Hype Pokémon Presents | DJ Pikachu Best Show of the Year!

Hype
Pubblicità
Comunque voglio dire questo, perchè in questo momento di negatività si parla solo del bicchiere mezzo vuoto; un prodotto prezzato alto che non si svaluta nel nuovo non si svaluta neanche nell’usato eh.

È ragionevole pensare che come costi di più il nuovo, se la politica degli sconti non cambierà, costerà di più anche l’usato, ERGO probabilmente a prenderlo in quel posto saranno solo i collezionisti, perchè chi acquista e rivende avrà un valore stabile nel tempo.

Tutto qui
usato tra i 65 e i 70 :asd: 60 e ti va di culissimo
 
Comunque voglio dire questo, perchè in questo momento di negatività si parla solo del bicchiere mezzo vuoto; un prodotto prezzato alto che non si svaluta nel nuovo non si svaluta neanche nell’usato eh.

È ragionevole pensare che come costi di più il nuovo, se la politica degli sconti non cambierà, costerà di più anche l’usato, ERGO probabilmente a prenderlo in quel posto saranno solo i collezionisti, perchè chi acquista e rivende avrà un valore stabile nel tempo.

Tutto qui
yeeeeeeeeeeeee
 
Se non cambiano la politica dei prezzi Mario Kart digitale scontato non scenderà sotto i 55€ e fisico sotto i 60 e sì, anche l'usato avrà prezzi fuori mercato.
Però se in Francia costa 60, su Vinted che è usatissimo dai francesi si potrebbe trovare pure a 40-50 massimo.
Certo la copertina è scritta in quella lingua di merda, ma comunque meglio che andare di digitale.
Io il retail non lo abbandono, il digitale sopra i 60 euro non mi avrà mai.
 
 
Però se in Francia costa 60 su Vinted che è usatissimo dai francesi si potrebbe trovare pure a 40-50 massimo.
Certo la copertina è scritta in quella lingua di merda, ma comunque meglio che andare di digitale.
io ad esempio non ho problemi con le cover in altre lingue. Se davvero accadrà questo io passo la gen su vinted
 
Non c'è scritto da nessuno parte quello che hai descritto.

Infatti. E' solo un mio desiderio.
Post automatically merged:

Secondo me quello che non è chiaro è che con l'aumento dei costi di sviluppo e dell'inflazione nintendo aveva due vie:

a) introdurre giochi mozzati con dlc da vendere a parte, microtransazioni e live services forzati, finanziamenti presi per convertire i loro titoli in roba dei e quindi autodistruggersi

b) continuare a sviluppare videogiochi veri, roba seria che il loro pubblico vuole, ma alzare il prezzo di vendita.

Hanno scelto la b.
Dio ti ringrazio.
 
Infatti. E' solo un mio desiderio.
Post automatically merged:

Secondo me quello che non è chiaro è che con l'aumento dei costi di sviluppo e dell'inflazione nintendo aveva due vie:

a) introdurre giochi mozzati con dlc da vendere a parte, microtransazioni e live services forzati, finanziamenti presi per convertire i loro titoli in roba dei e quindi autodistruggersi

b) continuare a sviluppare videogiochi veri, roba seria che il loro pubblico vuole, ma alzare il prezzo di vendita.

Hanno scelto la b.
Dio ti ringrazio.
Secondo questa logica, allora, entro paio d'anni i giochi costeranno 200€ l'uno

No, non sono d'accordo, rispetto i punti di vista diversi ma non sono d'accordo

Nessuno gli punta una pistola contro ed impone di spendere miliardi di yen per sviluppare " un mondo immenso!!!! Enorme!! Sconfinato!! Ettari di campagna!! 200h di open world, laghi e cespugli!" in cui devi farti mezz'ora a cavallo per un cazzo di obiettivo missione ( e ci metto pure AC shadows come ultimo)

Puoi fare tranquillamente dei capolavori in scala ridotta e comunque rimangono dei capolavori, non deve per forza essere tutto ultragigamegaiperopenworld, richiedere miliardi, dieci anni di sviluppo e costare 100€

Però a quanto pare loro pensano - sbagliando di grosso-che esteso = bello


E non a caso i giocatori stanno iniziando a stancarsi delle mappe immense ed inutili, tolti rari casi


Se fanno un Wind Waker 2 o un Galaxy 3 ( come struttura e scala, intendo) non si offende nessuno, anzi


Il pubblico vuole giochi veri, e giochi veri non significa giochi enormi, significa giochi divertenti, che è ben diverso, 100€ a gioco (cosa che succederà molto presto) non possono comprarli in molti, ed è un prezzo che forse potrebbe permettersi di adottare un gioco su un milione tipo gta 6


Rimane osceno, ma tant'è
 
Infatti. E' solo un mio desiderio.
Post automatically merged:

Secondo me quello che non è chiaro è che con l'aumento dei costi di sviluppo e dell'inflazione nintendo aveva due vie:

a) introdurre giochi mozzati con dlc da vendere a parte, microtransazioni e live services forzati, finanziamenti presi per convertire i loro titoli in roba dei e quindi autodistruggersi

b) continuare a sviluppare videogiochi veri, roba seria che il loro pubblico vuole, ma alzare il prezzo di vendita.

Hanno scelto la b.
Dio ti ringrazio.
Ci stava anche il C: accetti di ridurre i margini soprattutto nel breve termine dove tra rientro dei costi iniziali e dazi il mercato è sfavorevole ma sul lungo puoi ripete il successo di switch e recuperare tramite ampi numeri tra hw e sw ed il D: aumenti il prezzo dei servizi che sono una parte in costante aumento del tuo business.
Non sono certo di voler ringraziare un amico immaginario (nel mio caso) per aver scelto l'opzione B :dsax:
 
Ci stava anche il C: accetti di ridurre i margini soprattutto nel breve termine dove tra rientro dei costi iniziali e dazi il mercato è sfavorevole ma sul lungo puoi ripete il successo di switch e recuperare tramite ampi numeri tra hw e sw ed il D: aumenti il prezzo dei servizi che sono una parte in costante aumento del tuo business.
Non sono certo di voler ringraziare un amico immaginario (nel mio caso) per aver scelto l'opzione B :dsax:
Bastava tranquillamente inserire mille opzioni facoltative, vedi le skin in Fortnite e Cod (esempio stupidissimo, lo so, ma rende l'idea probabilmente)


Se mi dai un piano base a 10€ al mese, uno deluxe a 100€ - cifre assolutamente immaginarie, sia chiaro - , nel piano a 10€ mi metti giochi su vc pari pari, nel piano deluxe me li spari col Ray tracing, 4k, 120fps, è una mia scelta un piano anziché un altro, ma stai tranquillo che la gente se può scegliere te lo compra a pacchi, il piano deluxe

Se è costretta a farlo, invece, indovinate che succede?

Potevano tranquillamente sovraprezzare accessori, app e quant'altro non indispensabili per migliorare la QoL con la console, e probabilmente presto o tardi li avremmo comprati tutti per godere appieno dei servizi


Se le skin degli unicorni fatturano i miliardi, perché accessori ed app non possono farlo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top