Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Io sono un paio di giorni che gioco assiduamente con VR. Per il sottoscritto è difficile che non avrà successo duraturo. E' davvero una cosa impensabile poter giocare i videogiochi in questo modo con un tale livello di immersione

Driveclub VR (ho provato solo la demo) è devastante. Poter girare la testa è vedere chi ti sta sportellando è impagabile. A parte le DEMO ho fatto una breve sessione del gioco horror (the Kitchen) e davvero sembra di essere lì. E' davvero inquietante è pauroso.

E' incredibile pensare che si tratti solo di una prima release di un sistema home di VR (e quindi di massa) . Una cosa che detesto sono però i cablaggi che sono davvero numerosi. Mi auguro che in futuro siano ridotti, con una nuova versione del prodotto.

Solo DriveClub mi ha lasciato, in un primo momento, una sensazione di nausea un po' pesante. Successivamente nelle successive sessioni di gioco mi è però passata.

Ultimamente giocavo molto piu' spesso con la wii U dei miei figli e la PS4 l'avevo accantonata, ma questo prodotto ha risvegliato la voglia della console Sony.

Sinceramente ho preso questi occhiali pensando che alla fine l'effetto prodotto si riduceva solo ad essere un megaschermo davanti agli occhi. Non pensavo una cosa così esagerata e totale, dove posso girami a 360° e quasi toccare gli oggetti 3D che sono davanti a me o in altre direzioni.

Per me rimane una cosa pazzesca ed un "esperimento" riuscito al 100%. Considerando "il mondo" virtuale da muovere la risoluzione generale è molto buona.

 
Io ad esempio che soffro di nausea e mal d'auto non sono affatto sicuro che reggerei sto VR.

 
Puoi ridirlo un'altra volta che non abbiamo capito ? :sisi:
visore pc, top di gamma HTC VIVE, eppure loffa :kep88:

 
raga ho dato dentro la ps4 e l'ho pagato solo 199 euro!! :gab: solo che adesso con cosa lo uso?? :alone:

 
Io sono un paio di giorni che gioco assiduamente con VR. Per il sottoscritto è difficile che non avrà successo duraturo. E' davvero una cosa impensabile poter giocare i videogiochi in questo modo con un tale livello di immersione
Driveclub VR (ho provato solo la demo) è devastante. Poter girare la testa è vedere chi ti sta sportellando è impagabile. A parte le DEMO ho fatto una breve sessione del gioco horror (the Kitchen) e davvero sembra di essere lì. E' davvero inquietante è pauroso.

E' incredibile pensare che si tratti solo di una prima release di un sistema home di VR (e quindi di massa) . Una cosa che detesto sono però i cablaggi che sono davvero numerosi. Mi auguro che in futuro siano ridotti, con una nuova versione del prodotto.

Solo DriveClub mi ha lasciato, in un primo momento, una sensazione di nausea un po' pesante. Successivamente nelle successive sessioni di gioco mi è però passata.

Ultimamente giocavo molto piu' spesso con la wii U dei miei figli e la PS4 l'avevo accantonata, ma questo prodotto ha risvegliato la voglia della console Sony.

Sinceramente ho preso questi occhiali pensando che alla fine l'effetto prodotto si riduceva solo ad essere un megaschermo davanti agli occhi. Non pensavo una cosa così esagerata e totale, dove posso girami a 360° e quasi toccare gli oggetti 3D che sono davanti a me o in altre direzioni.

Per me rimane una cosa pazzesca ed un "esperimento" riuscito al 100%. Considerando "il mondo" virtuale da muovere la risoluzione generale è molto buona.
Interessante... :sisi:

Ma si può giocare da seduti o bisogna stare in piedi? Ho letto che ci vuole diverso spazio libero.

- - - Aggiornato - - -

raga ho dato dentro la ps4 e l'ho pagato solo 199 euro!! :gab: solo che adesso con cosa lo uso?? :alone:
Ma serio? :morristend::morristend::morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessante... :sisi:


Ma serio? :morristend::morristend::morristend:
ahahah no.. era per stemperare un po', vi vedo sempre cosi agitati xD

 
Del VR sinceramente non saprei realmente che dire. Da una parte sono estremamente curioso (però purtroppo sono soggetto a mal d'auto e nausea quando sto in spazi troppo stretti), dall'altra sono un po' titubante per quanto riguarda i videogiochi. Non parlo di videogiochi per la VR, ma per il futuro del gaming, insomma, da quel che ho visto (io) tutti i giochi sono impostati solamente con la telecamera in prima persona -ovviamente per una maggior immersione del gioco-, mi domando in futuro che fine faranno giochi di stampo odierno/vecchio.

 
Interessante...

Ma si può giocare da seduti o bisogna stare in piedi? Ho letto che ci vuole diverso spazio libero.

---------------------------------------------------------------------

Io gioco in entrambi modi (quindi anche in piedi). Basta orientare la camera in modo che ti inquadri il viso.

Leggendo le istruzioni sembrava avessi bisogno di una piazza x giocare. In realtà gioco a circa 2 metri dalla tv e dietro ho il muro.

Ho scaricato Playworld VR (mi pare si chiami così, ora non ricordo ) dove ci sono dei mondi alla supermario 3D world con un robottino come protagonista. Beh questo giochino dimostra coma la VR sia versatile con qualsiasi tipo di gioco. Bisogna provare per rendersi conto di come questi occhiali trasformino i giochi anche, quelli classici, in una esperienza mai provata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E grazie al cazz che chi ce l'ha si dice entusiasta...chi ammetterebbe mai di aver buttato nel cesso 400 euro...
Questa cosa esiste solo nella mente dei frequentatori dei forum, uno che spende grosse cifre è il primo a essere critico sull'acquisto ...non il contrario.

La VR è la più grossa rivoluzione nel settore dall'avvento dei giochi poligonali in 3D, adesso è acerba sicuramente ma il potenziale c'è e sono sicuro che di gente entusiasta per davvero in giro ce n'è parecchia.

 
Interessante... Ma si può giocare da seduti o bisogna stare in piedi? Ho letto che ci vuole diverso spazio libero.

---------------------------------------------------------------------

Io gioco in entrambi modi (quindi anche in piedi). Basta orientare la camera in modo che ti inquadri il viso.

Leggendo le istruzioni sembrava avessi bisogno di una piazza x giocare. In realtà gioco a circa 2 metri dalla tv e dietro ho il muro.

Ho scaricato Playworld VR (mi pare si chiami così, ora non ricordo ) dove ci sono dei mondi alla supermario 3D world con un robottino come protagonista. Beh questo giochino dimostra coma la VR sia versatile con qualsiasi tipo di gioco. Bisogna provare per rendersi conto di come questi occhiali trasformino i giochi anche, quelli classici, in una esperienza mai provata.
Credo dipenda dal gioco, io con Driveclub e Playroom ad esempio mi trovo perfettamente seduto a meno di 2 metri dalla scrivania dato che non ho bisogno di girarmi completamente. Per i giochi che richiedono di girarsi all'indietro tipo Rez Infinite invece credo sia meglio in piedi.

Btw Playroom VR l'ho fatto provare oggi ad un amico ed è rimasto molto più colpito da questo che non da DC, nonostante la sua semplicità offre un sacco di ottimi spunti. Un platform impostato come quello del "salvataggio dei robot" per me spaccherebbe di brutto :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bene tutto ma almeno la differenza tra andare e venire :asd:
guarda ti giuro che sono un amante dell'italiano e adoro anche il latino, ma su un forum dei vg non sto certo attento a come scrivo !
piuttosto sto attento a chi VIENE qui a rompere i maroni!!! Soprattutto se è un fan di quelle cacate WWE!

raga ma here they lie cume l'é ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque fino a due giorni prima dell'uscita qui dentro non scriveva nessuno, siete arrivati tutti ora a rompere i maroni! Se andate qui a scrivere senza aver provato, vuol dire he vi annoiate anche coi vg classici e non avete un brazz da fare!
Vabbè se in questo periodo ci son in giro come mafia 3 normale che si passi il tempo come si può :asd:

 
Ma che non valga la pena spendere 400 euro con i giochi che ci sono sono d'accordo pure io, ma non diamo del cerebroleso a chi, comprandolo, magari permette che tra 4-5 anni esca roba che davvero giustifichi l'esborso.
No ma io sto ancora aspettando ste grandi killer application per l'eye Toy, il move e il Kinect. Quando capirete che é il gioco in sé a dover essere capolavoro e non l'accrocchio con il quale fruirlo sarà sempre troppo tardi

- - - Aggiornato - - -

Questa cosa esiste solo nella mente dei frequentatori dei forum, uno che spende grosse cifre è il primo a essere critico sull'acquisto ...non il contrario.
La VR è la più grossa rivoluzione nel settore dall'avvento dei giochi poligonali in 3D, adesso è acerba sicuramente ma il potenziale c'è e sono sicuro che di gente entusiasta per davvero in giro ce n'è parecchia.
L'importante é appunto che resti un plus e non un oggetto fondamentale per i videogiochi del futuro

 
No ma io sto ancora aspettando ste grandi killer application per l'eye Toy, il move e il Kinect. Quando capirete che é il gioco in sé a dover essere capolavoro e non l'accrocchio con il quale fruirlo sarà sempre troppo tardi
Abbiamo capito che servono giochi e lo stiamo ripetendo tutti, chi l'ha comprato infatti si limita a parlare bene dell'hardware. Sono altri che sono partiti in quinta a dare del demente a chi osa parlare bene del visore in sè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbiamo capito che servono giochi e lo stiamo ripetendo tutti, chi l'ha comprato infatti si limita a parlare bene dell'hardware. Sono altri che sono partiti in quinta a dare del demente a chi osa parlare bene del visore in sè.
Mi potresti, cortesemente, quotare tali post ?

 
Mi potresti, cortesemente, quotare tali post ?
Dai su non fate i finti tonti, sappiamo tutti interpretare le risatine a presa di **** verso chi ha tirato fuori il contante

 
Ultima modifica da un moderatore:
Continuo a non capire perche siccome oggi non è perfetto e non Ha i grandi giochi = pacco

Manco le console all'uscita sono perfette o hanno giochi rilevanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top