Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se hai un case che consente di installare 2x120 ventole, vai di H100i altrimenti H80i.In linea generale, singolo o doppio radiatore. Va benissimo anche Enermax, Antec e CM.

Se puoi installare ventole da 140, Nepton 280L o 140XL.
E se volessi montare un dissipatore ad aria quali mi consiglieresti/ste?

 
E se volessi montare un dissipatore ad aria quali mi consiglieresti/ste?
Hai ram ALTE per tua stessa ammissione, se vuoi un dissipatore TOP ad aria...ti servono ram BASSE.

Tutti i modelli di fascia alta a doppia torre coprono gli slot delle ram, forse te la cavi con l'U14S di Noctua che è singola torre e abbastanza performante.



http://bit.ly/1pTQRZJ

 
Hai ram ALTE per tua stessa ammissione, se vuoi un dissipatore TOP ad aria...ti servono ram BASSE.
Tutti i modelli di fascia alta a doppia torre coprono gli slot delle ram, forse te la cavi con l'U14S di Noctua che è singola torre e abbastanza performante.



http://bit.ly/1pTQRZJ
Sai perché chiedevo per il dissipatore ad aria? Perché ho letto quasi ovunque che quelli a liquido richiedono un sacco di manutenzione e che un'eventuale problema potrebbe danneggiare mezzo computer. Siccome ho quasi 1500 Euro di pc vorrei evitare di metterlo in pericolo solo per avere il raffreddamento a liquido.

 
Sai perché chiedevo per il dissipatore ad aria? Perché ho letto quasi ovunque che quelli a liquido richiedono un sacco di manutenzione e che un'eventuale problema potrebbe danneggiare mezzo computer. Siccome ho quasi 1500 Euro di pc vorrei evitare di metterlo in pericolo solo per avere il raffreddamento a liquido.
Un conto son quelli a liquido costruiti pezzo per pezzo, un conto son quelli all-in-one che son SIGILLATI, con liquidi che non conducono e nascono pronti all'uso.

Ti ho linkato, ovviamente, la seconda tipologia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un conto son quelli a liquido costruiti pezzo per pezzo, un conto son quelli all-in-one che son SIGILLATI, con liquidi che non conducono e nascono pronti all'uso.Ti ho linkato, ovviamente, la seconda tipologia
Ok, quindi sono più "sicuri" quelli all-in-one? La differenza prestazionale è notevole rispetto al raffreddamento ad aria immagino?

Se prendessi il 100i, potrei montarlo in orizzontale sul cielo del case (è l'unico posto in cui ci sono due grate per le ventole)?

 
Ok, quindi sono più "sicuri" quelli all-in-one? La differenza prestazionale è notevole rispetto al raffreddamento ad aria immagino?Se prendessi il 100i, potrei montarlo in orizzontale sul cielo del case (è l'unico posto in cui ci sono due grate per le ventole)?
Come sicurezza secondo me puoi stare tranquillo, poi Corsair garantisce per ben 5 anni i suoi AIO.

Per quanto riguarda le prestazioni siamo ai livelli del Noctua NH-D14 se non leggermente migliori.

Puoi tranquillamente installarlo in orizzontale.

 
Stavo guardando il mio case.....mi sa che non ci sta il 100i.........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E' troppo spesso e andrebbe a toccare le RAM ;(

L'80i è molto meno performante del 100?

 
Stavo guardando il mio case.....mi sa che non ci sta il 100i.........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngE' troppo spesso e andrebbe a toccare le RAM ;(

L'80i è molto meno performante del 100?
Mi sembra strano, che scheda madre hai?

 
Mi sembra strano, che scheda madre hai?
Il problema non penso sia la scheda madre ma il case troppo piccolo. Per quanto ci siano due grate sul cielo del case, lo spazio che c'è tra le RAM e la struttura superiore non penso faccia entrare i 50mm di radiatore e ventole.

Se riesco poi posto una foto per rendere l'idea.

 
H105, installato su un Corsair D750 a raffreddare i bollenti spiriti di un 4790k, che dire, soddisfattissimo, contando che in camera il termometro segnava 28.5 gradi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Zm0ZOQJ.png


 
Comprato Corsair H80i. Non vedo l'ora che arrivi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
H105, installato su un Corsair D750 a raffreddare i bollenti spiriti di un 4790k, che dire, soddisfattissimo, contando che in camera il termometro segnava 28.5 gradi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Zm0ZOQJ.png
Ottimo!

Comprato Corsair H80i. Non vedo l'ora che arrivi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Creati un bel profilo per le ventole..sono dei tifoni @ max

 
Mi è arrivato l'h80i....

Funziona tutto ma Win8 non me lo riconosce e non mi ha installato corsair link....

Mi da anche due dispositivi con triangolino giallo nella "gestione dispositivi":

1 è "Controller del bus di gestione sistema", e l'altro è "Controller PCI Simple Communications".

Voi che siete dei guru... cosa ho sbagliato?

- - - Aggiornato - - -

Allora, Corsair Link sono riuscito a installarlo scaricandolo dal sito, ma mi riconosce tutti gli hardware nella prima schermata, tranne le due ventole....quelle non ci sono (quella della scheda video la vedo per esempio).

Cosa devo fare?

 
Risolto. Mi è bastato cambiare usb di collegamento tra la MoBo e il dissipatore.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Salve ragazzi, posto nel topic dei raffreddamenti ma non so fino a che punto sia una questione di temperature.

Praticamente ho un fastidio "sfarfallio" di tutto ciò che è a schermo. E' come se tutto ciò che vedo vibrasse. Ho fatto uno screen, ma non so se si nota o meno il problema (non potendo verificare visto che da me lo fa a prescindere sempre). Il problema si presenta dopo che gioco, ma anche solamente quando navigo, sono su un programma ecc.

Ho controllato le temperature e ho la cpu a 45° e la vga a 46° (in idle).

Può essere un problema dato dalle temperature?

f016d1.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
devo assemblarmi un pc....se considerate che prenderò un gran dissipatore e molto probabilmente mettero 2/3 ventole da 120 serve per forza la pasta termica nella cpu? :morris82: preferivo evitare visto che farò danni a metterla :rickds:

 
devo assemblarmi un pc....se considerate che prenderò un gran dissipatore e molto probabilmente mettero 2/3 ventole da 120 serve per forza la pasta termica nella cpu? :morris82: preferivo evitare visto che farò danni a metterla :rickds:
Assolutamente si, non esiste mettere il dissipatore senza pasta, le temperature sarebbero ingestibili.

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk

 
Assolutamente si, non esiste mettere il dissipatore senza pasta, le temperature sarebbero ingestibili.
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
addio idea di montarmelo da solo :rickds:

 
Ma guarda qualche video, al giorno d'oggi ti spiegano persino come attaccare la spina alla corrente
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
finchè si trattava di attaccare cose ok...ma mettere una pasta su compnentistica costosa mi salgono i dubbi sulle mie capacità :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top