Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si, ma il video e le recensioni si riferiscono alla versione PC (fra l'altro scontata su Steam) che è stata aggiornata e sistemata con patch.
Anche le versioni console hanno avuto dei problemi e sono state anch'esse patchate.
La versione Switch è la peggiore, con diversi problemi irrisolti, per cui ancora sconsiglio l'acquisto. Ci vorrà tempo prima che il gioco sia passabile su Switch.
Gestisci in modo ottimale: produzione, raccolta di risorse, diplomazia, tradimento, imposte e razioni, tutte cose vitali per il successo delle tue province.
Usa le contromisure appropriate a seconda del tipo di avversario, del morale, del terreno e delle carte da gioco.
Assedia le città dei tuoi avversari, affrontali in campo aperto o aspetta di vedere le loro mosse.
Fino a 4 giocatori simultanei in modalità multigiocatore senza dover aspettare che ogni giocatore termini il proprio turno.
Spargi convenienti dicerie o utilizza personaggi speciali per infastidire i tuoi avversari
Il morale, il terreno e le fortificazioni hanno un enorme impatto sulla battaglia, rapidamente modificando l’esito di una battaglia.
Personalizza l’aspetto e le capacità del tuo condottiero e crea le città e le truppe perfette.
Reagisci ai personaggi che visitano le tue province. Trova vie vantaggiose ed elimina celermente le minacce.
Reagisci a differenti eventi e colleziona le carte uniche per sorprende i tuoi nemici.
Per me un gran gioco, per un periodo mi ci chiusi, e quando sono finalmente riuscito a finirlo ho esultato come un gol in finale di coppa Non mi sono cimentato col DLC perché avevo esaurito le bestemmie, se piacciono Hades ma soprattutto Dead Cell, è un acquisto quasi obbligato.
Giocato Death's Door. Un signor indie, poco da dire. Poi non sapevo di avere cosi tanta voglia di uno Zelda-like 2D, è stata goduria dalle prime spadate
Il combat system alla base è molto semplice, ma gli scontri sono bastardi e super appaganti, sia quelli contro le orde di nemici comuni che contro i boss. La maggiore fonte di difficoltà è che ci si può curare solo in punti specifici lontani tra di loro, quindi per intere sezioni bisogna farsi bastare la poca vita che si ha a disposizione.
Anche la parte artistica è molto valida, belle le ost ed il character design, cosi come le locations belle intricate e varie sia dal punto estetico che come gimmick.
Quando nelle fasi iniziali il gioco introduce la main quest e ti dice di andare a recuperare sole tre anime giganti, temevo che il gioco sarebbe stato corto, invece, alla fine per completare il tutto al 100% mi ha richiesto 20 ore, il che non è male per un indie.
Una cosa che mi ha fatto godere abbastanza è stata la gestione del completismo, si riesce a portare a termine benissimo senza guide, è il gioco stesso che ti da indizi su dove possono nascondersi i segreti senza però guidarti come un imbecille con puntatori luminosi. Indizi che possono trovarsi nei punti più impensabili. Soprattutto nel post-game, in cui non si tratta solo di andare a caccia di collezionabili, ma
in cui le backstories degli NPC si intrecciano con l'obiettivo finale. Obiettivo che tra l'altro non è nemmeno esplicitato, ma sta al giocatore fare 2+2 e capire cosa fare e dove si andrà a parare semplicemente dagli indizi ambientali. Il finale segreto mi ha lasciato un po spiazzato perchè
mi aspettavo una super boss battle epica (la zona in cui si svolge sembrava avere proprio la forma di un arena), invece si è trattato solo di una cutscene che stabilisce un collegamento narrativo con l'altro gioco degli Acid Nerve, Titan Souls.
Insomma alla fine Death's Door è uno di quegli indie che eccelle in tutte le sue componenti, l'unico difetto che riesco a trovargli è che è derivativo in alcuni aspetti. Ad esempio
i poteri che si sbloccano man mano sono presi paro paro da Zelda (frecce, simil-frecce di fuoco, bombe ed hookshot).
E' un peccato però che su Switch non ci siano gli achievements. Ho sbirciato quelli su altre piattaforme ed ad occhio li ho completati quasi tutti, quelli che mi mancano sarebbero stati un ottimo incentivo per una seconda run più in la. Tipo l'achievements che ti chiede di usare solo l'ombrello come arma, che con la padronanza acquisita dopo aver completato il gioco, sarebbe stato veramente sfizioso. Potrei provare a fare una run cosi anche su Switch, ma senza la (irrazionale? immotivata?) gratificazione della medaglietta virtuale non sarebbe la stessa cosa...
Adesso mi sta venendo la tentazione di prendere l'altro gioco degli Acid Nerve, Titan Souls. Su switch non c'è, ma vedo che è in sconto a 1,49€ su Steam. Ma sono combattuto, si tratta di un bestemmia-game di quelli super frustranti. Mi ero ripromesso di andarci piano con quel genere di giochi
C'era una volta un delicato equilibrio tra esseri umani e demoni. Nonostante occasionali discordie, entrambe le fazioni si impegnarono per mantenere la pace raggiunta.
Questo equilibrio purtroppo andò in frantumi quando il sovrano di tutti i demoni, la “Volpe a nove code”, risorse e radunò i demoni per seminare il caos nel regno mortale.
Intraprendi un viaggio, affronta una miriade di demoni e cerca una via per riconquistare la pace.
Un Ninja, un Demone, e un Samurai… Ognuno di essi vanta tecniche di combattimento e storie assolutamente diverse.
Combina i poteri delle Demon Blades, raccogli centinaia di "Sfere dell'Anima" infuse di misteriose proprietà e ottieni benedizioni dal Neko-Santuario.
Oltre ai componenti delle armi, troverai anche ingredienti per ricette da buongustai. Concediti una ciotola di ramen per ottenere un extra alla forza!
Un mondo colorato, pieno di demoni dal cuore gentile e festival in dimensioni alternative. Incontra questi potenti alleati e ottieni preziose ricompense!
Numerose aree segrete aspettano di essere sbloccate. Metti alla prova i tuoi limiti con gli alti livelli di difficoltà di queste zone!