Ufficiale PlayStation Studios | State of Play in arrivo!!! (24 Settembre?)

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non ricordo più, allo sciopero di 4 mesi dell'anno scorso c'erano anche i videogiochi? Mi sembrava di no
No, erano solo in fase di discussione ma non erano coinvolti i videogiochi.
 
No, erano solo in fase di discussione ma non erano coinvolti i videogiochi.
Eh appunto ne discussero ma poi non si estesero anche a quella branca, però nonostante questo alla fine ci fu un sondaggio a settembre 2023 dove il 98% voleva andarci se le cose non cambiavano e infatti eccoci qua.
 
Ultima modifica:
Eh appunto ne discussero ma poi non si estesero anche a quella branca, però nonostante questo alla fine ci fu un sondaggio a settembre 2023 dove il 98% voleva andarci se le cose non cambiavano ed eccoci qua.
Ci vanno ci vanno. E' solo da capire per quanto tempo, e l'entità del danno.
 
 
Fastidioso subirne le conseguenze come ogni sciopero ma giustissime le rivendicazioni. Pace e bere spero che Death Stranding chiuda le registrazioni in tempo
 
Minchia ora Sony stringe accordi per altri 300 giochi cinesi.
 
Chiariamoci, riguarda solo l America?
 
Mmm volendo possono comunque richiedere performer non americani...

Il che non ottimo per i negoziati
Difficile quando hai tutti i contratti e le agevolazioni su base USA.

Per farti capire quanto può essere radicato il problema.
Il tuo avatar è di Trails. Una serie piccina nipponica.
I suoi port occidentali vengono doppiati in inglese (ed è mandatoria questa cosa), e il doppiaggio viene fatto su base USA.

Esempio: Trails into Reverie ha come protagonista Robbie Daymond, membro del SAG.

Poi NISA non è coinvolta ovviamente.
Ma questo per dire che anche case europee o giapponesi che si avvalgono di performer americani possono finire coinvolte. Molti degli studi in oggetto collaborano con Capcom, KOEI e tanti altri.
 
Difficile quando hai tutti i contratti e le agevolazioni su base USA.

Per farti capire quanto può essere radicato il problema.
Il tuo avatar è di Trails. Una serie piccina nipponica.
I suoi port occidentali vengono doppiati in inglese (ed è mandatoria questa cosa), e il doppiaggio viene fatto su base USA.

Esempio: Trails into Reverie ha come protagonista Robbie Daymond, membro del SAG.

Poi NISA non è coinvolta ovviamente.
Ma questo per dire che anche case europee o giapponesi che si avvalgono di performer americani possono finire coinvolte. Molti degli studi in oggetto collaborano con Capcom, KOEI e tanti altri.
Certo ovviamente dipende anche dai contratti e quant'altro, non ottimo. Speriamo risolvono in fretta

Si semplicemente mi chiedo se queste compagnie possano usufruire di altri doppiatori. Ma non so come funziona a livello di contratto
Anche Nisa sarebbe coinvolta
 
Basta che non sia una rottura e che non fermi lo sviluppo dei giochi
Se dovesse protrarsi per mesi lo intopperebbe per forza, tutto da capì.
L'ultimo strike videoludico del 2016-17 durò 183 giorni quindi speriamo bene :asd:
 
Ultima modifica:
Basta che non sia una rottura e che non fermi lo sviluppo dei giochi
Non li fermerà ma li rallenterà per forza di cose. Se devi doppiare non puoi, se devi fare perf-cap non puoi, se devi registrare voci e suoni extra non puoi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top