Scusate gente, prima di consigliare un acquisto di mobo+cpu nuova, visto che si parla di voltaggi, d'instabilitá di sistema, e del fatto che sia accaduto dal giorno alla notte, perché avete accantonato cosí rapidamente la possibilitá che il psu non funzioni correttamente ?
Un alimentatore che non distribuisce correttamente la tensione secondo le richieste dei componenti lo vedo molto piú plausibile, ed anche piú semplice da testare.
@Leman_Russ, vado controcorrente (lol) e ti consiglio, prima di passare ad un acquisto di mobo+cpu, di testare la tua configurazione attuale usando un altro psu, fattene prestare uno funzionante se non ne hai di riserva.
Per chiarezza sui tuoi componenti anche su questo frangente, che alimentatore monta il tuo sistema ?
Quanti anni fá é stato acquistato ?
Era nuovo o di seconda mano ?
Di recente hai avuto corto circuiti nella tua abitazione ?
Problemi con la ciabatta/presa a cui é connesso il pc ?
In che verso é montata la ventola dell'alimentatore ?
Esegui periodicamente una pulizia del tuo case da polvere, e possibili insetti deceduti, con aria compressa ed un panno elettrostatico/microfibra?
Anche il consiglio sull'aggiornamento del BIOS che ti ha dato
@KingArthassolo è da prediligere come intervento prima di testare il PSU,o qualsiasi altra cosa.
Visto che hai dei problemi di stabilitá (tagliando corto, i sintomi sono quelli) gli aggiornamenti dei BIOS sono pensati proprio per queste situazioni; devi farlo.
Segui una guida online relativa al tuo modello, in ogni caso la procedura é notoriamente molto semplice.