RAGE - Thread principale

  • Autore discussione Autore discussione Neurological
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si ok ma Cod è fuori da qualsiasi classifica o paragone la gente lo compra solo perchè cè scritto sopra Call Of Duty

conosco tanti miei amici che giocano sull xbox e play 3 che comprano i giochi senza neanche informarsi un po solo perchè tutti dicono che è bello e tutti ci giocano.

ormai come succede con tutti i prodotti in questo mondo quelli più venduti sono quelli che hanno più pubblicita o sono conosciuti dalla gente la maggiorparte delle volte non perchè sono migliori di altri.

ormai i videogiochi di una volta non esistono più e perfotuna l id software e poche altre software house stanno continuando a realizzare dei giochi decenti.

scusate per Off Topic

 
Il guaio è andare a fare questo discorso a tanti ragazzini e a tanti giocatori superficiali, che difficilmente lo capiranno. I più giovani sono attratti in una maniera esagerata dall'hype e dai proclama, chi urla più forte per loro è il più figo, chi gioca invece senza nemmeno quel minimo di cultura che servirebbe per distinguere tra reclame e dati di fatto tenderà sempre di più a seguire ciò che fa più successo piuttosto che altro, d'altronde la pubblicità è l'anima del commercio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragassuoli non ci sperate troppo per il multi.

A me dispiace un sacco per raga. Ma a mio modo di vedere, non andranno oltre il coop e qualche modalità deathmatch, o tipo quelle viste in Singularity. Del resto, se fosse stato per id il gioco sarebbe già uscito con solo la modalità coop per il MP, come annunciato da carmack tempo addietro. Dato che, devono di forza aspettare, allora ci mettono qualche altra modalità, per riempire il tempo d'attesa più lungo. ma io non mi aspetto di certo miracoli, perchè Rage è stato pensato per 6 anni come gioco SP con qualche sessione coop e basta, ora, in 12 mesi più che un DM classico mi fare difficile che facciano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ecco spiegato perchè ci mettono 7 anni per fare Rage, notizia presa dalla home di DoomItalia, fatta da steinerized :asd, verso 3:50.
http://gamevideos.1up.com/video/id/31224

giocano a mortal Kombat 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E a Street Fighter 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se ma hai visto i modellini di mancubus, il modello di shotgun da cui hanno fatto la shotgun originale, la mega scritta di Doom3 in sala da pranzo....Cioè, belli i cabinati e tutto, ma li solo per vedere quelle cose, non riuscirei a lavorare. troppe cose storiche e fantastiche.

E' Un santuario dei Doomers!

 
Beh ma loro ormai ci avranno fatto l'abitudine, non fa più loro lo stesso effetto che farebbe a noi. :Morris82:

 
Matt Hooper farà una presentazione di Rage al igda: International game developers associations

As in industry pioneer, id Software has been pushing the boundaries of the FPS genre since its inception. With RAGE and Tech5, id is revolutionizing the modern FPS, rethinking the player experience and facing the production and technological challenges that go along with it. Matt Hooper, id’s Design Director, will walk us through a demo of RAGE and discuss key aspects of the game’s development.
http://bethblog.com/index.php/2010/09/09/hangin-with-mr-hooper/
http://www.igda.org/montreal/Sep21_Rage

 
presentazizone su ********* con intervista e filmato(locazioni già viste).

http://www.*********.net/articles/2010-10-01-*********-expo-sessions-tim-willits-presents-rage-interview

Il sonoro è sempre ottimo, ottima sensazione di potenza delle armi, l'IA sembra leggermente più reattiva rispetto all'E3.

edit: si vabbè qui si censura pure una parola anche se il sito in questione è internazionale e non in concorrenza con spazio. Scrivete euro giocatori in inglese al posto dei *** e visualizzerà la pagina.

Assurdo certe volte spazio games con ste censure, ti fa passare la voglia di postare certe news.

 
Il fatto è che esiste una versione italiana del sito con lo stesso nome, per quello c'è la censura. Quanto a questo ed una eventuale news sul sito comunque non credo che ci siano questioni, in quanto la risorsa considerata non è italiana e non è in italiano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
News inserita qui: :afullo:

http://www.doomitalia.it/index.php?subaction=showcomments&id=1286198592&archive=&start_from=&ucat=10&

Purtroppo c'è da aspettarsi che il materiale che gira, e che girerà fino alla prossima occasione nella quale id deciderà di pubblicare, bene o male sarà sempre lo stesso, seppur magari con qualche aggiunta e/o qualche differenza. Vi ricordate la presentazione del multiplayer di Doom III al Quakecon 2003? Emerse ancora in contesti differenti mesi e mesi dopo...

 
Questo link veloce dell'intervista di Willits non dovrebbe censurarsi:http://bit.ly/bbIBAs

Cmq il video presente è quello dell' E3 purtroppo non si tratta di un nuovo gameplay!
la mappa è quella ma sono due video diversi mheheheh, all'e3 c'erano quei due tizi che stavano di fianco a willits.

http://www.youtube.com/watch?v=qd0RtabEah4

Nota invece come nel filmato di ********* anzichè prendere le pizze in faccia come faceva prima(che era tranquillo di non crepare) come usa le colonne per paura di essere killato. o.O

Può anche darsi che abbia affrontato il pezzo con due livelli di difficoltà diversi e che non ci sia stato fatto nessun lavoro di raffinamento sull'IA. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 


---------- Post added at 17:57:00 ---------- Previous post was at 10:28:00 ----------

 


Un noto blog italiano improntato sui VG ha fatto vedere un interessante articolo dove si afferma che id software in futuro potrebbe puntare molto su Rage.

Sappiamo già che Bethesda vuole dei DLC per Rage, ora id software dice che la struttura di Rage è molto aperta a prologhi, sequel e spin-off.

“Crediamo molto in Rage, ha un universo di gioco che si adatta allo sviluppo di sequel, prequel, spin-off e contenuti aggiuntivi ben più dei nostri precedenti IP come Quake o Doom. Come è naturale che sia, la nostra intenzione è quella di sostenere Rage in ogni modo possibile, vogliamo far capire alle persone che per realizzarlo ci siamo impegnati strenuamente, e per farlo abbiamo un estremo bisogno di massimizzare il marchio.
Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi del lavoro compiuto è la duttilità della narrazione: pur essendo un titolo a se stante, Rage lascia aperto più di uno spiraglio per il futuro completamento della trama attraverso episodi aggiuntivi o con spin-off che siano in grado di gettare una luce sulle tumultuose vicende che hanno portato all’apocalisse o su tutto ciò che potrebbe accadere nei mesi e negli anni immediatamente successivi alla fine dell’avventura principale.”
 
Leccatina di chiappe di Willits a Bethesda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è la prima volta che accade, ma in mezzo a tante denunce ogni tanto fa bene scorgere qualche attestazione di stima più o meno velata. L’ultima è quella manifestata da Tim Willits, direttore creativo presso id Software, nei confronti di Zenimax, publisher di RAGE.
Posso dire che se avessi fatto parte della famiglia Zenimax, avrei fatto di tutto per fare uscire questo gioco in fretta. Ecco perché è così bello essere in grado di dire: “distribuiamolo il prossimo anno, rendiamo il multiplayer stupendo, facciamolo nel migliore dei modi possibile”. Onestamente penso che senza il loro supporto RAGE non sarebbe stato così buono come in realtà sarà.

Ciò che è davvero eccezionale riguardo Bethesda e Zenimax è come loro si sono posti, tipo “sapete che c’è? Voi ragazzi avete avuto davvero successo sino ad ora. Non vogliamo incasinare nulla. Quindi fate esattamente ciò che state facendo”.


Bethesda ha fatto tutto bene(o quasi) fino ad ora, escluso delle scelte su Oblivion e steam per NV.

Ora, vedremo quanto tempo passerà prima di annunciare che Bethesda ha deciso di imporre steam per Rage. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Steam obbligatorio significherebbe un rilevante paletto alla possibilità di giocarci su Linux, visto che, almeno per ora, non esistono versioni dell'applicazione Valve per alcuna distribuzione. A Carmack non piacerebbe di sicuro, visto che la id è sempre stata una delle poche case a rendere tutti i suoi giochi compatibili con gli OS basati sul kernel di Torvalds, e anzi in passato ha anche detto che a lui piacerebbe sviluppare nativamente per Linux, solo che il bacino d'utenza troppo contenuto finisce per non far convenire affatto questa eventuale scelta. E neanche a me, visto che ormai è già da un po' che utilizzo Windows soltanto laddove non riesco a fare qualcosa con Linux (tipo, TV key per registrare i programmi, scanner...) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top