Riflessione Quel figlio sfigato

Pubblicità
Non avrei mai pensato di dirlo ma una delle mie più grandi delusioni in questa generazione è stato Uncharted 4. Nonostante la storia e i personaggi che bucano lo schermo mi sento di bocciarlo a causa del gameplay che non ha presentato nessuna vera novità a parte il rampino che ho trovato inutile e un tentativo di approccio a meccaniche stealth non proprio riuscito secondo me. Il tutto condito da fasi platform noiose e ripetitive fino allo sfinimento. Fortuna che subito dopo hanno riparato con L' eredità perduta.
Uncharted 4 effettivamente non e' il massimo sia a causa delle interruzioni di ritmo ma anche perche' la cura cinematografica e' stata fornita ad una storia tutto sommato abbastanza banale e scontata. Sembra un kolossal hollywoodiano e osa molto poco, ma purtroppo la serie non si e' mai evoluta dal secondo capitolo(che secondo me e' stato un vero capolavoro grazie soprattutto a un multiplayer spettacolare e che ha posto nuovi standard per il gioco online su PS3). Il 4 ha cannato anche il multi purtroppo, un vero cancro a causa del gameplay che favorisce l'avanzamento a mo' di truppa e fornisce poca diversita' strategica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pokemon X è stato un buco nell'acqua immenso, povero di contenuti e piatto. So che è stato il primo capitolo 3D e tutto, ma è stato tremendo.

MGS4 dopo aver giocato il 3 è stata una martellata nelle palle

Final fantasy 13 e 15 sono qualcosa di indecoroso

Forza Motorsport 7 che è praticamente la versione ultimate del 6

Gran turismo 5 e 6, giochi semplicemente orrendi

 
Pokemon X è stato un buco nell'acqua immenso, povero di contenuti e piatto. So che è stato il primo capitolo 3D e tutto, ma è stato tremendo.MGS4 dopo aver giocato il 3 è stata una martellata nelle palle

Final fantasy 13 e 15 sono qualcosa di indecoroso

Forza Motorsport 7 che è praticamente la versione ultimate del 6

Gran turismo 5 e 6, giochi semplicemente orrendi
Io in parte l'ho perdonato nel senso che alcune parti tipo la piana erano fatte veramente bene,poi con il sequel hanno tirato fuori uno dei cattivi più interessanti che si siano visti in tutta la saga:sisi:

 
Io in parte l'ho perdonato nel senso che alcune parti tipo la piana erano fatte veramente bene,poi con il sequel hanno tirato fuori uno dei cattivi più interessanti che si siano visti in tutta la saga:sisi:
Final Fantasy XIII penso sia uno dei giochi piu' insulsi e deludenti che abbia mai visto, 40 ore di corridoio senza alcun tipo di interazione con il mondo di gioco, un gameplay semplificato all'osso, cosi' come la personalizzazione. Sostanziamente un worse of the same dei capitoli precedenti. C'e' anche da dire che come serie aveva perso lo smalto da tempo, di recente ho rigiocato FFXII e anche quello era un gioco abbastanza piatto e poco interessante, per quanto fosse decisamente piu' ambizioso del successivo.

Non li ho citati perche' sarebbe stato come sparare sulla croce rossa e anche perche' negli anni sono giunto alla conclusione che sono davvero pochi i titoli degni di nota in questa serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre ai soliti noti come DMC2 e Tekken 4/6, le mie scottature sono state Legacy of kain soul reaver 2/Defiance e deus ex invisible war.

 
Oltre ai soliti noti come DMC2 e Tekken 4/6, le mie scottature sono state Legacy of kain soul reaver 2/Defiance e deus ex invisible war.
Soul Reaver 2 e Defiance sono stati un passo indietro in termini di gameplay ma l'intreccio quanto meno e' stato protagonista di un aumento di qualita' verticale, peraltro con un doppiaggio italiano(almeno nel 2) all'altezza di quello storico in Inglese. La storia ha orrore dei paradossi credo sia stato il finale che piu' mi ha emozionato in tutta la mia carriera videoludica.

 
Io in parte l'ho perdonato nel senso che alcune parti tipo la piana erano fatte veramente bene,poi con il sequel hanno tirato fuori uno dei cattivi più interessanti che si siano visti in tutta la saga:sisi:
La piana era l'unico ambiente open di tutto il gioco, il resto era un corridoio continuo.

In compenso ho rivalutato molto il 12, gran capitolo molto sottovalutato


DMC 2 e gran turismo sport ,più tutti i final fantasy dopo l'abbandono dei turni :D
Io invece con GTS sto vedendo la luce dopo il tunnel di merd che sono stati il 5 e il 6. Probabilmente complice il crollo verticale di cui è stato protagonista Forza Motorsport (ripeto, Motorsport, perché gli Horizon sono invece fatti da dio), non mi è sembrato così male. Va finalmente a mettere una pezza in tutti i difetti storici della serie, primo tra tutti l'idiozia delle 1000 auto inutili, poi una IA che finalmente non fa più solo trenini. Certo rimangono dei problemi, il suono è migliorato ma tante, tantissime auto suonano ancora come aspirapolveri, il rally rimane ancora una roba oscena, ma comunque è stato fatto un passo nella direzione giusta.

 
Ultima modifica:
Per me un altro figlio sfigato è Arkham Knight: a parte la batmobile, si passa troppo tempo a sconfiggere sgherri anonimi, invece di concentrarsi sui cattivi iconici di Batman come nei giochi precedenti.Inoltre la mancanza di Paul Dini alla sceneggiatura si sente parecchio.
In quel gioco ci stanno dei colpi di scena fatti realmente bene rispetto i precedenti:sisi:

 
Dico solo Gear 4.

Già il 3 aveva alcune cose meh, ma il 4 è stato una mazzata

 
A mani basse Castlevania LoS2 

lammerda fatta a gioco. Il primo eccezionale, mirror of fate intrigante, mentre il 2 è peggio di un incidente stradale. 

Altra delusione personale è Silent Hill 4, per moltissimi motivi. 

Poi aggiungerei MGS4, ma soltanto per come è stato strutturato il gioco, perché imho la storia regge abbastanza bene (anche se esistono alcuni punti un po’ forzati).

E per finire metto Resident Evil 5. Trollata finale di un’indecenza spaventosa, qui Capcom ha dato il peggio di se (quando Chris prende a pugni un masso. MACHEDDDAVERO????)

chi dimentica è complice 
448.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tolte le altalene a cui ci ha abituato FF e Dmc, e le saghe lentamente o platealmente tracollate come MGS, Crash, Spyro, Pokemon, Silent hill.... j'accuse Xenocross (al secolo Xenoblade Chronicles X) . In una (anzi, tre) saghe da sempre sinonimo di grandi storie e grandi personaggi se ne sono usciti col plot peggio narrato, coi personaggi più anonimi che potevano concepire, tutta l'enfasi sull'esplorazione del pianeta sconosciuto e aiutare quelle 5-10 razze belline all'inizio, ma dalle peculiarità a dir poco ridondanti alla quinta quest ( e il gioco te ne chiedeva a dozzine per ogni capitolo di main story, dove buona parte delle volte non succedeva comunque niente). Trasformare Xenoblade in MonsterHunterXAnimalCrossing, per quanto pompato, fa male


Poteva essere il miglior xeno gioco di sempre ma hanno buttato tutto alle ortiche per scelte insensate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A mani basse Castlevania LoS2 

lammerda fatta a gioco. Il primo eccezionale, mirror of fate intrigante, mentre il 2 è peggio di un incidente stradale. 

Altra delusione personale è Silent Hill 4, per moltissimi motivi. 

Poi aggiungerei MGS4, ma soltanto per come è stato strutturato il gioco, perché imho la storia regge abbastanza bene (anche se esistono alcuni punti un po’ forzati).

E per finire metto Resident Evil 5. Trollata finale di un’indecenza spaventosa, qui Capcom ha dato il peggio di se (quando Chris prende a pugni un masso. MACHEDDDAVERO????)

chi dimentica è complice 
Resident Evil 5 fu davvero una schifezza senza precedenti e il 6 fu anche peggio.

LoS 2 per fortuna l'ho saltato ma ho visto una bellissima retrospettiva di Aku, un utente di questo forum, che mi lasciò di sasso sia per la storia del travagliato sviluppo che per la dovizia di particolari. Per il resto sono abbastanza convinto che molti nutrivano basse aspettative per LoS 1 e il fatto che fosse migliore di godow 3 sorprese tutti, nonostante i difetti.

 
Resident Evil 5 fu davvero una schifezza senza precedenti e il 6 fu anche peggio.

LoS 2 per fortuna l'ho saltato ma ho visto una bellissima retrospettiva di Aku, un utente di questo forum, che mi lasciò di sasso sia per la storia del travagliato sviluppo che per la dovizia di particolari. Per il resto sono abbastanza convinto che molti nutrivano basse aspettative per LoS 1 e il fatto che fosse migliore di godow 3 sorprese tutti, nonostante i difetti.
Ho discusso con aku in privato dopo l’uscita di una mia pseudo-recensione sul gioco e, praticamente si, abbiamo constatato che il gioco fa cacare in toto. 

Consiglio spassionato, anche se credo che ormai sia piuttosto superfluo oggi: stai alla larga da quel gioco. 

LoS1 fu una sorpresa credo per tutti, critica giornalistica compresa: quasi tutto gira alla perfezione ed ogni parte del gioco, dalla trama al gameplay, dal sonoro alle ambientazioni, funziona e fa il suo sporco dovere. LoS 2 è l’esatto contrario, in tutto e per tutto. E te lo dice uno che ha aspettato e letto molte critiche a riguardo, quindi partivo già con un’aspettativa insufficiente. E invece ecco la magia, LoS2 è l’unico gioco in grado di andare al di sotto di queste aspettative dimmè. Incredibile ma vero :asd:  

 
I miei sono:

FFVIII: non lo trovo una cagata di gioco, ma visto che si veniva dagli ottimi V-VI e VII, e subito dopo viene il IX, non mi sarei aspettato una trama scritta in quel modo e un gameplay abbastanza scadente.

Resident evil 6: lo metto da solo perchè il 5 non era eccezionale, ma neanche tutto sbagliato come appunto il 6.

Paper mario sticker star: come gioco non è male, ma in quanto a personaggi, stile e chicche varie, non ha niente dei suoi predecessori.

Mario&luigi dream team bros: un tutorial di 35 ore.

Pilotwings resort: beh, hanno tolto i personaggi della serie per mettere i mii e nel gioco è presente solo una mappa, tra l'altro riciclata da un altro gioco che è pure peggio di questo :asd:

Tekken 4: hanno voluto stravolgere la formula ben assodata di tekken 3 e tag, e ne è venuta fuori una robaccia, fortuna che poi si solo ripresi col 5. 6 e 7 non li ho giocati, quindi non mi esprimo.

Mortal kombat deception: brutto brutto, animazioni ridicole, e fluidità di gioco che ricordo paragonabile a quella dei reni di un novantenne. Come chicca c'era una modalità adventure ultra spastica dove dovevi attraversare a piedi i mondi di MK per interminabili distese di niente. Da quanto ne so tutti i MK dell'era ps2/gc/xbox fanno schifo uguale, però fortunatamente ho giocato solo quello.

Children of mana: non che mi aspettassi secret of mana, ma neanche una mondezza ripetitiva del genere :rickds:

Castlevania lament of innocence: sapevo che essendo in 3D non sarebbe stato il solito castlevania, mi dissero che era più una sorta di dmc. Alla fine quello che mi sono trovato davanti era un action mediocre che non era assolutamente paragonabile a dmc, e neanche a castlevania. Un gioco da dimenticare totalmente :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top