Puella Magi Madoka Magica | VVVVID, Crunchyroll, Planet Manga

Pubblicità
Commento del mio amico:" Altro che Evangelion, se mi chiedono quale sia la roba più mindfuck che hai visto, gli risponderò con: il 3º film di puella magi madoka" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifPoi oddio, molte cose cercano pure di spiegarle, ma tra tutte quelle parole io sinceramente mi son perso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E a quanto pare pure il mio amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Effettivamente Madoka condivide con Evangelion il fatto di ficcare concetti ed interpretazioni a muzzo così che la trama diventi un mindfuck ma questo semplicemente perchè di base coloro che pensano allo script della trama sono incapaci. Guardatevi qualcosa di Lynch prima di esaltare certi anime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è stato inutileeeee completamente inutileeeeeeeeeeee

la serie poteva e doveva finire con il finale della serie

 
Tra andata e ritorno son quasi 50km, chiamalo vicino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
andata+ritorno= 145,25 km (6 euro di casello)

Cinema non all'altezza imho, l'immagine era tutt'altro che perfetta, Madoka non riesco mai a beccarmelo in sale decenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
andata+ritorno= 145,25 km (6 euro di casello)
Cinema non all'altezza imho, l'immagine era tutt'altro che perfetta, Madoka non riesco mai a beccarmelo in sale decenti.
Sincera ammirazione e grande vergogna per me stesso. Avevo il cine a 15 min da casa (anche se non era quello che frequento di solito, strano che questa volta non sono stati loro a proiettare) ma rientrato tardi dal mare ero affamato e stanco. E poi era passato troppo tempo dalla visione della serie e a dire il vero, già la visione del primo film (giustamente Mari scrive che era un riassunto dei primi episodi, infatti e quello che ho pensato anch’io dopo la visione) mi aveva lasciato un po’ “maah”. Per certi versi mi “consola” anche leggere i vari commenti non proprio entusiasmanti. Già facevo fatica a capire per esempio “Ghost In The Shell” quindi se questo era ancora più “Mindfuck” non avrei capito una mazza.

 
Altro che Evangelion, se mi chiedono quale sia la roba più mindfuck che hai visto
Domanda: vi siete visti i film di ghost in the shell? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Confusionario per sollazzo dei produttori, sia nel plot, sia graficamente anche se personalmente la roba Shaft la vedo per quella manciata di scene da acidi che solo loro sanno sparare.

Non mi è risultato fastidioso se non negli ultimi 20-25 minuti, quando la storia sembrava continuamente all'epilogo e poi venivano tirate fuori altre scene che invece che arricchire la storia o far urlare di stupore, facevano solo venire il mal di testa.

Per quel che ho capito non c'è grossa incoerenza con la serie, un proseguo che "ci sta", ma non se ne sentiva il bisogno. Anche se, ammetto alcune cosette

tipo Homura demonio
mi sono piaciute, solo che veramente introdotte in modo talmente confuso che non riuscivo a esaltarmi come avrei voluto. Meno autocompiacimento e più basi signori Shaft (e siamo a due dopo Mekakucity). Perché sì, non credo proprio interi dialoghi fossero pensati da Urobuchi, roba che non gli ho mai visto fare...

 
Domanda: vi siete visti i film di ghost in the shell? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Stavo appunto leggendo il commento sopra di Mark e l ha citato anche lui, rimedierò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. Non ci son serie animate da vedere prima vero?

- - - Aggiornato - - -

Confusionario per sollazzo dei produttori, sia nel plot, sia graficamente anche se personalmente la roba Shaft la vedo per quella manciata di scene da acidi che solo loro sanno sparare.
Non mi è risultato fastidioso se non negli ultimi 20-25 minuti, quando la storia sembrava continuamente all'epilogo e poi venivano tirate fuori altre scene che invece che arricchire la storia o far urlare di stupore, facevano solo venire il mal di testa.

Per quel che ho capito non c'è grossa incoerenza con la serie, un proseguo che "ci sta", ma non se ne sentiva il bisogno. Anche se, ammetto alcune cosette

tipo Homura demonio
mi sono piaciute, solo che veramente introdotte in modo talmente confuso che non riuscivo a esaltarmi come avrei voluto. Meno autocompiacimento e più basi signori Shaft (e siamo a due dopo Mekakucity). Perché sì, non credo proprio interi dialoghi fossero pensati da Urobuchi, roba che non gli ho mai visto fare...
Esatto, alcune cose come il passaggio che hai messo sotto spoiler ci stanno alla grande, ma non ho capito se i dialoghi son fatti dimmerda o vogliono volutamente creare confusione tanto da perdere ogni tanto quell "esaltazione momentanea" cioè, a parte uno scontro, nonostante buoni sviluppi, mai ho pensato "cazzificata wooo wooo!"

Spero mi abbiate capito :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggendo un plot "for dumies" da MAL devo dire che non era neanche così criptico come si poteva pensare, semplicemente dialoghi infiniti per dire il nulla e un ritmo delle scene a caso (climax1->dialogo->climax2->dialogo...), ma bene o male quel che il film fa ci poteva stare. Solo che invece di ascoltare i polpettoni filosofici fra le ragazze c'era da guardare strettamente a quello che facevano, chiedendosi solo il perché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
la trama a me francamente non sembra troppo confusionaria. l'ultima ora è praticamente un'unica spiegazione, e fino a

il ricongiungimento di homura e madoka


per quanto sempre un prodotto superfluo, ha il suo perché. poi si svacca completamente con

homura che passa al lato oscuro

personalmente mi è prprio sembrato che avessero gettato la caratterizzazione del personaggio nel gabinetto. è una scelta nosense, mi ha fatto sprofondare il film

comunque credo sia improprio il paragone con prodotti come evangelion o gits dove proprio non viene detto nulla o quasi...

 
la trama a me francamente non sembra troppo confusionaria. l'ultima ora è praticamente un'unica spiegazione, e fino a

il ricongiungimento di homura e madoka


per quanto sempre un prodotto superfluo, ha il suo perché. poi si svacca completamente con

homura che passa al lato oscuro

personalmente mi è prprio sembrato che avessero gettato la caratterizzazione del personaggio nel gabinetto. è una scelta nosense, mi ha fatto sprofondare il film

comunque credo sia improprio il paragone con prodotti come evangelion o gits dove proprio non viene detto nulla o quasi...
Ma proprio per niente,Evangelion pur avendo delle cose buttate a caso ha una trama che si regge benissimo sui suoi piedi senza creare dei plot hole e con personaggi caratterizzati perfettamente che non lasciano dubbi ad interpretazioni nel senso, è evidente per tutta la serie come Shinji abbia un debole per Asuka mentre ad esempio l'amore Madoka/Homura o ancora peggio Sayaka/Kyoko sono robe tirate fuori dai fai ( a cui poi gli autori hanno dato seguito ) unicamente perchè l'anime originale non ha dato una minima straccia di interazione tra le ragazze ( qualcuno si ricorda che Mami era insieme a Madoka quando salvarono Homura e quando questa si addestrava nel ruolo di ragazzetta magica? Che non è stata la sola Madoka a prendersi cura di una sfigata fino ad allora non cagata da nessuno? No?Ecco appunto ). Spiegazione dunque di questo amore? Colpo di fulmine ovvio, anche se nella serie Homura ha sfracassato i cosiddetti parlando di come Madoka la salvò.

Non parliamo poi di Ghost in the shell va che qua veramente si umilia Madoka ( ma anche tanti altri anime pseudo-mind fuck )

 
Ma proprio per niente,Evangelion pur avendo delle cose buttate a caso ha una trama che si regge benissimo sui suoi piedi senza creare dei plot hole e con personaggi caratterizzati perfettamente che non lasciano dubbi ad interpretazioni nel senso, è evidente per tutta la serie come Shinji abbia un debole per Asuka mentre ad esempio l'amore Madoka/Homura o ancora peggio Sayaka/Kyoko sono robe tirate fuori dai fai ( a cui poi gli autori hanno dato seguito ) unicamente perchè l'anime originale non ha dato una minima straccia di interazione tra le ragazze ( qualcuno si ricorda che Mami era insieme a Madoka quando salvarono Homura e quando questa si addestrava nel ruolo di ragazzetta magica? Che non è stata la sola Madoka a prendersi cura di una sfigata fino ad allora non cagata da nessuno? No?Ecco appunto ). Spiegazione dunque di questo amore? Colpo di fulmine ovvio, anche se nella serie Homura ha sfracassato i cosiddetti parlando di come Madoka la salvò.Non parliamo poi di Ghost in the shell va che qua veramente si umilia Madoka ( ma anche tanti altri anime pseudo-mind fuck )
appunto per questo ho definito improprio il paragone. dove evangelion mostra madoka preferisce parlare, e lo fa in maniera verbosa e stancante. sono narrazioni decisamente differenti, indipendentemente dal fatto che uno è scritto bene e l'altro no

 
Ho finalmente visto anche io il terzo film, seguito dei due film e idealmente anche della serie tv. Allora, io adoro la serie tv di Madoka, sia visivamente (ho un debole per i mondi delle streghe che sono la distorsione di quadri famosi) che come trama, ho anche comprato la Limited italiana (e prima che chiedere, sì conosco bene e ho visto Evangelion e Ghost in The Shell, e mi piacciono pure).

Questo film non so come collocarlo. Non mi ha fatto esaltare, ma allo stesso tempo non mi ha fatto nemmeno schifo. Ha delle idee interessanti, ma uno svolgimento pieno di pecche. Inizia moolto lento, per finire in modo velocissimo e pieno di informazioni, a cui non mancano dei buchi di sceneggiatura grandi come case. Pollice giù però per il finale.

Il lato animazione e disegni mi sono invece piaciuti molto.

 
Ma il fatto che è superfluo è la base, cioè con queste cose bisognerebbe già andargli già a vedere con questa mentalità, quando escono cose del genere è scontato che la continuazione sarà inutile/non aggiungerà un bel niente ad un serie già fatta e finita senza assolutamente un bisogno di continuazione, al limite bisognerebbe godersi il viaggio o la continuazione della storia senza farsi troppe pippe mentali in merito, ma pensare anche solamente che possa aggiungere un qualcosa è già di suo sbagliato secondo me, e come il film di S;G che non aggiunge niente alla serie, del tutto superfluo potremmo dire (cosa che non mi ha nemmeno preso sottogamba o che mi aspettassi altro prima e durante la visione), eppure durante la visione personalmente ho goduto e volevo continuasse di più, appunto lo si può anche vedere come un grosso fanservice (oltre che entrate facile per gli studi), per me bisognerebbe alla qualità nuda e cruda del film senza pensare se sia inutile o meno, poi se in questo caso il film in se funziona solo a metà lasciando perdere il fatto che sia inutile o meno, allora ci sta anche che abbia deluso, cosa che per esempio con il film di S;G non succede in quanto funziona benissimo come film in se per esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo essermelo perso al cinema aspetto l'edizione BD di Dynit, sono curioso di vederlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero la portino per Lucca e sia quanto più simile all'edizione Jap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Boh, vedremo.

Assai probabile comunque che lo portino in Anteprima a Lucca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Disponibile il preorder su Amazon del terzo film nelle 3 edizioni precedentemente annunciate: Limited Edition (Blu-Ray+Dvd+Cd) // BD // DVD

Una bella botta la Ltd, spero che il prezzo cali bene perchè 40€ per un film son davvero tanti.

Inutile dire che ho prenotato quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top