Udienza Preliminare Pokémon Spada e Pokémon Scudo | Live Metacritic: 80 | SpazioGames: 7 | Usare Tag SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché con Pokémon si cerca sempre e comunque di vedere il bicchiere mezzo pieno?


Perché l'avventura di Pokémon è ormai da tempo solo un pretesto, una grossa mappa/hub che ti fanno percorrere da punto A a punto B per farti ottenere in modo più o meno carino oggetti, mostriciattoli e tutto ciò che ti serve per avere poi accesso alle battaglie online/locali/whatever e al team building, che sono il vero gioco

E lo sai

Finché lo vedrete come un JRPG non ne caverete molto. Io nei giochi Pokémon non vedo l'ora di arrivare alla fine per poter iniziare a breedare e tutto il resto...fosse per me taglierei tutti gli allenatori dalla mappa per dire (a parte i Capipalestra), li trovo solo una scocciatura. Addirittura mentre giocavo Zaffiro Alpha ed ero più o meno a 3/4 ricordo che esclamai: "'che palle st'avventura, la leverei proprio, a me serve solo questa Megapietra!"

Non sono sicuro di volere uno "Xenomon", da una parte sarebbe sicuramente affascinante (anzi un sogno forse) ma dall'altra potrebbe essere un impiccio di 80 ore, seppur bello

Ti faccio una domanda Moia visto che so che bazzichi nel competitivo: non fosse appunto per il competitivo, ti interesserebbe il gioco? Ti interesserebbe ancora la serie?

Ti rispondo io: solo se ne facessero un Breath of the Wild  :asd:  quindi roba che richiederebbe 10 anni di sviluppo perché oltre alla creazione del mondo andrebbero inseriti tutti i Pokémon in contesti realistici/sensati/coerenti, le battaglie e una storia ben fatta che nemmeno BOTW ha. Ci credo poco che in caso di assenza del mondo competitivo ti basterebbe una buona grafica e un buon single player. Poi beh tutti li vorremmo ma appunto in aggiunta al vero gioco ossia al competitivo. Però questo mio post nasce proprio dalla tua domanda sul vedere sempre mezzo pieno, e la risposta è infatti scontata, io compro il gioco per il competitivo così come credo pure tu e non puoi far finta che non esista nella valutazione  :asd:

...e sì, lo so, hanno "tagliato" cose pure da lì (Pokémon, Mega, mosse Z), ma ne hanno anche aggiunte e modificate molte e dunque finché non tocco con mano lo vedo solo come un cambiamento, che potrebbe anche portare benefici visto com'era ridotto il meta di settima gen fra UltraCreature e Tapu. Adesso con il taglio se non altro molti Pokémon di "seconda fascia" hanno nuove possibilità di brillare e non c'è più Chansey in mezzo alle balle

 
IronMario ha detto:
 
e ok, ma la,meno fatelo confrontare con il suo genere. sennò allora facciamo pokemon vs forza 4.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma era una battuta, l’ho pure precisato due post dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Ma era una battuta, l’ho pure precisato due post dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk


era in generale, perché i confronti a caso in questo mondo solo all'ordine del giorno. :asd:

 
Perché l'avventura di Pokémon è ormai da tempo solo un pretesto, una grossa mappa/hub che ti fanno percorrere da punto A a punto B per farti ottenere in modo più o meno carino oggetti, mostriciattoli e tutto ciò che ti serve per avere poi accesso alle battaglie online/locali/whatever e al team building, che sono il vero gioco
Ma non è vero... Parliamo di un competitivo che è giocato si e no dal 10% di chi lo compra. Fanno un gioco a difficoltà e contenuti per principianti ma allo stesso tempo il resto è per il competitivo... possibile non avere anche un arricchimento per tutto il resto come i titoli DS? 

Non è perché se gli utilimi titoli sono così, allora anche questo deve esserlo.

Ed è vero, fintanto che tengono questo ritmo di uscite non faranno mai qualche cosa di grande e ben realizzato (ricordo però che pure Xeno2 è stato sviluppato in 3 anni e con un team principale più che dimezzato).

Ma appunto, al giorno d'oggi è così necessario dover rilasciare un gioco all'anno?

Poi come detto più e più volte tagliare il pokedex non era la scelta migliore per dare "nuova luce" ai nuovi pokemon, anzi, è proprio il metodo più pigro, senza considerare le prese in giro degli sviluppatori  :asd:

idem per la storia, dai allora non facciamola e siamo apposto così... quando magari basterebbe creare una piattaforma per fare team building slegata dalla storia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è vero... Parliamo di un competitivo che è giocato si e no dal 10% di chi lo compra. Fanno un gioco a difficoltà e contenuti per principianti ma allo stesso tempo il resto è per il competitivo... possibile non avere anche un arricchimento per tutto il resto come i titoli DS? 

Non è perché se gli utilimi titoli sono così, allora anche questo deve esserlo.

Ed è vero, fintanto che tengono questo ritmo di uscite non faranno mai qualche cosa di grande e ben realizzato (ricordo però che pure Xeno2 è stato sviluppato in 3 anni e con un team principale più che dimezzato).

Ma appunto, al giorno d'oggi è così necessario dover rilasciare un gioco all'anno?

Poi come detto più e più volte tagliare il pokedex non era la scelta migliore per dare "nuova luce" ai nuovi pokemon, anzi, è proprio il metodo più pigro, senza considerare le prese in giro degli sviluppatori  :asd:

idem per la storia, dai allora non facciamola e siamo apposto così... quando magari basterebbe creare una piattaforma per fare team building slegata dalla storia
Se fai un discorso del tipo "" al 10% frega il competitivo"

Beh ti dico che al 10% frega il pokedex nazionale. Come dimostreranno i dati di venditam che malgrado la sua assenza alla maggior parte non frega nulla di tenere pkmn di altri regioni fermi  nel box per i motivi gia detti

 
Se fai un discorso del tipo "" al 10% frega il competitivo"

Beh ti dico che al 10% frega il pokedex nazionale. Come dimostreranno i dati di venditam che malgrado la sua assenza alla maggior parte non frega nulla di tenere pkmn di altri regioni fermi  nel box per i motivi gia detti
E allora che anche più del 10% non interessano gli oggetti o gli scenari complessi in Smash... eppure  :jack:

Quello che dico è che il competitivo non deve essere una scusante per una quantità o realizzazione dei contenuti al di sotto del potenziale che può offrire

 
E allora che anche più del 10% non interessano gli oggetti o gli scenari complessi in Smash... eppure  :jack:

Quello che dico è che il competitivo non deve essere una scusante per una quantità o realizzazione dei contenuti al di sotto del potenziale che può offrire
E ben piu del 10%in smash voleva il ritorno del sp melee style..e non credo che la stella della speranza fosse il sp ricbiesto.

Lasciamo stare esempi azzardati in smash

 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora che anche più del 10% non interessano gli oggetti o gli scenari complessi in Smash... eppure  :jack:

Quello che dico è che il competitivo non deve essere una scusante per una quantità o realizzazione dei contenuti al di sotto del potenziale che può offrire
Pare che ‘sto competitivo venga fatto da zero a ogni capitolo poi. Una mole di lavoro impressionante. :asd:

 
La scusa del competitivo regge fino ad un certo punto, anche perché se mi vai a segare il pokedez in automatico mi limiti anche le strategie sul competitivo. Pokemon è una serie di cui non vedremo mai una vera trasformazione, bisogna metterci una pietra sopra...è una serie in cui la stessa community non vuole che si discosti dai suoi canoni, ed è troppa famosa e commerciale per potersi permettere il lusso di non uscire ogni anno (se non 2 se proprio ci va bene). Altra parentesi sarebbe il team GF, gente magari capace ma che non riesce a stare al passo di altri studi ben più blasonati...

Trasciando queste mie critiche personali, devo dire che perlomeno a giudicare dalle recensioni pare essere venuto fuori almeno un buon gioco, già il fatto che ci sia un’area bella estesa è già qualcosa diverso dal solito, specie se poi verrà utilizzata in maniera saggia per sfruttare i vari raid che ci saranno, il vero fulcro del post game molto probabilmente. Molto contento della presenza di alcuni Pokemon a schermo, certo, sono solo alcuni, ma è già un inizio che ti porta perlomeno a scegliere chi affrontare e chi no durante l’avventura (perlomeno quelli visibili). 

 
La scusa del competitivo regge fino ad un certo punto, anche perché se mi vai a segare il pokedez in automatico mi limiti anche le strategie sul competitivo. Pokemon è una serie di cui non vedremo mai una vera trasformazione, bisogna metterci una pietra sopra...è una serie in cui la stessa community non vuole che si discosti dai suoi canoni, ed è troppa famosa e commerciale per potersi permettere il lusso di non uscire ogni anno (se non 2 se proprio ci va bene). Altra parentesi sarebbe il team GF, gente magari capace ma che non riesce a stare al passo di altri studi ben più blasonati...

Trasciando queste mie critiche personali, devo dire che perlomeno a giudicare dalle recensioni pare essere venuto fuori almeno un buon gioco, già il fatto che ci sia un’area bella estesa è già qualcosa diverso dal solito, specie se poi verrà utilizzata in maniera saggia per sfruttare i vari raid che ci saranno, il vero fulcro del post game molto probabilmente. Molto contento della presenza di alcuni Pokemon a schermo, certo, sono solo alcuni, ma è già un inizio che ti porta perlomeno a scegliere chi affrontare e chi no durante l’avventura (perlomeno quelli visibili). 
La segatura del pokedex non limita  le opzioni nel cokpetitivo perche semplicemente i pokedex permessi nelle ranked del gioco sono in genere quelli regionali 

E anzi absto giro quasi nessun leggendario e una manna...basta tipu ultrabeast o landorus thundurus 

Per il discorso gf....gli studi blasonati in genere non devono far uscire un gioco all anno

Devono farne uscire uno ogni 3..ma non fa cokodo ne a loro ne a nintendo (lets go ricordiamolo volito soprattutto da nintnedo)ne a tpc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ancora si giustifica il taglio del pokedex?

Pure cyaidonia a cui non frega un caxxo di collezionare ha detto che è una cosa ingiustificabile.

 
Ma io mi chiedo, è una giustificazione questa?


E' una risposta alla sua domanda specifica. Non si può far finta che "Pokémon" non sia orientato sulle lotte, motivo per cui si vede il bicchiere mezzo pieno a prescindere dalla qualità dell'avventura, da quanto sia arretrato graficamente etc. Non hanno dato l'abilità "Libero" a Scorbunny per l'avventura, ma per renderlo forte nel competitivo. Le forme Galar non sono pensate per far dire "ehi guarda Weezing col cappello ahah" ma per dar loro un nuovo ruolo nel competitivo grazie a nuovi tipi, statistiche e abilità. La mossa esclusiva di Gigamax Drednaw non mette le Stealth Rocks per bellezza, ma per il competitivo. Puntano a quello ed è chiarissimo. A prescindere dai tagli eh

Se poi altri lo apprezzano comunque per la storia buon per loro, io è dal 2013 che vado ripetendo che non ha senso comprare i giochi per quella, o ti ci metti per capire la parte competitiva o è bene non prenderli perché se togli quella ti resta un JRPG poco più che sufficiente e direi pensato per i bambini. Ovvio poi che leggi opinioni superficiali

Colpa loro se "non ha senso comprare Pokémon per l'avventura"? Sì, ma la serie non è certo diventata famosa per l'avventura, fin dai primi episodi il focus erano le lotte multiplayer e gli scambi (e leggende metropolitane  :asd: )

Poi che come programmatori siano dei cani e che graficamente faccia ridere confronto alla maggior parte di ciò che s'è visto su Switch mi sembra chiaro come il sole (e son stato il primo sulla terra a farlo notare), checché ne dica Road lol

Poi come detto più e più volte tagliare il pokedex non era la scelta migliore per dare "nuova luce" ai nuovi pokemon


Non è quel che intendevo. Ho detto che tagliando il Pokédex c'è anche come conseguenza la possibilità che certi Pokémon abbiano più spazio. Anzi direi che sarà così per forza

Ma ancora si giustifica il taglio del pokedex?

Pure cyaidonia a cui non frega un caxxo di collezionare ha detto che è una cosa ingiustificabile.


Chi lo sta giustificando?

Cydonia in realtà ha detto che è l'ultimo dei problemi e che anzi la trova una scelta stilistica che ci sta  :azz:  almeno dalla video review che ho sentito, poi non so se mi son perso qualche parte

 
Ma ancora si giustifica il taglio del pokedex?

Pure cyaidonia a cui non frega un caxxo di collezionare ha detto che è una cosa ingiustificabile.
Ma poi eri te che postavi ogni video di saidogna? :asd:

Cmq il taglio pokedex e un difetto ed e innegabile ma se uno parla di competitivo(come si faceva) impatta zero per via delle regole del competitivo (e oltre a cio direi che il meta ne beneficera perhce non ci sono i pseudo leggendari che andavano in ogni team,idem le ultrabeast)

C e poco da dire.

Poi la motivazione di tale taglio e di difficile comprensione...per he tagliare dei file gia tutti pronti non ti fabrisparmiare molto temoo per fare altro.

 L unica variazione vista in seguito a questo taglio e un aggiornamento del moveset di molti pokemon  e qualche nerf

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una risposta alla sua domanda specifica. Non si può far finta che "Pokémon" non sia orientato sulle lotte, motivo per cui si vede il bicchiere mezzo pieno a prescindere dalla qualità dell'avventura, da quanto sia arretrato graficamente etc. Non hanno dato l'abilità "Libero" a Scorbunny per l'avventura, ma per renderlo forte nel competitivo. Le forme Galar non sono pensate per far dire "ehi guarda Weezing col cappello ahah" ma per dar loro un nuovo ruolo nel competitivo grazie a nuovi tipi, statistiche e abilità. La mossa esclusiva di Gigamax Drednaw non mette le Stealth Rocks per bellezza, ma per il competitivo. Puntano a quello ed è chiarissimo. A prescindere dai tagli eh

Se poi altri lo apprezzano comunque per la storia buon per loro, io è dal 2013 che vado ripetendo che non ha senso comprare i giochi per quella, o ti ci metti per capire la parte competitiva o è bene non prenderli perché se togli quella ti resta un JRPG poco più che sufficiente e direi pensato per i bambini. Ovvio poi che leggi opinioni superficiali

Colpa loro se "non ha senso comprare Pokémon per l'avventura"? Sì, ma la serie non è certo diventata famosa per l'avventura, fin dai primi episodi il focus erano le lotte multiplayer e gli scambi (e leggende metropolitane  :asd: )

Poi che come programmatori siano dei cani e che graficamente faccia ridere confronto alla maggior parte di ciò che s'è visto su Switch mi sembra chiaro come il sole (e son stato il primo sulla terra a farlo notare), checché ne dica Road lol

Non è quel che intendevo. Ho detto che tagliando il Pokédex c'è anche come conseguenza la possibilità che certi Pokémon abbiano più spazio. Anzi direi che sarà così per forza
Il fatto è che a me il competitivo piace, ma come ogni altro gioco, preferisco che sia un extra o che non limiti i contenuti comunque singleplayer, perchè appunto rassegnarsi perchè ormai dal 2013 non ha senso prendere pokémon per il singleplayer, beh significa mettere comunque in mostra un problema che invece di accantonare andrebbe comunque risolto.

Che i primi pokémon non avessero una impronta basata sull'esplorazione invece non sono affatto d'accordo, anzi, era proprio quello uno dei fattori per cui più mi piacevano, ricordo ancora le caverne criptate con i regi e il loro indovinello, le caverne con diversi cunicoli alla ricerca del leggendario in D/P, la scoperta di luoghi nascosti in B/N con il pokemon leggendario o Volcarona di turno... 

 
Chi lo sta giustificando?

Cydonia in realtà ha detto che è l'ultimo dei problemi e che anzi la trova una scelta stilistica che ci sta  :azz:  almeno dalla video review che ho sentito, poi non so se mi son perso qualche parte


Ha detto "risulta una scelta stilistica non legata a particolari necessità" non ha mai detto "ultimo dei problemi" E "ci stà".

è decisamente diverso. :asd:  

 
Il fatto è che a me il competitivo piace, ma come ogni altro gioco, preferisco che sia un extra o che non limiti i contenuti comunque singleplayer, perchè appunto rassegnarsi perchè ormai dal 2013 non ha senso prendere pokémon per il singleplayer, beh significa mettere comunque in mostra un problema che invece di accantonare andrebbe comunque risolto.


Beh sì

Che i primi pokémon non avessero una impronta basata sull'esplorazione invece non sono affatto d'accordo, anzi, era proprio quello uno dei fattori per cui più mi piacevano, ricordo ancora le caverne criptate con i regi e il loro indovinello, le caverne con diversi cunicoli alla ricerca del leggendario in D/P, la scoperta di luoghi nascosti in B/N con il pokemon leggendario o Volcarona di turno... 


Sì ma non ne erano il focus principale Luke

Comunque mo' che escono valuterò :asd:

A me più che altro manca il casinò, spero che i minigiochi siano carini

Ha detto "risulta una scelta stilistica non legata a particolari necessità" non ha mai detto "ultimo dei problemi" E "ci stà".

è decisamente diverso. :asd:  


Hai ragione, ho riascoltato ora :asd:  avevo frainteso il contesto in cui parla di scelta stilistica, al primo ascolto mi sembrava un pro

In ogni caso ho spiegato

 
Si infatti  fire emblem tecnicamente e pire peggio e ha 89

Non parlare di cose a  muzzo
Tecnicamente fa abbastanza pena è vero ma Three Houses rimane un capolavoro con una valore di produzione che questo Pokémon si sogna. Parliamo di un gioco con ben 4 campagne ognuna delle quali dura più di tutto Spada e Scudo, di un gioco che presenta TUTTE le linee di dialogo doppiate. E potrei continuare per ore. Quindi se un gioco è fatto come dio comanda sul comparto tecnico ci puoi passare sopra. Questo Pokémon non solo fa pena tecnicamente ma è la stessa brodaglia riscaldata da 15 anni in cui hanno avuto pure il coraggio di togliere roba per sostituirla con idee neanche ben sviluppate (Wild Area). Ecco perché quel 89 é più che meritato per un titolo che rivoluziona in maniera corretta una saga (anzi poteva benissimo prendere di più )

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top