PS4 Prey

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
mi ero perso l'uscita della versione VR. ma in pratica è un gioco a pagamento o è inclusa come patch gratuita o si trova in mooncrash?
Aggiornamento gratuito ma usufruibile solo se possiedi Mooncrash.

 
Volevo sapere, ma nel New Game+ posso continuare a potenziarmi con le Neuromod gia trovate nella prima giocata, insomma se respawano, oppure se le ho usate tutte nella scorsa giocato non ci si può potenziare più di cosi ? :ahsisi:

 
Volevo sapere, ma nel New Game+ posso continuare a potenziarmi con le Neuromod gia trovate nella prima giocata, insomma se respawano, oppure se le ho usate tutte nella scorsa giocato non ci si può potenziare più di cosi ? :ahsisi:
Nel NG+ parti con i poteri che avevi sbloccato e le neuromod le ritrovi tutte per continuare a potenziarti.

 
Posto le stesse impressioni di là. Mostruoso Prey.

Iniziato a Difficile e ho inserito anche i tre selettori di difficoltà: danni della tuta, armi deteriorabili, menomazioni fisiche.

Atmosfera giù tanto di cappello, con un setting sci-fi affascinante, ambientato all'interno della struttura spaziale Talos I, infestata da pericoli di varia natura tra i quali i temebili Typhon, a tratti mi vuole ricordare vagamente Dead Space.

Davvero mai visto un level design e interazione ambientale a questi livelli. Così ben sfruttati, propone buone soluzioni di gameplay. Completamente libero all'esplorazione, il giocatore è invogliato ad utilizzare vari approcci al gameplay. Un misto elegante tra Dishonored, Half Life, Deus Ex e forse pure altro.

Sicuramente un titolo che incentiva anche l'ingegno del giocatore, grazie ad un game design solido, tra componente adventure, ruolistica, stealth e survival. Forse lo stealth non è sempre la tattica migliore, sopratutto in fase di esplorazione e raccolta oggetti, ma in genere è consigliabile evitare un approccio diretto con il nemico, affidandosi più all'applicazione di strategie. Come l'uso del fucile Gel, che spara una schiuma indurente che blocca i nemici, rendendoli temporaneamente inoffensivi, lasciandoli quindi scoperti ad attacchi. La stessa, può essere usata pure per creare blocchi solidi sulle superfici come muri, utilizzandoli come appigli per raggiungere ad esempio aree sopraelevate. Gioca come vuoi, questo è lo slogan di Prey.

Esplorare bene torna utile per raccogliere oggetti di prima necessità come armi, munizioni, cure e oggetti importanti, anche ciarpame, che può essere riciclato nei dispositivi appositi e covertito in meterie prime. Quindi c'è anche il crafting da valutare.

Esplorando è facile imbattersi in stanze o zone nascoste, contenenti oggetti di vario tipo, in una per esempio mi è capitato di trovare il casco psicocinetico, utile per scansionare i Typhon e sbloccando informazioni quali tipologia, debolezze e punti di forza (come un bestiario guida). Scansionando più Typhon, si sbloccheranno anche i poteri psicocinetici.

Ottimo il crafting, le armi e le possibilità offerte dal gioco a livello di gameplay. Arkane davvero bravi, ma dopo Dishonored solo un livello qualitativo tale mi potevo aspettare da questo titolo.

Poi giocandolo con i sudetti selettori di difficoltà, la componente survival viene ulteriormente rafforzata. Non riesco a staccarmici da oggi.

Proseguirò poi con altre impressioni, di carne al fuoco ce n'è tanta e più si avanza e più migliora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena 

Riavviato il reattore e sbloccato le porte. É un buon momento per fare le secondarie?

Ho rushato con la main per scoprire cosa sta succedendo ma ora ho voglia di secondarie  :asd:

 
Ho appena 

Riavviato il reattore e sbloccato le porte. É un buon momento per fare le secondarie?

Ho rushato con la main per scoprire cosa sta succedendo ma ora ho voglia di secondarie  :asd:
Sì, buttati sule secondarie che, ti assicuro, ti daranno in diverse occasioni MOLTE soddisfazioni a livello soprattuto emotivo. Tantissima roba le sottotrame che si dipanano lungo le vicende principali.

 
Appena finito. Uno dei giochi più belli di questa Gen. Un titolo simile a BioShock ne avevo bisogno  :bruniii:

Lato level design semplicemente un capolavoro. Trama praticamente perfetta, con le secondarie che si intrecciano per creare un mega racconto di Talos I.

Uniche note dolenti: gameplay da migliorare nelle fasi shooting e caricamenti da galera( 1 m ad area. Quando fai le secondarie sono veramente pesanti).

Finale semplicemente perfetto: breve, mette in prima persona il giocatore, lascia domande.

 
Ciao a tutti, sono a 15 ore precise precise di gioco e ho alcune domande:

1) sono appena arrivato

A vedere il video completo che Morgan lascia a se stesso e a scoprire cosa è Jaunuary. Insomma prima meravigliosa passeggiata spaziale fatta
Considerando le 15 ore e il fatto che mi sembra di essere all'inizio, quanto mi può durare? Sto andando lento/normale? Punto a fare praticamente tutto quello che riesco senza guide o suggerimenti, da utilizzare poi per una seconda partita e per il platino

2) sto giocando a difficile e lo sto trovando tostarello ma non mi sono mai bloccato. Andando più avanti si soffre di più o mi consigliate di alzare la difficoltà?

3) non ho capito una cosa riguardo ai pc sicurezza per i membri dell'equipaggio:

L'obiettivo è quello di trovarli tutti, ma non mi è chiaro il funzionamento di questi pc: se trovo una persona prima di tracciarla tramite il terminale poi me la dà la spunta per averlo trovato? O devo anche "ritrovare" i cadaveri già ispezionati dopo aver raggiunto un terminale?
4) il gioco mi sta piacendo molto per ora, tanto che l'acquisto del dlc Mooncrash non mi sembra così assurdo, quindi vi chiedo alcune cose: merita? E meglio prenderlo subito perché si integra con la storia principale o posso giocarlo una volta finita? Si attiva da un menù a parte o è la classica missione secondaria che si attiva ad acquisto effettuato?

Grazie perble risposte, finalmente con colpevole ritardo me lo godo anche io

 
Ciao a tutti, sono a 15 ore precise precise di gioco e ho alcune domande:

1) sono appena arrivato

A vedere il video completo che Morgan lascia a se stesso e a scoprire cosa è Jaunuary. Insomma prima meravigliosa passeggiata spaziale fatta
Considerando le 15 ore e il fatto che mi sembra di essere all'inizio, quanto mi può durare? Sto andando lento/normale? Punto a fare praticamente tutto quello che riesco senza guide o suggerimenti, da utilizzare poi per una seconda partita e per il platino

2) sto giocando a difficile e lo sto trovando tostarello ma non mi sono mai bloccato. Andando più avanti si soffre di più o mi consigliate di alzare la difficoltà?

3) non ho capito una cosa riguardo ai pc sicurezza per i membri dell'equipaggio:

L'obiettivo è quello di trovarli tutti, ma non mi è chiaro il funzionamento di questi pc: se trovo una persona prima di tracciarla tramite il terminale poi me la dà la spunta per averlo trovato? O devo anche "ritrovare" i cadaveri già ispezionati dopo aver raggiunto un terminale?
4) il gioco mi sta piacendo molto per ora, tanto che l'acquisto del dlc Mooncrash non mi sembra così assurdo, quindi vi chiedo alcune cose: merita? E meglio prenderlo subito perché si integra con la storia principale o posso giocarlo una volta finita? Si attiva da un menù a parte o è la classica missione secondaria che si attiva ad acquisto effettuato?

Grazie perble risposte, finalmente con colpevole ritardo me lo godo anche io
Allora, in ordine:

1) Sei ancora ancora ampiamente nella prima metà di gioco. Io se non ricordo male ci misi un pò più di 40 ore alla mia prima run cercando di fare tutto!

2) L'inizio è tosto perché non hai ancora armi, potenziamenti e via dicendo, man mano che avanzi la difficoltà cala

3) Mi sembra che ti tenga conto anche se trovi prima la persona, il terminale è un modo per aiutarti a trovarle

4) Il DLC non l'ho giocato ma è a se stante, oltre al fatto che è impostato come un roguelike e ciò me ne ha tenuto alla larga fino ad ora :asd: Dai pareri comunque non è malvagio, ma puoi recuperarlo tranquillamente con comodo

Goditi questo capolavoro :ivan:

 
Allora, in ordine:

1) Sei ancora ancora ampiamente nella prima metà di gioco. Io se non ricordo male ci misi un pò più di 40 ore alla mia prima run cercando di fare tutto!

2) L'inizio è tosto perché non hai ancora armi, potenziamenti e via dicendo, man mano che avanzi la difficoltà cala

3) Mi sembra che ti tenga conto anche se trovi prima la persona, il terminale è un modo per aiutarti a trovarle

4) Il DLC non l'ho giocato ma è a se stante, oltre al fatto che è impostato come un roguelike e ciò me ne ha tenuto alla larga fino ad ora :asd: Dai pareri comunque non è malvagio, ma puoi recuperarlo tranquillamente con comodo

Goditi questo capolavoro :ivan:
Grazie per le informazioni! Per il dlc allora aspetto di completarlo al 100% e poi decido. La cosa che mi spaventa è la durata: non ho tanta roba da giocare, ma me lo godrò con i miei (lentissimi) ritmi

 
Questo è un di quei giochi che rimpiangerò sempre. Vorrei tanto giocarlo ma non reggo gli horror, ho avuto difficoltà anche a terminare la demo  :dsax:

 
I mimic (si chiamavano così?) saltan fuori all'improvviso. Senza contare quegli altri incontrati nella demo.
si ma fidati, quello praticamente e' il massimo dell'horror che c'e' nel gioco, se hai il now e' presente nel servizio, giocatelo, il gioco e' caruccio/bello a seconda di cosa cerchi 

 
Sono all inizio e mi dice di controllare terminale sicurezza x sapere dovè la chiave del dottore o quel che resta di lui ma il suo nome sul terminale nn c è  

Sapete dirmi se è un bug o altro?

 
Sono andato avanti e mi sta piacendo e pensare che al d1 lo schifato

 
La demo non mi aveva convinto e l'ho recuperato eoni fa a due spicci. Finito ieri e che dire, davvero un ottimo gioco. Non arriva ai livelli di dishonored per quanto mi riguarda ma la varietà di approcci è semplicemente incredibile anche qua. Fatto una run con solo skills umane pensò ne farò un'altra con solo skills typhoon. Chapeu Arkane e spero che Deathloop sia all'altezza.
 
Iniziato oggi.

Simpatico il modo in cui presentano publisher e developer in game.
Ma poi che bella sta traccia:



Tutto il prologo è davvero clamoroso:
Il mimic che spunta dalla tazza che ha preso in mano il dottore (avevo intravisto un movimento appena è spuntata la figura sul monitor in effetti ed ecco cos'era) e che segnala come le cose stiano andando terribilmente male. Diciamo che la cosa era strana perchè non mi aspettavo di trovare gli alieni sulla terra. Ma ecco che poco dopo l'atmosfera cambia, sangue ed un cadavere nel corridoi, silenzio, buio, luci soffuse, delle mail che mi dicono di scappare. Uot, tutto così in fretta.
E poi plot twist: Morgan è sempre stato su Talos I. Mi ha spiazzato sta cosa. Mi hanno trollato per ben dieci minuti di sequenza iniziale che mi ha fatto sentire come se fossi stato trollato per tutto il gioco.

Comunque mi sta prendendo abbastanza. L'atmosfera c'è, fascino della location anche, lo stimolo ad esplorare pure.
I mimic sono nemici abbastanza gestibili a patto che non siano in un numero scomodo. Ad esempio quattro insieme ho già fatto fatica a domarli. Gli spettri mi tolgono un botto di vita perchè non so come schivarli. Poi ho incontrato
uno spettro ma che è ricoperto di fiamme nel centro traumi. Questo non riesco proprio ad abbatterlo perchè il gel non ha effetto (pare si sciolga subito) mentre ogni altra arma non gli fa proprio niente.
Ho deciso di aggirarlo silenziosamente senza farmi vedere. A quanto pare il raggio visivo degli alieni è di portata limitata. Ci sono riuscito ma cavolo che tensione mi ha messo sto pezzo. Ed il fatto che parla probabilmente ripetendo cosa che ha sentito in precedenza me lo fa sembrare ancora più inquietante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top