recuperato a caso, mi ero scordato pure la sua esistenza, poi giravo in giro per steam e noto questo gioco e` mi ricordo, ah questo e` uno di quei giochi indie che sono stati stra apprezzati durante i GOTY, le recensioni sono pure buone e il prezzo ottimo.
che dire quindi..........
arte e narrazione semplice ma straordinaria, era tutto enigmatico ma appena arrivato alla fine e scoprendo pure il filmato segreto (unico grosso difetto del gioco per me, non puoi nascondere dietro collezionabili opzionali un filmato di trama cosi importantissimo!!! e la grana della pellicola che usano come effetto grafico

)
tutto era chiaro e i feel sono scorsi a fiumi, ultimo che mi ha lasciato cosi in stato feeloso e` stata la saga di ORI blind forest e will of the wisp, e non sono uno che si lascia commuovere facilmente, era da anni che non mi prendeva nei sentimenti cosi tanto un gioco, ma dopo anni e` venuto ORI
non mi aspettavo che a pochi mesi da ORI un`altro gioco mi avrebbe colpito cosi.
ottimo ottimo ottimo
piccola frecciata a TLOU2, non amerò mai narrazioni pretenziose, che impongono pure agende politiche senza sostanza, i giochi sono meglio di cosi.
GRIF non forza nessuna agenda o ideologia politica, ne narrazione fatta con il culo
e incredibile ma vero non da manco una morale, di solito i giochi almeno quello cercano di insegnare (tlou 2 da pure una morale, ma fallisce male a spiegarla).
no, questo gioco mostra un LEGGE FONDAMENTALE DELLA VITA, come superare il dolore.
non si deve imparare come una morale perché torna utile, e` un principio di vita superare il dolore, se non lo sai fare, oscurità e la follia sono tutto ciò che ti attende in futuro.
ora mi vado ad ascoltare per ore la OST del gioco, ciaaaaaaooooooooo. :billyready: