Prey | Ps4, XboxOne e PC | DLC Mooncrash Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente bella notizia! :ivan: video impressioni del buon MC e live del mak a seguire

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Demo disponibile da oggi! Scaricate gente

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Appena arrivo a casa metto a scaricare la demo, hype :hype:

Tra l'altro ho anche recuperato Dead Space 2 grazie alla retrocompatibilità della One, hype anche per lui nonostante l'abbia già giocato e finito diversi anni fa :asd:

 
Io ho letto opinioni non troppo positive, dopo la demo :morristend:

 
Questa sera per chiunque fosse curioso di dare uno sguardo alla demo può seguirci sul nostro canale ^^
f08f9906a7422eb89d3b6ae2336f99df.jpg


 
Dopo il live di ieri sera, prime impressioni.

Provata la demo ieri, premetto che la demo si interrompe sul più bello! Inizio con il dire che è un gioco che va sviscerato totalmente per apprezzarne le meccaniche, fin da subito, un giocatore attento, non può non notare la cura per i dettagli (maniacale, tipica di Arkane) e i diversi approcci che può offrire il gioco dopo qualche ora, non ha una struttura fissa a corridoi, il che è un bene per me, questo permetterà davvero di scegliere con cura il tipo di approccio da usare. Non ho potuto non notare anche che ha una componente stealth (graditissima), un buon sistema di skills da sbloccare per combinare abilità a secondo del metodo di gioco che si preferisce , dal più ragionato al più caciarone. L'ambiente reagisce a tutto, si può usare la qualsiasi cosa e soprattutto se ti viene in mente una strategia la puoi adottare, un gioco che ti porta molto a sperimentare e per un gioco oggi questo è molto importante per dare varietà. Come dicevo un ora è poco, molto poco per il tipo di gioco, si fa in tempo a capire che ha una componente crafting ma il tempo a disposizione non è utile a testarla, si possono combinare materiali, riciclarli e quant'altro e chissà tutto questo come potrà essere implementato nelle meccaniche, ci sono al solito documenti da leggere, PC da hackerare, libri che aiutano a comprendere cosa è successo, per me un gioco paziente come deve essere paziente l'approccio a questo tipo di gioco. Non si può giudicare affondo ma le premesse sono molto buone! Tecnicamente non siamo su alti livelli ma non è nemmeno così brutto come avevo letto prima di provarlo, per la vastità dalle aeree non è affatto male cmq è soprattutto come dicevo per la mole di particolari e dettagli. Gli va data una possibilità, in mezzo a questo mare di giochi senza personalità, prey si distingue.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Bello,mi ha preso parecchio..:sisi:..,ero gia orientato verso l'acquisto,ma dopo il live di ieri mi sono convinto definitivamente :sisi:

 
Bello,mi ha preso parecchio..:sisi:..,ero gia orientato verso l'acquisto,ma dopo il live di ieri mi sono convinto definitivamente :sisi:
Grande Dani, pure a me ha convinto e mi sa lo prenderò

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Grande Dani, pure a me ha convinto e mi sa lo prenderò
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tral'altro noi in Trofei lo abbiamo scelto come gioco del mese nel contest "primo platinatore" :stema: ,credo che per questo mese fosse una scelta obbligata....quindi i sonari potranno participare volendo :iwan: (scusate,faccio un po di promozione :asd:)

E' un genere che mi è sempre piaciuto,con approcci diversificati a seconda della scelta del giocatore...; mi ha ricordato qualcosa dei vecchi Sistem Shock,un po di Deus Ex e qualcosa di Bioshok

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tral'altro noi in Trofei lo abbiamo scelto come gioco del mese nel contest "primo platinatore" :stema: ,credo che per questo mese fosse una scelta obbligata....quindi i sonari potranno participare volendo :iwan: (scusate,faccio un po di promozione :asd:)
E' un genere che mi è sempre piaciuto,con approcci diversificati a seconda della scelta del giocatore...; mi ha ricordato qualcosa dei vecchi Sistem Shock,un po di Deus Ex e qualcosa di Bioshok
Non sono un grande amante degli obbiettivi/trofei sennò partecipavo volentieri

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
La prima recensione italiana assegna un bel 8,8

Smisurata prova di talento di Arkane Studios e definitiva consacrazione del team di sviluppo (non fosse bastato il meraviglioso Dishonored 2), Prey è un'avventura fantascientifica in prima persona, lontanissima dai ritmi e delle caratteristiche di uno sparatutto. Il titolo si rifà anzi al canone di Bioshock, e prima ancora a quello di System Shock e Half-Life: Prey è allora un gioco basato sull'esplorazione, sull'interazione con gli ambienti, sull'utilizzo ragionato e curioso delle risorse che questi mettono a disposizione. Prey, così come i suoi padri spirituali, è quindi un prodotto in cui coesistono elementi da Gioco di Ruolo, fasi Stealth, tasselli da Survival. E pure sequenze d'azione furiose e movimentate. È insomma un titolo che fa della libertà d'azione, della scoperta e della ricerca i principali pilastri del suo gameplay. Dispiace non poterlo glorificare come un gioco perfetto e impeccabile: purtroppo le sparatorie restano un punto debole troppo evidente, confuse e poco chiare, nervose e carenti sotto troppi punti di vista. Ma insomma: chi conosce l'approccio del team e più in generale il paradigma dei prodotti che l'hanno ispirato, sa bene che in questi casi è davvero riduttivo farne una questione di shooting. Prey è meraviglioso perché è un gioco sagace, tentacolare, avvolgente. Cattura l'utente con i suoi guizzi d'ingegno, con un level design allo stato dell'arte, con una ricerca stilistica che supera tutti i tentennamenti del comparto tecnico. Prey è anche uno dei migliori videogiochi di fantascienza mai creati, e ancora oltre: è una sintesi preziosa della science fiction più riuscita, un intreccio di storie scritto magistralmente, un'avventura spaziale fatta di scelte dolorose e momenti indelebili. Si potrebbe quasi dire che il titolo è stato “assemblato” raccogliendo i frammenti di tante altre opere: videogiochi, film e romanzi “smarriti” nello spazio profondo, inghiottiti dal buio colloso e onnivoro dell'universo. Ma in fin dei conti Prey finisce per essere molto più di un mosaico: proprio grazie alla sua narrativa, ed alla mobilità di un gameplay che si evolve costantemente per le oltre venti ore dell'avventura principale, il gioco lascia una traccia che che finisce per essere unica. Indiscutibilmente sua, luminosa, e inestimabile. Come un impulso neurale, un baleno, o la luce di una nuova stella che sfida le nere vacuità del cosmo.

Sicuramente Prey è una delle sorprese del 2017 e un ulteriore prova di forza da parte di Bethesda che finanzia e pubblica giochi sempre più interessanti... buono a sapersi in visione di un possibile TEW2

 
Devo lasciar perdere i commenti della gente e scaricarmi la demo, da come ne parlano nel forum sembra il peggior gioco di sempre.

 
Devo lasciar perdere i commenti della gente e scaricarmi la demo, da come ne parlano nel forum sembra il peggior gioco di sempre.
Inizialmente sul topic ps4 si, ne parlavano male, semplicemente perché la demo su PS 4 ha problemi si input lag e secondo perché la media che lo ha provato avrà 10 anni :sard: adesso se entri dicono tutti il contrario, giocone!

In ogni caso non stare a sentire l'utenza qui dentro, tranne alcuni rari casi non c'è cultura del videogame qui dentro ormai da 4/5 anni, quindi prendi sto gioco perché è un fottuto capolavoro

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Inizialmente sul topic ps4 si, ne parlavano male, semplicemente perché la demo su PS 4 ha problemi si input lag e secondo perché la media che lo ha provato avrà 10 anni :sard: adesso se entri dicono tutti il contrario, giocone! In ogni caso non stare a sentire l'utenza qui dentro, tranne alcuni rari casi non c'è cultura del videogame qui dentro ormai da 4/5 anni, quindi prendi sto gioco perché è un fottuto capolavoro

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E' colpa della demo da 40gb se non l'ho ancora provato :asd: In ogni caso lo prenderò più in la, mi sono fatto il pieno ieri con Andromeda e Final Fantasy XV :predicatore:

 
E' colpa della demo da 40gb se non l'ho ancora provato :asd: In ogni caso lo prenderò più in la, mi sono fatto il pieno ieri con Andromeda e Final Fantasy XV :predicatore:
E ma ho visto che ti sei fatto la prima trilogia di ME in una settimana tipo XD sei un folle e adesso stai giocando Andromeda :sard:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top