Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi sono ancora informato, devo capirlo bene anch'io dato che è una bella bestia :rickds:  Però sinceramente altre alternative valide economiche non le conosco. Mi han fatto il nome dell'artic freezer 34 esports duo a 40€, il scythe fuma 2 sui 60€, e questo che è il top dei dissi ad aria insieme al noctua nh-d15, che nei periodi buoni su amazon viene 77€. 

Devo informarmi bene sul fattore rumorosità dato che è la cosa che mi interessa di più praticamente. Per le temp, che uno faccia 3-4 gradi in meno chissene. 
però c'è anche il DARK ROCK 4 che costa meno, è pure meno ingombrante e perde solo 2 gradi rispetto al fratello maggiore (PRO). Poi il 3700x non scalda tanto

untitled-4.png



 
Ultima modifica da un moderatore:
però c'è anche il DARK ROCK 4 che costa meno, è pure meno ingombrante e perde solo 2 gradi rispetto al fratello maggiore (PRO). Poi il 3700x non scalda tanto

untitled-4.png
Mmmm in effetti l'avevo preso in considerazione, però forse per il poco scarto (10€) di prezzo rispetto al pro l'ho considerato poco. Almeno stando ai prezzi su amazon. Vedrò se per il black friday verranno scontati anche se dubito, se no comunque metto da parte qualche spicciolo al mese e ora di aprile lo compro :rickds:  (giusto per dire che non ho fretta a prenderlo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parliamo della notizia delle 77 vulnerabilità fixate da Intel con un ulteriore 4% perso di prestazioni :asd: due anni e un 3600 sarà più veloce di un i9 moderno.

 
oggi dal case sento un rumore strano, mi avvicino e ho sentito tipo un rumore di bollicine dal dissipatore AIO.... devo preoccuparmi? giocando non ho avuto nessun problema ne di performance ne di temperature.

 
Mmmm in effetti l'avevo preso in considerazione, però forse per il poco scarto (10€) di prezzo rispetto al pro l'ho considerato poco. Almeno stando ai prezzi su amazon. Vedrò se per il black friday verranno scontati anche se dubito, se no comunque metto da parte qualche spicciolo al mese e ora di aprile lo compro :rickds:  (giusto per dire che non ho fretta a prenderlo)


però c'è anche il DARK ROCK 4 che costa meno, è pure meno ingombrante e perde solo 2 gradi rispetto al fratello maggiore (PRO). Poi il 3700x non scalda tanto

untitled-4.png
io in questi giorni ho comprato il dark rock 4 pro, il macigno con doppia torre / doppia ventola :sard:

ancora non lo monto però posso dirvi che al 99% i profili delle ram devono essere sotto i 4cm

 
  io in questi giorni ho comprato il dark rock 4 pro, il macigno con doppia torre / doppia ventola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

ancora non lo monto però posso dirvi che al 99% i profili delle ram devono essere sotto i 4cm
ecco l'unica cosa che non sopporto dei dissi ad aria giganteschi, menomale che ci sono soluzioni come i noctua s appositamente asimmetrici per avere lo spazio ram libero 

 
AIO da 150€.... dark rock 4 pro... noi parliamo parliamo ma qui siamo tutti dei pivelli... :sadfrog:

i pro usano elio liquido :sard:




 
io in questi giorni ho comprato il dark rock 4 pro, il macigno con doppia torre / doppia ventola :sard:

ancora non lo monto però posso dirvi che al 99% i profili delle ram devono essere sotto i 4cm
Per quale cpu? Fammi sapere poi come ti trovi! Io do un'occhiata per il blackfriday/cybermonday anche se dubito verrà scontato decentemente rispetto al prezzo solito. 

 
Per quale cpu? Fammi sapere poi come ti trovi! Io do un'occhiata per il blackfriday/cybermonday anche se dubito verrà scontato decentemente rispetto al prezzo solito. 
non aspettarti chissà che sconti per il bf... lunedì scorso ho comprato un ssd pcie da 1tb a 120€ oggi a ridosso del bf costa 180 :sard: che immagino per magia tornerà a 130 venerdì o lunedì prossimo :trollface:

cmq ho deciso di cambiare case, dissipatore, scheda madre e anche cpu direttamente e ho preso un 9700k.
Da quel che vedo in giro e dalle tabelle comparative il DR4P è sui livelli di un buon AIO da 240-280

 
non aspettarti chissà che sconti per il bf... lunedì scorso ho comprato un ssd pcie da 1tb a 120€ oggi a ridosso del bf costa 180 :sard: che immagino per magia tornerà a 130 venerdì o lunedì prossimo :trollface:

cmq ho deciso di cambiare case, dissipatore, scheda madre e anche cpu direttamente e ho preso un 9700k.
Da quel che vedo in giro e dalle tabelle comparative il DR4P è sui livelli di un buon AIO da 240-280
si, i dual tower più o meno hanno quelle prestazioni, il problema è l'ingombro. In passato ho avuto il noctua d14, bel dissipatore, ma era enorme  :rickds:

 
non aspettarti chissà che sconti per il bf... lunedì scorso ho comprato un ssd pcie da 1tb a 120€ oggi a ridosso del bf costa 180 :sard: che immagino per magia tornerà a 130 venerdì o lunedì prossimo :trollface:

cmq ho deciso di cambiare case, dissipatore, scheda madre e anche cpu direttamente e ho preso un 9700k.
Da quel che vedo in giro e dalle tabelle comparative il DR4P è sui livelli di un buon AIO da 240-280
Sì lo so, infatti non mi aspetto quasi nulla, è più una speranza che altro. 

Ho visto però che la versione per TR4 invece sul warehouse la vendono, e ha pure il 20% di sconto ulteriore. 

si, i dual tower più o meno hanno quelle prestazioni, il problema è l'ingombro. In passato ho avuto il noctua d14, bel dissipatore, ma era enorme  :rickds:
 
Eh già, stavo vedendo le dimensioni e forse con le mie ram non so se ci starebbe o che. Per quello ora valutavo anche il fratello minore bk021 (dark rock 4) praticamente. 

ps: io nel frattempo dopo ben 1 mese e mezzo col nuovo pc, ho risolto il problema della "rumorosità" :sard:  colpa di una ventola che veniva sparata al massimo  :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è cmq da considerare che siamo a novembre, quindi fino a marzo l'apporto del dissipatore sarà cmq influenzato dalle basse temperature ambientali, la prossima estate sarà il vero banco di prova :ahsisi:

 
c'è cmq da considerare che siamo a novembre, quindi fino a marzo l'apporto del dissipatore sarà cmq influenzato dalle basse temperature ambientali, la prossima estate sarà il vero banco di prova :ahsisi:
Sì lo so, infatti non l'ho ancora preso perché per il momento quello stock sta facendo il suo. Se fossimo stati in estate probabilmente lo avrei preso col pc. Già ora arriva attorno ai 65, massimo massimo picchi di 70) quindi con l'estate probabilmente sarà più in difficoltà. Peccato perché comunque esteticamente per quanto mi riguarda, è una bomba :tore:  Però preferirei avere temperature molto più basse  :D  

 
per chi è interessato al dark rock pro 4, dopo circa una settimana di utilizzo su un 9700k non OC, ho le seguenti temperature medie (via hwinfo64) dopo sessioni di oltre un ora di gioco:

jedi fallen order: temp media 66 gradi

shadow of the tomb raider: temp media 62 gradi

control : temp media 58 gradi

hitman 2: temp media 57 gradi

shenmue 3: temp media 60 gradi

riguardo a shadow e jedi fallen bisogna considerare che ci sono zone più cpu bound di altre all'interno dello stesso gioco. In shadow negli ambienti chiusi la temperatura è di solito sotto i 60, a patiti ho avuto picchi anche sopra i 70.

Da premettere che il burino del tecnico mi ha montato il dissipatore al contrario quindi togliete qualche grado in configurazione normale.

 
per chi è interessato al dark rock pro 4, dopo circa una settimana di utilizzo su un 9700k non OC, ho le seguenti temperature medie (via hwinfo64) dopo sessioni di oltre un ora di gioco:

jedi fallen order: temp media 66 gradi

shadow of the tomb raider: temp media 62 gradi

control : temp media 58 gradi

hitman 2: temp media 57 gradi

shenmue 3: temp media 60 gradi

riguardo a shadow e jedi fallen bisogna considerare che ci sono zone più cpu bound di altre all'interno dello stesso gioco. In shadow negli ambienti chiusi la temperatura è di solito sotto i 60, a patiti ho avuto picchi anche sopra i 70.

Da premettere che il burino del tecnico mi ha montato il dissipatore al contrario quindi togliete qualche grado in configurazione normale.
e lo hai pagato pure?

capisco che montare certi dissipatori sia la cosa più sfiancante nell'assemblaggio di un pc ma potevi farcela tranquillamente senza dare soldi a questi incompetenti, tra l'altro si trovano video del montaggio di ogni dissipatore esistente praticamente

 
e lo hai pagato pure?

capisco che montare certi dissipatori sia la cosa più sfiancante nell'assemblaggio di un pc ma potevi farcela tranquillamente senza dare soldi a questi incompetenti, tra l'altro si trovano video del montaggio di ogni dissipatore esistente praticamente
me ne sono accorto dopo e cmq non c'era molto che si potesse fare per via dell'ingombro sulle ram.
Le temperature mi preoccupano un pò in ottica estate

 
si ma io non ho capito come ti ha montato sto dissipatore, la ventola in che direzione manda l'aria? perché se va al contrario di tutto l'airflow del resto del case è controproducente

 
si ma io non ho capito come ti ha montato sto dissipatore, la ventola in che direzione manda l'aria? perché se va al contrario di tutto l'airflow del resto del case è controproducente




il primo schema è come il dark pro 4 è montato correttamente...  da destra a sinistra, la prima ventola raffredda la prima torre, la ventola intermedia raffredda la seconda, l'aria del case muovendosi verso la ventola di uscita del case aiuta a smaltire l'aria calda.
Nel secondo schema è come me l'ha montato al contarrio... sempre da destra a sinistra, la prima torre è raffreddata dall'aria del case spinta dalle 2 ventole anteriori del case, la ventola intermedia raffredda la seconda torre, l'altra ventola spinge l'aria calda della seconda torre verso la ventola di uscita del case non opponendosi all'air flow. Nella mia situazione attuale quella che se la passa male è la prima torre che non ha una ventola tutta per se.

Dato che la bequiet inserisce nella confezione del dark pro 4 un terzo set di graffette per agganciare le ventole ai lati delle torri, oggi pomeriggio ho ordinato una ventola da 120mm della artic che cercherò di agganciare davanti alla prima torre in modo da equipaggiarla di una ventola che andrà a creare un air flow persino migliore di quel che dovrebbe essere normalmente (mi riferisco al terzo schema). Se l'esperimento avrà successo lo chiamerò: dark rock pro 4 venticello deluxe :sard:

cmq sto contattando un pò di utenti su youtube e reddit, chi dotato di AIO high-end e chi dotato di dark pro 4 (possibilmente montato correttamente :asd: ) su 9700k.

ed effettivamente come mi dicevano altri utenti (tra cui mimm8 che ringrazio molto per il grande aiuto che mi sta dando in privato) tra un dark pro 4 montato correttamente e uno messo al contrario, in un case dal buon air flow, ballano sì e no 2-3 gradi....

utente youtube con dark pro 4 montato correttamente e 9700k non OC:  prime95 dopo 15 minuti di test default, temperatura max registrata per cpu package: 73 gradi

                                                                                                                                stresstest di 15 minuti tramite intel xtu, temperatura max registrata per cpu package: 74 gradi  (con oscillazioni continue 58-59 -> 70-74 -> 58-59 -> etc...)

io nelle stesse condizioni (ma dissipatore al contrario) prime 95 max temp 75 gradi,  intel xtu 77 gradi (con oscillazioni proporzionali 60-61 -> 72-77 -> 60-61 -> etc...)

l'utente di reddit dotato di AIO high-end (il kraken x62) ancora non mi manda i risultati dei test però quando gioca a jedi fallen order maxato 4k la sua cpu (9700k fissa a 4.7GHz) arriva massimo massimo a 50-52 gradi, mentre la mia fissa sopra i 60 con punte più o meno frequenti a seconda della location sopra i 70.

Un parere definitivo lo esprimerò post inserimento della terza ventola, però per adesso sono del parere che il dark pro 4 (premettendo che si usi un case dal buon airflow) riesce a mantenere la cpu abbastanza fresca ma il fatto che riesca a stare sulle temperature dei buoni AIO 240-280mm, come riferito da più video benchmark, per adesso (personalmente) non trovo riscontro.

 
Però per fare un confronto dovresti sapere pure la temperatura ambientale, perché se uno vive alle bahamas ottiene temperature diverse da uno che sta al polo nord. Quelle temperature andrebbero normalizzate con la Tamb e poi c'è da considerare pure il profilo ventole, c'è chi predilige il silenzio sacrificando qualche grado e quindi tende ad abbassare gli rpm delle ventole e chi vuole sempre le massime prestazioni. È un discorso un po' complesso...

 
l'utente youtube è dell'inghilterra quindi sicuramente fa più freddo di qui, la camera dove c'è il mio pc è sempre sui 20 gradi. Non so lui che profilo ventole abbia, gli e lo chiederò, nel mio caso ho la velocità al 90% a 70gradi.

Devo ammettere che ci sono molti pareri e benchmark contrastanti sul dark pro 4...

in questa review https://www.hwlegend.tech/sistemi-di-cooling/sistemi-ad-aria/bequiet-dark-rock-pro-4-elevate-prestazioni-e-massima-silenziosita-con-stile/9/

il 9900k non overclockato col prim95 raggiunge appena 66 gradi  (non è specificato se temp massima o media)

mentre non è così difficile trovare utenti che su reddit o altri forum con 9700k o 9900k che raggiungono >85C dopo pochi minuti di prime95

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top