Udienza Preliminare Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto | OC: 71 - SG: 7,8

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
una domanda, a proposito del rapporto GF Nintendo, partendo dal presupposto che magari, nella mia ignoranza tecnica, sottostimi alcune difficoltà...

ma vedendo approssimarsi la fine dei lavori e consapevoli delle problematiche del gioco, chiedere a Nintendo qualche programmatore di quelli buoni, che suppongo non avrebbero impiegato chissà quanto a correggere almeno le più evidenti brutture? No?...
In genere penso che non sia una cosa cosi semplice da fare. Innanzitutto perchè toglieresti programatori da progetti che hanno anch'essi una scadenza e quindi andresti a sconvolgere i piani aziendali. In generale vedo che nel mondo del software le scadenze sono sempre "a pelo", non a caso spesso bisogna ricorrere al tech crunch per finire in tempo. Se togli degli sviluppatori, per di più i meglio skillati da un progetto vuol dire che questo ritarderà di sicuro.

Poi c'è anche il discorso che spostare uno sviluppatore da un progetto ad un altro ha i suoi tempi di adattamento. GF dovrebbe spendere un sacco di tempo per spiegare ai dev nintendo come è messa in piedi tutta l'infrastruttura del progetto, tipo engine, liberie, ecc... E poi bisogna vedere come è scritto il codice. A meno che non sia stato scritto in modo cristallino (e non lo è quasi mai), anche un dev skillato ci rimane impantanato a capire cosa fa cosa, e solo chi quel codice l'ha scritto riesce a muovercisi in relativa agilità.

Secondo me se avessero allocato dei dev nintendo gli ultimi che so, 2 mesi di sviluppo, la maggior parte del tempo rimasto sarebbe andato via in task organizzativi invece che a sistemare effettivamente i problemi
 
Ragazzi vi copio anche qui il mio commento dopo averlo finito, magari non frequentate il topic in sezione e potete trovarci spunti di discussione interessanti e sono interessato alle opinioni soprattutto diverse dalla mia

Finito

Arriva il papirone. Sottolineo che è un parere PERSONALE, se avete gradito il gioco va benissimo per me e non intendo imporre la mia opinione, assolutamente discutibile, a nessuno. Mi sembra assurdo specificarlo ma visto i precedenti meglio mettere le mani avanti.

Iniziamo dicendo che per me il voto al titolo è 5. Sarebbe stato 4 ma la parte finale lo alza di un punto, mi ha sorpreso e fatto incazzare allo stesso tempo.

Sotto spoiler la parte riguardante la trama
La tre storie le ho trovate stupide e insulse, nello specifico:
Quella delle palestre direi che non merita commento, è il classico percorso pokemon senza nessuna trama particolare se non quella di sconfiggere la lega. Commento invece meritano le palestre tutte uguali, con prove che sono più una scocciatura che altro (l'unica che mi è piaciuta è quella dello slalom), capipalestra sostanzialmente non caratterizzati e molto facili. Pensavo non si potesse fare peggio di SwSh su questo lato, ci sono ben riusciti. Rivale come sempre non caratterizzato
Percorso dei dominanti un capellino meglio ma veramente troppo facile dal punto di vista del gameplay. Ha un accenno di storia ma niente di che, sa di già visto e mi sembra estremamente melenso. Dovrei empatizzare per Pepe ma proprio non ci riesco, dato che è abbastanza chiaro dall'inizio dove si andrà a parare e come finirà la storia. Sostanzialmente identico a quanto visto in Sole e Lune a livello di meccaniche
Percorso star forse il più interessante visto che va a prendere il discorso bullismo ma non lo sviluppa assolutamente, è tutto un "o dimo" alla boris. Scontatissimo il finale e l'identità di cassiopea. A meccaniche poteva essere buono ma sono tutti uguali, bocciato anche questo. Piuttosto avrei preferito che i vari covi fossero stati dei mini dungeon da esplorare piuttosto che quella cosa tristissima, ripetitiva e noiosa

Il finale è la parte meglio riuscita (o forse l'unica riuscita). L'area zero è bella visivamente, con molte vibes da Xenoblade, anche se completamente vuota riempita con pokemon sostanzialmente a caso. Ha un level design interessante e la parte finale è pure bella, completamente avvolta dai cristalli. A livello di storia mi ha genuinamente sorpreso: il cyborg controllato dalla IA del professore morto che arriva dal futuro per evitare la distruzione di Paladea a causa dei paradossi è super interessante, la chiusura della frattura temporale è davvero ben fatta e mi ha divertito. Non mi è piaciuto per niente invece il combattimento con il leggendario sostanzialmente scriptato.
Mi ha fatto incazzare perchè TUTTO il gioco doveva essere così, aree più circostritte, con un level design più lineare, più pensato e soprattutto che osa un capellino di più.

Parlando del gioco in generale

Partiamo dal comparto tecnico. Ovviamente è imbarazzante e onestamente causa di vergogna per chi ci ha lavorato. Non è un problema solo a livello visivo, ma impatta profondamente l'esperienza di gioco andando quindi a influenzare il gameplay, sia con le performance che con la sua povertà visiva. Il frame rate peggiora l'esperienza rendendo l'esplorazione non fluida, la povertà di dettagli rende l'esplorazione poco stimolante e il pop in rende tutto problematico visto che ti spawnano i pokemon letteralmente a un millimetro, impossibilitando il pianificare i movimenti dato che non si vede a un palmo dal naso. Purtroppo si va a manifestare anche sulle lotte, dato che la sciagurata idea di combattere con telecamera libera ti mette sempre la bruttura sott'occhio, facendo passare anche le lotte come una martellata nelle bolas. DEVONO tornare totalmente a camera fissa nei combattimenti, anche per la pessima gestione della stessa che causa spesso problemi.
In una parola: immondizia

Lato gameplay non ci siamo neanche qui. La gimmick per quanto possa essere interessante per il competitivo è forse la peggio implementata a livello di storia, l'avrò utilizzata si e no due volte. Non ti da reali vantaggi in molte situazioni essendo estremamente situazionale, oltre ad avere un inutile cooldown che ti disincentiva ancora di più nell'utilizzarlo. I raid poi sono davvero mediocri, un netto passo indietro rispetto a quelli dynamax di SwSh, che non erano certamente un capolavoro ma almeno avevano almeno la vibe da bossfight. Poi i passi indietro rispetto a Arceus sono stati detti e ripetuti mille volte quindi non ci torno più sopra.
L'esplorazione poi è proprio monotona. Sicuramente il level design mediocre non aiuta, nessuna area ti rimane in testa, sono tutte vuote con pokemon e oggetti buttati sostanzialmente a caso. Le città onestamente le ho trovate una presa in giro e non le voglio commentare, facciamo finta non esistano. Le uniche aree più carine come le due foreste sono stroncate da quello che era il primo punto, un frame rate che lo sega totalmente. Poi cose come la Sierra Nepada sono da denuncia. La formula OW così fatta quindi la metto allo stesso livello del comparto tecnico: immondizia. Piuttosto ibridala in stile Elden Ring con un overworld che porta a dei dungeon contenuti ma più interessanti (cosa fatta solo nel finale), invece di questa sciatta imitazione di zelda. Nessun punto mi è rimasto impresso, mai come in questo capitolo ho avuto bisogno del pokedex per controllare dove avessi trovato i pokemon, dato che non lo ricordavo per niente. Sorvoliamo anche sulla totale assenza di attività secondarie, non servono commenti.
Il loop di gameplay poi viene abbastanza velocemente a meno dato che tra comparto tecnico e esplorazione carente diviene immediatamente pesante e noiosa.

Ora un commentino su una cosa che avevo detto giorni fa: per me è peggio di SwSh. Sostanzialmente l'impressione che ebbi giocando la scorsa la generazione fu di un gioco brutto che puzzava di "vorrei ma non posso" dietro ogni angolo, confermata poi dai dlc che andarono proprio a toccare i punti critici migliorandoli. Qui è diverso. Probabilmente si, SV in valore assoluto sono meglio di SwSh ma a me ha infastidito la sensazione che mi ha permeato dal primo all'ultimo minuto. Vedo le città e mi viene un solo pensiero: "guarda, potevamo farle ma non le facciamo perchè tanto non servono", vedo il finale e spunta lo stesso pensiero. Tutto il gioco mi è sembrato una enorme, colossale presa di culo. La GF qui più che mai ha ragionato sulla logica del disinteresse totale, uno sforzo completamente assente, quasi una sfida al giocatore. "Guarda, possiamo davvero rilasciare un prodotto del genere e tu come altri milioni ci giocherete lo stesso". A questo giro nemmeno ci hanno provato, è un titolo senza ambizione, senza sviluppi e sostanzialmente un vicolo cieco per la saga. Un semplice assegno circolare. Dietro ogni scorcio da ps2, dietro ogni riga di dialogo, dietro ogni secondo di gioco un investitore di TPI rideva allegramente. Questa è la sensazione che mi ha dato questo titolo, di essere preso per il culo. Se dovessi scegliere a mio gusto personale vorrei che la serie tornasse a un impostazione alla Diamante/Perla con un HD2D come visto altrove, ma così dovrebbero ridisegnare gli sprite a ogni nuovo gioco e sappiamo non lo farebbero mai

Un ultimo appunto sulla moda della GF del "un passo avanti, due indietro", questa credo sia stata la generazione che più lo incarna. Metti accanto Arceus con questo e fallo vedere a qualcuno che non segue la saga. Direi che al 99% reputerebbe Arceus il sequel di Violetto, da tutte le cose che sono state tolte.

Spero di essere stato esauriente e non aver annoiato (o irritato) nessuno.

Ora vedrò se mettermi sul postgame, paradossalmente la cosa che più mi frena a dedicarmici è la bruttezza visiva delle lotte con quella stupida telecamera.
 
Secondo me questo è un segno importante per il brand...un conto è 78/76, un 72 è un altro paio di maniche, nessun gioco mainstream può prendere una simile media senza che gli sviluppatori facciano un po' di autocritica.

Penso che il prossimo titolo annunciato sarà il primo grande vero momento spartiacque per la saga dopo l'uscita di X e Y su 3ds. Spero che sia l'ultima volta che ci ritroviamo a dire "il prossimo capitolo..." perché è diventata una roba demenziale questa.
 
Secondo me questo è un segno importante per il brand...un conto è 78/76, un 72 è un altro paio di maniche, nessun gioco mainstream può prendere una simile media senza che gli sviluppatori facciano un po' di autocritica.

Penso che il prossimo titolo annunciato sarà il primo grande vero momento spartiacque per la saga dopo l'uscita di X e Y su 3ds. Spero che sia l'ultima volta che ci ritroviamo a dire "il prossimo capitolo..." perché è diventata una roba demenziale questa.
Secondo me non ci sarà alcun spartiacque :asd:
Perchè Legends da un lato è stato accolto bene e riacceso la fiducia di molti (ha ricevuto anche premio Miglior Gioco Switch in alcune premiazioni).
Scarlatto e Violetto di base non sono capitoli brutti, anzi, potenzialmente potevano essere i migliori titoli mainline della generazione 3D partita da XY, il problema è che sono i capitoli che girano peggio a livello di performance che abbiano mai rilasciato...
Anche a livello di critica, possiamo stare sicuri che se fossero stati capitoli rifiniti sotto il profilo tecnico, non dico migliori graficamente, ma proprio a livello di performance, probabilmente sarebbero stati i capitoli con il meta più alto su Switch o alla pari di Legends.
 
Secondo me non ci sarà alcun spartiacque :asd:
Perchè Legends da un lato è stato accolto bene e riacceso la fiducia di molti (ha ricevuto anche premio Miglior Gioco Switch in alcune premiazioni).
Scarlatto e Violetto di base non sono capitoli brutti, anzi, potenzialmente potevano essere i migliori titoli mainline della generazione 3D partita da XY, il problema è che sono i capitoli che girano peggio a livello di performance che abbiano mai rilasciato...
Anche a livello di critica, possiamo stare sicuri che se fossero stati capitoli rifiniti sotto il profilo tecnico, non dico migliori graficamente, ma proprio a livello di performance, probabilmente sarebbero stati i capitoli con il meta più alto su Switch o alla pari di Legends.
Non lo so, siamo tutti convinti che a GF interessino le vendite e basta, però comunque l'immagine in ogni caso è importante, i giochi Pokémon hanno sempre avuto OTTIME medie, io non posso credere che di punto in bianco lascino consolidare l'immagine "i giochi Pokémon sono giochi discreti/mediocri/brutti" senza far nulla...

In questo caso vi dico, invece del dlc e di un remake di quinta fatto male l'anno prossimo, ci starebbe un anno in più (ALMENO) per riprendere la base di questo gioco è far uscire fisicamente una rerealese in terza versione, che dopo tanto tempo sarebbe veramente utilizzata per fixare i difetti del gioco (avendo pure una scusa commerciale)...per quanto sarebbe davvero una mossa pessima nei confronti di chi ha comprato S/V base.
 
Non lo so, siamo tutti convinti che a GF interessino le vendite e basta, però comunque l'immagine in ogni caso è importante, i giochi Pokémon hanno sempre avuto OTTIME medie, io non posso credere che di punto in bianco lascino consolidare l'immagine "i giochi Pokémon sono giochi discreti/mediocri/brutti" senza far nulla...

In questo caso vi dico, invece del dlc e di un remake di quinta fatto male l'anno prossimo, ci starebbe un anno in più (ALMENO) per riprendere la base di questo gioco è far uscire fisicamente una rerealese in terza versione, che dopo tanto tempo sarebbe veramente utilizzata per fixare i difetti del gioco (avendo pure una scusa commerciale)...per quanto sarebbe davvero una mossa pessima nei confronti di chi ha comprato S/V base.
Più che ottime medie direi buone performance a livello tecnico, le recensioni sono sempre stato a mio avviso, di manica larga, basta vedere la media di SwSh.

Il fatto che le cattive performance del gioco abbiano portato ai produttori/distributori del gioco (Nintendo in occidente e TPC in giappone) a parlarne sui social scusandosi e promettendo miglioramenti in futuro (vediamo quanto riusciranno a fare con il motore scrauso di GF), è un segno che comunque lo stato con cui è uscito è stato colto ai piani alti e GF dovrà mettere una pezza.

Secondo me comunque non c'è bisogno di una terza versione, la base è comunque valida e di contenuti tutto sommato, per la media degli ultimi giochi, è anche al di sopra degli standard pokemon... serve appunto fixare le performance e aggiungere contenuti che possono tranquillamente fare come DLC (che di fatto costerebbero meno rispetto ad una terza versione per chi ha già il gioco).
 
A GF non interessano solo le vendite (quella è TPC), sennò sarebbero rimasti con la formula di Spada e Scudo, quindi chissà :unsisi:
 
Secondo me non ci sarà alcun spartiacque :asd:
Perchè Legends da un lato è stato accolto bene e riacceso la fiducia di molti (ha ricevuto anche premio Miglior Gioco Switch in alcune premiazioni).
Scarlatto e Violetto di base non sono capitoli brutti, anzi, potenzialmente potevano essere i migliori titoli mainline della generazione 3D partita da XY, il problema è che sono i capitoli che girano peggio a livello di performance che abbiano mai rilasciato...
Anche a livello di critica, possiamo stare sicuri che se fossero stati capitoli rifiniti sotto il profilo tecnico, non dico migliori graficamente, ma proprio a livello di performance, probabilmente sarebbero stati i capitoli con il meta più alto su Switch o alla pari di Legends.

Personalmente i problemi tecnici sono stati gli ultimi dei problemi, da quel punto di vista ci si può anche passare sopra dopo un po', certo non sono gradevoli da vedere ma dopo un po ti ci fai l'abitudine. Il problema grosso è stato tutto il resto, da dialoghi insulsi, il level design scarso, alla caratterizzazione ambientale anonima e scarna, agli interni quasi del tutto assenti, alle cose che ti costringono a fare veramente brutte e mediocri (tipo le prove prima dei capopalestra), le stesse palestre ridotte a edifici "statali" senza carisma e anima...

Poi capisco che a te tutto questo sia piaciuto ( la tua frase "level design oggettivamente fatto bene" me la ricorderò per sempre XD) ma mi viene veramente difficile pensare che il 72 dato a questo gioco sia esclusivamente per problemi di performance tecnici, perché la metà di questi problemi c'erano anche su legends, se fosse stato solo quello avrebbe preso 78/80 no? O forse banalmente lo stesso voto di arceus visto che, a detta vostra, oltre i problemi tecnici è migliore in tutto il resto allora la media avrebbe dovuto riequilibrarsi.

Non lo so, un 72 è significativo, peggior voto di un titolo main, mi viene difficile imputare la colpa SOLO alle performance
 
Ultima modifica:
Personalmente i problemi tecnici sono stati gli ultimi dei problemi, da quel punto di vista ci si può anche passare sopra dopo un po', certo non sono gradevoli da vedere ma dopo un po ti ci fai l'abitudine. Il problema grosso è stato tutto il resto, da dialoghi insulsi, il level design scarso, alla caratterizzazione ambientale anonima e scarna, agli interni quasi del tutto assenti, alle cose che ti costringono a fare veramente brutte e mediocri (tipo le prove prima dei capopalestra), le stesse palestre ridotte a edifici "statali" senza carisma e anima...

Poi capisco che a te tutto questo sia piaciuto ( la tua frase "level design oggettivamente fatto bene" me la ricorderò per sempre XD) ma mi viene veramente difficile pensare che il 72 dato a questo gioco sia esclusivamente per problemi di performance tecnici, perché la metà di questi problemi c'erano anche su legends, se fosse stato solo quello avrebbe preso 78/80 no? O forse banalmente lo stesso voto di arceus visto che, a detta vostra, oltre i problemi tecnici è migliore in tutto il resto allora la media avrebbe dovuto riequilibrarsi.

Non lo so, un 72 è significativo, peggior voto di un titolo main, mi viene difficile imputare la colpa SOLO alle performance
Prima o poi mi dirai quali sono i problemi di level design del mondo invece delle solite battutine :asd:

E ripeto, parlo della struttura geografica del mondo e di come le strade sono state create relativamente alle abilità sbloccate.
La vuotezza delle città o la mancanza di maggiori punti di interesse unici li ho elencati anche io ma quello è più world design.
 
Prima o poi mi dirai quali sono i problemi di level design del mondo invece delle solite battutine :asd:

E ripeto, parlo della struttura geografica del mondo e di come le strade sono state create relativamente alle abilità sbloccate.
La vuotezza delle città o la mancanza di maggiori punti di interesse unici li ho elencati anche io ma quello è più world design.

E' tutto sotto level design, altrimenti dovrebbero fare 1200 sottocategorie xD
World design, map design, quest design, npc design, asset design e via cosi.


Banalmente da wikipedia:
Il Level design o environment design è una disciplina per lo sviluppo dei videogiochi che prevede la creazione dei livelli di questi ultimi: ambientazioni, scenari o missioni. Questo viene comunemente fatto tramite un editor di livelli, un software progettato per costruire i livelli; tuttavia, alcuni giochi dispongono di strumenti di modifica del livello integrati. Il level design è sia un processo artistico che tecnico.


Level design è tutto questo, le mappe anonime e brutte, le missioni ecc è tutto un problema di level design.
 
E' tutto sotto level design, altrimenti dovrebbero fare 1200 sottocategorie xD
Word design, map design, quest design, npc design, asset design e via cosi. Level design comprendo tutto questo


Banalmente da wikipedia:
Il Level design o environment design è una disciplina per lo sviluppo dei videogiochi che prevede la creazione dei livelli di questi ultimi: ambientazioni, scenari o missioni. Questo viene comunemente fatto tramite un editor di livelli, un software progettato per costruire i livelli; tuttavia, alcuni giochi dispongono di strumenti di modifica del livello integrati. Il level design è sia un processo artistico che tecnico.


Level design è tutto questo, le mappe anonime e brutte, le missioni ecc è tutto un problema di level design.
Eh no, quello che raccoglie tutto è il game design/game direction :asd:
Se in un gioco di Mario parlo di Level Design, di certo non mi metto a parlare del design dei nemici ma di come essi sono posizionati e soprattutto di come il livello è strutturato sfruttando le abilità di Mario.
 
Visualizza allegato 7097
Sceso ancora, ufficialmente metacritic più basso di tutti i giochi pokemon main usciti, remake compresi.
È un voto altissimo rispetto a ciò che oggettivamente meriterebbe.

È ridicolo pensar poi che la stampa specializzata non avrebbe mai avuto il coraggio di valutarlo con voti più reali se:
1. non avesse avuto il comparto tecnico tra i più ridicoli di sempre, come se non esistessero tutti gli altri problemi in ogni singolo settore del gioco
2. altri 'pioneri' non avessero preso il coraggio precedente, segno di ciò è l'aggravarsi della media solo e soltanto successivamente, una volta che l' opinione dei peer e sopratutto del pubblico era già allineata verso il sentire comune

In altri termini, sono pecore pagate (per la maggior parte poco) per aggregrarsi e far politica, non critica.
 
In questo caso vi dico, invece del dlc e di un remake di quinta fatto male l'anno prossimo, ci starebbe un anno in più (ALMENO) per riprendere la base di questo gioco è far uscire fisicamente una rerealese in terza versione, che dopo tanto tempo sarebbe veramente utilizzata per fixare i difetti del gioco (avendo pure una scusa commerciale)...per quanto sarebbe davvero una mossa pessima nei confronti di chi ha comprato S/V base.
L'era delle terze versioni IMO è finita. Dopo i DLC di Spada e Scudo, che hanno sdoganato questo tipo di contenuti, dubito torneranno indietro.

Personalmente sono anche più contento così. Preferisco dei DLC che partano dalla base di SV e sviluppino un paio di percorsi interessanti, piuttosto che una sorta di versione 2.0 del gioco base. Per quello aspetteremo il prossimo gioco main :sisi:
 
Eh no, quello che raccoglie tutto è il game design/game direction :asd:
Se in un gioco di Mario parlo di Level Design, di certo non mi metto a parlare del design dei nemici ma di come essi sono posizionati e soprattutto di come il livello è strutturato sfruttando le abilità di Mario.

Level design è il livello, le mappe come sono fatte e come ti interfacci ad esse. Se le mappe sono brutte e anonime è un problema di level design (e di art direction di conseguenza). Ambientazioni, scenari o missioni. Level design non è SOLO la 'morfologia' della mappa come penso tu pensi che sia.

Game design sono le meccaniche di gioco, come mi muovo nel mondo, le cose da fare, il battle system ecc. Il game design è l’insieme di tutte le regole e le idee che sono alla base del videogioco.


Queste sono le definizioni, poi se per te le banane sono viola quando in realtà sono gialle ovviamente non ne verremo mai a capo :asd:
 
Prima o poi mi dirai quali sono i problemi di level design del mondo invece delle solite battutine :asd:
In realtà ti era stato spiegato in modo abbastanza approfondito, la tua risposta è stata 'no, ma guarda che 10mm non sono 1cm, 10mm sono 60 litri'.

Non credo dunque si riuscirà a dirtelo, asd&lol
 
72 resta comunque una media folle visto quante mancanze ha questo titolo, con un qualsiasi altro nome avremmo visto qualcosa tra il 50 e il 60 a stare di manica larga :asd:
 
Level design è il livello, le mappe come sono fatte e come ti interfacci ad esse. Se le mappe sono brutte e anonime è un problema di level design (e di art direction di conseguenza). Ambientazioni, scenari o missioni. Level design non è SOLO la 'morfologia' della mappa come penso tu pensi che sia.
A me sembra che nella tua prima frase non includa la roba che dici nella seconda...
Infatti eclissi tutta la parte dedicata a come ti interfacci :asd:
Ripeti in continuazione che le mappe sono brutte e anonime ma quello è più un problema appunto di estetica, che inficia sul design generale del gioco.

Ora al di la delle questione semantiche, a mio avviso il gioco ha anche un buon numero di biomi: classica prateria, zona agricola, cave minerarie, deserto, palude, zona boschiva con alberi dipinti, zona con i campi di bamboo, montagne innevate, lago, mare, colline, zona autunnale, zona con I calanchi rossastri...
Sono poco caratterizzate? Si, soprattutto le zone dai colori simili possono essere difficili da distinguere. Fanno schifo a livello di trasversal e sono fatte male? No.
Perchè il gioco lascia completa libertà al giocatore di attraversare la zona come vuoi dandoti a disposizioni percorsi raggiungibili a piedi facendo deviazioni talvolta contorte oppure lasciandoti diverse scorciatoie per chi ha sbloccato alcuni poteri del leggendario per dire: il nuoto tu permette di attraversare il fiume che ti tagliava un pezzo di strada facendoti evitare di prendere grosse deviazioni per entrare nella caverna che ti farà risalire e raggiungere la cima della montagna. Ma la montagna ha anche collinette più alte che sono raggiungi con il balzo, facendoti raggiungere la cima dall'esterno senza passare dalla grotta. E infine con la scalata, ultimo powerup, puoi saltare tutto o con la planata, partendo dalle colline alte o le torri, raggiungere le isole del lago senza surf o arrampicata.

Poi dopo 50 ore scopro ancora delle aree inesplorate, ieri ho risalito un fiume che mi ha portato ad una cascata e la sua fonte nascondeva una piccola caverna dove stava un leggendario.

In realtà ti era stato spiegato in modo abbastanza approfondito, la tua risposta è stata 'no, ma guarda che 10mm non sono 1cm, 10mm sono 60 litri'.

Non credo dunque si riuscirà a dirtelo, asd&lol
Grazie per la tua opinione non richiesta :fiore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top