- Iscritto dal
- 6 Gen 2010
- Messaggi
- 22,638
- Reazioni
- 445
Offline

Meg Whitman (ex eBay e HP) come CEO, Jeffrey Katzenberg (co-fondatore DreamWorks) come Presidente, Kiefer Sutherland, Guillermo Del Toro e Reese Witherspoon come testimonial. Cos’è Quibi? Quali sono gli obiettivi della piattaforma annunciata ufficialmente al CES 2020 e che debutterà il 6 aprile? Partiamo dal nome: è l’unione di Quick Bites e Big Stories.
Cos’è Quibi?
Si tratta di un nuovo servizio di streaming video confezionato su misura per gli smartphone: contenuti di alta qualità, suddivisi in capitoli ed episodi dalla durata pari a non più di dieci minuti, da riprodurre mentre si è in pausa o in movimento. Un’offerta che per caratteristiche e modalità di fruizione strizza l’occhio al pubblico più giovane. Entrerà in un certo senso in diretta competizione con Netflix, Disney+, Prime Video e con gli altri player già attivi sul mercato, ma puntando a un target diverso.
Il prezzo dell’abbonamento è fissato in 4,99 dollari al mese, con tutta probabilità 4,99 euro per il vecchio continente. Ci saranno comunque le inserzioni pubblicitarie. Per eliminarle la spesa mensile sale a 7,99 dollari. Il team di Quibi ha intenzione di fare all in sui contenuti originali, prevedendo di portarne nel catalogo fino a 175 già entro il 2020.
Una particolarità della piattaforma è quella che consentirà agli utenti di tenere lo smartphone in orizzontale o in verticale, a piacimento, godendo in ogni caso di una visione a tutto schermo. Questo perché le fasi di ripresa e post-produzione tengono conto delle due differenti modalità, ottimizzando l’inquadratura di conseguenza: lo switch avviene in tempo reale, semplicemente ruotando il dispositivo e senza interruzioni.
Ultima modifica da un moderatore: