Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La famosa gamma Intel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds: ero storditissimo quando l'ho scritto, intendevo uno dei nuovi 5***

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 
Che ventole consigliate da mettere sulla cpu in firma?

Come noterete dai pezzi non faccio overclock ma giocando a certi giochi fa parecchio baccano la ventola di default.

Il problema non è per il calore, avendo anche cambiato la pasta termica appena preso il procio, ma proprio il rumore della ventola.

Quindi che sia silenziosa, raffreddare penso raffreddino tutte meglio e non fa mai male e che si resti entro i 20-30€ max magari..?

Non ho idea di quanto possano costare ste cose.. e se dovesse servire potrei utilizzarla anche su altre configurazioni se dovesse servire giusto?

Nel senso, le ventole sono "universali" come grandezza per le varie cpu?

 
Che ventole consigliate da mettere sulla cpu in firma?Come noterete dai pezzi non faccio overclock ma giocando a certi giochi fa parecchio baccano la ventola di default.

Il problema non è per il calore, avendo anche cambiato la pasta termica appena preso il procio, ma proprio il rumore della ventola.

Quindi che sia silenziosa, raffreddare penso raffreddino tutte meglio e non fa mai male e che si resti entro i 20-30€ max magari..?

Non ho idea di quanto possano costare ste cose.. e se dovesse servire potrei utilizzarla anche su altre configurazioni se dovesse servire giusto?

Nel senso, le ventole sono "universali" come grandezza per le varie cpu?
hyper 212 evo

 
hyper 212 evo
Ottimo grazie, anche stando ai commenti su amazon ne parlano bene.

Ora tengo duro fino a natale che magari mi compro anche un nuovo alimentatore che il mio attuale cinguetta tutto il tempo e sotto stress fa pure i figli..

 
SilentiumPC Fortis 3 HE1425 Malik Customs Edition, dissipatore a torre con top colorati intercambiabili :nfox:

Gallery

MSI Z170I Gaming Pro AC

SilentiumPC-Fortis3-MCE_00_642_c0bb9.JPG


SilentiumPC-Fortis3-MCE_02_642_cc890.JPG


SilentiumPC-Fortis3-MCE_01_642_4bcd4.JPG


ASUS P8Z77-I Deluxe

SilentiumPC-Fortis3-MCE_05_642_9a415.JPG


SilentiumPC-Fortis3-MCE_06_642_68b98.JPG


SilentiumPC-Fortis3-MCE_04_642_870d1.JPG

EVGA P67 SLI

SilentiumPC-Fortis3-MCE_08_642_ed934.JPG


SilentiumPC-Fortis3-MCE_09_642_87cc5.JPG


SilentiumPC-Fortis3-MCE_11_642_811cb.JPG
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, come si sembrano le ventole Artic F12?

Siccome le ventole del mio case stanno partendo a una ad una vorrei sostituirla e mantenere le spese basse e queste F12 farebbero al caso mio, al momento ho quelle incluse con il case(Zalman Z11plus)e già una è partita e tra un po' anche la seconda:sad:

Comunque queste Artic F12 cime sono?

Per meno di 4€ a testa convengono?

O su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, come si sembrano le ventole Artic F12?
Siccome le ventole del mio case stanno partendo a una ad una vorrei sostituirla e mantenere le spese basse e queste F12 farebbero al caso mio, al momento ho quelle incluse con il case(Zalman Z11plus)e già una è partita e tra un po' anche la seconda:sad:

Comunque queste Artic F12 cime sono?

Per meno di 4€ a testa convengono?

O su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Sinceramente, il mercato delle ventole per case è molto "povero". Una ventola può costare più di un altra per questioni futili (marchio/eventuali led integrati/eventuale controller di regolazione), ma non è che vi sia una grande differenza di prestazioni o qualità. Alla fine una ventola deve girare, i materiali sono quelli, ergo ti direi "una ventola vale l'altra". Solo, assicurati che le dimensioni siano quelle che ti servono.

Se sei proprio sfigato (ma tanto tanto, eh) ti si rompe in un paio d'anni, ma anche in quel caso non è che casca il mondo: il PC riesce ad andare benissimo anche senza ventola, se ne fai un uso ragionato.

 
Sinceramente, il mercato delle ventole per case è molto "povero". Una ventola può costare più di un altra per questioni futili (marchio/eventuali led integrati/eventuale controller di regolazione), ma non è che vi sia una grande differenza di prestazioni o qualità. Alla fine una ventola deve girare, i materiali sono quelli, ergo ti direi "una ventola vale l'altra". Solo, assicurati che le dimensioni siano quelle che ti servono.
Se sei proprio sfigato (ma tanto tanto, eh) ti si rompe in un paio d'anni, ma anche in quel caso non è che casca il mondo: il PC riesce ad andare benissimo anche senza ventola, se ne fai un uso ragionato.
Infatti quelle integrate nel case dopo tre annetti stanno muorendo:sad2:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Infatti quelle integrate nel case dopo tre annetti stanno muorendo:sad2:
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Sì, ma quella è sfiga.

Io, il mio case precedente, un Antec Lanboy, lo ho avuto per 8 anni (e anzi, lo uso ancora per il PC che ho nella mia "seconda" casa) e non si è mai rotto nulla. Stessa cosa vale per la maggior parte delle persone che conosco. Anzi, oserei dire che tu sei la prima persona con cui "ho parlato" che ha avuto un problema del genere - tra l'altro su un prodotto che dovrebbe essere di qualità (Zalman).

Sent using Tapatapatapa

 
Sì, ma quella è sfiga. Io, il mio case precedente, un Antec Lanboy, lo ho avuto per 8 anni (e anzi, lo uso ancora per il PC che ho nella mia "seconda" casa) e non si è mai rotto nulla. Stessa cosa vale per la maggior parte delle persone che conosco. Anzi, oserei dire che tu sei la prima persona con cui "ho parlato" che ha avuto un problema del genere - tra l'altro su un prodotto che dovrebbe essere di qualità (Zalman).

Sent using Tapatapatapa
Ma non è che si sono fermate, ma fanno il rumore di un trapano, anzi peggio, fanno tipo "trtrtrtrtrtr..." ecc:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ciao, forse sono un po ot, ma ultimamente Asus probe mi sta dando degli avvisi che la cpu scalda troppo, cioè sale sopra 76° ( è un I5-3450). Mi sapre sia una temperatura giusta no?

 
Ciao, forse sono un po ot, ma ultimamente Asus probe mi sta dando degli avvisi che la cpu scalda troppo, cioè sale sopra 76° ( è un I5-3450). Mi sapre sia una temperatura giusta no?
A me sembra abbastanza alta a dire il vero... la mia sta sui 35 ed è un i5 6600k, ok che la mia è più recente e scalda meno però cavolo la tua sta più del doppio della temperatura non è normale. Ed ho pure un dissipatore di fascia medio-bassa...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, forse sono un po ot, ma ultimamente Asus probe mi sta dando degli avvisi che la cpu scalda troppo, cioè sale sopra 76° ( è un I5-3450). Mi sapre sia una temperatura giusta no?
E' molto alta come temperatura, soprattutto considerato il periodo dell'anno in cui si verifica.

Scarica Speccy e verifica se la temperatura rilevata da Asus Probe sia la stessa. In tal caso, temo che il problema sia legata ad una dissipazione poco efficace. Controlla che la ventola giri bene (e che aumenti di velocità quando la CPU è sotto sforzo). Eventualmente considera il cambio della pasta termica.

 
E' molto alta come temperatura, soprattutto considerato il periodo dell'anno in cui si verifica. Scarica Speccy e verifica se la temperatura rilevata da Asus Probe sia la stessa. In tal caso, temo che il problema sia legata ad una dissipazione poco efficace. Controlla che la ventola giri bene (e che aumenti di velocità quando la CPU è sotto sforzo). Eventualmente considera il cambio della pasta termica.
Provo allora. Mi pareva potesse rientrare nei parametri. In realtà tengo il dissipatore stock, quello non l'ho mai cambiato XD Allora mi viene il dubbio che avendo messo una R9 390 in un prodigy questa scaldi troppo anche il processore.

edit: ho fatto una prova e mi vengono segnalate delle temperature un po' discordanti o.o

Visualizza allegato 161402

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provo allora. Mi pareva potesse rientrare nei parametri. In realtà tengo il dissipatore stock, quello non l'ho mai cambiato XD Allora mi viene il dubbio che avendo messo una R9 390 in un prodigy questa scaldi troppo anche il processore.
edit: ho fatto una prova e mi vengono segnalate delle temperature un po' discordanti o.o

Visualizza allegato 161402
Questa temperatura si verifica in idle o mentre giochi/stressi la cpu?

I valori sono discordanti, ma comunque alti. Non sono cifre che si dovrebbero vedere in un PC fisso, a febbraio, salvo casi di stress intensivo e duraturo con appositi tool.

Fai un ultimo controllo: prova a riavviare il PC, quindi vai VELOCISSIMAMENTE nel BIOS della scheda madre e controlla da lì il valore riportato relativo alla temperatura della CPU.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa temperatura si verifica in idle o mentre giochi/stressi la cpu?
I valori sono discordanti, ma comunque alti. Non sono cifre che si dovrebbero vedere in un PC fisso, a febbraio, salvo casi di stress intensivo e duraturo con appositi tool.

Fai un ultimo controllo: prova a riavviare il PC, quindi vai VELOCISSIMAMENTE nel BIOS della scheda madre e controlla da lì il valore riportato relativo alla temperatura della CPU.

Avevo smesso di giocare a The Witcher 2 da circa 10 minuti. Stavano calando sui 76 (da speccy), ma appena aperto un youtube sono rischizzate a 90°. Ho riavviato il pc e l'uefi mi indica in rosso la temperatura di 76° mi ha anche dato errore di temperatura alta all'avvio. Non me lo aveva mai fatto prima!

 
Avevo smesso di giocare a The Witcher 2 da circa 10 minuti. Stavano calando sui 76 (da speccy), ma appena aperto un youtube sono rischizzate a 90°. Ho riavviato il pc e l'uefi mi indica in rosso la temperatura di 76° mi ha anche dato errore di temperatura alta all'avvio. Non me lo aveva mai fatto prima!
Bon, è assodato, quindi, che il problema c'è (ossia, non è un falso positivo o un errore di rilevazione).

Probabilmente è la pasta termica da sostituire (anche se la temperatura è comunque TROPPO alta - io valori simili, su un PC, li avevo ottenuti quando usavo il PC con la ventola del dissipatore ferma.

Comunque, intanto apri il pannello laterale e controlla se la ventola funziona "bene".

 
Bon, è assodato, quindi, che il problema c'è (ossia, non è un falso positivo o un errore di rilevazione).
Probabilmente è la pasta termica da sostituire (anche se la temperatura è comunque TROPPO alta - io valori simili, su un PC, li avevo ottenuti quando usavo il PC con la ventola del dissipatore ferma.

Comunque, intanto apri il pannello laterale e controlla se la ventola funziona "bene".
Per fortuna si apre il prodigy ha il filtro sopra (quando devo aprirlo mi sento male xD), cmq vedo gira tranquilla e anche quella dietro. Uhm dovrei avere ancora una zalman col pennellino da qualche parte provo a darcela allora. Pensa te che a gennaio avevo preso il dissipatore, per cambiarlo poi con la vga. Cmq questa cosa delle temperature me la sta dando appunto da quando l'ho cambiata. Non è che che è troppo vicina al processore e lo surriscalda?

ps: ho 8 schede aperte su firefox, partita un video su youtube e speccy schizzato a 92.. mah!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fortuna si apre il prodigy ha il filtro sopra (quando devo aprirlo mi sento male xD), cmq vedo gira tranquilla e anche quella dietro. Uhm dovrei avere ancora una zalman col pennellino da qualche parte provo a darcela allora. Pensa te che a gennaio avevo preso il dissipatore, per cambiarlo poi con la vga. Cmq questa cosa delle temperature me la sta dando appunto da quando l'ho cambiata. Non è che che è troppo vicina al processore e lo surriscalda?
ps: ho 8 schede aperte su firefox, partita un video su youtube e speccy schizzato a 92.. mah!!!
mi sembra impossibile con la ventola accesa, vuol dire che proprio non funziona il dissipatore...forse è montato male e non sta a contatto con il processore o la pasta termica è troppa e fa da isolante o troppo poca e non conduce bene il calore.

Oppure hai il pc dentro un forno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fortuna si apre il prodigy ha il filtro sopra (quando devo aprirlo mi sento male xD), cmq vedo gira tranquilla e anche quella dietro. Uhm dovrei avere ancora una zalman col pennellino da qualche parte provo a darcela allora. Pensa te che a gennaio avevo preso il dissipatore, per cambiarlo poi con la vga. Cmq questa cosa delle temperature me la sta dando appunto da quando l'ho cambiata. Non è che che è troppo vicina al processore e lo surriscalda?
ps: ho 8 schede aperte su firefox, partita un video su youtube e speccy schizzato a 92.. mah!!!
Dubito seriamente. Anche perchè un aumento così sensibile delle temperature DEVE avere a che fare con un problema di dissipazione. Non c'è modo che il surriscaldamento di una componente, anche vicina, generi un incremento di temperatura d'ambiente tale da giustificare un simile aumento sulla CPU.

C'è una cosa, però, che mi hai fatto venire in mente, ora che ci penso... che alimentatore hai?

Perchè non vorrei che l'alimentatore non sia sufficiente a fornire tutta la potenza necessaria per la nuova scheda video, e che quindi vada a prendere "in prestito" della potenza dal dissipatore della CPU. E' una possibilità remota, però se mi dici il modello dell'alimentatore si chiarisce tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Oh, puoi sempre provare a rimettere la scheda video precedente e vedere che succede.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top