Portatile gaming 1300 euro circa

  • Autore discussione Autore discussione James.
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
23 Dic 2019
Messaggi
708
Reazioni
381
Offline
Hola.

Devo comprare un PC e ho individuato come budget circa i 1300 euro.

Non sono un grande fan dei giochi moderni, ma sicuramente vorrò acquistare il prossimo street fighter che sicuramente uscirà per la prossima generazione, e possibilmente non cambiarlo più per un bel po' di anni.

È abbastanza importante però che sia adeguato per Photoshop e possibilmente anche per del video editing.

Penso che andrò a vivere all'estero l'anno prossimo, e in generale mi farebbe comodo in portatile per cui avevo individuato un hp Omen da 1300 bombe con i7-9750H e GTX 1660 Ti.

Vedo che lo step successivo sarebbe la rtx 2060, la differenza è abissale?

E soprattutto, contando che ho già un monitor da gaming, con la stessa cifra metterei insieme un desktop notevolmente migliore?

 
Hola.

Devo comprare un PC e ho individuato come budget circa i 1300 euro.

Non sono un grande fan dei giochi moderni, ma sicuramente vorrò acquistare il prossimo street fighter che sicuramente uscirà per la prossima generazione, e possibilmente non cambiarlo più per un bel po' di anni.

È abbastanza importante però che sia adeguato per Photoshop e possibilmente anche per del video editing.

Penso che andrò a vivere all'estero l'anno prossimo, e in generale mi farebbe comodo in portatile per cui avevo individuato un hp Omen da 1300 bombe con i7-9750H e GTX 1660 Ti.

Vedo che lo step successivo sarebbe la rtx 2060, la differenza è abissale?

E soprattutto, contando che ho già un monitor da gaming, con la stessa cifra metterei insieme un desktop notevolmente migliore?
Ieri mi hanno spedito questo portatile https://www.amazon.it/gp/product/B086VPB4X9/ref=ox_sc_saved_title_10?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 a 1099 euro, la disponibilità va e viene.

Da quello che ho visto in vari confronti online la differenza tra 2060 e 1660ti non è particolarmente elevata.

Per quanto riguarda la questione fisso vs portatile, le prestazioni dei fissi sono sempre superiori.

Personalmente ho scelto un portatile perché mi risulta molto più comodo da utilizzare e probabilmente ci giocherò principalmente strategici\gestionali e simili.

 
Quindi dite che l'AMD non ha nessuno svantaggio rispetto all'i7?

Comunque sì, so che un PC desktop sarebbe superiore a parità di prezzo, ma vorrei capire di quanto. Se fosse una differenza abissale potrei ripensarci

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi dite che l'AMD non ha nessuno svantaggio rispetto all'i7?

Comunque sì, so che un PC desktop sarebbe superiore a parità di prezzo, ma vorrei capire di quanto. Se fosse una differenza abissale potrei ripensarci
in linea generale AMD vince sul multithreading, intel vince sulle frequenze. Nel tuo caso specifico il confronto è indfferente perchè per via dello schermo di quel laptop non potrai andare cmq oltre il fullHD che è uno scherzetto da gestire per quei processori lì.
I laptop in generale costano sempre di più dei desktop, ma il desktop "recupera" perchè poi devi aggiungerci lo schermo quindi più o meno il prezzo sarà quello... per me il problema è alla base... cioè spendere quelle somme per giocare in fullHD è roba da pazzi (ma questa è un opinione personale)

 
Quindi dite che l'AMD non ha nessuno svantaggio rispetto all'i7?

Comunque sì, so che un PC desktop sarebbe superiore a parità di prezzo, ma vorrei capire di quanto. Se fosse una differenza abissale potrei ripensarci
La questione del pc desktop è anche la maggiore facilità ed economicità nel fare upgrade futuri..

 
in linea generale AMD vince sul multithreading, intel vince sulle frequenze. Nel tuo caso specifico il confronto è indfferente perchè per via dello schermo di quel laptop non potrai andare cmq oltre il fullHD che è uno scherzetto da gestire per quei processori lì.
I laptop in generale costano sempre di più dei desktop, ma il desktop "recupera" perchè poi devi aggiungerci lo schermo quindi più o meno il prezzo sarà quello... per me il problema è alla base... cioè spendere quelle somme per giocare in fullHD è roba da pazzi (ma questa è un opinione personale)
Rispondo partendo dalla fine.

Hai ragione, ma in generale del 90% dei giochi attuali non me ne frega nulla.

Però la volta che esce qualcosa che mi interessa mi piacerebbe poterlo giocare, nello specifico i picchiaduro di prossima generazione.

Il monitor ce l'ho già, 1080p perché l'ho scelto per la bassa latenza.

In caso nulla vieterebbe tra un tot di tempo di acquistare un monitor da associare.

È vero che per le mie esigenze sembra una spesa elevata ma l'idea sarebbe di non trovarsi con una macchina già vecchia una settimana dopo l'acquisto.

Vero anche il discorso degli upgrade più facili.. dovrei vedere cosa mi costerebbe un PC desktop equivalente, ma non ho esperienza a riguardo

 
Non sono espertissimo in merito, però valuta attentamente se ti serve il portatile o meno. Io ho necessità di un portatile perché causa lavoro sono spesso in giro, anche per periodi molto lunghi, per cui il desktop lo potrei sfruttare solo in determinati periodi. Ora pensavo quasi di prendermi anche un fisso spendendo il meno possibile (tanto gioco in full HD) da lasciare a casa. Come rapporto qualità/prezzo sicuramente spenderesti di meno con un fisso.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Non sono espertissimo in merito, però valuta attentamente se ti serve il portatile o meno. Io ho necessità di un portatile perché causa lavoro sono spesso in giro, anche per periodi molto lunghi, per cui il desktop lo potrei sfruttare solo in determinati periodi. Ora pensavo quasi di prendermi anche un fisso spendendo il meno possibile (tanto gioco in full HD) da lasciare a casa. Come rapporto qualità/prezzo sicuramente spenderesti di meno con un fisso.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Scrivo e traduco, per cui covid permettendo per me è importante anche poter continuare a lavorare senza restare fisso in casa.

In più ho in programma di trasferirmi all'estero l'anno prossimo, e di spostarmi abbastanza per cui un portatile mi torna molto comodo.

Alla fine ho preso un hp Omen e va da dio, se lavorativamente le cose girano in modo favorevole aggiungerò un fisso alla famiglia, ma al momento purtroppo questa è l'opzione migliore.

Grazie a tutti!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top