia prima xbox, serie s, per decidere di far uscire i propri titoli su ps
te lo meriti per aver comprato una all digital
 
Ti avviso che quanto visto in cross gen in questa gen non è NIENTE rispetto a quello che vedrai dalla prossima gen.
Probabilmente usciranno titoli cross gen 5-6 il giorno prima dell'uscita di ps7, se ci sarà.
Quindi per un fatto di amor proprio ti conviene iniziare a fregartene del fatto che qualcuno possa giocare ad un gioco sulla vecchia console, sennò ti fai solo il fegato amaro.



Comunque è una cosa prettamente da consolari (?) lamentarsi dei cross gen, facciamo le pulci ai giochi per 500 euro da pagare dopo 7 anni, non ho mai visto un pc gamer lagnarsi del fatto che la 4080 non ha giochi/serve a niente/comevoletedirevoi, perché i giochi in 1080x30 girano anche sulla 1060.
È una pippa mentale tutta nostra.



Io sono soddisfattissimo, per me questa gen è meravigliosa. Esce letteralmente di tutto e la qualità è mediamente alta.
Sono dispiaciuto per 4-5 cose, amen, non è che possiamo fustigarci perché bluepoint ha sprecato 3 anni.
Post automatically merged:


se ti leggesse la mia ragazza ti picchierebbe
Lo picchierei pure io
Io ammetto che ho un rapporto conflittuale con questa gen, e non riguarda nemmeno la questione GaaS/Sony.
Non so, forse perché mediamente l’asticella della qualità si è alzata, ma nonostante siano usciti titoli MOLTO più apprezzati anche dalla critica, ammetto che quel dannato 2015-2017 per me è stato profondamente segnante.
DS, TW3, Bloodborne, TLG e compagnia hanno avuto un impatto che per me tutt’ora non è stato replicato.

Sono deluso da questa gen? No, ma mi vengono a mancare quei titoli che vanno a definirla, imho.
Porto davvero TANTO nel cuore ER e FFXVI, ma per il resto diciamo che è tutto un “ok, bellissimo, eppure mi sento distaccato”
Chi sarebbe il "DS" uscito tra 2015 e il 2017 molto bello? :morristenda:
 
Per me DS, TLG e Nier sono capolavori anche se non perfetti. Capolavoro non significa perfezione (che non esiste).
Capolavoro per me deve avere impronta autoriale forte, gameplay e game design innovativo e/o variegato, art direction sublime.

Ci sono giochi al livello di DS, TLG e Nier come esclusive di PS5 tali da giustificare l’acquisto della console? Al momento solo Astrobot. Dopo quasi 5 anni.

Ci sono esclusive degne di essere giocate, divertenti e ben fatte? Si.
Rift Apart, DeS remake, SM2 lo sono. (Ri)Comprerei la PS5 per giocarli? NO.
E allora non usiamo Metacritic perché DS e TLG per la metrica critica sono molto lontani dai Capolavori. E proprio per questo mi sembra un po' fine a sè stesso sto discorso del Capolavoro. Rebirth (se vuoi prendere un Third esclusivo fino a poco fa) è considerato un Capolavoro del genere JRPG. Eppure mi interessa meno di Death Stranding.

Il punto più interessante IMHO è quello che riporti alla fine, e il nocciolo sta lì: l'offerta proposta non è sufficiente per il tuo gusto per giustificare questa Gen, ed è assolutamente legittimo.
 
Il punto più interessante IMHO è quello che riporti alla fine, e il nocciolo sta lì: l'offerta proposta non è sufficiente per il tuo gusto per giustificare questa Gen, ed è assolutamente legittimo.

Il punto è quello, è estremamente personale.
 
Il punto è quello, è estremamente personale.
Ma certo. Ed è il motivo per cui a mio parere le liste servono a poco, è una questione estremamente personale.

BG3 (third) da solo può valere l'acquisto di una piattaforma che lo faccia girare (che sia PS5, Xbox o PC), per dire. O magari no, se il genere ti fa cagare. Lo stesso Astro è uno dei migliori Platform in circolazione ma giustifica l'acquisto se ti piace il genere, altrimenti Capolavoro o meno ti triturerai il cazzo.
 
Ma certo. Ed è il motivo per cui a mio parere le liste servono a poco, è una questione estremamente personale.

BG3 (third) da solo può valere l'acquisto di una piattaforma che lo faccia girare (che sia PS5, Xbox o PC), per dire. O magari no, se il genere ti fa cagare. Lo stesso Astro è uno dei migliori Platform in circolazione ma giustifica l'acquisto se ti piace il genere, altrimenti Capolavoro o meno ti triturerai il cazzo.
conosco gente che non tocca un videogioco dalla ps2 e che ha comprato 400 euro di ps4 pro solo per giocare a kingdom hearts 3, per dire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top