Riflessione Prima Vs Terza persona

  • Autore discussione Autore discussione Krando
  • Data d'inizio Data d'inizio

Prima o terza persona?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
Iscritto dal
4 Dic 2019
Messaggi
11,580
Reazioni
4,538
Offline
Preferite la prima persona, dove l'immedesimazione é massima ma non sapete che faccia avete o la terza, dove vedete chiaramente il personaggio ma perdete di immedesimazione? Oppure siete di mentalità più aperta e riuscite a giocare qualunque cosa indipendentemente dalla visuale? Le motivazioni della scelta sono gradite.
 
Terza
 
Terza ma non mi strappo i capelli per la disperazione per quelli in prima.

Immagino che il topic sia stato aperto pensando a Indiana Jones...
 
Perché c'è scritto "terza nessuna" ?
Comunque tutta la vita terza persona, anche perché non è vero che perdi l'immedesimazione :asd:

Al massimo l'immedesimazione vera ce l'hai in prima col VR ma in prima col joystick non è che sei full immerso eh xD Hai pur sempre un angolo di visione ben lontano dalla realtà.
 
Terza. Ma in alcuni casi la prima ci sta tutto.

Tipo re village.
 
Ad essere sinceri preferisco la tersa persona, ma se il gioco è ben ideato va benissimo anche la prima. Quindi entrambe.

Mi è comunque piaciuta l'idea dei Tango che per TEW 2 fecero uscire in seguito una patch per poterlo giocare anche in prima (e Capcom con Village in terza) :asd: .
 
Perché c'è scritto "terza nessuna" ?
Comunque tutta la vita terza persona, anche perché non è vero che perdi l'immedesimazione :asd:

Al massimo l'immedesimazione vera ce l'hai in prima col VR ma in prima col joystick non è che sei full immerso eh xD Hai pur sempre un angolo di visione ben lontano dalla realtà.
Errore mio di auto correzione ma non riesco a cambiarlo :asd:
 
Se devo sceglierne una che preferisco probabilmente direi la terza (tutto i miei giochi preferiti della vita [eccetto un paio in isometrica] sono in terza, facendo mente locale).
Non mi disturba la prima persona, e la isometrica. In generale la visuale non è un elemento che orienta il mio acquisto, ma sicuramente ho giocato più in terza che in prima nella mia vita.
 
Amo variare, mi romperei le palle sia se tutti i giochi fisserò in terza, sia se tutti fossero in prima
 
Non mi faccio influenzare in nessun modo da che tipo di camera ci sia, basta che il gioco sia bello :asd:
 
Per citare un gioco kingdome come in terza perderebbe metà del suo fascino :unsisi:
 
Fondamentalmente l'importante è che il gioco sia bello.

Però alcune cose in prima non le reggo, tipo i jrpg a schermata fissa dove vedi solo i nemici e non i tuoi personaggi, mi immedesimo molto di più se vedo il mio personaggio negli jrpg o negli action.
 
Così de botto dico terza. Ma poi in effetti o prima o terza se il gioco è bello la visuale passa in secondo piano :sisi:. Tanti miei giochi preferiti sono in prima (Halo, Metroid Prime, Bioshock per dirne un paio).
 
Più che altro un minuto di silenzio per chi (come me) soffre di chinetosi, disturbo che in acuni giochi in prima persona si avverte di più. Io non lo soffro in tutti, però per esempio Doom Eternal ho dovuto mollarlo, dopo 20 minuti di gioco collassavo.
 
Più che altro un minuto di silenzio per chi (come me) soffre di chinetosi, disturbo che in acuni giochi in prima persona si avverte di più. Io non lo soffro in tutti, però per esempio Doom Eternal ho dovuto mollarlo, dopo 20 minuti di gioco collassavo.
Doom esplode a schermo sei stato bravo a resistere 20 :unsisi:
 
Dipende dal contesto. Per godersi le ambientazioni e i dettagli la prima persona è imbattibile, per giochi con un certo tipo di mobilità la terza è fondamentale.
Da feticista del gunporn in uno sparatutto la prima persona ti fa apprezzare una marea di cose che in terza non vedresti, come la qualità delle animazioni della ricarica o i dettagli delle armi, o in un gioco con una esplorazione ambientale marcata aiuta tanto. Io sarei per la switchabile come i titoli rockstar o Bethesda.

Ma poi perché è in console war questo topic?
 
Dipende dal contesto. Per godersi le ambientazioni e i dettagli la prima persona è imbattibile, per giochi con un certo tipo di mobilità la terza è fondamentale.
Da feticista del gunporn in uno sparatutto la prima persona ti fa apprezzare una marea di cose che in terza non vedresti, come la qualità delle animazioni della ricarica o i dettagli delle armi, o in un gioco con una esplorazione ambientale marcata aiuta tanto. Io sarei per la switchabile come i titoli rockstar o Bethesda.
Sei coraggioso :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top