Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Preso ieri. Su Switch i compromessi sono tanti ma il frame rate nelle prime aree almeno è stabile. C'è una bella atmosfera, ma per il resto non mi ha ancora convinta.
 
Finito! Non ce la facevo più. Metto solo qualche impressione in disordine.

Allora, l’unica cosa che bisogna fare durante il gioco è muoversi, andare avanti. Ci sono qualche puzzle dalla difficoltà inesistente e un paio di nemici fastidiosissimi che ogni tanto ti sparano, ma sono più che altro aggiunte che io avrei evitato. E a me andrebbe bene, è quello che volevo da un gioco così, niente di particolare da fare e semplicemente godermi storia e ambientazione, ma visto che muovermi è l’unica cosa che posso fare i movimenti li vorrei fatti bene, dovrebbero essere appaganti, e invece sono macchinosi, poco precisi, lenti. Una sofferenza.
Svolazzare in giro è già un pochino meglio, ma purtroppo non si può fare sempre.

L’atmosfera non mi è dispiaciuta. Le influenze sono quelle: Miyazaki + BOTW (pure troppo) + roba postapocalittica varia.
La storia alcuni magari la troveranno banale ma non è malaccio. I testi mi sono sembrati scritti bene. È tutto narrato attraverso pagine di un diario sparse in giro.
Oltre alle pagine ci sono due tipi di collezionabili: degli smeraldi giganti (ne ho trovati 12 su 40, alcuni sono magari più nascosti ma ce ne sono parecchi che ho visto e non ho comunque avuto nessuna voglia di prendere), e dei disegni da sbloccare che funzionano un po’ come in TLOU 2.

I grugniti che fa il protagonista quando salta, cade, si arrampica o si fa colpire da qualcosa sono una delle cose più irritanti che abbia mai visto o sentito in un videogioco. 😡

L’audio, oltre alla voce del protagonista, ha enormi problemi, almeno su Switch: voci alte, rumori bassi, esplosioni fatte male e in più, durante tutta la sequenza finale (gameplay, filmati e pure i titoli di coda), si è messo a gracchiare fastidiosamente.

Su Switch tutto sommato gira bene, ma la risoluzione è bassissima e in un paio di aree c’è comunque stato qualche rallentamento di troppo.
Ah, ricaricando un salvataggio dal menu principale, la console mi ha chiuso il gioco. Migliaia di ore di gioco, first party, indies... prima volta che mi succede.

Ci sono dei momenti carini qua e là, con delle belle musiche, ma finirlo è stata una liberazione. Dura poco. Non so quanto, meno di 5 ore di sicuro.
Avrei voluto essere più positiva, e con dei movimenti anche solo decenti e la grafica che ha su pc probabilmente mi sarebbe piaciuto di più, anche se il gameplay quello è, ma così proprio no. Peccato.
 
Ultima modifica:
 
header.jpg


Ogni giocatore può scegliere tra sei classi (Occultista, Musicante, Berserker, Piromante, Ranger e Canaglia), per poi intraprendere insieme agli altri un affascinante viaggio nelle Sunderlands e affrontare intense battaglie strategiche a turni. Durante il combattimento, l'ordine dei giocatori non sarà fisso, quindi dovrai adattare la tua strategia in tempo reale per reagire alle condizioni dello scontro. Inoltre, in ogni turno appariranno nuovi nemici e il lavoro di squadra sarà cruciale per avere la meglio. Nei momenti di pausa tra le missioni potrai tornare ad Arden per contribuire allo sviluppo del villaggio. Sblocca e potenzia i mercanti, rafforza le tue relazioni per ottenere ricompense ed equipaggia i personaggi con nuove armi, abilità, ninnoli e altro ancora. Arden conta su di te! Dovrai proteggere il villaggio e la sua Lumischeggia dalla corruzione d'ombraroccia e dalle minacce provenienti dalle Sunderlands.




Sviluppatore: Secret Door
Editore: Dreamheaven
Genere: Strategia, Gdr
Co-op: Locale (1-4)
Prezzo: 50€

Peso: 9 GB
Lingue: Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Cinese
Sito Ufficiale: Clicca



Immagini
Sunderfolk_02.jpg


Sunderfolk_01.jpg


Sunderfolk_05.jpg


Sunderfolk_03.jpg



Video








 
2,49€
Il prezzo più basso finora.

 
Fatemi sapere se merita :sisi:
Compra compra :sisi: Omaggio pieno a i re classici ma con una spruzzata di silent hill 3 come mood. È facilotto ma ha molta atmosfera, gli enigmi ci stanno e dura il giusto
 
questo sembra bellissimo, vediamo di finire Bakeru e poi si piglia insieme a Yakuza Kiwami :hype:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top