si ma io non ho capito come ti ha montato sto dissipatore, la ventola in che direzione manda l'aria? perché se va al contrario di tutto l'airflow del resto del case è controproducente
il primo schema è come il dark pro 4 è montato correttamente... da destra a sinistra, la prima ventola raffredda la prima torre, la ventola intermedia raffredda la seconda, l'aria del case muovendosi verso la ventola di uscita del case aiuta a smaltire l'aria calda.
Nel secondo schema è come me l'ha montato al contarrio... sempre da destra a sinistra, la prima torre è raffreddata dall'aria del case spinta dalle 2 ventole anteriori del case, la ventola intermedia raffredda la seconda torre, l'altra ventola spinge l'aria calda della seconda torre verso la ventola di uscita del case non opponendosi all'air flow. Nella mia situazione attuale quella che se la passa male è la prima torre che non ha una ventola tutta per se.
Dato che la bequiet inserisce nella confezione del dark pro 4 un terzo set di graffette per agganciare le ventole ai lati delle torri, oggi pomeriggio ho ordinato una ventola da 120mm della artic che cercherò di agganciare davanti alla prima torre in modo da equipaggiarla di una ventola che andrà a creare un air flow persino migliore di quel che dovrebbe essere normalmente (mi riferisco al terzo schema). Se l'esperimento avrà successo lo chiamerò: dark rock pro 4 venticello deluxe
cmq sto contattando un pò di utenti su youtube e reddit, chi dotato di AIO high-end e chi dotato di dark pro 4 (possibilmente montato correttamente

) su 9700k.
ed effettivamente come mi dicevano altri utenti (tra cui mimm8 che ringrazio molto per il grande aiuto che mi sta dando in privato) tra un dark pro 4 montato correttamente e uno messo al contrario, in un case dal buon air flow, ballano sì e no 2-3 gradi....
utente youtube con dark pro 4 montato correttamente e 9700k non OC: prime95 dopo 15 minuti di test default, temperatura max registrata per cpu package: 73 gradi
stresstest di 15 minuti tramite intel xtu, temperatura max registrata per cpu package: 74 gradi (con oscillazioni continue 58-59 -> 70-74 -> 58-59 -> etc...)
io nelle stesse condizioni (ma dissipatore al contrario) prime 95 max temp 75 gradi, intel xtu 77 gradi (con oscillazioni proporzionali 60-61 -> 72-77 -> 60-61 -> etc...)
l'utente di reddit dotato di AIO high-end (il kraken x62) ancora non mi manda i risultati dei test però quando gioca a jedi fallen order maxato 4k la sua cpu (9700k fissa a 4.7GHz) arriva massimo massimo a 50-52 gradi, mentre la mia fissa sopra i 60 con punte più o meno frequenti a seconda della location sopra i 70.
Un parere definitivo lo esprimerò post inserimento della terza ventola, però per adesso sono del parere che il dark pro 4 (premettendo che si usi un case dal buon airflow) riesce a mantenere la cpu abbastanza fresca ma il fatto che riesca a stare sulle temperature dei buoni AIO 240-280mm, come riferito da più video benchmark, per adesso (personalmente) non trovo riscontro.