Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no le cpu ivy bridge saranno compatibili anche con 1155,mentre 2011 è il socket di fascia alta sandy bridge //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif che uscirà nella seconda metà del 2011
Azzo c'hai ragione...Con tutte ste cpu intel sta facendo un casino pazzesco...:kep88:

 
Ma se adesso i sandy bridge (1555) sono fascia media e i sandy bridge (2011) saranno fascia alta, gli Ivy Bridge (1555) saranno fascia media? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ma se adesso i sandy bridge (1555) sono fascia media e i sandy bridge (2011) saranno fascia alta, gli Ivy Bridge (1555) saranno fascia media? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
1155. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque si, della prossima serie di CPU.

 
Lo so che sono fascia media, ma per me sono ugualmente delle bombe.
Vabbé ovviamente rispetto alle vecchie architetture vanno molto forte, però sono CPU nate per occupare la fascia mainstream, mettiamola così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah ok, quindi saranno totalmente fuori dal mio budget, non mi devo nemmeno preoccupare di fare confusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sto guardando ora dei test, anche l'i5-2300 asfalta di brutto qualsiasi amd a ventordici core :
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html
Eh beh quando l'architettura è più efficiente il numero dei core diventa poco significativo, con i software attualmente in uso che faticano già a sfruttarne 4...

Azzo c'hai ragione...Con tutte ste cpu intel sta facendo un casino pazzesco...:kep88:

Ma se adesso i sandy bridge (1555) sono fascia media e i sandy bridge (2011) saranno fascia alta, gli Ivy Bridge (1555) saranno fascia media? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

1155. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque si, della prossima serie di CPU.
In teoria da Ivy Bridge tutte le soluzioni per desktop di ogni fascia dovrebbero stare tutte sullo stesso socket, cioé 1155, ma non so se crederci...

 
1155. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque si, della prossima serie di CPU.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Oggi non ci sto con la testa...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbé ovviamente rispetto alle vecchie architetture vanno molto forte, però sono CPU nate per occupare la fascia mainstream, mettiamola così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Eh beh quando l'architettura è più efficiente il numero dei core diventa poco significativo, con i software attualmente in uso che faticano già a sfruttarne 4...

In teoria da Ivy Bridge tutte le soluzioni per desktop di ogni fascia dovrebbero stare tutte sullo stesso socket, cioé 1155, ma non so se crederci...
Ma allora comprare un sandy bridge 2011 è una fregatura!

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Oggi non ci sto con la testa...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma allora comprare un sandy bridge 2011 è una fregatura!
E' una soluzione enthusiast senza futuro derivata dall'ambito server, come lo è stato LGA 1366.

 
Va bhe che poi abbiano futuro o no queste cpu hanno una longevità da DEI. Se ti prendi una di queste nuove cpu puoi stare tranquillo fino ad altri 2-3 anni senza aver nessun problema con applicazioni attuali e future. Mi sbaglio???

 
Va bhe che poi abbiano futuro o no queste cpu hanno una longevità da DEI. Se ti prendi una di queste nuove cpu puoi stare tranquillo fino ad altri 2-3 anni senza aver nessun problema con applicazioni attuali e future. Mi sbaglio???
Parlavamo di longevità della piattaforma, e in questa 1366 è stato un fallimento e a quanto pare lo sarà pure 2011. Se gli attuali chipset per 1155 supportassero Ivy Bridge invece sarebbe un bel colpo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque si, questo è un buon momento per cambiare sistema.

 
Parlavamo di longevità della piattaforma, e in questa 1366 è stato un fallimento e a quanto pare lo sarà pure 2011. Se gli attuali chipset per 1155 supportassero Ivy Bridge invece sarebbe un bel colpo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque si, questo è un buon momento per cambiare sistema.
Magari dopo Aprile.

 
Magari dopo Aprile.
Si sarebbe una buona idea dopo Aprile.

Io purtroppo devo aspettare Giugno :tragic:, perché devo comprare prima la vga il masterizzatore nuovo e un bel HDD.

Forse mi prendo uno dei nuovi processori AMD, uno che sostituisca il mio x4 965, o come alternativa un i5 2300. Poi si vedrà.

 
Brava Intel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sono curioso di vedere se i SB a 22nm di fascia alta saranno compatibili con P67/H67 o ci vorranno chipset più recenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

perché sennò è come avere due socket diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Brava Intel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSono curioso di vedere se i IB a 22nm di fascia alta saranno compatibili con P67/H67 o ci vorranno chipset più recenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

perché sennò è come avere due socket diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
È scritto, con un aggiornamento del bios saran riconosciuti anche da mobo con P67/H67. Oltre che dai nuovi chipset che si porteranno appresso.

 
Brava Intel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSono curioso di vedere se i SB a 22nm di fascia alta saranno compatibili con P67/H67 o ci vorranno chipset più recenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

perché sennò è come avere due socket diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma mica sono i Sandy Bridge ad essere riprodotti a 22nm, sono i nuovi Ivy Bridge. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
È scritto, con un aggiornamento del bios saran riconosciuti anche da mobo con P67/H67. Oltre che dai nuovi chipset che si porteranno appresso.
letto a càzzo, hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif bene bene

Ma mica sono i Sandy Bridge ad essere riprodotti a 22nm, sono i nuovi Ivy Bridge. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si ho sbagliato a scrivere, fànculo alla fantasia di quelli della Intel, manco alla FIAT :rickds:

 
mi serve un parere

nella configurazione notebook che prenderò presto devo decidere il processore

Intel Core i7: i7-2720QM - 2,20 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,30GHz

 


Intel Core i7: i7-2820QM - 2,30 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,40GHz

 


200 € di differenza...non vale la pena vero?





 




 
mi serve un parerenella configurazione notebook che prenderò presto devo decidere il processore

Intel Core i7: i7-2720QM - 2,20 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,30GHz

 


Intel Core i7: i7-2820QM - 2,30 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,40GHz

 


200 € di differenza...non vale la pena vero?





 


no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi serve un parerenella configurazione notebook che prenderò presto devo decidere il processore

Intel Core i7: i7-2720QM - 2,20 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,30GHz

 


Intel Core i7: i7-2820QM - 2,30 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,40GHz

 


200 € di differenza...non vale la pena vero?





 


Bhe dipende, cosa offre in più quello da 200 euro, solo un processore migliore??? perché se offre anche una vga, o ram migliore, in quel caso la differenza di 200 euro e spiegata.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top