Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
è spiegato nella mail d'acquisto.

■Il diritto di recesso non trova applicazione:
- per i contenuti digitali non distribuiti su supporto solido, se – prima che Nintendo desse inizio alla esecuzione della prestazione – Tu avevi dato il Tuo consenso a che Nintendo iniziasse l’attività prima della scadenza del periodo di recesso, e avevi accettato che tramite il rilascio del Tuo consenso avresti perso il Tuo diritto al recesso;
mi sa che ti è sfuggito questo particolare :asd: Mi spiace ma non si possono giocare i giochi per due settimane e poi esercitare il diritto di recesso :sard:
 
mi sa che ti è sfuggito questo particolare :asd: Mi spiace ma non si possono giocare i giochi per due settimane e poi esercitare il diritto di recesso :sard:
A parte che per 20 euro fare tutto quel casino non vale manco la pena, ma poi sarebbe una pacchia, finisci tutti i giochi a 0 euro. Sul serio qualcuno ci credeva? :asd:

 
mi sa che ti è sfuggito questo particolare :asd: Mi spiace ma non si possono giocare i giochi per due settimane e poi esercitare il diritto di recesso :sard:
Diddiioo che inculata :tristenev:

cmq ho chiamato l'assistanza,conferma che non si può usufruire del recesso per i giochi digitali. ha consigliato di mandare una mail,senza garantire il buon fine.

ci provo!! :asd:

- - - Aggiornato - - -

A parte che per 20 euro fare tutto quel casino non vale manco la pena, ma poi sarebbe una pacchia, finisci tutti i giochi a 0 euro. Sul serio qualcuno ci credeva? :asd:
20€ non sono bruscolini eh!

esempio su Xbox, puoi chiedere un rimborso all'anno(questo fino a poco tempo fà..a breve puoi chiedere il rimborso per più giochi,basta che non superi le 3 ore di gioco).

 
Con steam massimo 2 ore puoi giocare, e chiedere il rimborso ( o ricordo male io) :asd:

 
Diddiioo che inculata :tristenev:cmq ho chiamato l'assistanza,conferma che non si può usufruire del recesso per i giochi digitali. ha consigliato di mandare una mail,senza garantire il buon fine.

ci provo!! :asd:

- - - Aggiornato - - -

20€ non sono bruscolini eh!

esempio su Xbox, puoi chiedere un rimborso all'anno(questo fino a poco tempo fà..a breve puoi chiedere il rimborso per più giochi,basta che non superi le 3 ore di gioco).
Io per quella cifra tutto sto casino di richieste, invio posta/fax etc non le farei proprio, poi boh, altri giorni prima che ti rimborsano, e' piu una rottura che altro. Vabbe' che c'e chi rispedisce roba ad Amazon dal valore di 5 euro, che fai prima a riordinarne un'altra :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che per 20 euro fare tutto quel casino non vale manco la pena, ma poi sarebbe una pacchia, finisci tutti i giochi a 0 euro. Sul serio qualcuno ci credeva? :asd:
Su Xbox a breve sarà possibile chiedere il rimborso di un prodotto digitale con un clic, a patto di non aver superato tot ore di gioco (2 o 3 se non erro)...visto che con il programma Id@box stanno arrivando vagonate e vagonate di indie (alcuni molto belli, ma tanti fanno cagare...) quindi se uno si rende conto di aver preso una mezza sola, è cosa ottima...ma su Nintendo non la vedremo mai questa possibilità, tranquilli...:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Xbox a breve sarà possibile chiedere il rimborso di un prodotto digitale con un clic, a patto di non aver superato tot ore di gioco (2 o 3 se non erro)...visto che con il programma Id@box stanno arrivando vagonate e vagonate di indie (alcuni molto belli, ma tanti fanno cagare...) quindi se uno si rende conto di aver preso una mezza sola, è cosa ottima...ma su Nintendo non la vedremo mai questa possibilità, tranquilli...:asd:
Semplificare la vita dell'utenza e' un gia' un bel passo in avanti. Cmq questo non mi sembra un titolo da rimborso, e' un titolo valido nonostante in versione portatile sia blurrato. Ma giocato da tv, oltre che piu' fluido risulta anche piu definito, una volta aggiunto l'online rimane solo da divertirsi.

 
Comunque non so quanto sia fattibile patchare il sistema di gameplay.. purtroppo...

 
Ultima modifica:
Perchè usi i soldi del papi?
Al di la di chi siano i soldi non scherziamo, piuttosto li butto nel cesso e tiro l'acqua :asd: se mio figlio dovesse fare un ragionamento del genere prenderebbe un calcio nel **** con avvitamento

 
Comunque non so quanto sia fattibile patchare il sistema di gameplay.. purtroppo...
Devi solo prenderci la mano, controllare la stamina e rilasciare la Y al momento giusto. Come gestione dei giocatori, seppur in maniera molto grossolana, siamo su un livello superiore rispetto Nba Jam

 
Devi solo prenderci la mano, controllare la stamina e rilasciare la Y al momento giusto. Come gestione dei giocatori, seppur in maniera molto grossolana, siamo su un livello superiore rispetto Nba Jam
Sai cos'è? Sono troppo abituato sistema di rilascio di 2k. Devo proprio cambiare modo di tirare :sisi:

 
Mi sto un po' scocciando...andando avanti nei tornei, gli avversari si fanno troppo tosti. Fanno cose che non riesco a fare, anzi che neanche ho idea di come si facciano (grazie al tutorial di m.). E comunque i tiri fanno onestamente schifo. Hanno una logica del piffero. Ho fatto una partita in 2 con un amico, appassionato di basket. Non è riuscito a farmi 1 canestro neanche per sbaglio. Con NBA Jam almeno c'è l'immediatezza, seguita eventualmente dall'affinamento della tecnica.

 
Sai cos'è? Sono troppo abituato sistema di rilascio di 2k. Devo proprio cambiare modo di tirare :sisi:
Beh il 2k è decisamente più simulativo, questo è un arcadone di quelli rozzi, come tutti i titoli sportivi dove ci sono tiri speciali. Un tempo era un genere molto diffuso sui cabinati e anche quelli erano molto schematizzati, dovevi imparare poche cose ma farle bene. Oggi è rimasta la serie Jam, questo qui che è praticamente la stessa roba e poco altro, tipo Inazuma Eleven andando di poco indietro e un gioco di pallavolo sulla primissima Xbox.

 
A vedere i video su youtube sembra molto allettante. Poi però a leggere i vostri commenti e le varie recensioni la voglia di farlo mio mi sta piano piano abbandonando. Credo che aspetterò un eventuale taglio di prezzo e al massimo ora mi butto su qualche neogeo.

E comunque in attesa di settembre per vedere se 2K riesce nell'impresa di fare un bel gioco di Basket anche su Nintendo.

 
A vedere i video su youtube sembra molto allettante. Poi però a leggere i vostri commenti e le varie recensioni la voglia di farlo mio mi sta piano piano abbandonando. Credo che aspetterò un eventuale taglio di prezzo e al massimo ora mi butto su qualche neogeo.E comunque in attesa di settembre per vedere se 2K riesce nell'impresa di fare un bel gioco di Basket anche su Nintendo.
comunque più lo gioco e più mi piace, secondo me i problemi che ci sono a livello di controlli si possono affinare benissimo tramite patch, ma già così poi ci prendi la mano e ti diverti, poi le partite con la cpu sono sempre ben tirate e vincere è estremamente appagante..immagino il divertimento online....a me piace molto che nonostante sia un arcade con pochi fronzoli sono molto importanti le statistiche dei giocatori e di conseguenza saperle usare...

 
A vedere i video su youtube sembra molto allettante. Poi però a leggere i vostri commenti e le varie recensioni la voglia di farlo mio mi sta piano piano abbandonando. Credo che aspetterò un eventuale taglio di prezzo e al massimo ora mi butto su qualche neogeo.E comunque in attesa di settembre per vedere se 2K riesce nell'impresa di fare un bel gioco di Basket anche su Nintendo.
Guarda, uno dei commenti negativi era il mio, pochi post fa. Ma oggi, dopo un'oretta di gioco circa, ho avuto modo di ricredermi. Finalmente ho capito che è molto importante la scelta dei giocatori. Si devono prendere 2 player equilibrati e si devono sfruttare le rispettive peculiarità al momento giusto. Ad esempio, se un giocatore è scarso sui tiri da 3, è praticamente inutile tentare un canestro da fuori. Alcuni giocatori sono scarsi perfino sui tiri da 2. Insomma, bisogna aver ben presente chi si sta muovendo e cosa può fare. A questo punto, non so dire quanto sia arcade e quanto sia tecnico. Che sia un mix di entrambe le caratteristiche?

 
Guarda, uno dei commenti negativi era il mio, pochi post fa. Ma oggi, dopo un'oretta di gioco circa, ho avuto modo di ricredermi. Finalmente ho capito che è molto importante la scelta dei giocatori. Si devono prendere 2 player equilibrati e si devono sfruttare le rispettive peculiarità al momento giusto. Ad esempio, se un giocatore è scarso sui tiri da 3, è praticamente inutile tentare un canestro da fuori. Alcuni giocatori sono scarsi perfino sui tiri da 2. Insomma, bisogna aver ben presente chi si sta muovendo e cosa può fare. A questo punto, non so dire quanto sia arcade e quanto sia tecnico. Che sia un mix di entrambe le caratteristiche?
Direi di si. Se prendi O Neil e tiri da 3 forse te ne entra una, se schiacci con Stockton, idem . Quella e' proprio la prima cosa da sapere :asd:

 
Direi di si. Se prendi O Neil e tiri da 3 forse te ne entra una, se schiacci con Stockton, idem . Quella e' proprio la prima cosa da sapere :asd:
Avercelo Shaq! Per ora nei pacchetti ho trovato solo cestisti mediocri. Per curiosità, qualcuno sa dirmi se si può trovare MJ nella collezione?

Vabbe quella è l'abc:asd:
Vabbè sono una pippa, :asd: ma NBA Jam non era poi così fiscale. O ricordo male?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top