Ufficiale PlayStation Studios | State of Play in arrivo!!! (23/24 Settembre?)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si ma un tempo la concorrenza non aveva una scuderia del genere . Puoi ottimizzare le risorse come vuoi , ma se tu hai 10 missili e quello dall'altra parte 20 , capisci che la cosa si fa difficile
Siete tutti appollaiati ad osservare la concorrenza, cattiva, problematica, pericolosa, quando il vero problema di Sony ad oggi è Sony. I 12 GaaS (di cui metà uccisi, e l'altra metà con forti incertezze), e studi single player arenati in giro (mi sembrate tutti contenti dell'ennesima iterazione di Horizon, e non l'ha imposto Microsoft a Sony di investire su ciò).

Gli studi ci sono (a parte quando li chiudono e licenziano 800 cristiani si intende), sta a Sony gestirli decentemente E comunicare con la sua utenza. Ma non lo farà, e comunque l'utenza se lo farà andare benissimo (e sarà in prima fila al GS per PRO), quindi onestamente Sony ha perfettamente ragione a non cambiare.
 
Ciò che per me è spaventoso,al di là della quantità/qualità dei titoli mostrati,è soprattutto la VARIETÀ dei generi mostrati rispetto a quelli dello showcase ps, c'è una varietà talmente enorme che diventa difficile anche immaginare la possibilità di scelta che si ha se si desiderasse variare genere
Inoltre il 2025,oltre cod che a livello commerciale fa i buchi,il gamepass presenta sulla carta una quantità enorme di titoli che sembrano super validi e volenterosi di dire la loro sul piano dell'identità(cosa che non si può dire dai gaas visti e stravisti)
 
Su PS4 Sony aveva meno studi di quanti ne ha ora, e riusciva a soddisfarvi sia a livello di ouput sia a livello comunicativo... Chissà perché... :woo:
 
MS o meno, sony allo sop avrebbe presentato comunque per 10 minuti concord e il remake di until dawn ( Gesù)
 
E po ci sono io che non ho visto mezza roba che mi interessi da ms e ho nettamente preferito il SoP (comunque mediocre) che almeno tra astro e wilds mi ha fatto vedere robe gasanti :asd:
Io e il gaming di stampo americano siamo sempre più distanti :sisi:
 
Cosa si potrebbe imparare/desiderare dallo Show di MS (2024):
Si può comunicare roba vicina (Indy, Avowed, Flight Sim, Age of Mythology). (6 mesi)
Roba mediamente distante (Fable, SoM, e DOOM). (1+ anni)
E roba distante (PD, SoD3, Gears 6) | 2026+ (2+ anni)

Una cosa che un tempo Sony faceva tipo (2016):
Mostrare TLG, GR2, e HZD per 6 mesi dopo.
GoW e Spidey per 2 anni dopo
DS1 e Bend per 3 anni dopo.
TLOU2 per 3 e mezzo anni dopo.
(PSSSSSSSSSSTTTTTTTTTTTT HEY, Sony nel 2016 aveva meno di studi di quanti ne ha ora!!!!! PSSSSTTTT)

Cosa invece abbiamo imparato oggi in realtà:
Plis Sony compra EA e rendi FIFA esclusivo!!!!!!!!!!!
 
Il problema non è Haven o Lego Horizon, il problema sono 10 studi che se va bene ti pubblicano UN SINGOLO gioco a gen, se no ce il rischio che se lo pubblicano sul finire di una gen l altro arriva all inizio di quella dopo ancora, contro un altra casa che ha 30 studi. Penuria di giochi li non c'è ne sarà MAI, studi che saltano all appello non te ne accorgi nemmeno perchè mentre studiano il prossimo tripla a c'è ne sono altri 20 che sfornano giochi. Qui stiamo a chiederci di Cory e Santa Monica che hanno pubblicato Ragnarok un anno e mezzo fa ma perchè ci chiediamo di Cory? Perchè solo quello abbiamo ragazzi, la slide sta sopra eh, gli studi che fanno single sono 8. Terrificante. E sottolineo, se non volete acquisti di studi e perchè in fondo ci godete di questa situazione.
 
Si è sminchiata la pipeline produttiva degli studi che hai già e la soluzione ovvia sarebbe comprare altri studi. Ma certo, fanculo alla crescita organica :draper:
 
Su PS4 Sony aveva meno studi di quanti ne ha ora, e riusciva a soddisfarvi sia a livello di ouput sia a livello comunicativo... Chissà perché... :woo:
Perchè Microsoft stava messa peggio, è così semplice. Probabilmente la Microsoft di ora faceva risaltare le stesse cose. Gen PS4, dall altro lato c era 0 mentre qui 5, ora qui siamo scesi addirittura a 4 mentre da lì si è saliti a 100 come si può essere soddisfatti ?
 
Si è sminchiata la pipeline produttiva degli studi che hai già e la soluzione ovvia sarebbe comprare altri studi. Ma certo, fanculo alla crescita organica :draper:

Guarda nessuno piu di me è affascinato dalla creazione di nuovi studi , ma a volte ci vogliono anche certezze ( e con certezze intendo studi collaudati che si portano appresso Ip famose , o almeno con un certo seguito ) . Creare sempre Team da zero non sempre ti va bene
 
Che se ne fanno di più studi? Non hanno abbastanza hero shooter in produzione?
 
Non gliel'ha imposto il dottore di:
  • Uccidere Japan Studio
  • Uccidere Manchester
  • Uccidere PixelOpus
  • Mettere London dai Single Player sui GaaS e poi.......... Indovinate? Dai dai che lo sapete... Uccidere London.
  • Comprare 3 Studi GaaS (di dubbio gusto).
  • Investire su uno studio (AAAA) per i GaaS per poi........................ Indovinate, secondo me l'avete capito... Tagliare il progetto, e i fondi (e far chiudere di fatto lo studio).
  • Comprare uno Studio Inglese e metterne metà su un GaaS per poi............... Dai dai che lo sapete... Licenziare quel branch dello studio.
  • Investire su progetti di dubbio gusto (tipo UD Remake, vi lascio stare LEGO perché non ho voglia di discuterne [ma immagino che le risorse impiegate per svilupparlo anche su Switch siano colpa di MS che l'ha imposto a Sony]).
  • Mettere il loro miglior studio su un GaaS per 3 anni per poi chiuderlo e licenziarne una fetta.
  • Mettere Bend su Uncharted per poi spostarli in corsa su altro (azzerando il tempo che va dal 2019 al 2021).
  • Mettere Insomniac su un GaaS per poi seccarlo.

Tutte queste non le ha fatte MS, le ha fatte Sony.
 
Ultima modifica:
Non gliel'ha imposto il dottore di:
  • Uccidere Japan Studio
  • Uccidere Manchester
  • Uccidere PixelOpus
  • Mettere London dai Single Player sui GaaS e poi.......... Indovinate? Dai dai che lo sapere... Uccidere London.
  • Comprare 2 Studi GaaS (di dubbio gusto).
  • Investire su uno studio (AAAA) per i GaaS per poi........................ Indovinate, secondo me l'avete capito... Tagliare il progetto, e i fondi (e far chiudere di fatto lo studio).
  • Comprare uno Studio Inglese e metterne metà su un GaaS per poi............... Dai dai che lo sapete... Licenziare quel branch dello studio.
  • Investire su progetti di dubbio gusto (tipo UD Remake, vi lascio stare LEGO perché non ho voglia di discuterne [ma immagino che le risorse impiegate per svilupparlo anche su Switch siano colpa di MS che l'ha imposto a Sony]).
  • Mettere il loro miglior studio su un GaaS per 3 anni per poi chiuderlo e licenziarne una fetta.
  • Mettere Bend su Uncharted per poi spostarli in corsa su altro (azzerando il tempo che va dal 2019 al 2021).
  • Mettere Insomniac su un GaaS per poi seccarlo.

Tutte queste non le ha fatte MS, le ha fatte Sony.
E non aver fatto il remake di medievil 2, oltretutto
 
Cosa si potrebbe imparare/desiderare dallo Show di MS (2024):
Si può comunicare roba vicina (Indy, Avowed, Flight Sim, Age of Mythology). (6 mesi)
Roba mediamente distante (Fable, SoM, e DOOM). (1+ anni)
E roba distante (PD, SoD3, Gears 6) | 2026+ (2+ anni)

Una cosa che un tempo Sony faceva tipo (2016):
Mostrare TLG e HZD per 6 mesi dopo.
GoW e Spidey per 2 anni dopo
DS1 e Bend per 3 anni dopo.
TLOU2 per 4 anni dopo.
(PSSSSSSSSSSTTTTTTTTTTTT HEY, Sony nel 2016 aveva meno di studi di quanti ne ha ora!!!!! PSSSSTTTT)

Cosa invece abbiamo imparato oggi in realtà:
Plis Sony compra EA e rendi FIFA esclusivo!!!!!!!!!!!
Post da incorniciare. Sono stato uno dei primi a parlare di grossa acquisizione da parte di Sony per contrastare CoD in mano a Microsoft. Ma una Sony con GTA o FIFA non cambierebbe affatto la comunicazione e la line-uo in generale. Il colosso giapponese ha una marea di studi, non ha bisogno di comprarne altri per sviluppare i giochi che piacciono a noi
 
Quello che manca disperatamente a Sony adesso (e in questa gen in generale) sono i grossi giochi di richiamo, only current gen, come sono stati nella conferenza Microsoft Fable e Perfect Dark. Giochi grossi, ispirati, che ti gasano, che ti fanno dire “finalmente questo è il motivo per cui ho speso 550€ di nuova console!”

Quelli che un tempo erano i GOW2018, Uncharted 4, Bloodborne della situazione. Ma a parte la breve parentesi di Spider-Man 2PS5 in quattro anni non ha avuto un cazzo del genere. E neanche Microsoft se per questo (anzi stanno messi pure peggio), ma ALMENO la comunicazione con la fanbase core c’è ed un evento del genere ti restituisce quel minimo di fiducia nell’acquisto della scatoletta e ti fa guardare al futuro con un minimo di eccitazione. L’unico scampolo di eccitazione per il futuro che abbiamo avuto è stato DS2, dio benedica Kojima oggi e sempre…
 
Dovete smetterla di dare colpe a MS per ciò che non fa Sony (MS ha le sue colpe, verso i suoi dipendenti, e verso il suo pubblico [e la sua strategia ha delle sfumature SCELLERATE]) ma lo stato di una fetta (non tutti) degli studi Sony e della comunicazione Sony (che alla fine è quello che soffrite di più perché volete i 10 annunci all'anno [e non vi biasimo per questo]) è di Sony Corporation. Di Jim Ryan, di Yoshida, di Totoki, di Hulst, e di tutti quelli che la gestiscono.

Così come non è colpa di MS se Sony nel 2007 si è presa un tram in faccia con PS3 (e così è stato per 2 anni).
 
5, tenendoci larghi con la definizione anche 6-7.

È che altro una questione del resto che era presente a fare da equilibrio, e del tipo di gaas presenti, cose che nello State of Play non abbiamo visto :asd:
5 su quanti? Dai facciamo i seri
 
5 su quanti? Dai facciamo i seri
È quello il punto! se la mettevi come nel tuo post originale, pareva che Microsoft ne avesse fatto vedere 0 o 1 di giochi di quella categoria che è una opinione discutibile :asd:

Il punto è appunto (1) quanti erano i giochi non gaas nel completo in rapporto a questi e sopratutto (2) quali erano questi gaas. Comunque se vuoi mi spiego meglio altrove, non è il topic giusto per dilungarsi troppo sulla questione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top