News Primi rumor su Destiny 3 | Bungie si separa da Activision mantenendo i diritti su Destiny |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Brutto segno :asd:

520a8c1d-09d4-4118-b853-a1890b273d5b.png


 
non li ricompra microsoft?
Spero di no o sarei a lutto seriamente :rickds: niente più Destiny per me vorrebbe dire un buon 60% in meno del godimento da videogiocatore, oggi

Ed un'altra Xbox dopo 360 non credo la prenderò mai 

Perché? 

Una partnership con Sony la vedrei benissimo, già son quasi **** e camicia e Sony ci sa fare, molto più di Activision di sicuro :asd:

Furba Sony a fare la ruffiana

 
Ammazza che bomba, adesso forse posso tornare a riconsiderare l’acquisto di un Destiny.

Il primo capitolo è stato una delusione abnorme, il secondo giocato pochissimo...

Bungie, hai creato dei capolavori con Halo, vedi di tornare quella di un tempo  :dsax:

 
Ottima notizia, daje Bungie torna ai fasti di un tempo :gab:

 
Fossi in loro lascerei perdere Destiny 2 ormai, progetto morto sul nascere e tenterei di rilanciare il tutto con un nuovo capitolo fatto questa volta senza compromessi vari

 
Fossi in loro lascerei perdere Destiny 2 ormai, progetto morto sul nascere e tenterei di rilanciare il tutto con un nuovo capitolo fatto questa volta senza compromessi vari
La possibilità, le idee e le basi le hanno, e concordo, Destiny 2 l'ho amato e lo amo, ma basta riprendere in mano Destiny 1 per rendersi conto, Pad alla mano, di quanto fosse superiore in tutto ciò che riguarda il feeling, dagli scontri, al movimento ecc. 

Certo, D2 quanto a campagna, contenuti, assalti se lo mangia a colazione, ma imho col sistema di infusione, elementi e tutte le varie modifiche inserite nella penultima espansione hanno rovinato un po' tutto ciò che di buono era D2

I rumor su D3, peraltro da un leaker super affidabile come Amonthenine, sono parecchio incoraggianti : target giocatori hardcore, più enfasi sugli elementi rpg, atmosfere più cupe e violente, nuovi poteri e classi basati sull'oscurità

Certo, ad informarsi meglio si scopre che le micro transazioni sono state un'idea esclusivamente di Bungie, così come Everversum, perciò non saprei quanto c'è da star sereni :asd:

Certo, Activision si è pure tolta una patata bollente come Destiny, che volente o nolente succhia molte risorse, quindi per tutti i fan di Crash e Spyro ciò può voler dire grandi cose, visto che stanno entrambi vendendo un botto, direi che capitoli inediti AAA sono sempre più probabili 

Evidentemente han capito che Destiny era più una perdita che un guadagno, e visto l'andamento di D2, maestoso ma comunque al di sotto delle aspettative, un po' li capisco 

È comunque una serie che fa sfracelli, quindi altro che flop :asd: quella è una leggenda di internet 

 
La possibilità, le idee e le basi le hanno, e concordo, Destiny 2 l'ho amato e lo amo, ma basta riprendere in mano Destiny 1 per rendersi conto, Pad alla mano, di quanto fosse superiore in tutto ciò che riguarda il feeling, dagli scontri, al movimento ecc. 

Certo, D2 quanto a campagna, contenuti, assalti se lo mangia a colazione, ma imho col sistema di infusione, elementi e tutte le varie modifiche inserite nella penultima espansione hanno rovinato un po' tutto ciò che di buono era D2

I rumor su D3, peraltro da un leaker super affidabile come Amonthenine, sono parecchio incoraggianti : target giocatori hardcore, più enfasi sugli elementi rpg, atmosfere più cupe e violente, nuovi poteri e classi basati sull'oscurità

Certo, ad informarsi meglio si scopre che le micro transazioni sono state un'idea esclusivamente di Bungie, così come Everversum, perciò non saprei quanto c'è da star sereni :asd:

Certo, Activision si è pure tolta una patata bollente come Destiny, che volente o nolente succhia molte risorse, quindi per tutti i fan di Crash e Spyro ciò può voler dire grandi cose, visto che stanno entrambi vendendo un botto, direi che capitoli inediti AAA sono sempre più probabili 

Evidentemente han capito che Destiny era più una perdita che un guadagno, e visto l'andamento di D2, maestoso ma comunque al di sotto delle aspettative, un po' li capisco 

È comunque una serie che fa sfracelli, quindi altro che flop :asd: quella è una leggenda di internet 
L'idea delle microtransazioni era di Bungie, ma magari volevano rimanere sui livelli del primo dove non erano invasive e confinate giusto a qualche evento, poi magari si è messa Activision che si è sentita in dovere di dire la sua e sappiamo com'è andata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È comunque una serie che fa sfracelli, quindi altro che flop :asd: quella è una leggenda di internet 
Entrambi i giochi si sono rivelati deludenti sotto molti aspetti (ad essere buoni).

Ad oggi Bungie ha tutto da dimostrare, le persone che ci lavorano dentro (persino uno dei due fondatori) non sono le stesse che hanno creato quei capolavori del passato chiamati Myth/Halo/Halo2

Il fatto che vendano non è indicatore di qualità, come non lo è in ogni altro settore.

puoVH8X.jpg











 
Ultima modifica da un moderatore:
Forsaken a oggi resta un flop e pure D2 lancio a parte non ha assolutamente venduto come ci si aspettava ed ha anzi registrato una delle maggiori emorragie di giocatori fan, altro che vendere sfracelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi, ogni giorno ci gioca almeno un milione di giocatori a D2 :unsisi:  e Forsaken è ottimo :unsisi:

 
La prova del nove sarà il terzo capitolo, possiamo solo aspettare :bruniii: daje Bungie

 
quello di  xbox ha detto che gli piacerebbe collaborare con bungie 
Hanno già una partnership multimilionaria coi cinesi per una nuova ip, difficilmente sarebbero in grado di acquisirli come tutti gli altri studi alla canna del gas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ragazzi, ogni giorno ci gioca almeno un milione di giocatori a D2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif
A parte One l'hanno pure regalato ovunque dopo appena 1 anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Diciamo la verità... Abbiamo giocato tutti il primo Destiny con tanto di season pass perché nel 2014 era l'unico gioco multiplayer e social a cui si poteva giocare e tornare spesso ma si sapeva che quella politica economica non poteva reggere per chissà quanto. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top