Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buongiorno a tutti ragazzi/e,

vi scrivo per chiedere consigli su marche di ventole di raffreddamento (essendo io poco informato sull'argomento); ho un case cooler master k380 e tramite il software di controllo della mia scheda video noto che sta sui 40-45° senza fare attività pesanti (non ho ancora giocato a giochi pesanti, insomma). La domanda che voglio porvi è: quali ventole mi consigliereste? Avevo adocchiato le Noctua NF-S12A-FLX ma costano 20 euro l'una! Il mio case supporta 4 ventole:

-una in immissione sul davanti in basso (compresa);

-una dietro in alto per l'emissione;

-una laterale per l'immissione;

-una sul lato superiore in emissione;

Tutte da 120mm tranne quella dietro che supporta anche le 80 e 90mm.

Potreste indicarmene alcune che abbiano un buon compromesso silenziosità, prestazioni, prezzo?

Vi ringrazio già ora per le risposte

La mia scheda video è un'Asus GTX760

 
Buongiorno a tutti ragazzi/e,vi scrivo per chiedere consigli su marche di ventole di raffreddamento (essendo io poco informato sull'argomento); ho un case cooler master k380 e tramite il software di controllo della mia scheda video noto che sta sui 40-45° senza fare attività pesanti (non ho ancora giocato a giochi pesanti, insomma). La domanda che voglio porvi è: quali ventole mi consigliereste? Avevo adocchiato le Noctua NF-S12A-FLX ma costano 20 euro l'una! Il mio case supporta 4 ventole:

-una in immissione sul davanti in basso (compresa);

-una dietro in alto per l'emissione;

-una laterale per l'immissione;

-una sul lato superiore in emissione;

Tutte da 120mm tranne quella dietro che supporta anche le 80 e 90mm.

Potreste indicarmene alcune che abbiano un buon compromesso silenziosità, prestazioni, prezzo?

Vi ringrazio già ora per le risposte

La mia scheda video è un'Asus GTX760
Prova a cercare le ventole Fractal 120mm, ne parlano bene

 
Ragazzi un consiglio: ho un processore intel E6500 con un dissipatore intel e33681-001 (nidec). E' sempre stato silenzioso ma improvvisamente ha iniziato a fare più rumore del solito. Ho già provato a smontarlo e a dargli una pulita ma continua a fare rumore. Dato che vorrei cambiarlo, quale dissipatore mi consigliate? Considerate che non uso il pc per giocare, quindi non mi serve un dissipatore particolare. Inoltre dato che devo smontarlo, mi consigliate di cambiare anche la pasta termica, o cambio solo il dissipatore (il pc ha 5/6 anni e non l'ho mai cambiata)? Grazie!

 
sono stato via un mese e mezzo quest'estate, al mio ritorno ho trovato le "viti" di silicone della ventola laterale (un'akasa apache) completamente andati...li vendono o devo ricomprare tutta la ventola? :.bip:

questi qui per intenderci

78301_2.jpg
 
sono stato via un mese e mezzo quest'estate, al mio ritorno ho trovato le "viti" di silicone della ventola laterale (un'akasa apache) completamente andati...li vendono o devo ricomprare tutta la ventola? :.bip:
questi qui per intenderci

78301_2.jpg
Tranquillo si trovano in commercio anche solamente le viti in gomma.

( su eprice / drako li trovi senza problemi )

 
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio su delle ventole.

In pratica vorrei montare nel mio case, un Corsair Carbide 300R, delle ventole aggiuntive, avevo pensato di montarle come da immagine

jq2cli.png

ovvero:

- 2 ventole da 120 mm modello Corsair AF120 Quiet Edition sul pannello laterale in push verso la scheda video

- 2 ventole da 120 mm modello Corsair AF120 Quiet Edition sul fronte del case in push verso gli hard disk

- 2 ventole da 140 mm modello Corsair AF140 Quiet Edition nella parte superiore in pull

- la ventola da 120 mm già inclusa nel retro del case in pull

ora il mio dubbio è, siccome sono venuto a conoscenza delle ventole SP sempre della Corsair, ovvero le cosiddette "High Static Pressure", in quello schema che ho fatto, dove mi consigliereste di mettere delle ventole SP al posto delle AF (che sta per "Airflow")???

grazie a chi risponderà

 
Ultima modifica:
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio su delle ventole.
In pratica vorrei montare nel mio case, un Corsair Carbide 300R, delle ventole aggiuntive, avevo pensato di montarle come da immagine

jq2cli.png

ovvero:

- 2 ventole da 120 mm modello Corsair AF120 Quiet Edition sul pannello laterale in push verso la scheda video

- 2 ventole da 120 mm modello Corsair AF120 Quiet Edition sul fronte del case in push verso gli hard disk

- 2 ventole da 140 mm modello Corsair AF140 Quiet Edition nella parte superiore in pull

- la ventola da 120 mm già inclusa nel retro del case in pull

ora il mio dubbio è, siccome sono venuto a conoscenza delle ventole SP sempre della Corsair, ovvero le cosiddette "High Static Pressure", in quello schema che ho fatto, dove mi consigliereste di mettere delle ventole SP al posto delle AF (che sta per "Airflow")???

grazie a chi risponderà
La serie SP ha una maggiore pressione statica e vanno montate su dissipatori / radiatori.

Invece la serie AF è ideale come ventola di ricircolo dell’aria da installare sul case.

Conviene installare tutte ventole della serie AF.

Ho un Carbide 500R che ha la medesima predisposizione per le ventole come il 300R e le ho installate come nel tuo disegno.

 
Ultima modifica:
La serie SP ha una maggiore pressione statica e vanno montate su dissipatori / radiatori.Invece la serie AF è ideale come ventola di ricircolo dell’aria da installare sul case.

Conviene installare tutte ventole della serie AF.

Ho un Carbide 500R che ha la medesima predisposizione per le ventole come il 300R e le ho installate come nel tuo disegno.
ok grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Siccome la CPU mi raggiunge 102°, vorrei provare a cambiare dissipatore e pasta termica. Avete qualche prodotto da consigliarmi, oltre ad una guida su come smontare i componenti?

 
Siccome la CPU mi raggiunge 102°, vorrei provare a cambiare dissipatore e pasta termica. Avete qualche prodotto da consigliarmi, oltre ad una guida su come smontare i componenti?
budget?

 
Ultima modifica:
Hai iniziato a pulire il dissipatore e il resto del PC dalla polvere e inserire nel case delle ventole in modo da creare un flusso d'aria ottimale?

Poi se vuoi cambiare anche dissipatore dovresti dirci il modello di CPU che monti.

 
Hai iniziato a pulire il dissipatore e il resto del PC dalla polvere e inserire nel case delle ventole in modo da creare un flusso d'aria ottimale?
Poi se vuoi cambiare anche dissipatore dovresti dirci il modello di CPU che monti.
Si, pulito dalla polvere, ma anche il case non è ottimale in quanto a dissipazione del calore.

Il modello è questo. http://www.amazon.it/INTEL-Core-i3-2120-LGA1155-3-30MHz/dp/B004VKZK5A/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1412277417&sr=1-3&keywords=i3-2120

 
ti ringrazio.

Intanto che mi trovavo a prendere la apsta termica ho rimediato un Arctic Alpine 11 Rev.2. E, da noob che sono, credo che avesse la pasta termica integrata, per cui ho deciso di montare direttamente il dissì senza applicare pasta (nemmeno sul processore).

Avrei dovuto rimuoverla e applicarne un'altra ?

E, perdonami le domande, ma ho rimosso i residui della predecente pasta, dal processore, con un fazzoletto imbevuto di una piccola quantità di alcol. Esiste un procedimento migliore e più sicuro?

Tra l'altro, ho rimosso i residui dalla CPU

 
Non è propriamente in topic, ma senza aprirne un altro chiedo qua.

Da un po' il portatile raggiunge delle temperature folli con la sola apertura di pagine word o del browser. Posso pulire le ventole senza aprirlo? Sparando aria con il compressore dalle fessure delle ventole ottengo qualcosa o rischio di rovinare il tutto?

Grazie.

 
Ciao a tutti,

possiedo un case Enermax Vostok dotato al momento di una sola ventola nella parte posteriore. Nei prossimi mesi aggiungerò alla mia configurazione una scheda video (presumibilmente R9 280X/ GTX 760 o future uscite di fascia analoga), e mi chiedevo se fosse il caso di aggiungere anche una ventola frontale in modo da facilitare il raffreddamento dei vari componenti. In tale eventualità, sapreste suggerirmi qualche buon modello? Preferibilmente vorrei rimanere al di sotto dei 15€, ovviamente sapendo che non posso attendermi miglioramenti drastici.

Allo stato attuale la temperatura della CPU si aggira attorno a 35°C, mentre quella della scheda madre sui 31°C (uso standard, per navigazione, pacchetto office, ecc...).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è propriamente in topic, ma senza aprirne un altro chiedo qua.Da un po' il portatile raggiunge delle temperature folli con la sola apertura di pagine word o del browser. Posso pulire le ventole senza aprirlo? Sparando aria con il compressore dalle fessure delle ventole ottengo qualcosa o rischio di rovinare il tutto?

Grazie.
Soffia pure senza paura

 
un consiglio su dove posizionare e su come fissare i sensori di temperatura? ne ho 4 da fissare, per fissarli va bene, oltre alle fascette, del nastro adesivo isolante?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top