Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E sbagli perché sono bellissimi titoliSempre ispirato nella cover e nei trailer, ma graficamente mi sembra sempre troppo semplice, e gameplaysticamente pure, troppo semplice per me, e dire che ci hanno lavorato gli stessi di megaman zero che è un altro mondo, ma in futuro con uno sconto consistente posso anche provarlo.
Purtroppo c'è poca varietà, anche nel combat a piedi ho visto poche cose diverse, ma potrei ricredermi e guardarlo con occhio più semplice (appunto) per quando sarà.
Il tuo commento mi ha fatto rivenir voglia di rimetterlo in wishilist, dopo che l'avevo tolto tempo fa dalle recensioni tiepide nei suoi confronti.Iniziato oggi e prime impressioni super positive. È davvero una fiaba stupenda. Ogni particolare è curato e descritto con dovizia di particolare. Ogni oggetto ha una descrizione che racconta e approfondisce la storia del regno dei topi. Tantissimi documenti, testi, pagine di diari, libri che davvero approfondiscono lo scenario.
Come gameplay invece - almeno per dove sono arrivato io - sembra davvero uno stealth molto basic ma solido. Regala soddisfazioni perché il level design è ottimo e si possono trovare scorciatoie e passaggi segreti dappertutto.
Unico difetto è che è davvero buioanche con la torcia si vede a malapena
Non vedo l'ora di proseguire
Guarda, oggi proseguo e tento di approfondire maggiormente il tutto. Le meccaniche forse non sono lo stato dell'arte dello stealth (mi nascondo nell'unica cesta della stanza e la guardia non mi trova), ma se non altro sa divertire e ci sembrano numerose variabili per superare i percorsi e oltrepassare i nemici (i nemici senza elmo si possono stordire con un colpo in testa, quelli senza stivali si possono far scivolare sullo slime, si possono creare dei piccoli petardi per distrarli ecc).Il tuo commento mi ha fatto rivenir voglia di rimetterlo in wishilist, dopo che l'avevo tolto tempo fa dalle recensioni tiepide nei suoi confronti.![]()
Addirittura...Iniziato oggi e prime impressioni super positive. È davvero una fiaba stupenda. Ogni particolare è curato e descritto con dovizia di particolare. Ogni oggetto ha una descrizione che racconta e approfondisce la storia del regno dei topi. Tantissimi documenti, testi, pagine di diari, libri che davvero approfondiscono lo scenario.
Come gameplay invece - almeno per dove sono arrivato io - sembra davvero uno stealth molto basic ma solido. Regala soddisfazioni perché il level design è ottimo e si possono trovare scorciatoie e passaggi segreti dappertutto.
Unico difetto è che è davvero buioanche con la torcia si vede a malapena
Non vedo l'ora di proseguire
L'ho messo in wishlist e al primo sconto sostanzioso allora ci farò un bel pensiero.Al netto di alcune semplicionerie del gameplay, la cura per i dettagli è fenomenale. I png hanno linee di dialogo differenti anche a seconda dell'oggetto che tieni in mano.
Se impugni un bastone e cerchi di parlare a qualcuno, la reazione sarà spaventata e chiederà il motivo per cui vuoi attaccarlo.
L'unica cosa negativa è non si può arrivare alla soundtrack di Wipeout, per il resto se ne parla molto bene come cloneMadonna che plagio sto gioco, pure i marchi sui cartelloni sono copiati![]()