Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
finchè si trattava di attaccare cose ok...ma mettere una pasta su compnentistica costosa mi salgono i dubbi sulle mie capacità :rickds:
Può sembrare difficile ma in realtà è molto semplice, basta mettere al centro della cpu la pasta termica ( quantità come un chicco di riso ) e dopo installi il dissipatore.

Penserà il dissipatore a fare il " lavoro sporco " di spalmare la pasta termica sulla cpu.

 
Cooler Charts: 27 Modelli testati - update Antec Kühler H2O 1250

  • Alpenföhn Matterhorn Pure
  • Antec Kühler H2O 950
  • Antec Kühler H2O 1250
  • Cooler Master Hyper 103
  • Corsair H75
  • Corsair H90
  • Corsair H110
  • Cryorig R1 universal
  • Deepcool Maelstrom 120
  • Deepcool Maelstrom 240
  • Enermax ETS-T40 Black Twister
  • Enermax ETS-T40 White Cluster
  • Enermax Liqtech 120X
  • Enermax Liqtech 240X
  • Intel Stock Cooler
  • Noctua NH-U12S
  • Noctua NH-D15
  • Prolimatech Lynx
  • Raijintek Nemesis
  • Raijintek Pallas
  • Raijintek Themis EVO
  • Scythe Ashura
  • Scythe IORI Scior-1000
  • Thermalright Archon IB-E X2
  • Thermolab Bada 2010
  • Thermolab LP53
  • Thermolab ITX30

Ultime aggiunte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png



 
Ciao ragazzi, qualche parere su queste temperature ?

339qcyw.png


Pc assemblato praticamente l'altro giorno.

Molto soddisfatto, ma forse tra qualche mese vorrei prendere un dissi ad aria. Dite che otterrei un margine di temperature sensibilmente inferiore ?

In generale l'unica cosa che mi rode sono le ventole jambo della Vapor-X, davvero troppo rumorose per i miei gusti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, qualche parere su queste temperature ?Pc assemblato praticamente l'altro giorno.

Molto soddisfatto, ma forse tra qualche mese vorrei prendere un dissi ad aria. Dite che otterrei un margine di temperature sensibilmente inferiore ?

In generale l'unica cosa che mi rode sono le ventole jambo della Vapor-X, davvero troppo rumorose per i miei gusti.
Come un dissi ad aria? adesso hai un dissi a liquido? quello a liquido raffredda di più...

Per le ventole della Vapor-X non puoi far molto, solo 2 cose magari, cambiare dissi della scheda (sconsigliato) oppure installare dei pannelli fonoassorbenti all'interno del case...anche se non saprei quanto rumore assorbirebbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto direi che le temperature sono molto buone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come un dissi ad aria? adesso hai un dissi a liquido? quello a liquido raffredda di più...Per le ventole della Vapor-X non puoi far molto, solo 2 cose magari, cambiare dissi della scheda (sconsigliato) oppure installare dei pannelli fonoassorbenti all'interno del case...anche se non saprei quanto rumore assorbirebbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto direi che le temperature sono molto buone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho installato quello da fabbrica intel, come vedete l'i5 non è per l'overclock, ma pensavo che forse avrei potuto ottenere qualche beneficio più avanti.

Pannelli fonoassorbenti ? E che sarebbero ?

Già solo il nome non mi fanno presagire nulla di buono.

Scommetto che finiscono per scaldare di più la GPU e tutto il PC, vero ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
salve a tutti, ho da poco fatto assemblare un pc ma ho un po di dubbi sul raffreddamento e volevo un parere da voi

con battlefield 3 con il setting a ultra questi sono i risultati

qlTFKdT.jpg


che ne pensate?

 
Se hai il dissipatore stock sulla CPU...è tutto normale.

70-80C sulla sk video sono ok

p.s. il 116 sulla Main indica che manca un sensore, niente di preoccupante

 
Ultima modifica da un moderatore:
umh ok un mio amico mi ha dato un portatile che per essere buono e buono sembra come nuovo,vista come sistema,2 gb di ram,processore intel celeron o quello che è,insomma per quello che faccio io va bene,ora forse me lo vende a 60 euro come prezzo di favore pero ho notato che surriscalda troppo gia dopo 10/15 minuti che lo accendo,anche se lo tengo 2/3 ore non succede nulla pero caxxo è troppo caldo,ora mi chiedo se sia il caso di comprare una piattaforma per raffreddare il pc o una ventola esterna,voi che consigliate? aspetto suggerimenti per non rovinare un altro pc (qualcuno sa di che parlo)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

in caso se volete postate le caratteristiche o quello che serve basta chiedere:sisi:

 
umh ok un mio amico mi ha dato un portatile che per essere buono e buono sembra come nuovo,vista come sistema,2 gb di ram,processore intel celeron o quello che è,insomma per quello che faccio io va bene,ora forse me lo vende a 60 euro come prezzo di favore pero ho notato che surriscalda troppo gia dopo 10/15 minuti che lo accendo,anche se lo tengo 2/3 ore non succede nulla pero caxxo è troppo caldo,ora mi chiedo se sia il caso di comprare una piattaforma per raffreddare il pc o una ventola esterna,voi che consigliate? aspetto suggerimenti per non rovinare un altro pc (qualcuno sa di che parlo)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifin caso se volete postate le caratteristiche o quello che serve basta chiedere:sisi:
I famosi cooler che vanno sotto ai notebook nella maggior parte dei casi non hanno effetti migliori di 4 semplici gommini messi agli angoli della base d'appoggio per rialzare il portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

l'unica cosa che potrebbe essere utile è aprirlo e ripulire la polvere che c'è dentro, di sicuro la ventola sarà piena se non è mai stato pulito

 
vraphw.jpg


- - - Aggiornato - - -

I famosi cooler che vanno sotto ai notebook nella maggior parte dei casi non hanno effetti migliori di 4 semplici gommini messi agli angoli della base d'appoggio per rialzare il portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifl'unica cosa che potrebbe essere utile è aprirlo e ripulire la polvere che c'è dentro, di sicuro la ventola sarà piena se non è mai stato pulito
dopo l'ultima esperienza recente io non apro proprio nulla,meglio lasciare stare:rickds:

 
Magari vai dal tuo tecnico di fiducia di cui parlavi, dovrebbe pulirtelo per poco, eventualmente potresti farlo anche tu senza aprirlo usando solo un pò di aria compressa nelle varie prese d'aria, però a me questo metodo non è mai piaciuto, preferisco vedere bene quello che faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Magari vai dal tuo tecnico di fiducia di cui parlavi, dovrebbe pulirtelo per poco, eventualmente potresti farlo anche tu senza aprirlo usando solo un pò di aria compressa nelle varie prese d'aria, però a me questo metodo non è mai piaciuto, preferisco vedere bene quello che faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
in caso poi ci passo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif montare una ventola usb esterna nada allora? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ho preso vari componenti per farmi un pc da gaming.

Però ho notato che il case ha solo una ventola di espulsione (quella canonica insomma) sul posteriore.

Io vorrei mettere una ventola di immissione nella parte anteriore per poter raffreddare meglio i componenti. (anche per una questione di aria calda che sale verso l'alto e fredda che scende, se la mettessi sopra penso che potrei ostacolare il flusso dell'aria).

Quale mi consigliate sotto l'aspetto economico/ergonomico/monetario?

Io ho trovato questa http://www.amazon.it/dp/B004DLTPQW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GZFJ2CBRKX5Y&coliid=IDDOUZ2MEZNNN ma dicono sia un jet.

 
Ho preso vari componenti per farmi un pc da gaming.Però ho notato che il case ha solo una ventola di espulsione (quella canonica insomma) sul posteriore.

Io vorrei mettere una ventola di immissione nella parte anteriore per poter raffreddare meglio i componenti. (anche per una questione di aria calda che sale verso l'alto e fredda che scende, se la mettessi sopra penso che potrei ostacolare il flusso dell'aria).

Quale mi consigliate sotto l'aspetto economico/ergonomico/monetario?

Io ho trovato questa http://www.amazon.it/dp/B004DLTPQW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3GZFJ2CBRKX5Y&coliid=IDDOUZ2MEZNNN ma dicono sia un jet.
Se vuoi qualcosa di qualità devi andare sulle noctua comunque:

http://www.amazon.it/Noctua-NF-F12-PWM-ventola-PC/dp/B00650P2ZC/

 
Se vuoi qualcosa di qualità devi andare sulle noctua comunque:http://www.amazon.it/Noctua-NF-F12-PWM-ventola-PC/dp/B00650P2ZC/
Marchio processore: Intel significa qualcosa?

Altra cosa che, nonostante diverse guide non ho ben capito. Se metto questa ventola in immissione e la collego e tutto alla MB, poi devo settarla nel bios? No perchè sta cosa mi manda in paranoia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

(IN: ventole verso l'esterno. OUT: i "montanti" posteriori verso l'interno giusto?)

 
Marchio processore: Intel significa qualcosa?
Altra cosa che, nonostante diverse guide non ho ben capito. Se metto questa ventola in immissione e la collego e tutto alla MB, poi devo settarla nel bios? No perchè sta cosa mi manda in paranoia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

(IN: ventole verso l'esterno. OUT: i "montanti" posteriori verso l'interno giusto?)
Boh, sinceramente quell'"Intel" messo lì non so cosa ci significhi :loris:.

In ogni caso una volta che l'avrai connessa alla mobo dal BIOS potrai regolarne la velocità, e per capire come montarla regolati con l'etichetta adesiva: l'aria viene indirizzata fuori dalla parte dell'etichetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Boh, sinceramente quell'"Intel" messo lì non so cosa ci significhi :loris:.In ogni caso una volta che l'avrai connessa alla mobo dal BIOS potrai regolarne la velocità, e per capire come montarla regolati con l'etichetta adesiva: l'aria viene indirizzata fuori dalla parte dell'etichetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
Per cui nel caso mi basta girarla e la spinge all'interno prendendola da fuori?

 
Per cui nel caso mi basta girarla e la spinge all'interno prendendola da fuori?
Yep, comunque generalmente i posti dove mettere ventole in immissione sono la parte frontale e laterale, quindi vai tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .

 
Yep, comunque generalmente i posti dove mettere ventole in immissione sono la parte frontale e laterale, quindi vai tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .
Ok, grazie per le info. Presa e mi arriverà se va bene a fine agosto :rickds:

penso che la metterò frontalmente per avere almeno una ventola in push che mi leva l'aria dalla VGA e dalla CPU

 
posto la mia opinione sul dissipatore che avevo fino a qualche tempo fa; l'arctic cooling freezer I30...per me una vera delusione,un dissi che rende meno di quello stock di Intel (i7 2600),con un montaggio cervellotico e poco funzionale oltre che poco efficiente(il dissi si muove che è una meraviglia nonostante le due viti strette al massimo),con il blackplate che si fissa alla mobo con la colla e dopo risulta quasi impossibile da rimuovere(se non facendo molta forza col cacciavite) e con grossi problemi di progettazione(piastra a contatto con il procio non complanare ma tonda come le pipe,pasta che si infila negli anfratti e risulta difficile da togliere,etc)

con il dissi stock ho guadagnato mediamente dai 20 ai 30° in full load,ditemi voi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top