mikigenius92
Legend of forum
- Iscritto dal
- 26 Lug 2010
- Messaggi
- 2,708
- Reazioni
- 51
Offline
Riscrivo in questo topic per un ulteriore problema oltre a quello esposto nel messaggio precedente.
In previsione dell'acquisto di una nuova scheda video (l'ormai imminente GTX 960), ho acquistato una ventola da aggiungere nella parte frontale del case (Enermax Vostok): ARTIC F12 PWM.
Dall'alto della mia ignoranza, pensavo non servissero particolari controlli antecedenti all'acquisto, ma evidentemente mi sbagliavo viste le difficoltà nel montaggio.
Io possiedo una scheda madre ASUS P8H67-M PRO, il cui unico attacco raggiungibile per ulteriori ventole è quello nell'angolo in basso a destra, dotato di tre soli pin. L'analogo attacco della ventola ha in apparenza l'unico scopo di leggere la velocità di rotazione, quindi mi trovo impossibilitato ad alimentarla. Gli attacchi a 4 pin (attualmente assegnati alla ventola nel retro e al dissipatore del processore) non sono invece raggiungibili.
Esiste un qualche cavo/adattatore che possa risolvere questa impasse?
In previsione dell'acquisto di una nuova scheda video (l'ormai imminente GTX 960), ho acquistato una ventola da aggiungere nella parte frontale del case (Enermax Vostok): ARTIC F12 PWM.
Dall'alto della mia ignoranza, pensavo non servissero particolari controlli antecedenti all'acquisto, ma evidentemente mi sbagliavo viste le difficoltà nel montaggio.
Io possiedo una scheda madre ASUS P8H67-M PRO, il cui unico attacco raggiungibile per ulteriori ventole è quello nell'angolo in basso a destra, dotato di tre soli pin. L'analogo attacco della ventola ha in apparenza l'unico scopo di leggere la velocità di rotazione, quindi mi trovo impossibilitato ad alimentarla. Gli attacchi a 4 pin (attualmente assegnati alla ventola nel retro e al dissipatore del processore) non sono invece raggiungibili.
Esiste un qualche cavo/adattatore che possa risolvere questa impasse?