PS4/PS5 Prince of Persia: The Lost Crown

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fighissimo il gameplay, progetto da tenere assolutamente d'occhio :sisi: per na volta che ubisoft non fa la poverata o l'ow a lamentarsi, o forse sotto sotto è vero che lo scorrimento laterale è considerato di serie b?

:trollface:
 
Considerando l'originale dell'89 why not? Secondo me ci sta di brutto
Probabilmente non ricordo io perché ci ho giocato veramente poco (da amici che avevano il PC, su console non mi è mai capitato), anche quando l'ho riprovato negli anni 2000 o 2010 non sono andato molto avanti perché era troppo difficile (o io ero una vera pippa), ma che aveva di metroidvania o ricerca di potenziamenti? Ricordo solo il platform, le trappole da evitare e i combattimenti legnosi, quasi più lenti di quelli a turni dei GdR :asd: Armi sempre più forti da trovare in sezioni segrete/cripte?
Anche il Classic (remake su PS3) lo ricordo principalmente platform con qualche combattimento qua e là. Ma anche se quello l'ho finito, sono passati 9 anni...
 
Probabilmente non ricordo io perché ci ho giocato veramente poco (da amici che avevano il PC, su console non mi è mai capitato), anche quando l'ho riprovato negli anni 2000 o 2010 non sono andato molto avanti perché era troppo difficile (o io ero una vera pippa), ma che aveva di metroidvania o ricerca di potenziamenti? Ricordo solo il platform, le trappole da evitare e i combattimenti legnosi, quasi più lenti di quelli a turni dei GdR :asd: Armi sempre più forti da trovare in sezioni segrete/cripte?
Anche il Classic (remake su PS3) lo ricordo principalmente platform con qualche combattimento qua e là. Ma anche se quello l'ho finito, sono passati 9 anni...

Che è 2d a scorrimento laterale. E' molto piu un seguito spirituale questo questo che i primi in 3D.
Non a caso il creatore originale l'ha super approvato.
 
Probabilmente non ricordo io perché ci ho giocato veramente poco (da amici che avevano il PC, su console non mi è mai capitato), anche quando l'ho riprovato negli anni 2000 o 2010 non sono andato molto avanti perché era troppo difficile (o io ero una vera pippa), ma che aveva di metroidvania o ricerca di potenziamenti? Ricordo solo il platform, le trappole da evitare e i combattimenti legnosi, quasi più lenti di quelli a turni dei GdR :asd: Armi sempre più forti da trovare in sezioni segrete/cripte?
Anche il Classic (remake su PS3) lo ricordo principalmente platform con qualche combattimento qua e là. Ma anche se quello l'ho finito, sono passati 9 anni...
Io mi ricordo che non era facile neanche saltare per superare le trappole in quel gioco :asd:
Comunque va considerato che è un reboot da quello che ho capito, quindi anche se la base è quella dei vecchi Prince of Persia in 2D magari il cambio di genere può far parte della sua evoluzione. Però non capisco a cosa serva il remake di The Sands of Time se Ubisoft vuole prendere questa strada per la saga
 
Ho visto ora il video da 20 minuti...

Tra i pro metterei
1) il fatto stesso di essere un metroidvania (una novità che ci sta dai)
2) aver adottato una grafica non "pixelosa". Lo dico perché sembra che ci sia una legge non scritta per cui tutti gli esponenti del genere debbano essere fatti in quel modo, Ma anche no grazie.
3) i combattimenti

Tra i contro invece
1) Lo stile dei personaggi
2) la mancanza di una minimappa e, cortesemente, non cominciate con la storiella del "oddio i giocatori vogliono essere tenuti per mano che vergogna!1!!1!" :asd: in Axiom Verge e in Shadow Complex (giusto per fare degli esempi) c'era e non ci sputavo sopra :sisi:
 
Ho visto ora il video da 20 minuti...

Tra i pro metterei
1) il fatto stesso di essere un metroidvania (una novità che ci sta dai)
2) aver adottato una grafica non "pixelosa". Lo dico perché sembra che ci sia una legge non scritta per cui tutti gli esponenti del genere debbano essere fatti in quel modo, Ma anche no grazie.
3) i combattimenti

Tra i contro invece
1) Lo stile dei personaggi
2) la mancanza di una minimappa e, cortesemente, non cominciate con la storiella del "oddio i giocatori vogliono essere tenuti per mano che vergogna!1!!1!" :asd: in Axiom Verge e in Shadow Complex (giusto per fare degli esempi) c'era e non ci sputavo sopra :sisi:

Oddio, difficile lamentarsi della mappa, se vuole essere un Metroidvania, anche light, lo studio della mappa è tipo fondamentale.
 
Che è 2d a scorrimento laterale. E' molto piu un seguito spirituale questo questo che i primi in 3D.
Non a caso il creatore originale l'ha super approvato.
Errore mio, non avevo capito nulla della tua risposta ;)

Io mi ricordo che non era facile neanche saltare per superare le trappole in quel gioco :asd:
Comunque va considerato che è un reboot da quello che ho capito, quindi anche se la base è quella dei vecchi Prince of Persia in 2D magari il cambio di genere può far parte della sua evoluzione. Però non capisco a cosa serva il remake di The Sands of Time se Ubisoft vuole prendere questa strada per la saga
Ricordo uguale ma era così per il 99% dei titoli 8 e 16-bit :dho: Se non saltavi calcolando il millimetro non raggiungevi mai l'altra piattaforma.
Comunque boh? Personalmente non impazzisco per i remake ma qualcuno ha scritto che il primo tridimensionale ne aveva bisogno. Tutto può essere, io ero fortissimo con MGS2 e 3 per PS2 ma quando li hanno riproposti con Substance e Subsistence (stessa giocabilità, nessuna modifica) sono diventato una pippa... ed era solo una generazione dopo.

Ho visto ora il video da 20 minuti...

Tra i pro metterei
1) il fatto stesso di essere un metroidvania (una novità che ci sta dai)
2) aver adottato una grafica non "pixelosa". Lo dico perché sembra che ci sia una legge non scritta per cui tutti gli esponenti del genere debbano essere fatti in quel modo, Ma anche no grazie.
3) i combattimenti

Tra i contro invece
1) Lo stile dei personaggi
2) la mancanza di una minimappa e, cortesemente, non cominciate con la storiella del "oddio i giocatori vogliono essere tenuti per mano che vergogna!1!!1!" :asd: in Axiom Verge e in Shadow Complex (giusto per fare degli esempi) c'era e non ci sputavo sopra :sisi:
L'esigenza della pixel art non la vedo ma potrei sbagliare. Ad esempio Alex Kidd o Wonder Boy e Monster Boy l'hanno abbandonata.
A me le mappe immense come per Castlevania Symphony of the Night fanno girare la testa e perdere tanto tempo, ma ripeto come nelle precedenti risposte, non sono un amante dei metroidvania.
 
ma 49,99 com'è come prezzo?
 
visto ora i due video nuovi! Davvero un bel gioco, gameplay e scene animate prima delle super mosse, in stile picchiaduro, belle idee!

penso anche io che lo comprerò, l'unica cosa non mi piace è che il protagonista non sembra assolutamente un persiano ma un classico nero americano, ho letto comunque in alcuni commenti ai video, che il protagonista è una guardia mercenaria del Principe
quindi se fosse vero, ci sta insomma come design....magari più in là nel gioco giocheremo con il Principe
 

a minuti parte lo stream ma non ho capito se è roba nuova quella che mostrano
 
A me pare che facciano il verso ai quadrifogli di Okami^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top