- Iscritto dal
- 4 Apr 2011
- Messaggi
- 35,360
- Reazioni
- 10,552
Offline
Perché con Pokémon si cerca sempre e comunque di vedere il bicchiere mezzo pieno?
Perché l'avventura di Pokémon è ormai da tempo solo un pretesto, una grossa mappa/hub che ti fanno percorrere da punto A a punto B per farti ottenere in modo più o meno carino oggetti, mostriciattoli e tutto ciò che ti serve per avere poi accesso alle battaglie online/locali/whatever e al team building, che sono il vero gioco
E lo sai
Finché lo vedrete come un JRPG non ne caverete molto. Io nei giochi Pokémon non vedo l'ora di arrivare alla fine per poter iniziare a breedare e tutto il resto...fosse per me taglierei tutti gli allenatori dalla mappa per dire (a parte i Capipalestra), li trovo solo una scocciatura. Addirittura mentre giocavo Zaffiro Alpha ed ero più o meno a 3/4 ricordo che esclamai: "'che palle st'avventura, la leverei proprio, a me serve solo questa Megapietra!"
Non sono sicuro di volere uno "Xenomon", da una parte sarebbe sicuramente affascinante (anzi un sogno forse) ma dall'altra potrebbe essere un impiccio di 80 ore, seppur bello
Ti faccio una domanda Moia visto che so che bazzichi nel competitivo: non fosse appunto per il competitivo, ti interesserebbe il gioco? Ti interesserebbe ancora la serie?
Ti rispondo io: solo se ne facessero un Breath of the Wild


...e sì, lo so, hanno "tagliato" cose pure da lì (Pokémon, Mega, mosse Z), ma ne hanno anche aggiunte e modificate molte e dunque finché non tocco con mano lo vedo solo come un cambiamento, che potrebbe anche portare benefici visto com'era ridotto il meta di settima gen fra UltraCreature e Tapu. Adesso con il taglio se non altro molti Pokémon di "seconda fascia" hanno nuove possibilità di brillare e non c'è più Chansey in mezzo alle balle