Switch Princess Peach: Showtime!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perchè non hai amato follemente gli yoshi e kirby:unsisi:

comunque ieri ho finito il primo piano del gioco. il boss ispiratissimo, i livelli pieni zeppi di segretini, belle variazioni di ritmo (molto figo il livello di peach pasticcera). L’unica pecca penso possa essere la longevità, ma per il resto è il classico gioco GF, è divertente e curato.
poi mi aspetto livelli bastardi anche qua (spero :asd:)

altra vera pecca è il comparto tecnico, il frame rate non tiene, switch mostra il fianco pure sulle esclusive purtroppo
Oh, inizi sempre come il più critico, poi sempre il primo ad amarlo quel gioco Y :sard:
Tranne Mario Wonder :sowhat:
 
L'ho iniziato ieri e posso dire che mi sta lasciando freddino? Non mi sta piacendo particolarmente e sinceramente non vedo l'ora di finirlo. Per ora ho fatto circa 5 trasformazioni e quella che non mi è proprio piaciuta è quella Detective. Invece la migliore e la spadaccina. Non lo completerò al 100%, non ho proprio la voglia di farlo.
Ma cosa bisogna fare? Completare ogni livello diverso dall'altro? Tipo Yoshi?
 
Non credo proprio :sard:

il gioco peggiore dall’era ps2, probabilmente :asd:
Video Games Nintendo GIF
 
Perchè non hai amato follemente gli yoshi e kirby:unsisi:

comunque ieri ho finito il primo piano del gioco. il boss ispiratissimo, i livelli pieni zeppi di segretini, belle variazioni di ritmo (molto figo il livello di peach pasticcera). L’unica pecca penso possa essere la longevità, ma per il resto è il classico gioco GF, è divertente e curato.
poi mi aspetto livelli bastardi anche qua (spero :asd:)

altra vera pecca è il comparto tecnico, il frame rate non tiene, switch mostra il fianco pure sulle esclusive purtroppo
Anche a me sta piacendo molto , ho fatto i primi 2 piani e devo dire che lo sto trovando molto divertente da giocare proprio grazie alla varietà di trasformazioni anche se non sono tutte riuscite, finora la meno ispirata per me è Peach Detective. Invece mi sono piaciute molto Peach Ninja (la varietà di situazioni mi ha strappato un sorriso più di una volta ) e Peach pattinatrice (non mi ricordo il nome XD,) ma anche le altre non sono male.
Per quanto riguarda la prima boss fight mi è piaciuta, molto bello il gioco di luci mentre invece il secondo boss mi
ha deluso: bella l'idea ma in pratica non mi ha mai attaccato dato che basta nascondersi per non farlo attaccare
Comunque non è così semplice completare tutto al 100% anche se il livello di difficoltà è molto basso
 
Non ho avuto modo di giocarci fino ad oggi, ho fatto solo il primo stage, e devo dire che mi piace davvero parecchio. Direzione artistica come sempre elevatissima, non ho riscontrato assolutamente problemi tecnici o rallentamenti in game. Chiaramente difficoltà tarata verso il basso ma è un titolo da giocare per rilassarsi, a testa sgombra e senza alcuna pretesa di sorta. Stasera andrò avanti sicuramente, davvero una bellissima sorpresa. Anche a chi non è convinto: dategli una chance, merita.
 
Madonna, i caricamenti. I caricamenti, Cristian De Sica! Ma come fa Nintendo a far uscire un gioco così?!
Se non ho letto male sei il primo che si lamenta su questo aspetto.

trollando trollando trollando :trollface:
 
Madonna, i caricamenti. I caricamenti, Cristian De Sica! Ma come fa Nintendo a far uscire un gioco così?!

Hai pienamente ragione, veramente imbarazzanti… tra l’altro al primo caricamento pensavo mi si fosse inchiodato il gioco e sono rimasto lì come un coglione per decidere se riavviare la console o no :asd:
 
Posso dire che non mi sta piacendo per niente? Non mi sto divertendo, lo sto trovando noioso, piatto. Non vedo l'ora di finirlo.
Ma poi è uno scatto continuo, scatta pure durante i caricamenti. :ninja:
 
Boh, io ho fatto i primi due mondi e mezzo e il gioco mi scatta solo nelle cutscene, per il resto è stabile :asd:
Il lag nei caricamenti ci sono anche in altri giochi eh, solo che spesso non ce ne se accorge perchè usano schermate statiche o con animazioni meno complesse.

Il difetto principale che potrei dargli è che la struttura di gioco non si adatta tanto bene alla gestione dei collezionabile, è lo stesso problema di cui soffre Luigi's Mansion 2, forse era meglio puntare a una struttura più simile a LM3
 
Fatto anche Peach Ninja e Peach Cowgirl, bellissimo! Anche a me nelle cutscene rallenta un pochino ma in game è fluidissimo. Peccato che gli stage siano un po’ corti, li rigiocherò per completismo sicuramente. Peach Ninja veramente bellissimo, finora il mio preferito.
 
Posso dire che non mi sta piacendo per niente? Non mi sto divertendo, lo sto trovando noioso, piatto. Non vedo l'ora di finirlo.
Ma poi è uno scatto continuo, scatta pure durante i caricamenti. :ninja:
Delusissimo anch’io. Dopo il trailer di annuncio avevo già deciso di prenderlo al D1, quindi per non spoilerarmi costumi e poteri vari ho evitato sia tutti gli altri trailer che ovviamente la demo. Questo gioco mi ha insegnato che devo temere più di ritrovarmi con un prodotto mediocre rispetto agli spoiler, non commetterò più lo stesso errore (se non per titoli di saghe che già conosco).

Comunque, per evidenziare ancora la poca cura riposta in questo gioco: ma cosa costava includere un semplicissimo “rigioca livello” alla fine, in modo da poterlo ricominciare qualora si fosse saltato qualche collezionabile, senza dover tornare all’hub (caricamento 1) e rientrare nel livello (caricamento 2)? Poi l’impossibilità di saltare i filmati all’inizio dei livelli e anche quelli durante lo stage (solo i filmati delle trasformazioni si possono saltare).
Ah, per chi diceva “Eh, per 15, 20 secondi”: minchia, hai detto niente! 15 secondi per entrare nel livello, filmato, 15 secondi per tornare all’hub, moltiplicato per tutte le volte che bisogna farlo sono minuti e minuti. Tra l’altro, poi, giusto per fare un esempio: Mario Wonder gira sulla stessa console e sullo stesso supporto; come mai lì i caricamenti sono fulminei?
 
Delusissimo anch’io. Dopo il trailer di annuncio avevo già deciso di prenderlo al D1, quindi per non spoilerarmi costumi e poteri vari ho evitato sia tutti gli altri trailer che ovviamente la demo. Questo gioco mi ha insegnato che devo temere più di ritrovarmi con un prodotto mediocre rispetto agli spoiler, non commetterò più lo stesso errore (se non per titoli di saghe che già conosco).

Comunque, per evidenziare ancora la poca cura riposta in questo gioco: ma cosa costava includere un semplicissimo “rigioca livello” alla fine, in modo da poterlo ricominciare qualora si fosse saltato qualche collezionabile, senza dover tornare all’hub (caricamento 1) e rientrare nel livello (caricamento 2)? Poi l’impossibilità di saltare i filmati all’inizio dei livelli e anche quelli durante lo stage (solo i filmati delle trasformazioni si possono saltare).
Ah, per chi diceva “Eh, per 15, 20 secondi”: minchia, hai detto niente! 15 secondi per entrare nel livello, filmato, 15 secondi per tornare all’hub, moltiplicato per tutte le volte che bisogna farlo sono minuti e minuti. Tra l’altro, poi, giusto per fare un esempio: Mario Wonder gira sulla stessa console e sullo stesso supporto; come mai lì i caricamenti sono fulminei?
Wonder è anche tutto 2D come gioco e non gira su Unreal Engine :asd:
Comunque il tasto ricomincia livello c'è, logico che non ti da quella opzione quando lo hai completato, ma non lo fa nessun gioco e lo capisci quando salti qualche cosa prima.

Sui filmati degli stage concordo, avrei dato l'opzione di skipparli
 
Wonder è anche tutto 2D come gioco e non gira su Unreal Engine :asd:
Comunque il tasto ricomincia livello c'è, logico che non ti da quella opzione quando lo hai completato, ma non lo fa nessun gioco e lo capisci quando salti qualche cosa prima.

Sui filmati degli stage concordo, avrei dato l'opzione di skipparli
Sì, sì, lo so che durante uno stage premendo + c’è la possibilità di riavviare il livello, però in molti videogiochi di questo tipo alla fine di un livello ti viene chiesto se proseguire o riavviare il livello: data la lunghezza dei caricamenti, per me già solo questa opzione sarebbe ottima in questo gioco. Mi è capitato 2-3 volte di accorgermi quando sono davanti all’ingresso del “boss” di aver saltato magari il penultimo collectible, e il gioco non ti permette di tornare indietro nel livello. Quindi sì, anche se capisco di aver mancato qualcosa prima della fine del livello, devo comunque proseguire per forza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top