Non so cosa intendevano per old school, di certo il level design non è nulla di particolarmente innovativo. È un gioco fortemente lineare, in cui ogni tanto utilizzi i poteri temporali per modificare momentaneamente l'ambiente e raggiungere ad esempio posti altrimenti irraggiungibili. I poteri in generale sono molto belli, ma secondo me limitati sia dal fatto che l'upgrade si riduce solamente a renderli più duraturi e potenti senza diversificare particolarmente l'esperienza di gioco, sia dal fatto che appunto il level design non suggerisce soluzioni chissà quanto particolari. Spari, utilizzi qualche potere, spuntano un paio di nemici diversi dal resto ma il tutto si riduce a un continuo spara-spara-abbina il potere-spara. Ora, i nemici che sono in grado di muoversi nel tempo offrono una sfida inedita per il genere, oltre a qualche "boss" che ti costringe a ragionare un attimo, ma finisce là e la varietà sul lungo andare un po' ne risente. Sotto questo aspetto è un TPS normalissimo, con un sistema di coperture automatico a fare la parte dell'anello debole. Buono lo shooting e l'IA nemica si fa rispettare.
Il bello è l'aspetto narrativo, come del resto era in Alan Wake. La Serie TV è ben girata, ha un ottimo cast e utilizza sapientemente dialoghi brevi e scene d'azione per non annoiare mai (20-25 minuti possono sembrare tanti, ma non appena ci si fa prendere dalla storia scorrono via lisci). La trama si basa su presupposti apparentemente banali, poi però si evolve, diventa molto intricata e ti spinge davvero ad andare avanti. Unico difetto è l'eccessiva presenza di e-mail e documenti: evidentemente tutti i dipendenti della Monarch sono idioti che svelano informazioni top secret tramite email a caso e documenti lasciati in giro.

D'altro canto, questi file sono molto importanti perché svelano retroscena interessantissimi sulle vicende e ti aiutano nel momento in cui devi prendere decisioni molto pesanti nei Punti di Svolta, che rappresentano i cardini in cui si snodano storia e Serie TV. La cosa originale è prendere queste decisioni dalla parte del "cattivo", una cosa che ho apprezzato parecchio.
Volendo fare un paragone buttato lì, con le ovvie differenze su trama, ambientazioni e così via: è qualitativamente un Alan Wake con un gameplay migliore, seppur sempre non perfetto.