Riflessione Quanto giocate?

  • Autore discussione Autore discussione Yakumat
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sto fuori casa dalle 12 alle 13 ore al giorno quindi non riesco a dedicarmi al gioco tutte le sere, quando posso un'oretta di gioco me la faccio ma durante la settimana è difficile,  paradossalmente sono piu i giochi che compro quelli a cui riesco a star dietro come si meriterebbero

 
Che vita ingrata... Quando si era giovani si aveva tempo ma non i soldi, ora il contrario

 
Io un oretta dopo pranzo e a volte 2-3 ore la sera, quando non ho prove o serate con la band.

Yakumat ha detto:
Mah io credo che alla mia età ormai non posso più permettermi giochi come the witcher 3 per es... Non perché non meritino anzi... Ma perché un gioco che può durare così tanto lo "finirei" in un anno lol.
Già a finire botw ci ho messo secoli...
Idem per il multi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io per witcher ci ho messo 2 anni
 
Dalle 3 alle 5 ore al giorno.

Almeno secondo Steam.

 
Quando riesco a giocare ,anche 5 o 6 ore al giorno,ma poi passo giorni interi senza accendere nè consoles nè pc...che tristezza. :sadfrog:

 
In media una o due orette al giorno, ma solo quando c'è un gioco che mi prende molto, cosa molo difficile ultimamente  :unsisi:

 
Mah io credo che alla mia età ormai non posso più permettermi giochi come the witcher 3 per es... Non perché non meritino anzi... Ma perché un gioco che può durare così tanto lo "finirei" in un anno lol.
Già a finire botw ci ho messo secoli...
Idem per il multi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mi accodo, e calcola che spesso e volentieri non li inizio questi giochi enormi proprio perché ho paura che arrivato a un tot di ore di gioco la noia prenda il sopravvento. L'unico caso, negli ultimi anni, è Zelda botW, 100 ore di gioco (e per il sottoscritto sono un'enormità, considerando che di media gioco un'oretta e mezza al giorno e non tutti i giorni). Ma sono riuscito "nell'impresa" solo perché era estate ed ero più libero. Ho la GOTY di The Witcher 3 incelophanata che penso non aprirò mai :asd:

 
in media tra le due e le tre ore divise tra pomeriggio e sera

 
nei giorni in cui non lavoro, dalle 7 alle 19, con giusto una pausa pranzo di 30 minuti.

 
Essenzialmente dipende dai giochi e da quel che ho da fare nel determinato periodo.

Ad esempio in questi giorni avrei da finire hokuto no ken, la seconda run lasciata a metà di hitman 2 e let's go pikachu + darksiders 3 che ho già messo in programma di iniziare l'anno prossimo e di finire (si spera) prima di RE2 remake; ma causa lavoro e stanchezza attualmente ho altri hobby a cui mi dedico nel poco tempo libero.

Poi però se il gioco mi piace a primo impatto, entro in modalità batman e faccio sessioni serali-notturne della durata non indifferente, come ad esempio AC odyssey e RDR2 che mi ci mettevo dalle 21 e arrivavo tranquillamente a giocarci fino alle 2 di notte.... anche se ad una certa età questi ritmi barbari iniziano a farsi sentire fisicamente e mentalmente.

 
saitama ha detto:
Essenzialmente dipende dai giochi e da quel che ho da fare nel determinato periodo.
Ad esempio in questi giorni avrei da finire hokuto no ken, la seconda run lasciata a metà di hitman 2 e let's go pikachu + darksiders 3 che ho già messo in programma di iniziare l'anno prossimo e di finire (si spera) prima di RE2 remake; ma causa lavoro e stanchezza attualmente ho altri hobby a cui mi dedico nel poco tempo libero.
Poi però se il gioco mi piace a primo impatto, entro in modalità batman e faccio sessioni serali-notturne della durata non indifferente, come ad esempio AC odyssey e RDR2 che mi ci mettevo dalle 21 e arrivavo tranquillamente a giocarci fino alle 2 di notte.... anche se ad una certa età questi ritmi barbari iniziano a farsi sentire fisicamente e mentalmente.
Io sono giusto giusto entrato in trance con hollow knight! Invaso totale! Poi oggi non ho impegni e mi ci posso dedicare totalmente ^_^
 
saitama ha detto:
Essenzialmente dipende dai giochi e da quel che ho da fare nel determinato periodo.
Ad esempio in questi giorni avrei da finire hokuto no ken, la seconda run lasciata a metà di hitman 2 e let's go pikachu + darksiders 3 che ho già messo in programma di iniziare l'anno prossimo e di finire (si spera) prima di RE2 remake; ma causa lavoro e stanchezza attualmente ho altri hobby a cui mi dedico nel poco tempo libero.
Poi però se il gioco mi piace a primo impatto, entro in modalità batman e faccio sessioni serali-notturne della durata non indifferente, come ad esempio AC odyssey e RDR2 che mi ci mettevo dalle 21 e arrivavo tranquillamente a giocarci fino alle 2 di notte.... anche se ad una certa età questi ritmi barbari iniziano a farsi sentire fisicamente e mentalmente.
Io sono giusto giusto entrato in trance con hollow knight! Invaso totale! Poi oggi non ho impegni e mi ci posso dedicare totalmente ^_^
io negli ultimi 10 giorni ho acceso le console solo per vedere se c'era qualche buona offerta; però la settimana prossima escono i dlc di spiderman e shadow of tomb raider che penso di finirli in poco tempo. Dovrebbe anche uscire la missione gratis di AC odyssey.

 
2 ore al giorno in media, contando giorni in cui accendo le console ed altri in cui non gioco.

 
Generalmente tra le 0 e le 2 ore al giorno, in base a quanto son stanco la sera quando torno a casa.

Nel weekend a volte recupero facendo sessioni più lunghe.

 
Due ore massimo, quando sono libero magari quattro. 

 
quando ero un baldo ragazzino giuovinciuello nerdavo più o meno quanto respiravo. d'estate senza la scuola potevo toccare vette di 15 ore al giorno senza battere ciglio.

ora con tutti gli annessi e connessi di una vita adulta gioco poco, quasi esclusivamente il weekend, dove però se non ho niente da fare per tutto il giorno sono capace di chiudermi per 6/7 ore al giorno senza problemi :sisi:  

e dato che ad esempio sono 3 giorni che non accendo la play proprio per mancanza fisica di tempo devo anche smetterla di delapidare i miei soldi in giochi che tanto potrò avviare tra dei mesi. ora mi occupo un po' del backlog e poi si vedrà.

vorrei prendere rdr2, ma considerati i ritmi richiesti da quel titolo non riuscirei mai (almeno per ora) a dargli giustizia.

dovrei concentrarmi di più sullo sfruttare la switch e giocare a pokemon che mi sono preso per il black friday :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che schifo. Da quando lavoro fisso la pacchia è finita, la play (3, la 4 purtroppo non la prendo) è spenta da tipo 8 mesi, lavoro molto col pc e di conseguenza per motivi logistici mi sono fatto Steam.

Quando ho tempo e sto a casa dal lavoro cerco di ritagliarmi qualche oretta per giocare, ma tra ufficio, amici e ragazza la situazione è drasticamente cambiata rispetto ad una volta.

Ah, i bei tempi di quando stavi davanti alla tv sulla poltrona e mamma che diceva "ma quand'è che studi?" "si, mamma, adesso ci vado..", ma per te il concetto di tempo era incredibilmente magico e relativo.

Anzi, ora che ci penso sono passato da "questo forse riesco a platinarlo" a "non ho neanche il tempo per farmi il bidet"

nei giorni in cui non lavoro, dalle 7 alle 19, con giusto una pausa pranzo di 30 minuti.
la pausa bagno la saltiamo a priori insomma :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di solito, quando ho giornate libere mi faccio anche due o tre ore filate, in questo periodo ad esempio capita raramente, e gioco un'oretta o due ogni due tre giorni circa 

Mi ritiro a casa troppo stanco pure per accendere la console :rickds: però guardo poca tv, quindi ogni momento in cui l'accendo è per giocare 

Bei ricordi le 12+ ore su RE4 da piccolo nei weekend :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top