Problema riavvio pc

Pubblicità

Phantomluis88

Moderatore
anime & comics
Iscritto dal
4 Dic 2012
Messaggi
13,174
Reazioni
1,180
Offline
Ciao ragazzi, non ho mai scritto in sezione, quindi spero di non aver commesso errori aprendo un topic.

in breve, qualche tempo fa ho preso un pc assemblato dal valore di circa 500 euro, per poi aggiungerci componenti in seguito

dopo qualche mese ha iniziato a presentarsi questo problema con modalità alquanto particolari :asd:

in pratica, ripetendo che non avevo ancora preso componenti per giocarci, quindi non appesantendolo mai in alcun modo, d'improvviso prende e si riavvia di continuo da solo, senza apparenti ragioni.

è un fenomeno che succede sia quando il pc è acceso da alcune ore, sia al primo avvio della giornata, a prescindere da browser e applicazioni avviate o meno.

ma la cosa più strana è che, se ad esempio non lo uso per un paio di settimane/ una ventina di giorni (fortuna che ho anche un portatile :asd:  ), riprende a funzionare apparentemente senza problemi, per poi ricominciare con la stessa routine dopo un arco temporale simile.

io, così come qualcun altro a cui ho chiesto, non trovo soluzioni. qualcuno, sulla base di questa spiegazione non so quanto chiara, ha delle ipotesi sulla possibile causa?

 
Ciao ragazzi, non ho mai scritto in sezione, quindi spero di non aver commesso errori aprendo un topic.

in breve, qualche tempo fa ho preso un pc assemblato dal valore di circa 500 euro, per poi aggiungerci componenti in seguito

dopo qualche mese ha iniziato a presentarsi questo problema con modalità alquanto particolari :asd: 

in pratica, ripetendo che non avevo ancora preso componenti per giocarci, quindi non appesantendolo mai in alcun modo, d'improvviso prende e si riavvia di continuo da solo, senza apparenti ragioni.

è un fenomeno che succede sia quando il pc è acceso da alcune ore, sia al primo avvio della giornata, a prescindere da browser e applicazioni avviate o meno.

ma la cosa più strana è che, se ad esempio non lo uso per un paio di settimane/ una ventina di giorni (fortuna che ho anche un portatile :asd:  ), riprende a funzionare apparentemente senza problemi, per poi ricominciare con la stessa routine dopo un arco temporale simile.

io, così come qualcun altro a cui ho chiesto, non trovo soluzioni. qualcuno, sulla base di questa spiegazione non so quanto chiara, ha delle ipotesi sulla possibile causa?
Potrebbe essere un problema di alimentazione. Che alimentatore hai? Che processore e scheda video? Hai molte periferiche connesse?

Una scansione dell'antivirus (windows defender va bene) dà qualche risultato strano?

 
Potrebbe essere un problema di alimentazione. Che alimentatore hai? Che processore e scheda video? Hai molte periferiche connesse?

Una scansione dell'antivirus (windows defender va bene) dà qualche risultato strano?
un semimodulare cx750m corsair, intel core i5 6500, asrock b250m pro4, al momento non uso una scheda video separata ma quella integrata. e come ram una nilox ddr4 da 8gb

no,solo mouse e tastiera e occasionalmente un hd esterno

nulla di particolare, ma nel dubbio avevo già fatto una formattazione totale, che sembrava aver risolto il problema, per poi ripresentarsi 

 
Hai la possibilità di provare altre RAM? Magari chiedendo ad un amico, non so.

E' l'unica cosa che mi viene in mente che possa avere problemi, perché l'alimentatore che hai ce la fa eccome ad alimentare il tuo PC :asd:

 
Hai la possibilità di provare altre RAM? Magari chiedendo ad un amico, non so.

E' l'unica cosa che mi viene in mente che possa avere problemi, perché l'alimentatore che hai ce la fa eccome ad alimentare il tuo PC :asd:
eh, devo vedere un po' come rimediarne una, però ci avevo pensato anche io :asd:  

anche perchè come dici, l'alimentatore è più che adeguato, e non ho avuto nemmeno la possibilità di potenziali utilizzi che lo sforzassero :asd:  e fosse il mobo credo che il malfunzionamento sarebbe stato definitivo. 

però appunto, è un caso talmente particolare che anche chiedendo in giro non ho sentito nessuno a cui sia mai stato riscontrato in questo modo :rickds:

 
eh, devo vedere un po' come rimediarne una, però ci avevo pensato anche io :asd:  

anche perchè come dici, l'alimentatore è più che adeguato, e non ho avuto nemmeno la possibilità di potenziali utilizzi che lo sforzassero :asd:  e fosse il mobo credo che il malfunzionamento sarebbe stato definitivo. 

però appunto, è un caso talmente particolare che anche chiedendo in giro non ho sentito nessuno a cui sia mai stato riscontrato in questo modo :rickds:
Mhm stavo pensando, mica hai collegato tutto ad un'unica ciabatta o presa? Monitor, modem, computer, altro

 
Mhm stavo pensando, mica hai collegato tutto ad un'unica ciabatta o presa? Monitor, modem, computer, altro
no, dove ho collegato il c'è solo un adattatore di rete per il decoder sky e il cavo del cellulare :asd:  

ah, non so se può incidere, ma uso la tv al posto di un monitor, collegata comunque ad un'altra ciabatta

 
Non dovrebbe incidere. Comunque il consiglio generale è provare le cose una ad una per isolare il problema.

RAM e disco potrebbero essere le cause

 
eh, dovrò ingegnarmi intanto a trovare qualcuno adatto in zona, perchè il sedicente "amico" che l'ha assemblato è scomparso ai primi sintomi additandosi delle non competenze elettroniche, e quindi devo studiare un po' le possibili opzioni :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top