Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Riscrivo in questo topic per un ulteriore problema oltre a quello esposto nel messaggio precedente.

In previsione dell'acquisto di una nuova scheda video (l'ormai imminente GTX 960), ho acquistato una ventola da aggiungere nella parte frontale del case (Enermax Vostok): ARTIC F12 PWM.

Dall'alto della mia ignoranza, pensavo non servissero particolari controlli antecedenti all'acquisto, ma evidentemente mi sbagliavo viste le difficoltà nel montaggio.

Io possiedo una scheda madre ASUS P8H67-M PRO, il cui unico attacco raggiungibile per ulteriori ventole è quello nell'angolo in basso a destra, dotato di tre soli pin. L'analogo attacco della ventola ha in apparenza l'unico scopo di leggere la velocità di rotazione, quindi mi trovo impossibilitato ad alimentarla. Gli attacchi a 4 pin (attualmente assegnati alla ventola nel retro e al dissipatore del processore) non sono invece raggiungibili.

Esiste un qualche cavo/adattatore che possa risolvere questa impasse?

 
Riscrivo in questo topic per un ulteriore problema oltre a quello esposto nel messaggio precedente. In previsione dell'acquisto di una nuova scheda video (l'ormai imminente GTX 960), ho acquistato una ventola da aggiungere nella parte frontale del case (Enermax Vostok): ARTIC F12 PWM.

Dall'alto della mia ignoranza, pensavo non servissero particolari controlli antecedenti all'acquisto, ma evidentemente mi sbagliavo viste le difficoltà nel montaggio.

Io possiedo una scheda madre ASUS P8H67-M PRO, il cui unico attacco raggiungibile per ulteriori ventole è quello nell'angolo in basso a destra, dotato di tre soli pin. L'analogo attacco della ventola ha in apparenza l'unico scopo di leggere la velocità di rotazione, quindi mi trovo impossibilitato ad alimentarla. Gli attacchi a 4 pin (attualmente assegnati alla ventola nel retro e al dissipatore del processore) non sono invece raggiungibili.

Esiste un qualche cavo/adattatore che possa risolvere questa impasse?
Hai provato ad attaccare semplicemente l'alimentatore? girerà sempre al massimo ma non dovrebbe essere troppo rumorosa comunque

 
Se non ci sono impedimenti fisici al collegamento (Tipo di connettori vicini), puoi collegare il connettore pwm della ventola al connettore a 3 pin sulla scheda madre senza alcun problema, ovviamente la ventola girerà al massimo possibile (Che puoi regolare da bios) e non potrai regolare la velocità in base alla temperatura, però funziona.

 
Hai provato ad attaccare semplicemente l'alimentatore? girerà sempre al massimo ma non dovrebbe essere troppo rumorosa comunque

Se non ci sono impedimenti fisici al collegamento (Tipo di connettori vicini), puoi collegare il connettore pwm della ventola al connettore a 3 pin sulla scheda madre senza alcun problema, ovviamente la ventola girerà al massimo possibile (Che puoi regolare da bios) e non potrai regolare la velocità in base alla temperatura, però funziona.
Grazie ad entrambi per i suggerimenti. ;-)

Alla fine mi sono reso conto di un'altra soluzione, ovvero di scambiare la nuova ventola con quella presente inizialmente nel case, la quale sfrutta un solo attacco a 3 pin. In questo modo ho collegato quella nuova nell'ingresso a quattro pin, con il secondo connettore nell'ingresso a tre pin per il controllo della velocità. L'altra ventola è invece collegata a cascata. Al momento sembra funzionare tutto correttamente e la temperatura si è abbassata di qualche grado, rimanendo quasi sempre sotto i 30*C. Adesso non mi resta che attendere l'arrivo della scheda video. :sasa:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Salve a tutti,

posseggo un CM 690 II Advanced e volevo acquistare delle ventole, e poichè mi piacciono le cose tamarre, le vorrei con i led blu.

Attualmente il case monta le ventole di serie, quindi quella grande frontale blu (intake), quella posteriore e quella superiore (entrambe outtake) e al momento non penso di cambiarle. Si accettano suggerimenti in ogni caso :rickds:

Quindi mi servirebbero una ventola inferiore e una superiore. Posto pic nello spoiler

 

pFDm4i7.jpg
 


Lo so, è il laterale del CM 690 III, ma la posto per darvi un'idea
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 




Che ventole mi consigliate? Possibilmente da prendere su amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non capisco a cosa ti servano tutte quelle ventole, il brevetto di volo ce l'hai?

Comunque se proprio dobbiamo...

Immagino siano tutte da 120

Vai e vola

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, mi consigliate un AIO per il mio i2500k? Cosa ne pensate dell'NZXT Kraken X41? Esagerato?
che case hai?

Nulla è esagerato, se pensi di far del buon OC anche 240mm può essere adeguato

 
che case hai?Nulla è esagerato, se pensi di far del buon OC anche 240mm può essere adeguato
Fractal Design Define R4.

Preciso che anche se ho tutto lo spazio del mondo, voglio un AIO a singola ventola, non doppia, perché tengo il case in modalità silenziosa, quindi con tutti i pannelli fonoassorbenti montati: un AIO con doppia ventola mi obbligherebbe a togliere delle paratie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fractal Design Define R4.Preciso che anche se ho tutto lo spazio del mondo, voglio un AIO a singola ventola, non doppia, perché tengo il case in modalità silenziosa, quindi con tutti i pannelli fonoassorbenti montati: un AIO con doppia ventola mi obbligherebbe a togliere delle paratie.
Ahh capito, hai i pannelli fonoassorbenti anche sul tetto! All'inizio non avevo ben capito il post.

Sinceramente sul mio 2500K usavo un H80i però con ventole differenti perchè quelle originali son dei tifoni e io son abbastanza puntiglioso sul rumore.

Escludo anche d'ufficio la serie Kuhler di Antec perchè la ventola fa megacasino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non vado errato la ventola del NZXT non è molto silenziosa, butta un occhio sul Nepton di CM se proprio devi scegliere un modello da 140mm.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahh capito, hai i pannelli fonoassorbenti anche sul tetto! All'inizio non avevo ben capito il post.Sinceramente sul mio 2500K usavo un H80i però con ventole differenti perchè quelle originali son dei tifoni e io son abbastanza puntiglioso sul rumore.

Escludo anche d'ufficio la serie Kuhler di Antec perchè la ventola fa megacasino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non vado errato la ventola del NZXT non è molto silenziosa, butta un occhio sul Nepton di CM se proprio devi scegliere un modello da 140mm.
Prima avevo il Seidon di CM, mi sono trovato bene ma la qualità costruttiva era mediocre, avevo problemi sia col fissaggio alla cpu che con quello di ventola e radiatore, a causa di viti non perfette. Ho letto che il Nepton ha gli stessi problemi quindi nada... e poi l'NZXT ha i led... :pffs:

 
Salve ho da poco assemblato un pc,ho notato che sento un po il pc anche quando non c'è il silenzio in casa ,non so se è un rumore vibrazione o altro .cioe è come quando senti un pc acceso ..forse di preciso e come se buttase aria fuori accompagnato da un piccolo rimbombo e proviene questo da dietro ,non è fastidioso e per questo voglio sapere se è normale secondo voi??

 
Salve, siccome mi sta partendo la ventola superiore del case(quando accendo il PC fà un rumore assurdo, e l'unico modo per farla smettere e farla girare per tipo 5 minuti, poi spegnere e riaccendere ecc)stavo pensando di comprarmi una ventola nuovo da 120 o 140, e stavo pensando alle Enermax APOLLISH, cosa ne pensate?

 
Salve, siccome mi sta partendo la ventola superiore del case(quando accendo il PC fà un rumore assurdo, e l'unico modo per farla smettere e farla girare per tipo 5 minuti, poi spegnere e riaccendere ecc)stavo pensando di comprarmi una ventola nuovo da 120 o 140, e stavo pensando alle Enermax APOLLISH, cosa ne pensate?
Nessuno?

P.S.la ventola mi serve con i led blu e non deve superare i 15€

Inviato dal mio piccione viaggiatore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuno?
P.S.la ventola mi serve con i led blu e non deve superare i 15€

Inviato dal mio piccione viaggiatore.
Direi che va bene quella che hai linkato, tanto su quel livello sono tutte simili, se vuoi davvero qualcosa di meglio vai su noctua, però niente led blu e almeno 5 euro in più di spesa, vedi tu

 
Imho se dovessi comparare la tamarraggine alla qualità e silenziosità, non avrei molti dubbi.

Non capisco perché tutta sta fissa coi led, che quando giochi al buio pure ti devi mettere gli occhiali da sole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Compratevi due lucine led e attaccatele alle miriadi di connettori usb aggiuntivi che sicuramente avete liberi sulla mobo...

 
Capito, grazie

Inviato dal mio piccione viaggiatore.

 
Siccome ho la ventola(120mm) superiore mezza rotto(ad ogni avvio sembra un trattore) vorrei levarla, ma quanto influisce sull raffeddamento dei componenti?

Poi rimangono altre 2 ventole da 120 davanti e dietroe 2 da 80 nei lati.

Quindi levando quella sopra, quanto ci perdo?

 
Prova..no? son 4 viti! Ci metti meno a toglierla che a scrivere il post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top